AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ho bisogno di voi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27248)

angelo268 06-01-2006 20:56

Ho bisogno di voi
 
Sto allestendo il mio primo acquario marino.

Vasca angolare da 170 litri
Illuminazione nr 2 T5
Filtro esterno Ehein 2229 con lana filtrante e cannolicchi
Filtro ausiliario interno con lana filtrante e carbone, pompa da 700 l/h.

Vorrei acquistare rocce vive da disporre come sfondo (a coprire l'angolo), inserire alcuni invertebrati ed i seguenti pesci:
-Chelmon Rostratus
-Zebrasoma Flavescens
-Paracanthurus Hepatus
-Amphiprion Percola
-Dascyllus Aruanus
-Pomacentrus Hemicyaneus.

Cosa mi potete consigliare?
Sicuramente ho bisogno di uno schiumatoio che preferirei interno, cosa acquistare?
Grazie

fappio 06-01-2006 21:22

angelo268, siquramente elimina i filtri cannolicchi lane e spugne
raddoppia l'illuminazione 3 10000k° e una blu. spolverata di sabbia dopo 1 mese dall'introduzione di20 30 kg di rocce vive almeno. pesci Zebrasoma Flavescens e 2 robusti pesci di piccola taglia schiumatoio il più potente che puoi tieni presente che da istallare internamente non esiste niente veramente valido...questo è il minimo che puoi fare per avere qualche succeso

rveronico 06-01-2006 22:07

Re: Ho bisogno di voi
 
Quote:

Originariamente inviata da angelo268
Cosa mi potete consigliare?

leggi un po' acquaportal ed il forum, magari un libro, stai partendo con il piede sbagliato.
Troppi pesci, metodo di conduzione della vasca non corretto, illuminazione e movimento insufficiente, filtraggio sbagliato.
Ciao
Rob

miticopaolo 06-01-2006 22:24

#07 non ci siamo proprio, leggi molto, elimina filtri, munisciti di schiumatoio e ottime rocce vive, per i pesci l'imitati ad un paio robusti e di piccola taglia.

angelo268 07-01-2006 01:42

per Fappio.
Per l'iluminazione penso di essere ok, ho due t5 da 12000k di cui una blu, e una t8 da 10000k.
Purtroppo ho la vasca ad angolo e lo schiumatoio esterno non posso metterlo se non di ridotte dimensioni.
Ho visto ad esempio il visi-jet, il tunze 3110, il jebo fra gli interni ed il sea-clone fra gli esterni, che ne dici?
Parli di eliminare i filtri??? Tieni conto che non metterò nè molte rocce vive nè molti invertebrati ed il filtraggio come avverrà?
Perchè parlate di poco movimento, ho un filtro eheim 2229 wet/dry con effetto onda che in fase di fuoriuscita crea, per la quantità d'acqua mossa, un vortice appena sotto il pelo dell'acqua ed un pompa ausiliaria a metà vasca che dirige il getto dell'acqua in senso contrario.
Sicuramente ho molto da imparare ma nel forum ho trovato domande/risposte fatta da persone esperte che danno per scontati alcuni elementi che per me sono completamente sconosciuti, se mi postate qualche doc o qualche link potrò essere più chiaro nelle domande.

angelo268 07-01-2006 01:44

fappio, per Fappio.
Per l'iluminazione penso di essere ok, ho due t5 da 12000k di cui una blu, e una t8 da 10000k.
Purtroppo ho la vasca ad angolo e lo schiumatoio esterno non posso metterlo se non di ridotte dimensioni.
Ho visto ad esempio il visi-jet, il tunze 3110, il jebo fra gli interni ed il sea-clone fra gli esterni, che ne dici?
Parli di eliminare i filtri??? Tieni conto che non metterò nè molte rocce vive nè molti invertebrati ed il filtraggio come avverrà?
Perchè parlate di poco movimento, ho un filtro eheim 2229 wet/dry con effetto onda che in fase di fuoriuscita crea, per la quantità d'acqua mossa, un vortice appena sotto il pelo dell'acqua ed un pompa ausiliaria a metà vasca che dirige il getto dell'acqua in senso contrario.
Sicuramente ho molto da imparare ma nel forum ho trovato domande/risposte fatta da persone esperte che danno per scontati alcuni elementi che per me sono completamente sconosciuti, se mi postate qualche doc o qualche link potrò essere più chiaro nelle domande.

blureff 07-01-2006 01:52

Re: Ho bisogno di voi
 
Quote:

Originariamente inviata da angelo268
Sto allestendo il mio primo acquario marino.

