![]() |
Pleco che non sta bene
Ho bisogno di voi, ho bisogno d'aiuto. Il mio pleco non sta bene :-(. E' apatico, inappetente, non mangia da ieri. Non reagisce agli stimoli, si sposta solo se disturbato.
Non ha segni, non ha la livrea sbiadita, non ha pancia gonfia. La vasca ha 200 l. Ho cambiato ieri mattina 60l d'acqua. Ieri sera, alzando il coperchio mi sono accorta che non fuggiva via come era solito a fare. Rimane tutto il tempo vicino al vetro. Fa fatica restare "attaccato" . L'altro ieri ho messo in vasca spirulina in pastiglie ed ha mangiato. Cosa puo' avere? L'unica cosa che ho notato è che tiene la coda a L e si isola. Sino ieri quando ho fatto il cambio, ha avuto in vasca anche due foglie di catappa. Non so cosa possa avere... Aiutatemi perchè non voglio perderlo :-(. Grazie. Ah, i valori: NO2 0, NO3 25, ph 7.0, KH 6. http://s4.postimage.org/1j3rxlq78/DSCF1194.jpg |
Ciao
Cerca di fare altre foto da angolazioni diverse:di lato e sopratutto da sotto,praticamente che si vede la pancia. Da quanto tempo lo tieni? Ci sono altri loricaridi nell'acquario? A quanto sta la temperatura? |
Ciao Patrick e grazie intanto :-).
Ok, provvedo per le foto se riesco. Lo ho da un'anno e altri locardi ho due ancistrus di 6 mesi d'età che anche loro, li ho da aprile. Sono piccoli come stazza... Anche stamattina sempre là, vicino al filtro è. Ho bollito delle fette di zucchina e quando accenderò le luci le darò. La temperatura è a 24° C. |
No, purtroppo non è interessato neanche alle zucchine :-(. Ha provato ma si è allontanato subito. Oggi sta attaccato al filtro ed ogni tanto va su a prendere aria (come i corydoras). Ecco la panciotta. Se lo vedo che si sposta, cercherò di fare delle foto piu' tardi.
http://s2.postimage.org/1g82unb6s/pleco_1.jpg http://s2.postimage.org/1g84i6nok/pleco.jpg |
ci sono abbastanza nascondigli nell'acquario??può esserci qualche pesce che lo intirmorisce??
|
Si susanna, ne ha. Poi, con la sua molle, fa lui "paura" agli altri. Non credo sia questione di paura... Ha la sua anfora e sotto il legno è il suo regno. Ora non va là da due giorni e da 4 - 5 ore sta attaccato al termoriscaldatore :(. Quello che fa e non ha mai fatto, o lo ha fatto sporadicamente, va spessissimo in superficie a prendere aria. Ufff come mi spiace vederlo così!
|
Ciao Axa,spero di esserti d'aiuto :-)),allora il tuo esemplare è un pterygoplichthys gibbiceps,è un locaride dell'Amazzonia e come tale predilige acque calde,questo magari spiega il suo stare vicino il termostato,magari sente freddo,per tenerlo in modo ottimale dovresti portare la temperatura a 27 gradi.So che il tuo probabilmente viene dagli allevamenti asiatici come la maggior parte dei gibbiceps in circolazione,ma bisogna comunque rispettare le temperature d'origine ;-)
La convivenza tra liposarcus e ancistrus per me è assolutamente da EVITARE,magari potrai pensare che date le dimensioni il gibby avrà la meglio ma non è così,per esperienza personale condotta su una molteplicità di esemplari di entrambe le specie posso dirti che gli ancistrus soprattutto se maschi già da semiadulti hanno un'aggressività notevole,e sono in grado di rompere le scatole a liposarcus di dimensioni raddoppiate quindi io li terrei in vasche separate come faccio io ;-) Prima di alzare la temperatura o altro aspetta comunque il consiglio di Patrick,parte di quello che ho scritto l'ho appreso da lui ;-)PS:spero quindi di non aver scritto inesattezze altrimenti sai che figuraccia :-D:-D:-D:-D |
Ciao kawa
