AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consumo corrente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277940)

Athos78 24-12-2010 16:53

Consumo corrente
 
Atroce dubbio#30!!! Ma con una vasca da 500 litri basta un abbonamento di 3k watt?

Solo la resistenza termica da quanto occorre? Dovrebbe stare sui 500 Watt o da 300 basta?
In considerazione di una plafo a led che dovrebbe consumare 250 watt + 2 MP40 per il movimento + schiumatoio + pompa di risalita + reattore di calcio + impianto di refrigerazione.

Se si considera una resistenza termica da 500 watt ci si avvicina molto al consumo di 1kwatt -:33 con la plaffoniera accesa .... che dite?

Chi ha vasche imponenti mi fa sapere perfavore. :-)

Cinghialetto 24-12-2010 17:05

ciao mi unisco anche io alla domanda....la mia dovrà essere di 340 litri circa

Athos78 24-12-2010 17:25

340 se non vuoi allevare roba particolarmente esigente non dovresti avere problemi ... io avevo un 300 litri ma non mi ha mai dato problemi. :)

ALGRANATI 24-12-2010 18:31

cosa c'entrano i litri con roba esigente o meno?

comunque....3 kw bastano ma ovviamente dipende dalle altre utenze casalinghe.
io ho tenuto per 3 anni la vasca con 2 x 400 w

aquilax 24-12-2010 18:55

Algranati ma come hai fatto?? io solo con il forno o l'asciugacapelli consumo più di 2 kw

ALGRANATI 24-12-2010 19:24

come ho fatto non ne ho idea.....ma così è

Sandro S. 24-12-2010 19:29

quoto matteo.

non è il litraggio che incide ma il consumo dei vari accessori che comprate.
quindi quando comprate un accessorio date un occhio anche al consumo.

cmq 340.....500 litri.... non mettono in cresi un contatore da 3kw, ovviamente poi dipende da cosa fate in casa.

Athos78 24-12-2010 19:59

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3343517)
cosa c'entrano i litri con roba esigente o meno?

per 300 litri a coralli molli una plafo a T5 da 300 w è sufficiente, ma se vuoi allevare SPS fino alla base forse ti occorrono due HQI da 250 se non da 400w :)


su 100 litri magari una 250W anche con roba esigente è sufficiente.

Ecco secondo me cosa cambia :)

C'è uno stretto legame tra wattaggio, litraggio, e esigenza.

Poi in teoria portei anche fare un 500 litri dove illumino a bomba solo un angolo dove allevo i duri, ma risulterebbe una vasca squilibrata secondo me!! :)

dany78 24-12-2010 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3343640)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3343517)
cosa c'entrano i litri con roba esigente o meno?

per 300 litri a coralli molli una plafo a T5 da 300 w è sufficiente, ma se vuoi allevare SPS fino alla base forse ti occorrono due HQI da 250 se non da 400w :)


su 100 litri magari una 250W anche con roba esigente è sufficiente.

Ecco secondo me cosa cambia :)

C'è uno stretto legame tra wattaggio, litraggio, e esigenza.

Poi in teoria portei anche fare un 500 litri dove illumino a bomba solo un angolo dove allevo i duri, ma risulterebbe una vasca squilibrata secondo me!! :)

ciao con 300w puoi benissimo allevare sps e se hai una gestione perfetta anche con ottimi risultati-28

ALGRANATI 25-12-2010 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3343640)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3343517)
cosa c'entrano i litri con roba esigente o meno?

per 300 litri a coralli molli una plafo a T5 da 300 w è sufficiente, ma se vuoi allevare SPS fino alla base forse ti occorrono due HQI da 250 se non da 400w :)


su 100 litri magari una 250W anche con roba esigente è sufficiente.

Ecco secondo me cosa cambia :)

C'è uno stretto legame tra wattaggio, litraggio, e esigenza.

Poi in teoria portei anche fare un 500 litri dove illumino a bomba solo un angolo dove allevo i duri, ma risulterebbe una vasca squilibrata secondo me!! :)



è un discorso che non sta in piedi questo sopratutto non sapendo l'altezza della vasca.
gli sps fino alla base di che vasca??
40 cm??...........50 ?..............60?????

