AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Presentazione Cubino 26 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276824)

Bran80 17-12-2010 16:13

Presentazione Cubino 26 l
 
Buon giorno a tutti,
non sono riuscito a trovare nel forum una sezione per presentarmi, quindi lo faccio qui.
Vivo a Roma e da 10 giorni ho attivato il mio primo acquario per pesci tropicali (fino ad ora ho solo allevato tarta acquatiche del Nord America, attualmente in laghetto sotto ghiaccio).
Lo scopo di questo post oltre a presentarmi è quello di condividere con voi gli errori (e le soddisfazioni) che ho già fatto e/o farò nell'allestimento e nella popolazione del mio micro-mondo.

Partiamo con la descrizione generale.
Filtro:
il filtro è quello interno in dotazione a cui ho aggiunto un po' di cannolicchi in più che male non fanno. Al momento nel filtro c'è anche il carbone attivo che toglierò allo scadere della seconda settimana senza rimpiazzarlo.

Luci: sono le due daylight in dotazione con l'acquario (non ricordo i W ma il tutto è molto luminoso).

Fondo: fondo in sabbia color rosa scuro (purtroppo non so specificare bene le caratteristiche)

Acqua: 3/4 acqua di casa e 1/4 di osmosi inversa (nel fine settimana misurerò e posterò i valori) per ora ho misurato solo nitriti =0.3-0.8 se ho misurato bene:-)

Piante: Egeria Densa, Sagittaria, Anubias e altre due di cui non ricordo il nome (lo inserirò nel fine settimana), non so se la scelta di queste piante sia corretta, ma me le ha consigliate i venditore.

Temperatura: 25.5 °C

Prossimamente posterò la descrizione delle procedure di attivazione filtro e trattamento dell'acqua (al momento non ricordo il nome dei prodotti).


Cosa sta succedendo? bhe sembra tutto ok, le piante crescono, le lumache prosperano e si è formata una specie di polvere bianca su tutte le superfici (piante e tronco) che sembra si stia sgretolando colorandosi di marroncino, leggendo in giro credo sia normale in fase di maturazione.
Proseguirò con foto e maggiori dettagli;-)

Anche se ancora non ho dato molti dettagli aspetto consigli e critiche ma soprattutto un incoraggiamento#12

A presto
Valerio

silverhand 17-12-2010 16:33

Stai facendo tutto per bene ... bravissimo.
mi raccomando però in 26 lt caridine o gasteropodi, niente pesci.

Bran80 17-12-2010 17:00

Pensavo di mettere un betta maschio, leggendo in giro mi sembra che 26 litri siano sufficienti...
dici di no?

Cookie989 17-12-2010 18:39

26l netti o lordi? Sarebbe meglio poter garantire sempre 30l netti ma se ne hai 26l netti e ci tieni al betta io lo inserirei comunque :-))

Bran80 17-12-2010 18:53

Dovrebbero essere netti viste le dimensioni.
Il modello è il cubino 26lt BluBios.
Bhe diciamo che ho preso questo acquario (a quanto pare sono stato consigliato male) solo per metterci il betta, però la mia priorità è che il pesce stia bene sotto tutti i punti di vista....
Il fatto che mi dici che può starci mi rende molto felice.

caymano 17-12-2010 20:32

mi raccomando però, solo il maschio senza la femmina. e non metterci assieme caridine o altri pesci perchè in 26 litri può diventare un killer.
betta + lumachine= ok

Cookie989 17-12-2010 21:01

Bè magari è un betta particolarmente calmo e tu riesci a piantumare per bene, potresti quindi tentare la convivenza con delle japoniche, sennò betta e lumachine vanno benissimo :-))

massi88dux 17-12-2010 22:05

se ti interessa io in un cube 20lt tengo 2 coppie di guppy e 40 sakura red riprodotte

mouuu11 18-12-2010 00:40

E fai male i guppy hanno bisogno di spazio per rincorrersi .. secondo te perchè sono consigliati almeno 40 litri?
Mi sembra di aver letto che rox nella sua fish room tiene i betta in 15 litri netti in vasche spoglie, c'è da vedere se i 26 sono netti o lordi ma il betta ci starebbe comunque secondo me

Bran80 18-12-2010 07:31

Il problem guppy non me lo pongo perche' non mi piacciono molto.
Bhe per me riuscire a mettere qualche caridina insieme al betta sarebbe L'ideale
Come ho scritto sopra 26 sono netti. Piu' tardi misuro l'acqua e posto I valori

mouuu11 18-12-2010 12:13

Bene con 26 litri netti stai apposto se riesci a trovare un betta calmo puoi provare a inserire le neocaridine o le ex japonica , è sempre un terno a lotto :-))

Cookie989 18-12-2010 12:19

Quote:

Originariamente inviata da massi88dux (Messaggio 3332955)
se ti interessa io in un cube 20lt tengo 2 coppie di guppy e 40 sakura red riprodotte

#07#07#07-04-04-04

mouuu11 18-12-2010 12:41

Ah qui la discussione sulle caridine piu betta ...

frankyboy 18-12-2010 14:38

mi dici per cortesia come hai allestito il filtro? io non metto il carbone sin dall'inizio ed era mia intenzione inserire partendo da sinistra
termo-2 spugne chiare (quelle al carbone nn le userei)-cannolicchi-pompa
o meglio
termo-2 spugne nere-cannolicchi e sopra le spugne chiare-pompa

Bran80 18-12-2010 16:25

Il filtro e' allestito esattamente nel secondo modo Che hai descritto. Oggi ho tolto il carbone attivo e appena ho riacceso la pompa, l'acqua si e' riempita Di "polvere" Che e' sparita poco dopo. E' normale? Considerate Che quando ho allestito il filtro non sapevo Di Dover sciacquare I cannolicchi e il carbone e li ho messi cosi' com'erano... E' grave? Puo' essere questa la causa Della polvere?

mouuu11 18-12-2010 19:30

La polvere sono batteri che stavano sul carbone e li hai tolti fine ... Troveranno altre casedove insediarsi

frankyboy 18-12-2010 21:28

ce le metti entrambe le spugne nere o solo una visto che son piuttosto grosse?

Bran80 18-12-2010 21:41

Entrambe!

E' normale Che sulle piante si formano Le "ragnatele"?

mouuu11 18-12-2010 23:35

No è normale ma sicuramente sono alghe credo filamentose , è normale all'avvio io consiglio sempre di mettere lumachine infestanti cosi se ne cibano subito tanto non soffrono i nitriti .

Alucard 19-12-2010 18:03

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3334518)
No è normale ma sicuramente sono alghe credo filamentose , è normale all'avvio io consiglio sempre di mettere lumachine infestanti cosi se ne cibano subito tanto non soffrono i nitriti .

neritine e melanoides?

mouuu11 19-12-2010 23:45

Le neretine sono gia piu complesse e li soffrono (non ne sono sicuro ma meglio non rischiare) mentre le melanoides tubercolata fanno per te cosi come le physa le planorbis e le planorbarius.

Bran80 20-12-2010 10:37

Vedendo un po' di foto su internet credo che le mie siano physa (sono però nere).
Ieri la più grande ha ripulito dalla melma marroncina tutta una foglia di anubias (le ho fatto l'applauso!!#25)

Passiamo ora ai trattamenti effettuati .

Appena inserite le piante ho messo nel substrato mezza pasticca di Planta start della tetra , sbriciolandolo vicino ad ogni piata, interrando sotto la sabbia; una volta a settimana fetilizzo anche l'acqua con Flourish della seachem.

Lacqua iniziale l'ho trattata con il biocondizionatore della sera, e ogni rabbocco (per ora) e per ogni cambio d'acqua in futuro, uso/userò per la nuova acqua questo prodotto.

Per l'attivazione del filtro ho usato per 5gg il BioNitrivec della sera e una volta coma consigliato dal negoziante ho buttato nell'acqua un pizzico di tetra menù che penso userò anche come parte dell'alimentazione delle bestiole.

Questo è tutto per quanto riguarda i tattamenti.
Aspetto pareri e consigli sui prodotti e sulle modalità/tempistiche d'uso #12

Per quanto riguarda il test con le strisciette questo fine settimana non l'ho fatto perchè visto che non costano proprio pochissimo, prefeisco non sprecarle e farlo fra qualche giorno per capire se posso iniziare a popolare. Cmq i test per i vari valori sono:
- Quello 5 in 1 della SERA
- Tetra test in gocce per NO2

Buona giornata a tutti.:-)
------------------------------------------------------------------------
Altra domanda scusate,
ma le alghe filamentose che sembrano anche in aumento sono sintomo di filtro non maturo?
quindi finchè ci sono loro non è il caso di mettere i pesci, perchè vuol dire che il tutto ancora non è pronto?

Scusate per le domande banali, ma sono davvero inesperto...

mouuu11 20-12-2010 17:21

Quote:

Appena inserite le piante ho messo nel substrato mezza pasticca di Planta start della tetra , sbriciolandolo vicino ad ogni piata, interrando sotto la sabbia; una volta a settimana fetilizzo anche l'acqua con Flourish della seachem.
Meglio non fertilizzare finche le piante non si ambientano
Per il biocondizionatore mettilo ma devi far decantare l'acqua x almeno 24 h.
Basta attivatori , sono inutili visto che aspetti il mese, basta dare mangime ormai ci sono le foglie delle piante morte che contribuiscono a divntare cibo per i batteri,cerca di comprare gli altri 4 test magari per natale ! vedi su internet ci sono buone offerte.
Per quanto riguarda le alghe a fine maturazione dovrebbero sparire , intanto le lumache si dovrebero riprodurre molto quindi te le fanno fuori , volendo li puoi metter i pesci magari qualche alghivoro o qualche lumaca tipo ampullarie ma devi farlo a fine maturazione e sempre in dipendenza da quello che vuoi mettere

frankyboy 22-12-2010 12:16

scusa ho un domandone da farti come hai fatto tu col fondo? sotto a neanche 4 cm dal fondo ci sono delle fessure sulla parete posteriore che vanno verso il filtro zona riscaldatore.. ma bisogna allora stare per forza sotto i 4 cm col fondo affinchè la sabbia non entri nel filtro? se voglio mettere un substrato fertile già mi prende 2-3 cm...

mouuu11 22-12-2010 16:57

Quote:

scusa ho un domandone da farti come hai fatto tu col fondo? sotto a neanche 4 cm dal fondo ci sono delle fessure sulla parete posteriore che vanno verso il filtro zona riscaldatore.. ma bisogna allora stare per forza sotto i 4 cm col fondo affinchè la sabbia non entri nel filtro? se voglio mettere un substrato fertile già mi prende 2-3 cm...
Credo di aver capito la situazione, intanto 3 -4 cm sopra al fondo fertile DEVI metterli ma per quanto sia potente la pompa non ti aspira la sabbia e al massimo ne verrà aspirata un po che andra sul fondo del vano riscladatore

frankyboy 22-12-2010 22:44

ma sono 4 fessure larghe 3 mm e alte 5 cm, la sabbia che voglio mettere è molto fine e va a finire nel vano riscaldatore...

Bran80 26-12-2010 13:16

Anche se la sabbia va nel vano riscaldatore non penso success nulla perche' rimane li'.

Ok aggiornamento: ho misurato I valori dell'acqua.

No3 50
No2 il minimo con 2 tipi Di test ( cioe' 0 e <0.3)
gh >10 e< 16
kh3-6
Ph 7.3-7.6


Mi sembra tutto ok apparte no3.
Non sono un po' alti? Che faccio comincio con I cambi d'acqua prima Di metere I pesci? Oggi sono 3 settimane dall'avviamento e Le alghe sono Quasi scomparse: Le poche rimaste sembra stiano diventando marroni. Se secondo voi e' ok pensavo tra un paio Di giorni vado a prendere il betta Che per il momento vivra' da solo con Le lumache e con la giungla Che si sta sviluppando!!
Aspetto ansioso risposte!!!

Cookie989 26-12-2010 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Bran80 (Messaggio 3345077)

Mi sembra tutto ok apparte no3.
Non sono un po' alti? Che faccio comincio con I cambi d'acqua prima Di metere I pesci? Oggi sono 3 settimane dall'avviamento e Le alghe sono Quasi scomparse: Le poche rimaste sembra stiano diventando marroni. Se secondo voi e' ok pensavo tra un paio Di giorni vado a prendere il betta Che per il momento vivra' da solo con Le lumache e con la giungla Che si sta sviluppando!!
Aspetto ansioso risposte!!!

Sei per caso riuscito a misurare il picco di nitriti o li hai sempre avuti a zero?

Bran80 26-12-2010 14:20

La settimana scorsa erano a 0.8 mi pare

Cookie989 26-12-2010 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Bran80 (Messaggio 3345142)
La settimana scorsa erano a 0.8 mi pare

Bè allora il picco dovrebbe essere passato :-)
però quei nitrati sono un pò strani temo io aspetterei un paio di giorni e poi rifarei i test per vedere se si abbassano soli o se addirittura aumentano, solo poi procederei coi cambi d'acqua e l'inserimento del bettino

Bran80 28-12-2010 07:29

Oggi I nitrati non mi sembra siamo scesi. Che faccio? Faccio un cambio del 20% e metto il bettino o aspetto? Help!!!! Aspetto consigli!!!!

Cookie989 28-12-2010 10:09

Quote:

Originariamente inviata da Bran80 (Messaggio 3348019)
Oggi I nitrati non mi sembra siamo scesi. Che faccio? Faccio un cambio del 20% e metto il bettino o aspetto? Help!!!! Aspetto consigli!!!!

Io aspetterei, ed aggiungerei del ceratophyllum in vasca se già non ce l'hai, se cambi l'acqua il problema potrebbe ripresentarsi, è sempre meglio che il filtro sia pronto al 100%

Bran80 28-12-2010 11:08

L'acquario e' stracolmo gia' Di piante, non ho il ceratophyllum ma ho hydydrocotyle. Ma se non ho Capito male il filtro non aiuta a togliere I nitrati. No3 si riducono solo con cambi parziali e piante... Considerate Che in 3 settimane non ho Mai csmbiato h2o e sono pieno Di lumache. Forse non mi e' chiaro qualcosa... Cosa intendi filtro pronto al 100% ? Per il filtro non e' sufficiente Che il ciclo di N sia completo cioe' no2=0?
grazie infinite siete davvero gentili e pazienti!!!
Valerio

Cookie989 28-12-2010 11:35

Se hai piantumato per bene non dovresti avere quei nitrati così alti, hai tolto la lana dalle radici delle piantine? Fertilizzi già per caso?

Se fai un cambio d'acqua alla terza settimana rischi di togliere anche i batteri "buoni" dalla vasca se il filtro non è pronto del tutto, per questo aspetterei un'altra settimana.

E poi è sempre meglio evitare di comperare pinnuti sotto le feste, tantopiù ora che i betta che si trovano in giro sono parecchio deboli, ti consiglio caldamente di rivolgerti ad un allevatore amatoriale della tua zona e/o dare un occhio al mercatino...

Bran80 28-12-2010 12:18

Come ho scritto sopra gia' ho fertilizzato 2 volto su consiglio del negoziante.
La lana delle piante l'ho tolta anche se ne sono rimasti frammenti attaccati alle radici dell'anubias e Che non si toglievano senza distruggere Le radici!! Cappero non so cosa fare!!!

Cookie989 28-12-2010 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Bran80 (Messaggio 3348258)
Come ho scritto sopra gia' ho fertilizzato 2 volto su consiglio del negoziante.
La lana delle piante l'ho tolta anche se ne sono rimasti frammenti attaccati alle radici dell'anubias e Che non si toglievano senza distruggere Le radici!! Cappero non so cosa fare!!!

Temo sia per colpa dei fertilizzanti allora tutti sti nitrati perchè se non hai mai toccato filtro o l'acqua non saprei un'altra spiegazione, a meno che tu non abbia lasciato un saaaacco di lana ma dubito. Io procederei allora con un cambio leggero oggi, domani rivedi i valori e se sono ok vai col bettino :-))

mouuu11 28-12-2010 14:44

Basta che all'avvio ha messo qualche granello di mangime in piu , oppure ha lasciato le foglie morte in vasca che si sono alzati i nitrati e le piante ancora non riescono a smaltirli

Cookie989 28-12-2010 14:48

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3348472)
Basta che all'avvio ha messo qualche granello di mangime in piu , oppure ha lasciato le foglie morte in vasca che si sono alzati i nitrati e le piante ancora non riescono a smaltirli

mmm ma 50 mg/l sono davvero tantini! E' quasi fondo scala...

Bran80 29-12-2010 01:14

Io le foglie morte le ho sempre lasciate in acqua per nutrire i batteri!! Cmq faro' come mi avete consigliato e vi aggiorno tra un paio di gg.

mouuu11 29-12-2010 17:23

Beh trovata la causa dei nitrati e le foglie morte ne creano molti! Poi cookie fondo scala per me è 50 ma variando le proporzioni acqua reagente il fondo scala puo essere anche 200 -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13101 seconds with 13 queries