![]() |
Nitriti Alti 0,02
Ciao ragazzi, ieri ho fatto i test dell'acqua dal negoziante e ho scoperto di avere i Nitriti alti (0,02). Ho scoperto che i test Salifert (da me sempre utilizzati) sono una ciofega!!
Il consiglio del negoziante è stato quello di fare un bel cambio d'acqua e poi aggiungere tre Fiale di Biodigest e per i tre successivi giorni una fiala di Bioptim al giorno ... Qualcosa non mi torna però ... Che io sappia l'innalzamento dei nitriti di solito è causato da un abbassamento dei batteri autotrofi ... ma il Biodigest contiene ceppi di batteri eterotrofi!! aggiungendo il biodigest non aumento ancora di più lo scompenso che già c'è in vasca? Grazie in anticipo ciao Andrea |
aggiungere tre Fiale di Biodigest e per i tre successivi giorni una fiala di Bioptim al giorno ...
se metti 3 fiale hai una esplosione bestiale. fai un cambio e bona. |
e cerca di capire perchè avevi i nitriti........
|
l'unica cosa che penso possa essere è di avere poco scambio gassoso sump/Vasca ... ho un elos system che ha come scarico un 30 e risalita una compat plus 2000 ... penso che li sia il problema ... aiuto datemi consigli!
|
come primo passo è cercare di diminuire il cibo che dosi e poi adeguare la popolazione ittica in base alla capacità della vasca.......alternativa è fare un'altro buco in vasca e aumentare lo scambio .....ovviamente poi ci sarebbe da dimensionare lo schiumatoio.
|
Normalmente e sintomo di un Elevato carico Orgasnico dove l'Ammonio dopo essere stato tramutato i Nitrito il sistema non riesce a tramutarlo in Nitrato o perche ce una alta concentrazione e la parte Biologica non riesc a smaltirlo........;-)
|
il cambio d acqua evitalo,allunghi solo i tempi di matutrazione :-)
|
per tamponare metti 3 o 4 cucchiaini di dolcificante
|
I biodigest hanno entrambe i ceppi.
Tre fiale insieme nel tuo acquario sono uno spreco, metti solo una fiala al giorno per tre giorni e' molto piu' efficace. Questo per l'emergenza. Poi esamina la gestione, magari descrivendola nel dettaglio per capire come mai c'e' stato questo. ACquista un test sensibile (elos ed Askoll per esempio dovrebbero esserlo) e fallo a casa comunque. Quanto tempo e' passato da quando hai tolto l'acqua dall'acquario a quando l'hai fatta esaminare? |
Allora vi descrivo la vasca ... la vasca è un'elos Sistem 70 (75X57X50), 210 Litri + Sump ... come movimento ho una vortech MP 20 ... il carico organico è abbastanza alto ... pochi coralli ma molti pesci ... 1 Vulpinus, 1 Flavescens, 2 Ocellaris, 1 Salarias, 1 Pseudocheilinus Hexataenia, 1 Chrysiptera Parasema, 2 Lysmata Amboinensis ... come skimmer ho una bestia per questo acquario (proprio per l'alto carico organico) 1 ATB Cone skimmer nano B airstar che è dato per vasche da 1000 litri ed inoltre ho tra vasca e sump più di 45 kg di rocce vive .... I valori dei Test sono i seguenti :
0,02 Nitriti 0 Nitrati 0 Fosfati Magnesio 1410 Calcio (basso) 410 KH 9,6 Attualmente o eliminato i Salifert ed ho preso quelli dell'Aquamar che a detta del negoziante sono i Tropic Marine (stessa fabbrica) ... Oggi, massimo domani farò un cambio d'acqua del 10/15 % (20/30 Litri) ... L'acqua la faccio con il sale della Korallen Zucht, che mi dovrebbe ristabilire tranquillamente il valore del calcio. Le poche talee che ho in acquario stanno iniziando a tirare da sotto, mentre la millepora ormai è andata :-( Vedo che ci sono pareri discordanti ... allora cosa mi consigliate : 1) Cambio + 3 Fiale di Biodigest 2) Cambio + 1 Fiale al giorno (per 3 giorni) di Biodigest 3) Solo cambio d'acqua 4) Usare dolcificante (che devo usare?) 5) Non fare nulla ... e aspettare, dando meno da mangiare domanda qualcuno mi ha consigliato di usare l'oxidator ... che dite? Aiuto che faccio ! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
se avessi questi valori saresti in un mare di guai,con cosa li hai testati ? #24 c è qualcosa che hai sbagilato,rifai i test #36# quel valore di nitriti ti da un valore di nitrati di circa 0,10 ... è possibile averli come li hai tu ,ma speriamo di no |
Quote:
... mi stai spaventando ... |
[QUOTE=bruschetta;3275525][QUOTE=zucchen;3275512]
Quote:
|
Purtroppo sono i sicuro. Il negozio che ha fatto i test è aquazone ... sono gli stessi che usano nelle loro vasche ... le hai viste? è per quello che mi hanno detto di mettere 3 fiale di batteri (biodigest) dopo un cambio d'acqua ... sono nel pallone ... non so cosa fare Mauri dice di non fare nulla (lui è sicuramente più esperto di me) ... tu cosa consigli?
