AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Piante, rocce e...alghe!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278673)

Magritte 29-12-2010 19:08

Piante, rocce e...alghe!!
 
Data di avvio 05/09/2010

Tecnica
Vasca artigianale 70x40x40
Filtro pratiko 200
Termoriscaldatore esterno Hydor 200
Illuminazione 3 neon t5 24w 6500 k
Fondo aquasoil africana e sabbia

Fauna
11 neon neri
4 corydoras
2 caridine japoniche

Flora
Rotala rotundifolia
Hemiantus micrantemoides
Riccia

Gestione
Fertilizzazione protocollo dennerle
CO2 10 bolle min

Valori
PH 7
KH 11
Temp 24°


Ho cominciato questa nuova avventura per dismettere il vecchio acquario ormai invaso dalle alghe...purtroppo già dopo un mese dall'avvio anche questo è stato invaso dalle filamentose (abbastanza normale all'inizio, ma ancora non se ne sono andate) e adesso cominciano ad apparire anche delle alghe a pennello....arghhhh#28b
http://s1.postimage.org/e1wkaxvo/dic1.jpg

http://s1.postimage.org/e2d3oetg/dic2.jpg

angelo p 29-12-2010 19:13

ti faccio i miei complimenti,veramente molto molto bella .#25
spero riuscirai a risolvere il problema alghe .

Cookie989 29-12-2010 19:30

Wowwwwwww!!! Davvero uno spettacolo e poi io adoro Magritte non possono quindi non piacermi i tuoi acquari :-) in agosto ero proprio a Bruxelles sulle sue tracce :-))

mucchina 30-12-2010 00:48

Bella bella bella....delicata, armoniosa e rasserenante....complimenti....:-)):-))

alek4u 30-12-2010 00:50

Moooolto bella!!

terminus 30-12-2010 01:04

Molto bella mi piacerebbe vede qualche altra foto.

bettina s. 30-12-2010 01:40

Ti chiedo come segui il protocollo Dennerle? Perché ho provato a mie spese che se non lo segue in modo preciso, compresi i cambi d'acqua quindicinali, come ho fatto io per un certo periodo, arrivano le alghe.
Quando mi sono rimessa in riga, problema risolto; magari è un caso, però...
Comunque davvero bella.;-)

Magritte 30-12-2010 11:35

Ciao a tutti!! grazie per i complimenti, sono commossa!!! purtroppo come ho accennato ha qualche problemino tanto è che il cambio d'acqua è settimanale (per il resto uso il protocollo dennerle alla lettera: sarà questo il problema???). Ancora è lontana dall'essere come la vorrei: la rotala spero che diventi rosa (nella foto l'avevo appena potata), l'hemiantus si deve compattare per poi potarla un pò più bassa e la riccia devo tenerla sotto controllo (non è facile...). Se mai evolverà come spero farò qualche altra foto....

PS: mi piace così tanto Magritte che ci ho chiamato il mio cane (non so se Magritte lo considererebbe un onore :-D)

TuKo 30-12-2010 14:25

E no, sta vasca bisogna recuperarla e farla diventare vasca del mese.
Il layout è molto gradevole.
Riesce a dare una proiezione completa dei valori? in particolare no3, po4 e gh?.
Cosi su 2 piedi direi che il kh mi sembra un pò troppo alto(ma se usi dennerle capisco anche il perchè),fermo restando che il quantitativo di co2 disciolta è corretto. Io penserei di portare il kh intorno ai 6° e il ph leggermente acido(6,9 - 6,8), però aspettiamo gli altri valori

Ossian 30-12-2010 16:01

...magari la dico grossa...ma le luci? Non sarebbe meglio inserire una lampada da 4000 in mezzo a quelle da 6500?
Il fotoperiodo?

Magritte 30-12-2010 21:09

Tuko, addirittura vasca del mese!!! mi accontenterei di una vasca sana....
Ho appena fatto gli altri test però considerando che stamattina ho inserito il fertilizzante V30 spero che tali valori dipendano dal fertilizzante:

