AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario: ho solo la vasca.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277573)

AndreaSTi 22-12-2010 00:26

Primo acquario: ho solo la vasca..
 
Ciao dopo vario tempo che lo volevo finalmente sto per approdare anch'io al mondo dell'acquario..

Ho recuperato una vasca da 100 x 35 x45 (+o- 150Lt).#22 - (in questo momento l'ho riempita e messa in garage per vedere se perde o meno-98)

La vasca ha da un coperchio diviso in 3 parti

Le luci al centro e due vaschette con dei tubi ai lati che probabilmente erano dotate di pompa riscaldatore ecc, ma ora non c'è più niente.

Ecco le foto

Le lampade sono due tubi al neon da 22W l'una(lunghe ±59cm e Ø4cm), le ho provate e fanno una luce leggermente rosea (è normale???) bastano o devo cambiarle? #30

Ok essendo il mio primo acquario mi occorre sapere quali accessori e con quali caratteristiche devo prendere per poter partire con l'avviamento ...pompa , filtro, riscaldatore, l sabbia e tutto quello che mi occorre per partire #24

Per pesci e quant'altro ditemi voi se devo già avere un'idea di cosa mettere perchè influenza il tipo di accessori o meno..

Sono nelle vostre pinne( per stare in tema#19)

Markfree 22-12-2010 00:45

le lampade non sapendo in che condizioni sono le cambierei. Prendile in normali negozi di ferramenta, valori 4000kelvin e 6500 kelvin (se tieni un numero pari di lampade, fai una ed una)

i 150lt sono lordi, al netto saranno sui 100/110
44w/100lt saresti sotto i 0,44w/l, per la maggior parte delle piante va bene, poi ovviamente dipende da quello che vuoi coltivare

una tabella che puo esserti di aiuto è la seguente

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Filtro: se hai modo di creargli lo spazio, indubbiamente esterno. Molto piu comodo e funzionale. Un pratiko 200 andrebbe benissimo

Fondo fertile e ghiaia sicuramente si, ma per marche e quantità attendi consiglio da chi ne sa piu di me

Riscaldatore: dipende dai pesci, se prendi pesci d'acqua fredda è inutile, altrimenti serve. Uno da 100/150w andrà benissimo. Sia che lo prendi sia che non, un termometro a colonnina lo devi prendere

Argomento piu importante: pesci. Dipende dai valori dell'acqua che hai, da quanto sbattimento (quantomeno iniziale) vuoi avere. Se cominci a fornirci i test della tua acqua di rubinetto possiamo cominciare con qualcosa...i test li puoi fare fare al negoziante (mi raccomando test a reagente, niente striscette) ma ti consiglio di comprare quelli piu importanti (no2,no3, kh. ph, po4,gh) all'inizio possono sembrare un costo ma è sempre comodo averli in casa

AndreaSTi 22-12-2010 01:08

Grazie per la veloce risposta Markfree

Purtroppo lo spazio per il filtro esterno non c'è.. #07me ne serve uno interno..
ho visto L'A---L Komp--to K3 (ho omesso marca e modello perché non in tutti i forum è consentito) cosa dite può andare?#24

Guarda ho appena iniziato oggi con il test della tenuta quindi per i test dell'acqua mi ci vorrà un pò.. cmq appena li faccio li posterò;-)

Come pesci io pensavo ai soliti neon e simili che fanno sempre scena negli acquari...ditemi voi quindi se ci vuole o meno il riscaldatore..

Poi sicuramente vorrei mettere delle piante.. quindi anche qui attendo consigli..#22

Quanto va riempito l'acquario? quanto sotto al bordo?

massi88dux 22-12-2010 01:43

il riscaldatore mettilo...

con 120 lt potresti mettere anche qualche pesce + grande o un paio di ciclidi... sta a te la scelta...

l'acquario riempilo 3 cm sotto il bordo ;)

freccia72 22-12-2010 02:10

leggi qui !
http://www.acquaportal.it/Dolce/
:-))

Markfree 22-12-2010 14:31

Quote:

Originariamente inviata da AndreaSTi (Messaggio 3339700)
Grazie per la veloce risposta Markfree

Purtroppo lo spazio per il filtro esterno non c'è.. #07me ne serve uno interno..
ho visto L'A---L Komp--to K3 (ho omesso marca e modello perché non in tutti i forum è consentito) cosa dite può andare?#24

Guarda ho appena iniziato oggi con il test della tenuta quindi per i test dell'acqua mi ci vorrà un pò.. cmq appena li faccio li posterò;-)

Come pesci io pensavo ai soliti neon e simili che fanno sempre scena negli acquari...ditemi voi quindi se ci vuole o meno il riscaldatore..