|
Quote:
io ti consiglio di rifare i test perche qualcosa non torna,e già te l ho detto,se veramente hai quei valori non ti vorrei essere neanche un petalino #13 |
fatti i test con tropic marine di un'amico (grazie Piero!) ... tutto uguale nitriti 0,02 e nitrati a 0 spaccato!
|
Zucchen, su che base sostieni che gli manca un ceppo batterico? Per me se fosse così si dovrebbe vedere un accumulo, non 0,02...
Io sarei curioso di sapere ammoniaca/ammonio... sempre tropic però... se fosse zero, non mi preoccuperei... sarà ma cominicio molto a dubitare della bontà di 0,02 di nitriti... Per il resto al momento non farei nulla, nè cambi, nè batteri... Aumentare lo scambio vasca-sump, non sarebbe male, visto anche lo skimmer che ritrovi... Ma una pompa più grossa non ce la fai... e poi bisogna comunque vedere perchè i coralli tirano... questo mi preoccuperebbe molto di più di quel 0,02 di nitriti, valore che si trova anche in mare... |
Quote:
riguardo alla risalita ho già una compact + 2000 ... se metto la 3000 non è forse troppo? Adesso ho provato anche a mettere a manetta la vortech MP20 (prima stava poco più di 3/4) ... speriamo che l'anemone che ho in vasca non dia fastidio e cominci a vegare per la vasca :-) |
Quote:
ham ham è una vita che stò cosi :( in settimana dovrebbe arrivare lo skim nuovo |
Quote:
ink 0,02 di nitrito sui reef non esiste proprio ,il valore si aggira sui 0,00002 |
zucchen è vero... quello è il valore medio riferito ai reef. Sulla superficie degli oceani si aggira fino a 0,2. Comunque pare che gli animali sopportino valori ben più alti senza effetti, valori fino a mg/l... non 0,0.... questi i risultati dei test...
|
ma di che animali parli ?
gli sps no di sicuro |
Leggi qui: è in inglese... in effetti non si parla nello specifico di SPS...
http://reefkeeping.com/issues/2005#06/rhf/index.php |
scusate la precisazione
andrea come ti ho gia accennato il problema della vasca è lo scambio tra la vasca e la sump dovuto allo scarico che è troppo piccolo (problema già riscontrato su vasche come la tua). la poca ossigenazione porta una moria dei batteri autotrofi nitrificanti (nitrobacter molto lento nella riproduzione) che vengono sostituiti nell'assorbiemento di ossigeno e di nutrienti da parte dei batteri eterostrofi denitrificanti (protococcus denitrificans) e ti creano la monocultura batterica e è presente nella tua vasca. Il biodigast contiene in gran numero i nitrobacter e in minima parte il protococcus denitrificans (tabelle batteriche descritte sul sito dell'azienda prodibio). Le tre fiale contemporaneamente servivano per far attecchire i nitrobacter e i restanti eterotrofi più flocculanti venivano schiumati. Il consiglio era di sospendere assolutamente il bioptim contenente idrocarburi che incrementano gli eterotrofi e di mettere solamente fiale di biodigest e successivamente di optare se il valore dei no2 non scendeva per il life a Xaqua che contiene solo autotrofi tra cui il nitrosomonas e il nitrobacter nitrificanti. per bigjim766 i dolcificanti incrementano gli eterotrifi se andrea dovesse seguire il tuo consiglio butterebbe la meta delle acropore attenzione ;-) quoto algranati aumenta la sezione del buco o cambia vasca...per lo schiumatoio se non ricordo male è molto buono. il mio cosiglio per il momento se il valore è ancora 0,02 passa in negozio che ti do il life a e un oxidator che non risolve la situazione ma porta i nitriti a zero e fa ripartire il metabolismo delle acro che se continui cosi ti tirano dal basso andrea la prossima volta mandami anche un mp cosi se in negozio non ci siamo capiti (non mettere il bioptim) ti aiuto meglio..... claudio ------------------------------------------------------------------------ dai chico che con il vertex sestemiamo.................... zucchen ho letto un articolo di biologia che il nitrobacter si riproduce ogni 140h e i denitrificanti ogni 5 minuti mamma mia che differenza cosi si spiegano le monoculture....... |
bella claudio, monocoltura è una parola strana,meglio dire che un ceppo non è in equilibrio nel ciclo dell azoto...una volta mi è esplosa la vasca dei pagliacci per un calo d o2 ,avevo no2 no3 po4 assenti e ammoniaca a palla,luigi zucchen ricorda ,forse anche te, era il taleario :-D
sulla velocità di riproduzione degli autotrofi concordo in parte ,pensa i nitrosomonas sono ancora piu lenti,il tasso di crescita dei microrganismi viene calcolato nelle 24 ore,e la nitrificazione con il giusto ph ,temp, diminuisce vistosamente sotto i 3 mg/L di o2,comunque a 3 mg/l la divisione cellulare avviene tra i 20-40 minuti. tra 1-2 mg/L di o2 presente nei substrati carboniosi si ha anche denitrificazione. sotto 1 mg/l si entra in anarobiosi ,ma meglio non trovarcisi :-)) i nitrosomonas sono anche in grado di denitrificare in anossia utilizzando il nitrito come accettore di elettroni ... dhè che roba... ti quoto sull interscambio che crea pèroblemi e manco pochi ;-) se vedemo al negozio |
zucchen, credi che anche il mio problema sia lo stesso?