KH 12
GH 22
NO3 12,5 mg/l (sarebbe il secondo colore del test tetra)
PO4 tra 0 e 0,25 (direi più verso lo zero come colore - test jbl)
PH 7,5

parliamo della durezza e ph: confesso di usare ancora esclusivamente acqua di rubinetto e devo dire che per i primi tempi con l'africana i valori sono stati kh 6 e ph 6,5 per quasi 2 mesi. Poi l'altro giorno rimusurando mi sono accorta del kh a 11 e del ph a 6,5: mi è preso un colpo considerando che cmq avevo solo 15 bpm di co2 (su 100 lt pensavo che non fossero molte); ho quindi abbassato un pò la co2 (10 bpm) fino ad arrivare ai valori postati ieri: ph 7 e kh 11.
Adesso a 8 ore dall'inserimento del V30 ph e kh sono nuovamente variati. Non avrei voluto usare acqua di osmosi, considerando anche che sto cambiando un 20% ogni settimana per le alghe: sarebbe complicato (e costoso) andare a prenderla....ma mi sa che mi tocca,eh?!
Ma quindi il dennerle potrebbe avere qualche colpa nella durezza?

Per le luci: nel profilo ho indicato 3 neon 6500, ma a dire il vero quella centrale è 4000, ma non mi piace, è troppo gialla, pensavo di cambiarla con un 6500 al più presto...il fotoperiodo è di 8 ore e parlando sempre di luce ho preventivamente schermato un vetro laterale da cui potrebbe filtrare la luce naturale (l'esperienza del vecchio acquario mi ha fatto raggiungere questa soluzione: l'unico modo per sconfiggere i ciano)

Grazie ancora a tutti per i complimenti e soprattutto per i consigli...

Ciao e auguri di buon anno

stefab 30-12-2010 21:36

lasciala da 4000 così completi lo spettro

francesco965 31-12-2010 19:43

Quote:

Originariamente inviata da stefab (Messaggio 3352778)
lasciala da 4000 così completi lo spettro


questo è un ottimo consiglio , neon a temperature diverse hanno un diverso grado di penetrazione nella colonna d'acqua e , comunque , le lampade non sono tutte uguali , il loro spettro cambia da marca a marca e alcune sono molto più efficaci delle altre .
io uso le Sera e sono molto contento .

per quanto riguarda le alghe filamentose , purtroppo ogni tanto anche a me ogni tanto vengono fuori e nessun pesce se le mangia , devono proprio essere indigeste ;-)
poi però regolando il fotoperiodo riesco sempre a limitarle molto .

comunque ti faccio i miei complimenti , la vasca è bellissima , fa molto takashi amano !!#25#25#25
http://s3.postimage.org/11duz64xw/image.jpg

camiletti 01-01-2011 15:41

che spettacolo!!!

Magritte 02-01-2011 13:18

Grazie ancora a tutti.
Francesco, vista la tua vasca devo dire che i complimenti valgono doppio...a proposito che muschio hai sul ponticello e sulla sinistra (quello più chiaro per intenderci) ? è un fissidenis fontanus? mi sembra molto bello e vista la gestione un pò complicata della riccia prima o poi dovrò sostituirla con qualche muschio...Cosa intendi per regolazione fotoperiodo? mi puoi fare qualche esempio? io più che schermare la luce naturale e aver iniziato il primo mese con 6 ore di luce non saprei come regolarmi. Grazie

francesco965 02-01-2011 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Magritte (Messaggio 3355953)
Grazie ancora a tutti.
Francesco, vista la tua vasca devo dire che i complimenti valgono doppio...a proposito che muschio hai sul ponticello e sulla sinistra (quello più chiaro per intenderci) ? è un fissidenis fontanus? mi sembra molto bello e vista la gestione un pò complicata della riccia prima o poi dovrò sostituirla con qualche muschio...Cosa intendi per regolazione fotoperiodo? mi puoi fare qualche esempio? io più che schermare la luce naturale e aver iniziato il primo mese con 6 ore di luce non saprei come regolarmi. Grazie

ti ringrazio ma i complimenti devi farli a takashi amano il grande maestro della tecnica ADA (Aqua Design Amano) , quella vasca è sua !
l'ho postata per farti vedere che sei veramente sulla buona strada ;-)

il fotoperiodo migliore per la tua vasca dovrai trovarlo da te . ogni vasca è diversa e ha le sue esigenze.
in questo momento io ho solo una vasca per discus , quindi ho piante che hanno bisogno di poca luce , echinodorus , sagittaria , criptocoryne wendtii , roba così . ;-)
ciao

alexgn 02-01-2011 22:56

Qui si vede bene come sia fondamentale la profondità di una vasca: meglio 70x40 piuttosto che 100x30.