Poi sicuramente vorrei mettere delle piante.. quindi anche qui attendo consigli..#22

Quanto va riempito l'acquario? quanto sotto al bordo?



ciao!

peccato, quello esterno sarebbe stata una gran cosa. Non conosco il filtro in questione (puoi mettere i nomi per intero tranquillo) ma l'askoll è una marca seria!

I neon...beh un po di sbattimento te lo daranno in quanto vogliono un ph basso (6.5 o meglio inferiore) che difficilmente avrai cn l'acqua di rubinetto. Per cui avrai bisogno di acqua d'osmosi per abbassare il kh, torba e co2

Però siamo sempre li...se mi dai i valori di kh e ph dell'acqua di rubinetto possiamo cominciare a parlare coi dati e non cosi "per aria"

Coi neon (e la maggior parte dei pesci in commercio in effetti) il riscaldatore ci vuole

Piante...beh penso che in ogni vasca ci debbano essere cryptocoryne wendtii, hygrophyla polysperma ,ceratophyllum demersum ed egeria densa, abbastanza semplici da fare crescere e non esigenti in luce. In tutto questo le ultime tre spessissimo le regalano qua sul mercatino del forum, per la crypto è piu facile che la vendano ma capitano le occasioni!

Copertura acquario: solitamente il piu possibile, si tende a coprire del tutto o quasi il bocchettone di uscita del filtro, senza pero fare immergere del tutto il riscaldatore (non tutti sono fatti per stare totalmente sommersi). Di solito nelle vasche c'è un segnale che indica il livello max consigliato

silverhand 22-12-2010 15:06

Quote:

Originariamente inviata da AndreaSTi (Messaggio 3339700)
Purtroppo lo spazio per il filtro esterno non c'è.. -

Nel senso che non hai spazio per un filtro esterno nel mobile o non riesci a far passare i tubi del filtro esterno?

AndreaSTi 23-12-2010 20:30

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3339664)
i test li puoi fare fare al negoziante (mi raccomando test a reagente, niente striscette) ma ti consiglio di comprare quelli piu importanti (no2,no3, kh. ph, po4,gh) all'inizio possono sembrare un costo ma è sempre comodo averli in casa

Come mai niente striscette?..

ho trovato il kit di 5 test della Aquili http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_462/idl_19/

dite che vanno bene?
Un prezzo medio per i test qual'è?(giusto per sapermi orientare-37)

poi a parte prenderò quello del PO4..

Markfree 23-12-2010 20:48

niente striscette perchè a volte danno valori totalmente sballati, basta che nella striscetta ci sia un po meno reagente

i test non conosco quelli aquili, ma credo che una marca valga l'altra (e l'aquili è famosa come marca non è una cineseria)

AndreaSTi 23-12-2010 21:39

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 3340471)

Nel senso che non hai spazio per un filtro esterno nel mobile o non riesci a far passare i tubi del filtro esterno?

nel senso che l'acquario verrà messo su un muretto dietro al divano, dove all'interno del muretto è ricavato una specie di fioriera... però se metto il filtro lì sotto poi non ho più modo di accedervi perché poiché sopra c'è l'acquario..#24

AndreaSTi 23-12-2010 22:01

Test acqua
 
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3340382)
I neon...beh un po di sbattimento te lo daranno in quanto vogliono un ph basso (6.5 o meglio inferiore) che difficilmente avrai cn l'acqua di rubinetto. Per cui avrai bisogno di acqua d'osmosi per abbassare il kh, torba e co2

Però siamo sempre li...se mi dai i valori di kh e ph dell'acqua di rubinetto possiamo cominciare a parlare coi dati e non cosi "per aria"

[................................]

Se riesco magari domani vado a prendere i test così ho qualche dato in più..

I test posso farli già ora all'acqua del rubinetto oppure deve essere l'acquario che poi verrà trattata portata a "maturazione"?#13 .....Perchè l'acquario penso che lo installerò passate le feste#17..

Markfree 24-12-2010 00:08

va benissimo l'acqua del rubinetto, cosi vediamo la base di partenza!

AndreaSTi 24-12-2010 15:07

Ho visto che esistono anche gli aeratori ..
Questi sono accessori da prendere o sono accessori facoltativi..