Athos78 25-12-2010 15:37

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3344113)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3343640)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3343517)
cosa c'entrano i litri con roba esigente o meno?

per 300 litri a coralli molli una plafo a T5 da 300 w è sufficiente, ma se vuoi allevare SPS fino alla base forse ti occorrono due HQI da 250 se non da 400w :)


su 100 litri magari una 250W anche con roba esigente è sufficiente.

Ecco secondo me cosa cambia :)

C'è uno stretto legame tra wattaggio, litraggio, e esigenza.

Poi in teoria portei anche fare un 500 litri dove illumino a bomba solo un angolo dove allevo i duri, ma risulterebbe una vasca squilibrata secondo me!! :)



è un discorso che non sta in piedi questo sopratutto non sapendo l'altezza della vasca.
gli sps fino alla base di che vasca??
40 cm??...........50 ?..............60?????

Ammetto che è un discorso fatto moooolto a spanne. I parametri in gioco sono sicuramente mooolti di più.

Tuttavia posso semplificare dicendo che ciò che aumenta di più il consumo istantaneo di corrente è la plafoniera e la resistenza termica diciamo per acquari dai 200 litri in su.

Queste considerando una situazione media e l'allevamento delle stesse spece sulla stessa percentuale di superficie implica che la grandezza della vasca è legata al consumo.

Es: se voglio allevare acropore sul 80% della vasca implica un ottima illuminazione su quella superficie e quindi a parità di altezza, una vasca più ampia consuma più corrente di una piccola.

Al contempo è corretto dire che a parità di dimensioni della vasca l'allevamento di coralli molli richiede meno luce di un allevamento di acropore.

Viene quindi da se che dimensioni vasca, esigenza degli ospiti e corrente sono parametri in qualche modo legati. Poi è scontato che ci siano variazioni al tema. Se la vasca è alta 40cm anziche 60 la luce richiesta può essere più o meno intensa. Posso mettere un HQI da un lato e lasciare al resto della vasca la luce riflessa mettendo ospiti meno esigenti .... le possibilità sono infinite!! :)

Sandro S. 25-12-2010 17:56

secondo me è tutto sbagliato o si seguono concetti vecchi.

dipende da quali accessori utilizzate, ci sono pompe performanti che consumano poco utilizzate in vasche grandi e pompe che consumano un botto in acquari piccoli.

dipende da come si scelgono gli accessori.

Athos78 25-12-2010 19:07

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3344259)
secondo me è tutto sbagliato o si seguono concetti vecchi.

dipende da quali accessori utilizzate, ci sono pompe performanti che consumano poco utilizzate in vasche grandi e pompe che consumano un botto in acquari piccoli.

dipende da come si scelgono gli accessori.

Verissimo, per questo che parlavo di acquari di un certo volume. Su volumi piccoli il rapporto tra consumo delle pompe di movimento e consumo della resistenza termica e consumo della plaffoniera è similare.

Perchè parli di ideologie vecchie? Quando qualcuno appare su questo forum dicendo che ha una vasca di x*y*z e dice di voler fare un marino, la prima domanda che gli viene fatta è "cosa ha intenzione di allevare" perchè la quantità di luce dipende dall'esigenza degli inquilini.

Quindi una relazione tra esigenza e consumo c'è a parita del resto dell'apparecchiatura teccnica.

Su una vasca da 500 litri ad esempio si può considerare che tra la resistenza di 300/500 Watt e la plafo che può andare da una a led da 250/300 watt a un HQI dai 500 ai 900 Watt, il resto dell'attrezzatura nelle sue eventuali variazioni di consumo sia quasi trascurabile.

A parita di vasca l'illuminazione dipende dall'esigenza degli inquilini.

A parita di inquilini da allevare, più ne vuoi allevare, più la vasca è grande, più la plafoniera deve essere grande essendo la superficie illuminabile maggiore.

Dov'è l'errore? Non è una critica, ma dal momento che non vedo falle in questo ragionamento le cose sono due: 1) Ho ragione. 2) C'è una falla nel ragionamento e vorrei capire qual'è per non commettere errori!! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09078 seconds with 13 queries