|
si sul taleario come su la tua vasca gli no2 erano assenti ma la mole batterica era enorme sembrava come se 5 cavalli avessero s.....o nella vasca impressionante
ma in quella occasione i nitriti erano assenti, quindi quoto il discorso che non si puo fare di i tutta un erba un fascio..... io penso che una esposione batterica sul berlinese avviene con ceppi batterici diversi dal dsb infatti nel berlinese aumentano i nitriti mentre nel dsb acqua 10 volte più opaca e nitriti assenti.....cmq esperienza diretta più ossidazione e piu ossigeno c'è in vasca e più le culture batteriche sono equilibrate tra loro. |
Quote:
io chiedo sempre consigli al forum ... ascolto tutti (forum e negozio) ... cerco di capire e poi prendo una decisione ... Forse ti sei sbagliato ... ma ti assicuro che mi hai detto di mettere tre fiale di Biodigest e poi nei tre successivi giorni di mettere una fiala di Bioptim al giorno... non hai mai parlato di Xaqua e altri prodotti :-) ... non penso di inventarmi le cose :-) ... penso anche io di avere poca ossigenazione ... ma non sono l'unico nel forum che ha una vasca Elos ... adirittura cambiare vasca mi sembra un po prematuro :-) Se non erro il System 120 ha lo stesso scarico e nel forum è pieno di gente che possiede questa vasca con ottimi risultati e senza Nitriti ... Mi hai consigliato di mettere una Eheim Compact + 3000 ... sinceramente ripensandoci poi a mente fresca mi sembra un po troppo esagerata per un 200 litri :-) a Tal proposito sto pensando di passare dalla eheim compact + 2000 ad una Aquabee Up 2000/1 che ha una prevalenza superiore ed una portata (su 1,40 m) di 904 Litri contro i 570 della Eheim. Comunque continuo a puntualizzare che non era assolutamente mia intenzione offenderti ... se abitassi più vicino sarei tutti i giorni li a chiedere consigli ... ma purtroppo stai in culo alla luna rispetto a casa mia ... quindi chiedo consigli anche nel forum dove ci sono persone esperte che ti aiutano :-) Ciao Andrea |
Scusate, per capire meglio....
ma i test per la misurazione dell'ossigeno sono affidabili o no? Siamo sicuri che 570 litri ora in un acquario se non erro intorno ai 250 litri con sump, caduta e schiumatoioi potente non assicurino una buona ossigenazione? |
ehm... 0,02 non sono nitriti alti... sono praticamente inesistenti... ed io continuo a pensare che misurarli sia praticamente inutile.