Nel filtro (penso di prendere un askoll Kompatto K3 http://www.askoll.com/img/prodotti/img0000005919.gif) è compresa la pompa oppure devo mettere anche quella?
( nel caso ne ho già una in casa, una askoll micromega 320 l/h potrebbe andare?) http://www.askoll.com/img/prodotti/img0000000425.jpg

AndreaSTi 04-01-2011 22:07

Sono riuscito ad andare in un negozio per farmi un'idea di cosa mi serve e per farmi consigliare#22:

Questo è quello che mi ha proposto il negoziante:-34
  • Filtro : Askoll Kompatto K4 (49.9€)
  • Riscaldatore: Askoll ThermoActive Mirror (25.9€) o ThermoActive E2 Evolution (48.9€)
  • Neon T8 59cm: JBL Yellow (20€) Natural (25€)
  • Attivatori Filtro: Askoll Acquamica (2 prodotti) ±25€ o JBL biotopol (2 prodotti) (±25€)
  • [I]Ghiaia[I]: 5€ al sacco da 5kg
  • [I]Torba[I]: 16.8 5kg


poi ho visto che aveva un kit CO2 della Askoll in offerta a 49.9€

Cosa ne pensate? ci sarebbe bisogna d'altro?
L'impianto CO2 sapendo che le piante le metterò è indispensabile?

freccia72 04-01-2011 23:54

per l'impianto co2 puoi aspettare! Fatti un giro sui siti in evidenza su acquaportal per comprare, dovresti risparmiare parecchio ! io ho comprato sia su acquariumline che su mondoacquario e mi ci sono trovato bene! ;-)

fenice_on_fire 05-01-2011 09:32

Quote:

Originariamente inviata da AndreaSTi (Messaggio 3342438)
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3339664)
i test li puoi fare fare al negoziante (mi raccomando test a reagente, niente striscette) ma ti consiglio di comprare quelli piu importanti (no2,no3, kh. ph, po4,gh) all'inizio possono sembrare un costo ma è sempre comodo averli in casa

Come mai niente striscette?..

ho trovato il kit di 5 test della Aquili http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_462/idl_19/

dite che vanno bene?
Un prezzo medio per i test qual'è?(giusto per sapermi orientare-37)

poi a parte prenderò quello del PO4..


Ciao,
io li ho comprati e per la poca esperienza che ho i test sono affidabili.
Il prezzo sia on line che non, va dai 18 a 22€

Federico Sibona 05-01-2011 10:25

AndreaSTi, prima di partire a testa bassa con gli acquisti direi di analizzare un po' la tua vasca, anzi, più che altro, il tuo coperchio.
Quelle ali laterali, che assomigliano a delle piccole vasche da bagno, penso che fossero una sorta di filtri a percolazione.
Se sono in buono stato, ma non mi sembra (nella prima foto sembra che ci sia una rottura della plastica), si potrebbe pensare di rimetterli in funzione.
Sicuramente un normale filtro interno è più semplice come installazione anche se da un maggiore ingombro in vasca.
Però, a questo punto, perchè tenersi quelle due zone laterali di circa 20cm per parte in ombra, non coperte da illuminazione?
Se hai un po' di manico nel fai da te, sarebbe bene rifare o adattare il coperchio per ospitare 2 T5 39W che sono lunghe 85cm.

Come appoggia il coperchio sulla vasca? Puoi mettere anche qualche foto della vasca?
Vedo che i tubi fluorescenti non hanno cuffie stagne, c'è un vetro o plexiglas tra lampade ed acqua?

PS: non ho notizia di T8 22W, quelli lunghi 59/60cm sono 18W (20W gli Hagen/Askoll).

PPSS: non avere fretta! ;-)

vendita 05-01-2011 12:45

Quoto in toto Federico e aggiungo un paio di cose...
Prima di tutto leggi le guide che trovi sul forum come ti ha detto Freccia72. Troverai molte informazioni utili che ti chiariranno le idee per dimensionare correttamente i vari componenti di un acquario (portata del filtro, quantità di illuminazione, tipologie di fondo ecc) e per eseguire correttamente l'attivazione della vasca (tempistiche ecc ecc). Puoi trovare anche interessanti articoli basta avere un po' di tempo e poca fretta ;-)
Valuterei anche bene il discorso coperchio... neon senza cuffie stagne non sono sicuri... magari con una lampada da acquario appoggiata sopra eviti tanti sbattimenti (ma la vasca poi risulterebbe aperta).
Prendi anche in considerazione i negozi online come ti è stato consigliato; avrai più scelta e potrai trovare molti articoli a prezzi interessanti ;-)
Fai le cose con calma, in questo hobby la fretta ti porta a fare danni che poi è difficile o complicato risolvere.