E' un piacere rileggerti :-). Allora ho innalzato la T. ieri sera. Ora è a 26°C. Ma lui sempre là sta, attaccato al filtro e ogni tanto sembra che voglia abbracciare il termoriscaldatore. Non riesco a capire...Mi spiace tanto vederlo così :-(. Se dovrò spostare i ancy, lo farò. Anche stamattina l'ho guardato. Niente di sospetto (pancia, pinne, livrea). Metto una foto con uno dei ancy (per me sono tutte e due femmine). Sono ancora piccole come stazza, pero' se devo spostarle, le sposto. Cos'avrà mai il mio pesciotto :-(? Mi sembra magro guardarlo...Ufffff! http://s3.postimage.org/2h7ldy6bo/ancy.jpg |
Dalle foto a me non sembra magro,il ventre non è incavato,anzi dalla seconda foto sembra che abbia un pò di pancetta ma magari è la foto che da questo effetto,gli ancy sono piccolini,mi sembra troppo presto per sessarli,i barbigli spunteranno fra qualche mesetto se sono maschi ma in ogni caso il mio consiglio è per il futuro,non credo proprio siano loro la causa del malessere del gibby,te ne accorgerai dalle pinne sfrangiate e dai continui inseguimenti se sarà il caso di separarli.Cosa abbia il gibby sinceramente non lo so -20,se lo alimenti solo con catappa,pastiglie a base di spirulina e a volte zucchina non credo sia un problema alimentare,prova a mattere qualche foglia di catappa e quando avrà fame avrà cosa mangiare,cerca di non stressarlo e soprattutto non spostarlo dalla vasca,sbalzi di valori e temperatura non potrebbero che fargli male,io il mio jose dopo la terapia col solfato di magnesio l'ho lasciato in pace,l'ho alimentato solo con spirulina e granulare e sembra essere tornato in forma.Ho notato una sorta di vigore sessuale dopo qualche giorno nel senso che aveva l'organo sessuale maschile in evidenza,ho quindi scoperto sotto consigli autorevoli che era un maschietto,non so se è un problema magari ormonale legato all'abbassamento di temperatura,boo,vediamo cosa ti dice Patrick -28-28
|
Ora mi sto facendo delle paranoie #23... Ho appena acceso le luci. Era su una foglia d'anubias un po' sollevato. Mi sembra che abbia la bocca viola-blu, comunque scura. Non è il colore che aveva 2 giorni fa :-( ed è scoordinato nel nuoto. Sembra che sbatta qui e là quando vuole nuotare. Cribbiolina, che avrà mai?
OT: kawa sono contenta che il tuo stia bene :-)! Niente piu' esperimenti :-D. http://s3.postimage.org/2icnweft0/pleco_2.jpg http://s3.postimage.org/2icr7h4sk/pleco_3.jpg http://s3.postimage.org/2icxtmiro/pleco_4.jpg |
Niente più esperimenti alimentari #36##36##36##36# :-)),speriamo che anche il tuo si riprenda :-))
|
Non posso altro che quotare KAWASAKIZ.Alzare la temepratura è sicuramento fondamentale per il suo benessero,per quello degli altri inquilini un po di meno!
Quello che mi manca nell'arredamento è un bella radice che la possa rosicchiare per bene.#24 Cercati le foglie della Catappa che sono molto utile per la digestione. Sinceramente non so in quanto faccia anche bene la ghiaia blu a un pesce che rosicchia#24! |
La radice la ha, le foglie di catappa anche. La temperatura l'ho alzata a 26° C. La ghiaia blu, quando ho allestito la vasca avevano o quella o rossa #28f. Dici che possa aver ingerito la ghiaia? Cosa mi consigli come fondo?
|
Vado a cambiare 20 - 30l d'acqua. Questo pesce non sta bene! Sbatte di qua e di là come fosse ubriaco, la bocca ha un strano colore, non va sulla radice, non mangia da 3 giorni...Sifono il fondo e cambio altri 30 l, dose doppia di biocondizionatore e di piu' non so cosa fare :-(.
|
Cambio fatto. Ho cambiato altri 50 l percio' 110 l su 200 in due giorni. Ho sifonato il fondo e non si è spostato dal filtro con tutto il "casino" che ho fatto. Gli altri pesci sembra che stiano bene. Di piu' non so cosa fare.
|
Piuttosto facevi a meno che mettere della ghiaia blu o anche rossa!
Basta che sia naturale e non colorata artificialmente. Di solito non ingoiano la ghiaia ma volendo la succhia o rosicchia.E il colore artificale non credo che li faccia tanto bene. I cambi dell'acqua vanno molto bene. Anche se non mangia per una settimana,a specie del gruppo loricariidae non fa male ;-). Purtroppo è molto difficile dire qualcosa guardando solamente delle foto e non vedere dal vivo :-(. Effettivamente non si vede niente di anomalo sul pesce,potrebbe effettivamente avere qualche disturbo all'interno del corpo.Al massimo si potrebbe fare una cura fuori dall'acquario con un antibiotico.Fare tipo un bagno per 30 minuti! |
Ciao Patrick
Sapresti indicarmi un antibiotico per favore? Oggi è curvo, sempre immobile sulla foglia d'anubias #07. |
A che punto siamo?
|
L'ho isolato ieri mattina e l'ho messo in cura con bactowert. Non ho fatto fatica a prenderlo. Vivo è ancora vivo. Spero solo che c'è l'ha faccia :-( (ho dubbi ma continuo a sperare).
|
Come si presenta fisicamente?
|
Non è sbiadito pero' sta "all'insù". Cioè, come posso farmi capire? Sta sulle pinne, non sta attaccato con la bocca. Poi le pinne basse e mi sembra piu' magro di prima...cioè striminzita la livrea. Sono preoccupata :-( e mi dispiace tanto perchè proprio ieri ho visto un "plecone" in una vaschetta di 20 l da un negoziante. Era immenso e ho pensato che forse, il mio, non lo vedrò mai arrivare così grande. Si, sono demoralizzata e mi dispiacerebbe se non c'è l'ha facesse.
|
Sì, anche il mio era così...poi è passato alla fase attaccato ma a testa in giù, come i pipistrelli per intenderci :-(
|
Axa mi pare di perseguitarti :-( ma il plecozzo come sta?
Per esperienza personale è difficile individuare le malattie ,che non siano micosi o ferite, su questi pesci e la letteratura non aiuta per nulla. Hai provato a fare un giro sul sito planet catfish? |
Non mi perseguiti :-)
Non so come sta però si sposta/muove di più ma non si nutre :-(.Oggi finisce la cura però lo lascio sino domani mattina con backtowert e non lo sposto per ora nella vasca. OT: non ho aggiornato perché mio figlio ha fatto bere al portatile dello yogurt ed ho la tastiera che è ko -15 . Scrivo usando ''tastiera su schermo'' e fra poco impazzisco -:33. ------------------------------------------------------------------------ Ah dimenticavo: niente feci da quando l'ho isolato. |
-05 tastiera sullo schermo? Dio se sono ignorante #12
Comunque il fatto che sia vivo è già una bella cosa e se non mangia non produce...regolare :-) |
Ma è normale che non si nutre? Oggi è una settimana che non sta bene.
Praticamente scrivo usando il mouse :-). |
lasciamo perdere la tecnologia...non fa per me :-(
Normale non lo è, starà superando qualche crisi, l'addome non è incavato vero? Mi ricordo di uno dei miei carassi che è stato all'incirca due settimane senza toccare cibo dietro un tronco. Quando si è ripreso era un figurino...adesso è di nuovo un chiattone. |
Domani lo guardo meglio.
|
Eccomi con le news prima di pranzo :-D!
Sta bene (sgratt!!!). E' tornato in se e fa un casotto in quel cubo -05! Gira, nuota, si sposta, s'attacca qui e là, insomma...è lui. L'altra notizia: mangia!!! Ora aspetto come per i neonati di vedere colore e consistenza (metterò un pampers a mutandina :-D ) e poi se è tutto ok, lo rimetto nella sua vascona #36#. |
Mooolto bene,mi fa tanto piacere che si è ripreso. #27
Ricordati però che ha appena finito una cura di antibiotici.Offrilo delle foglie di Catappa e della verdura come zucchine,carote o patate. |
Sì, grazie mille a te Patrick e a crilù per le dritte :-).
Patate #13? Le devo bollire? Non è che gonfiano? Scusa la mia ignoranza ma non voglio sbagliare. La catappa c'è perennemente in vasca :-). |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl