AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Consiglio ciclidi nani nel mio plantacquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275971)

Dep305 11-12-2010 19:45

Consiglio ciclidi nani nel mio plantacquario.
 
Ciao a tutti, vi presento il mio plantacquario:

http://s4.postimage.org/ubg7zhb8/Foto0541.jpg

L'acquario come vedete è stracolmo di piante, e proprio per questo la mia coppia di scalari ha dovuto traslocare.. Adesso opsita solo qualche otocinclus e 1 cory panda.

Voirrei popolarlo con quelche ciclide nano interessante e magari particolare, mi piace molto osservare i comportamenti e le abitudini particolari di qualche coppia. In passato ho avuto una coppia di ram, ma vorrei cambiare.

In questa vasca seguo il protocollo di fertilizzazione seachem avanzato e doso molta co2.

Ph= 6
kh= 3

Che mi consigliate??

Grazie a tutti in anticipo

davide.lupini 12-12-2010 14:31

ciao! dipende, se hai intenzione di mettere una noce di cocco la scelta è molto vasta (apistogramma sp.) di specie che depongono su substrati come pietre piatte e foglie son sicuramente meno però il genere laetacara è molto bello e interessante magari quelle più piccole come laetacara dorsigera e curviceps (7/9cm).

Dep305 12-12-2010 16:16

non voglio mettere noci di cocco, quindi
laetacara dorsigera e curviceps giusto??

Io avevo visto qualch foto di apistogramma che mi piacciono molto, come viejita, hongloi, agassisi oppure bitaeniata manaquiri. Questi come sono??

davide.lupini 12-12-2010 16:22

tutti belli, ma come ti ho detto prima, se non metti la noce di cocco non li puoi tenere...oppure trovi il modo di fare una tana per farli deporre, con sassi e pietre.
comunque se la ricopri di pellia o di muschio l'estetica della 1/2 noce migliora notevolmente.

Dep305 12-12-2010 17:18

Pensandoci c'è un posticino dove posso mettere la noce di cocco. Ma questa serve solo per la riproduzione??

davide.lupini 12-12-2010 17:25

i ciclidi depongono in nascondigli (il genere apistogramma) o all'aperto (gli altri) tra questi ultimi ci sono anche gli incubatori orali.
per gli apistogramma la noce di cocco serve appunto per la riproduzione

Dep305 13-12-2010 01:57

ho paura di scegliere una specie sbagliata, che per esempio mi mangi o mi sradichi le mie piante rare o quelle + delicate, o mi inizi a scavare sul fondo.

Non vorrei rovinare il mio bellissimo plantacquario..... con che specie vado sul sicuro da questo punto di vista??

lyrthanas 13-12-2010 12:19

....le specie che scavano maggiormente sono i Mikrogeophagus ma comunque non toccano mai le piante. Il genere Apistogramma filtra solo il fondo per raccogliere il cibo ma non "scava" quindi vai tranquillo con quel pH con una coppia che piu' preferisci.

davide.lupini 13-12-2010 12:35

dipende molto da che fondo hai, se è un ghiaino gli apistogramma difficilmente lo smuovono, in fin dei conti le "buche" son proporzionali alla dimensione del pesce e le femmine difficilmente passano i 6/7cm per cui vai tranquillo.

TuKo 13-12-2010 14:04

Con quella vasca le dorsigera non le vedresti mai, e gli abbinamenti con altri pesci sono abbastanza complicati per via della loro timidezza.
Visti i valori dell'acqua, andrei sugli Hongsloi .Un'altra scelta, potrebbe ricadere sulle Nannacara.

davide.lupini 13-12-2010 14:33

si le nannacara (anomala, aurocephalus e taenia) forse son la soluzione migliore, le laetacara in effetti son molto timide rischi che le vedi molto poco.
io ad esempio stò aspettando per la settimana prossima delle nannacara anomala.
visto il litraggio potrebbero starci una coppia di cleithracara maronii, son pesci tranquilli non devastano piante, depongono su foglie/arredi, ma anche loro son decisamente timidi.

Dep305 14-12-2010 20:29

Adesso sono a CT, vado dal negoziante + fornito e vediamo che ha e anche che prezzi fa.

lyrthanas 15-12-2010 10:42

Le nannacara sono STUPENDE! mi raccomando prendile da un venditore fidato (il prezzo va dai 7 ai 10 euro ad esemplare) e anche se ti costasse un po' di piu' non dubitare perche' non te ne pentirai......io se avessi un acquario di dimensioni appropriate non esiterei un attimo.....

Dep305 15-12-2010 12:46

il negoziante mi ha detto che ha una grande disponibilita e puo mandarmi a prendere quelle che voglio. subito disponibili aveva: borelli, macmasteri, agassizi, cacatuoides e pelvicachromis. mi sono piaciuti molto i pelvicachromis, che dite voi? li prendo? tutti a 7,90 € ciascuno

Dep305 22-12-2010 18:17

oggi ho comprato una coppia di pelvicachromis. a presto foto.

lyrthanas 23-12-2010 12:41

......non conosco bene i Pelvica, ma se hai deciso per loro ti conviene farti spostare il post in Ciclidi dei fiumi africani ed informarti bene in quella sezione perche' non so quanto siano compatibili con le tue piante.

davide.lupini 23-12-2010 12:59

per un plantacquario sono indicati, nel senso che le piante non le toccano, il problema è per i compagni di vasca in riproduzione sono piuttosto aggressivi se non hanno una vasca adeguata alle loro necessità.

Dep305 23-12-2010 18:49

ho notato che brucano molto tra piante. Inoltre a volte hanno degli strani comportamenti:
La femmina curva il proprio corvo davanti al maschio e a volte si fa vibrare velocemente la testa... che fanno si corteggiano??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09025 seconds with 13 queries