AndreaSTi 05-01-2011 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3361217)
AndreaSTi, prima di partire a testa bassa con gli acquisti direi di analizzare un po' la tua vasca, anzi, più che altro, il tuo coperchio.
Quelle ali laterali, che assomigliano a delle piccole vasche da bagno, penso che fossero una sorta di filtri a percolazione.
Se sono in buono stato, ma non mi sembra (nella prima foto sembra che ci sia una rottura della plastica), si potrebbe pensare di rimetterli in funzione.

Purtroppo una delle due è rotta (vedi foto in fondo)quindi la mia intenzione era eliminarle-28

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3361217)
Come appoggia il coperchio sulla vasca? Puoi mettere anche qualche foto della vasca?



Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3361439)
Valuterei anche bene il discorso coperchio... neon senza cuffie stagne non sono sicuri... magari con una lampada da acquario appoggiata sopra eviti tanti sbattimenti (ma la vasca poi risulterebbe aperta).

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3361217)
A questo punto, perchè tenersi quelle due zone laterali di circa 20cm per parte in ombra, non coperte da illuminazione?
.....................
Se hai un po' di manico nel fai da te, sarebbe bene rifare o adattare il coperchio per ospitare 2 T5 39W che sono lunghe 85cm.
...........................

Vedo che i tubi fluorescenti non hanno cuffie stagne, c'è un vetro o plexiglas tra lampade ed acqua?

quello che c'è su ha un plexiglass che le protegge ma di stagno non ha niente#17

Si nel fai da te me la cavo bene#27, infatti il coperchio sarebbe stata la prima cosa che avrei costruito.
Effettivamente non avevo pensato di poter mettere lampade più lunghe.

Vorrei però tenere uno spazio per avere a disposizione una apertura(vedi disegno sotto)
http://img88.imageshack.us/img88/959...project.th.jpg

  • Mi sapreste dire di che lunghezze posso trovarle?
  • che differenze ci sono tra T5 e T8?
  • quale consigliate?

Grazie
Andrea STi

Federico Sibona 05-01-2011 22:57

Probabilmente lo sportello potresti farlo sul lato lungo. Quindi, dei 35cm di profondità, 20cm circa per le due lampade T5 da 39W (che con le cuffie stagne verranno circa lunghe 90/92cm) e 15cm di sportello per accesso al filtro ed altro.
I T5 HO sono da preferire perchè più moderni e più efficienti (necessitano di gruppi di accensione elettronici).

PS: mi dispiace dirtelo, ma, nelle foto della vasca, sembra che il silicone negli spigoli non sia tanto in buone condizioni di adesione ai vetri. Puoi fare una foto ingrandita di quello spigolo anteriore destro (o anche degli altri)?

Tabella delle lampade fluorescenti in commercio adatte ad acquari:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

AndreaSTi 05-01-2011 23:31

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3362604)
Probabilmente lo sportello potresti farlo sul lato lungo. Quindi, dei 35cm di profondità, 20cm circa per le due lampade T5 da 39W (che con le cuffie stagne verranno circa lunghe 90/92cm) e 15cm di sportello per accesso al filtro ed altro.

Vero anche questa soluzione potrebbe andare#25


Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3362604)
PS: mi dispiace dirtelo, ma, nelle foto della vasca, sembra che il silicone negli spigoli non sia tanto in buone condizioni di adesione ai vetri. Puoi fare una foto ingrandita di quello spigolo anteriore destro (o anche degli altri)?

ecco le foto dei lati..


comunque ho già fatto la prova di tenuta e ho lasciato l'acqua per 3-4 giorni senza nessuna perdita...

secondo te dovrei scollarlo e riincollarlo?#24

AndreaSTi 10-01-2011 23:02

Rivoluzione!!!!!!!!!!
 
Oggi sono andato in negozio ( ALTAMAREA a Cardano al Campo VA) per farmi iniziare a prendere filtro riscaldatore ghiaietto fertilizzante e tutto che occorreva per iniziare.... sono entrato con questa idea :-)e sono uscito con un acquario nuovo (Juwel RIO 125) e tutti prodotti che servono per iniziare#22

Facendo 2 conti mi veniva a costare meno questo che sistemare la sola vasca che avevo..
poi mi ha fatto anche un pò di sconto:-))

ecco le foto della spesa:

pensate che abbia fatto bene??!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11771 seconds with 13 queries