Magritte 03-01-2011 13:46

Sì, ho avuto in passato un pet company proprio 100x30 ed era un disastro non solo per il layout che necessariamente risultava schiacciato, ma soprattutto per il ricircolo dell'acqua con coseguenti zone infestate dai ciano. Devo dire però che penso che i miei pesciloini rimpiangano quei 30 cm di lunghezza in più: li vedevo scorrazzare da una parte all'altra, qui stanno piuttosto statici al centro....animalista convinta come sono, penso a volte che avere un acquario sia contro natura, ma qui si aprirebbe un discorso troppo lungo....

edous 30-05-2011 22:55

Davvero molto bella! Ma se provassi ad acidificare un pò l'acqua e portare il kh a 6 o 7?

matty695 31-05-2011 21:00

bella vasca, ma secondo me dovresti avere un ph un po' più acido, data la presenza dei caracidi, i neon neri. Le alghe, invece, dipendono generalmente dagli inquinanti e dalla qualità dell'illuminazione, ma capita sovente che compaiano per brevi periodi anche in acquari avviati da tempo, per poi scomparire.
Ogni tanto "bussano" anche nella mia vasca, ma per fortuna ho le caridine, che svolgono un'attenta e rigorosa pulizia delle piante. :-)

angelo p 31-05-2011 22:39

Quote:

Originariamente inviata da alexgn (Messaggio 3356949)
Qui si vede bene come sia fondamentale la profondità di una vasca: meglio 70x40 piuttosto che 100x30.

parole sante -37

dinamite 01-06-2011 21:57

Davvero molto bella ma soprattutto molto naturale....davvero complimenti...

mek74 02-06-2011 08:28

ciao complimenti per la vasca...mi piace

secondo me per combattere le filamentose o almeno tenerle sotto
controllo devi prima di tutto correggere i valori gh 10...kh 5 e sopratutto
no3 sono alti ma vedrai che quando comiciano a tirare le piante si abbassano.

abbassando il gh e kh con la giusta dose di co2 acidificherai l'acqua meglio (avendo meno sostanze tampone in vasca)...acqua tenera e ph acido sono le armi migliori contro le alghe
dunque mi sa che ti servira l'osmosi


poi invece che 2 caridine ex japonica te ne consiglio almeno una decina
sono l'arma vincente comtro le filamentose
http://s3.postimage.org/2xzh57ts4/IMG_0379.jpg

http://s3.postimage.org/2xznrd7r8/IMG_0227.jpg


per quanto riguarda la riccia non e' facile gestirla sopratutto
se viene infestata dalle filamentose....ne so' qualcosa

Luca_fish12 02-06-2011 09:13

Molto bella la vasca, mi piace molto!! Complimenti! :-)

Per le alghe, vedrai che sistemando i valori il problema rientrerà! Non è che sei partita con un fotoperiodo di troppe ore all'inizio o le piante non assorbivano abbastanza nutrimento (sottraendolo alle alghe quindi)?

Se vuoi prova con qualche piantina galleggiante o un paio di cladophore che assorbono molto e (non so se sia una cosa sempre vera, ma a me lo è) tengono a bada le alghe!


p.s. nelle mie vasche ho le stesse tue pietre sai? :-) le hai prese da LeroyMerlin?

Federico Sibona 02-06-2011 10:17

Sì ragazzi, l'apprezzamento per una bella vasca è sempre valido, ma il topic è di 5 mesi fa e probabilmente la vasca è cambiata e Magritte non si fa più viva ;-)

Luca_fish12 02-06-2011 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1060931047)
Sì ragazzi, l'apprezzamento per una bella vasca è sempre valido, ma il topic è di 5 mesi fa e probabilmente la vasca è cambiata e Magritte non si fa più viva ;-)

#23 non me n'ero per niente accorto! :-D

puddux 02-06-2011 21:12

è passata al terrario magari :)

proid 16-06-2011 17:48

Bellissimo e armonioso... tutto ben proporzionato.
Sembra un paesaggio visto da lontano come guardare un bonsai millenario.

Luca_fish12 16-06-2011 20:37

Quote:

Originariamente inviata da proid (Messaggio 1060961038)
Bellissimo e armonioso... tutto ben proporzionato.
Sembra un paesaggio visto da lontano come guardare un bonsai millenario.

Ti facciamo notare anche a te che la signora è sparita da un anno ormai...-41 ci siamo cascati in molti!

P.s. ma hai un negozio di acquari?!? ne hai 40 sul serio oppure è l'età quella? #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10910 seconds with 13 queries