Vasca angolare da 170 litri
Illuminazione nr 2 T5
Filtro esterno Ehein 2229 con lana filtrante e cannolicchi
Filtro ausiliario interno con lana filtrante e carbone, pompa da 700 l/h.

Vorrei acquistare rocce vive da disporre come sfondo (a coprire l'angolo), inserire alcuni invertebrati ed i seguenti pesci:
-Chelmon Rostratus
-Zebrasoma Flavescens
-Paracanthurus Hepatus
-Amphiprion Percola
-Dascyllus Aruanus
-Pomacentrus Hemicyaneus.

Cosa mi potete consigliare?
Sicuramente ho bisogno di uno schiumatoio che preferirei interno, cosa acquistare?
Grazie

se la vasca e ancora vuota,falla forare e metti un sump nel mobile,un amico che conosco la fatto ed e venuto un bel lavoro
dentro ci metti lo schiumatoio,uno serio non il visi jet ,e dall'altra parte del mobile ci metti una seconda vasca x il rabbocco
x inluminarla togli tutti i coperchi via tutto
e metti una plafo con un bel riflettore di gieserman 400 plus (250-400w)
oppure acquamedic aquaspecielight 400 (250-400w)
x il movimento non calcolare la pompa di risalita,solo pompe ausigliarie,4 almeno x un totale di 20#30 volte i litri vasca

ciao da blureff

angelo268 07-01-2006 12:08

Non è vuota.
Schiumatoio serio, quale?

fappio 07-01-2006 12:23

angelo268, allora forse una souzione potrebbe essere scoperchiare la vasca per ospitare hqi almeno 150w almeno 15 kg di rocce vive ,via assolutamente tutti i filtri biologici a lascia perdere i pesci magari tra 1 anno o 2 potrai inserirne 1 piccolo e buttati sugli invertebrati.... il mio è solo un consiglio :non puoi pretendere che l'acquariofilia si adatti alle tue esigenze se metti pesci è essolutamente indispensabile lo schiumatoio noi cerchiamo solo di farti risparmiare dei soldi

lucafeccia 07-01-2006 12:31

vuoi un filtro serio da appendere al vetro? metti un deltec MCE 600.... cmq mi sa ke stai un po sbagliando tutto.... l illuminazione non e' tanto ok..... basta ke vai nella sezione "acquari" e ti guardi un po di vasche di gente ke ha quest hobby da molto tempo vedrai ke l illuminazione e' importantissima.... teoricamente ci vorrebbe almeno 1 watt a litro se non di piu'... quindi metti alemo 4 t5 se vuoi allevare un po di coralli molli e non vuoi ke la vasca ti si riempa di alghe verdi. x il filtro affida tutto a un buon schiumatoio e alle rocce vive, se ci pensi e' quello ke avviene in natura e funziona bene da milioni di anni! i filtro esterno biologico va bene x i dolci non per i marini!!!! leggi un bel po prima di fare spese inutili......se non le hai gia' fatte......

triglauco 07-01-2006 15:07

quoto tutti
non mi sembri prontissimo per iniziare con questo hobby non fare i miei stessi errori sono stati solo soldi buttati
scordati i filtri esterni sono le rocce i tuoi filtri
quoto per il deltec è un ottimo schiumatoio esterno
punta qualcuno che ne sappia più di te e stagli addosso per saperne di piu su tutto
comprati anche un bel libro
ciao e buona fortuna

angelo268 07-01-2006 18:05

blureff,
Proprio per evitari errori mi sono iscritto a questo forum ed ho chiesto aiuto, se stavo ad ascoltare i consigli dei negozianti...........
Devo fare una precisazione IO AMO I PESCI quindi il mio acquario li dovrà contenere nel maggior numero possibile.
Ho contattato un sito per :
Plafoniera con altre 2T5 da 12000K
Schiumatoio esterno Prizm de Luxe ( me l'hanno consigliato loro)
5Kg di rocce vive delle Fiji
Che ne dite?
Volendo inserire pesci e qualche invertebrato (pochi) devo, oltre che aggiungere altre rocce vive, togliere il filtro Biologico o mantenerlo e fare qualche cambio d'acqua in più?
Mi sembra di aver capito che il filtro biologico, al contrario dello schiumatoio, genera nitrati che sono letali per gli invertebrati, ma la sua capacità di filtraggio è superiore. Giusto?
Vi chiedo di avere pazienza e di aiutarmi ad allestire un acquario marino nella maniera più soddisfacente possibile.

triglauco 07-01-2006 18:25

angelo
ti servono 30kg di rocce vive
nessun filtro biologico
2 belle marea 3200
e un buon schiumatoio che non è il prizm
per le luci se ti accontenti possono anche andare 4 t5 ma scordati i duri questo è tutto

P.S.
per quanto riguarda la tua passione per i pesci (chi non cel'ha qui?) anche a me piacciono i cavalli ma non significa che li tengo dentro al bagno ,quindi non avere fretta

angelo268 07-01-2006 18:35

triglauco,
Ok farò come dici.
Dammi qualche nome di schiumatoi sia intermi che esterni.
Grazie

Benny 07-01-2006 19:24

fora la vasca e metti una sump sotto ( ulteriore vasca dove mettere tutta l'attrezzatura tecnica ).....oppure come schiumatoi esterni metti un Turboflotor 1000 Multi

www.aqua-medic.de

fappio 07-01-2006 19:39

angelo268, noi tutti vogliamo aiutarti ...la scelta ultima aspetta a te .molti dei pesci che hai citato hanno bisognio di vasche attorno hai 400l ,come fai a dire di amarli se hai deciso di metterli in cosi poco spazio. il massimo dico il massimo ed è strano che nessuno mi abbia corretto ,sono quelli che ti ho scritto prima ovviamente come volumetria ..come filtrazione se rimani di quell 'idea 1 piccolo...l'abbinamento pesci coralli è un accoppiata molto complessa fino a pochi anni fa era praticamente impossibile ,se desideri fare questo abbinamento devi attrezzari in maniera opportuna se no butti via un casino di soldi e ammazzi un casino di animali...

lucafeccia 07-01-2006 20:36

a me sembra ke vuoi proprio fare di testa tua.... tutti ti stanno dando dei consigli ma vuoi restare fedele a quello ke hai scritto tu all inizio! mah.......

angelo268 07-01-2006 21:27

lucafeccia,
Non sono presuntuoso ne voglio fare polemica.
Ma hai visto le risposte????
più volte ho detto che ho una vasca ad angolo e mi dite di mettere una sump dove la metto??? la costruisco io ad angolo?
Oppure una plafoniera. Bene come le monto su una vasca ad angolo che ha i vetri obliqui mentre i supporti dell'arcadia sono dritti??
Chiedo aiuto per uno schiumatoio, e voi mi date come risposta deltec 600 o turbononsoche 1000, e dove li metto? sul divano del salotto?
Voi esperti se siete veramente tali dovete tener conto anche delle esigenze del singolo, è troppo facile dare come consigli il meglio sul mercato. Sono in grado anche io di navigare in internet e trovare i prodotti migliori.
Guardate che vengo da 12 anni di acquario di acqua dolce, con allevamento di discus, non sono del tutto sprovveduto.
Se mi sono rivolto a voi è perchè sono consapevole della mia ignoranza sul marino ma non accetto critiche distruttive. Un acquario di 180l per un pesciolino piccolo!!!
Ripeto non voglio polemizzare però.............che cavolo!!!

blureff 07-01-2006 22:00

Quote:

Originariamente inviata da angelo268
blureff,
Proprio per evitari errori mi sono iscritto a questo forum ed ho chiesto aiuto, se stavo ad ascoltare i consigli dei negozianti...........
Devo fare una precisazione IO AMO I PESCI quindi il mio acquario li dovrà contenere nel maggior numero possibile.
Ho contattato un sito per :
Plafoniera con altre 2T5 da 12000K
Schiumatoio esterno Prizm de Luxe ( me l'hanno consigliato loro)
5Kg di rocce vive delle Fiji
Che ne dite?
Volendo inserire pesci e qualche invertebrato (pochi) devo, oltre che aggiungere altre rocce vive, togliere il filtro Biologico o mantenerlo e fare qualche cambio d'acqua in più?
Mi sembra di aver capito che il filtro biologico, al contrario dello schiumatoio, genera nitrati che sono letali per gli invertebrati, ma la sua capacità di filtraggio è superiore. Giusto?
Vi chiedo di avere pazienza e di aiutarmi ad allestire un acquario marino nella maniera più soddisfacente possibile.

allora,se il discorso cambia se vuoi un acquario x soli pesci e di molto
ma una volta fatto cambiare costa di piu tienilo presente
tieni il tuo filtro biologico,ma devi comunque trovare il modo di creare una sump,te la fai fare su misura e si puo fare credimi,poiti fai forare lateralmente la vasca e si puo fare anche questo anche se piena,restera staccata un po dal muro pero,come sciumatoio non si dovrebbe mai lesinare,un modello adatto sarebbe lg600 ( www.Lgaquari.it) x vedere l'azienda x comprarlo li trovi in molti negozzi oppure su thereefer
di che zona sei????
magari so dove indirizzarti ;-)
x le roccie be un po piu di 5 kg altrimenti il filtro biologico non ce la fara mai da solo,almeno 30
x le luci sono sufficienti 4 t5oppure una hai da 150w
ciao da blureff

wortice 07-01-2006 22:03

Re: Ho bisogno di voi
 
Quote:

Originariamente inviata da angelo268
Sto allestendo il mio primo acquario marino.

Vasca angolare da 170 litri
Illuminazione nr 2 T5
Filtro esterno Ehein 2229 con lana filtrante e cannolicchi
Filtro ausiliario interno con lana filtrante e carbone, pompa da 700 l/h.

Vorrei acquistare rocce vive da disporre come sfondo (a coprire l'angolo), inserire alcuni invertebrati ed i seguenti pesci:
-Chelmon Rostratus
-Zebrasoma Flavescens
-Paracanthurus Hepatus
-Amphiprion Percola
-Dascyllus Aruanus
-Pomacentrus Hemicyaneus.

Cosa mi potete consigliare?
Sicuramente ho bisogno di uno schiumatoio che preferirei interno, cosa acquistare?
Grazie

ABC dell'acquario marino di barriera (e' un libro) -e02 -e02 -e02 -e02

fappio 08-01-2006 00:36

angelo268, noi siamo appassionati come te ..forse con un po più di esperienza ,ma io personalmente non mi sento un esperto...io vorrei aiutarti ma purtroppo sei partito male . io le uniche alternative te le ho gia date ...per pesci shiumatoio solo invertebrati puoi rinunciare alla sump ma a discapito tuo...tutti i servizi che essa poteva darti li dovrai svolgere tu di persona ,cosa posso dirti ...se mi dovessi dare carta bianca potrei proporti un acquario struturato in modo da darti soddisfazioni .ma con i limiti che ci imponi si può fare veramente poco il dolce ed il marino non hanno niente in comune dai un occhiata al profilo di blureff, ottiene ottimi risultati con ausilio di ottime tecniche e attrezzature.quello che ti consigliamo ce l'abbiamo anche noi... http://img225.imageshack.us/img225/280/i3mt.th.jpg ... http://img225.imageshack.us/img225/4193/2223ld.th.jpg w questo è il mio

morganwind 08-01-2006 01:10

Ciao Angelo, mi trovo nella tua stessa situazione.
Ho anche io un angolare (un po' + piccolo, 60*60*55) e i tuoi stessi problemi.
Dopo varie vicissitudini, ho deciso di acquistare uno schiumatoio Deltec mc500, un po' costoso ma (a mio modestissimo parere) molto funzionale e poco ingombrante).
Illumuninazione: mi sa che prenderò (su suggerimento di malpe) una bella Giesemann 400 da 250w (dimensioni 60*32) se riesco a farcela stare (tu non dovresti avere problemi io forse si)...
per il resto in bocca al lupo

gnolivr79 08-01-2006 07:56

Quote:

Originariamente inviata da angelo268
lucafeccia,
Non sono presuntuoso ne voglio fare polemica.
Ma hai visto le risposte????
più volte ho detto che ho una vasca ad angolo e mi dite di mettere una sump dove la metto??? la costruisco io ad angolo?
Oppure una plafoniera. Bene come le monto su una vasca ad angolo che ha i vetri obliqui mentre i supporti dell'arcadia sono dritti??
Chiedo aiuto per uno schiumatoio, e voi mi date come risposta deltec 600 o turbononsoche 1000, e dove li metto? sul divano del salotto?
Voi esperti se siete veramente tali dovete tener conto anche delle esigenze del singolo, è troppo facile dare come consigli il meglio sul mercato. Sono in grado anche io di navigare in internet e trovare i prodotti migliori.
Guardate che vengo da 12 anni di acquario di acqua dolce, con allevamento di discus, non sono del tutto sprovveduto.
Se mi sono rivolto a voi è perchè sono consapevole della mia ignoranza sul marino ma non accetto critiche distruttive. Un acquario di 180l per un pesciolino piccolo!!!
Ripeto non voglio polemizzare però.............che cavolo!!!




un po' presuntuoso..... ;-)
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...li/default.asp

e' un esempio.... ;-)

wortice 08-01-2006 09:17

Quote:

Originariamente inviata da fappio
angelo268, noi siamo appassionati come te ..forse con un po più di esperienza ,ma io personalmente non mi sento un esperto...io vorrei aiutarti ma purtroppo sei partito male . io le uniche alternative te le ho gia date ...per pesci shiumatoio solo invertebrati puoi rinunciare alla sump ma a discapito tuo...tutti i servizi che essa poteva darti li dovrai svolgere tu di persona ,cosa posso dirti ...se mi dovessi dare carta bianca potrei proporti un acquario struturato in modo da darti soddisfazioni .ma con i limiti che ci imponi si può fare veramente poco il dolce ed il marino non hanno niente in comune dai un occhiata al profilo di blureff, ottiene ottimi risultati con ausilio di ottime tecniche e attrezzature.quello che ti consigliamo ce l'abbiamo anche noi... http://img225.imageshack.us/img225/280/i3mt.th.jpg ... http://img225.imageshack.us/img225/4193/2223ld.th.jpg w questo è il mio

-11 -11 ha ha pero'...ti tratti bene...fappio....

angelo268 08-01-2006 10:05

Benny,
E' prorpio necessario forare la vasca?
Per la sump ho problemi di spazio, c'è qualche ditta che può costruirla su misura o posso costruirmela io?

triglauco 08-01-2006 10:31

puoi costruirla tu o fartela fare
ma non è obbligatoria come hai visto sopra chi ha avuto i tuoi stessi problemi si è trovato bene anche senza sump ,certo hai piu lavoro per te e sicuramente gli schiumatoi sono meno performanti me se inizi pian piano non dovresti avere problemi quindi questa è una scelta tua
se ti fai fare la sump mettigli un bel H&S o LG se non vuoi fare la sump deltec mc500 o turboflotor 1000

per la luce ribadisco(trova una suluzione per metterla) HQi250W

lucafeccia 08-01-2006 11:31

angelo cmq x la cronaca il deltec mce 600 si appende al bordo esterno dell acquario....e non e' poi cosi' costoso... cmq non volevo offendere ne fare polemica ho solo detto la mia impressione! dai in bocca al lupo....

fappio 08-01-2006 12:49

lucafeccia, però seangelo268, se ha la l'angolo conto al muro l'unico posto sarebbe la facciata anteriore dunque impossibile ....angelo una sump può essere una semplice vaschetta 30 x 30 non è il massimo ma potrai inserire un h&s 110 f2000 riscaldatore pompa di risalita lasciando solo in vasca rocce è pompe di movimento con risultato estetico senza paragoni...

angelo268 08-01-2006 14:46

fappio,
finalmente un consiglio valido.
Dove trovo lo schema per costruire una sump su misura? o chi può farlo?

fappio 08-01-2006 14:49

angelo268, se mi dai lo spazio disponibile troviamo una soluzione

fappio 08-01-2006 14:53

al limite se c'è spazio possiamo creare una vasca di rabbocco per l'acqua evaporata im modo che tu possa assentarti per periodi più o meno lunghi

angelo268 08-01-2006 15:04

fappio,
cm 35 di larghezza
cm 40 di lunghezza
Il tutto sviluppato in lunghezza.
Grazie

fappio 08-01-2006 15:17

lo spazio sotto è triangolare? se si mi dai le misure disponibili?

fappio 08-01-2006 15:18

e l'altezza

angelo268 08-01-2006 15:25

fappio,
lo spazio è rettangolare, l'altezza max 50cm

angelo268 08-01-2006 15:32

fappio,
In giro ho visto lo schiumatoio esterno prizm che ha una profondità di soli 9cm (spostando un po la vasca....) e quello interno deltec 500 (che avrei trovato usato ad un buon prezzo) che ne dici?
Per l'illuminazione? ho due plafoniere con 4 t5 (totali, 2 per parte)da 12000k due blu e due bianche (una centralina fa i capricci).

fappio 08-01-2006 15:57

angelo268, il prinz no il deltec non l'ho mai usato ma sicuramente per la tua vasca va bene illuminazione sistema il capriccioso e quando sarà il momento metti 3 da 10000 ed una blu

fappio 08-01-2006 16:03

angelo268, comunque in 170 l per problemi di spazio no puoi mettere più di 3 pesci se deciderai di inserirne di piu i primi a partirti sono sempre i più belli... e quelli che ti restano non permetteranno piu a nessuno di ospitare la tua vasca metti almeno 15 kg di rocce ed elimina i biologici .

angelo268 10-01-2006 19:43

fappio,
ho acquistato lo schiumatoio deltec mc500 e 15kg di rocce,mi arrivano la prossima settimana. Per le luci una plafoniera si è guastata, cosa mi consigli di acquistare?
Ricapitolando:
Nitriti 0.
Nitrati 0
Ph 8.4
Rocce vive 20Kg
Rocce 5kg
Schiumatoio deltec mc500
Pompa esterna eheim 2229 wet/dry ( la devo togliere appena mi arriva shiumatoio?)
pompa movimento maxi jet 700
Plafoniera con 2 t5 (1 blu) 12000k
Plafoniera con 1 T5 bianco 12000k

Cosa devo ancora fare? (test,pompa movimento,luci etc etc )
Grazie e scusa se rompo.

fappio 10-01-2006 19:59

angelo268, se hai deciso per i t5 che vanno comunque bene mettine più che puoi almeno 3 10000 ed uno blu...la somma delle pompe in vasca deve essere circa di 3500 4000 lh quando mancheranno 2 3 g all 'arrivo delle rocce riempi circa 2/3 della vasca di acqua ad osmosi e porta la salinità a 1026 con densimetro a lancetta ...35 g l e temperatura 26°


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14406 seconds with 13 queries