Per la risalita la compact plus 2000 è più che adeguata, non serve certo cambiarla... fino a qualche mese fa si usavano pompe con molta meno portata (vedi eheim 1250 senza problema alcuno), e così come non ci sono certo problemi con scarichi di quella dimensione che riesce, tra l'altro, a star dietro ad una 1260. Altrimenti la mia vasca, che ha lo stesso scarico, dovrebbe aver problema di nitrati e nitriti... ma quando mai... :-)) L'ossigenazione dipende poco dalla risalita e tantissimo dallo schiumatoio, ma è oltremodo difficile, per non dire impossibile che vi sia poco ossigeno in una vasca marina gestita a berlinese con tanto di schiumatoio. Poi non conosco l'ATB e non mi esprimo. Per altro per avere un ottimale scambio vasca-sump è sufficiente che la risalita e lo skimmer trattino più o meno la stessa acqua, non serve avere tanto scambio... anzi potrebbe essere controproducente. Consiglio personale? Dai pure da mangiare a valanga! Se ti fanno paura i nitriti a zero, come li hai, e vuoi abbassarli ancora, basta mettere un sacchettino di zeoliti, anche se non serve assolutamente a nulla... Hai nitrati e fosfati a zero... di che ti preoccupi? Ps. il calcio a 410 non è basso... è assolutamente più che adeguato... |
ciao andrea nessuna offesa
per il forum nessun problema anche perche ci scrivo spesso anche io essendo appassionato come tutti i forumisti che lo frequentano. mi sempra strano il bioptim non lo vendo anche perchè non mi piace e so per certo incrementa gli eterostrofi per la pompa il discorso era ch la 3000 andava ridotta la portata per la tua vasca e incaso la potevi utilizzare in previsione del poi, per la tua vasca la 2000 come litri è quella ideale ma se aumentavi i litri della vasca non potevi riutilizzarla. il mio consiglio rimane la 3000 cosi se dopo un po di mesi abbassa la portata puoi sempre aumentare il flusso..... per la vasca non è da buttare dico solo che se avesse un flusso di scambio maggiore andrebbe meglio ma si possono ottenere ottimi risultati anche con quella è piu difficile e una colorazzione eeccessiva lo è ancora di più. e con i metodi ad increementazione batterica con una scarsa ossigenazione si rischia spesso la monocultura batterica. cmq nessuna polemica e ti aspetto in negozio ps quando ti vengono dei dubbi su quello che dico chiamami che non disturbi anche perche le vasche cambiano talmente velocemente che quello che consigliamo per una settimana non va magari bene per la successiva o mandami un mp su ap. ti sei accorto che le spiegazioni dei test aquamar ci sono tutte in tutti i test io ci sono arrivato al 5 test aperto. |
per dani
ma dire che 0,02 di nitrito non è un problema si fa cattiva informazione.....sono contento per te che non ci sono problemi per la tua vasca ma tante altre persone buttano purtroppo coralli senza capire il motivo e la maggior parte delle volte il problema è l'no2. prima di dare consigli e giudizzi perche non si chiede ad andrea se ci sono problemi di tessuti scuri o tiraggi dal basso? spesso gli esperti sono troppo attaccati a preconcetti e in questo si sbaglia.... in questo mi trovo sempre d'accordo con zucchen che cerca sempre spiegazioni più approfondite..... e se i nitriti sono 0,02 non sono a zero. |
Quote:
Mi dici poi secondo quale concetto fisico quello scarico non è sufficiente? E soprattutto quale correlazione ci sia con i nitriti? Secondo me la mala informazione viene da altrove... Se poi ci fosse davvero un problema con i nitriti, che ricordo essere la trasfornazione dello ione ammonio ossidato, detto in parole povere, basterebbe inserire un po' di zeolite sotto la caduta, che eliminando alla radice l'ammoniaca impedisce la formazione di nitrito, altro che batteri... Se i coralli tirano, ma non era questa la domanda, secondo me al 99% il problema va ricercato in poco equilibrio fra movimento-cibo-luce-calcio&carbonati non certo nei nitriti, anche perché se fossero i nitriti alti, ma a ben altri valori, il corallo semplicemente smetterebbe di metabolizzare. Dal mio punto di vista se i coralli tirano... manca il cibo!!! :-) Sai vero quale sia la differenza fra alimentazione libera disponibile in natura e quale disponibile in acquario? Se non lo sai cerca pure il dato... poi approfondiamo. ste frasi... Quote:
|
Quote:
sono contento che non te la sei presa :-) riguardo al Bioptim , ti assicuro che quando tu mi hai detto di dare il Biodigest io ti ho chiesto se dovevo dare anche il Bioptim e tu mi hai risposto una fiala al girono per tre giorni a partire dal giorno successivo. Comunque ci siamo capiti male :-) capita :-) ps. hai ancora l'hepatus? se si vendilo pure ... fino a quando non risolvo il problema non immetto più nessun animale :-( ... appena trovo un passaggio in scooter ti passo a trovare ... l'ultima volta ci ho messo quasi due ore a tornare a casa in macchina :-( ------------------------------------------------------------------------ Quote:
allora come movimento ho una MP20 e penso che sia giusta ... cibo ne do abbastanza ... la luce è l'unica che ritenevo insufficiente (HQI 150 Vecchia + 2 T5 24w) ... ieri sono passato ad un Elos Aquawing 1 X 250W HQI + 2 X 24W T5 e quindi penso che anche qui adesso ci sono ... non mi resta che aspettare perchè l'ho messa molto in alto (circa 50 cm dal pelo dell'Acqua) per non stressare la vasca, penso di calare la plafo un po a settimana (circa 10 Cm a settimana) ... Ciao e grazie :-) |
Quote:
Prego |
Quote:
e se li allevi in che condizioni sono ? se vuoi la vasca in forma i nitriti devono essere assenti. my two cents |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl