![]() |
Primo Acquario, 60x45x40, alla ricerca del biotipo giusto! aiuto!
Salve a tutti!
come primo acquario vorrei una vasca di quelle dimensioni...dovrebbero essere circa 90 litri netti...vorrei avere un bel gruppo di neon (10 circa) più due tre pesci diversi...vorrei insomma comporlo in questo modo, dedicandolo per la maggior parte ai neon... cosa mi consigliate? come filtraggio vorrei un askoll pratiko 300... sbizzarritevi coi consigli!!! |
Ci vedrei bene un trio di apistogramma cacatuoides
|
Quote:
quanto sono grandi? in foto sembrano enormi...non è che si mangiano i neon??? |
Qui trovi info:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...es/default.asp ...se fossero pericolosi per i neon, mica te li avrei consigliati, non trovi? ;-) |
giusto giusto :)
sto leggendo molto in questi giorni su tecnica, chimica e assetti generali, vorrei che qui si riuscissero a far venire fuori idee principalmente sul biotipo...non so se la mia idea sia sensata...mi baso giusto su un gusto estetico...mi piacerebbe vedere un bel banco di neon che nuota compatto... poi non so...con 100 litri di acquario potrei sbizzarrirmi di più? vorrei riuscire a creare un biotipo che sia una rarità, qualcosa di veramente particolare...sono 9 anni che ho una tartaruga in un acquario che misura 145x40x30, ma non da molte soddisfazioni...cosi il mio acquario personale vorrei che fosse uno schianto! tornando in tema, è un'idea balzana la mia? in termini di budget, dispongo attualmente di 500 euro... |
con 500 euri puoi comprarti una vasca usata da 200 litri sul nostro mercatino ed osare di più... comunque anche un 20ina di neon e una coppia/trio di ciclidi nani sono un bel vedere... guarda anche i ramirezi.
|
per i 20 neon + 3 ciclidi ti riferisci all'acquario da 100 litri?
purtroppo non posso salire con le misure della vasca perchè non ho spazio in casa...poi i miei non è che siano molto d'accordo...lo metto in camera mia, in sostanza soldi miei, fatti miei :D ho inoltre un oranda, nel caso posso metterlo dentro con neon e ciclidi, oppure l'acqua sarebbe troppo calda? |
Quote:
l'oranda torna al negozio! |
ok...l'oranda sta in un vaso biocondizionato da 40 litri, credo di lasciarmela :) altri biotipi? combinazioni?
|
secondo me il biotopo più bello è senza dubbio il sud americano.. ti consiglierei una coppia o di ramirezi o cacatuoides o agassizi, più una decina di neon, 4 cory panda.. e magari un piccolo branchetto di petitelle...
altrimenti stare su un biotopo asiatico... ma sulle specie per questo non me ne intendo molto e lascio la parola ad altri più esperti.. in bocca al lupo ;) |
sud americano...escludo cacatuoides e gli agassizi che non mi piacciono proprio...altri pesci per questo biotipo?
mi piacciono molto i pesci di piccola e piccolissima taglia... |
rasbore ce ne sono di molti tipi... microrasbore... neon nero, neon rosa oppure diverse specie di hemigrammus... stessa famiglia delle petitelle... in questa famiglia trovi diverse specie e tutte molto pacifiche, così nel caso dovessi avere avanotti non te li disturbano..
|
ok...allora faccio una bella ricerca e seleziono le specie che preferisco...per quanto riguarda la spesa di allestimento, quanto andrei a spendere tutto compreso?
|
ah.. un'ultima cosa.. per questo biotopo (che tra l'altro ho anche io in un 100 lt) posso assicurarti che esteticamente rende molto di più con l''acqua ambrata, ghiaino scuro e molte molte piante... l'acqua ambrata la otterrai mettendo torba nel filtro mentre per le piante sceglierai in base all'illuminazione che hai a disposizione...
Per la spesa dipende cosa intendi... cos'hai ora? |
inoltre.. per avere un'ottima resa delle piante è bene avere anche un impianto co2.. io ne sto sperimentando uno artigianale con acqua lievito e zucchero e sta rendendo bene anche se richiede un po' d'attenzione e pazienza e ti costa più o meno 5 euro.. altrimenti vai sul sicuro e li trovi dai 70 euro in su..
|
ora come ora non ho niente...devo prendere tutto!!!
nell'altro acquario ho un askoll pratiko 200, vorrei prendere un 300... comunque devo comprare tutto, dalla vasca alla ciabatta elettrica XD |
allora.. un 100 lt lo potresti trovare benissimo sui 120 - 130€ completo + fondo fertile, sabbia e un paio di legnetti o rocce più o meno 50- 60 € + almeno uno decina di piante dentro ( poi dipende anche cosa prendi e la loro grandezza) altri 60€ circa + biocondizionatore 10€ circa.. e qui diciamo che in linea di massima avresti tutto.. se volessi toglierti lo sfizio dell'impianto a co 2 per rendere le piante più vigorose e abbassare al tempo stess kh e ph sarebbero altri 70- 80€ circa.. e la torba per l'acqua ambrata (quasi idinspensabile per questo biotopo) altri 8€ circa..
Ricapitolando saresti a una spesa di circa 330€ circa... ti mancano i pesci e ora sta a te decidere quali... spero di essere stato esauriente :-)) ------------------------------------------------------------------------ un'altro consiglio non devi mettere in acqua assolutamente oggetti calcarei che ti alzerebbero vertiginosamente il livello del ph.. solo ceramica... però anfore e cose del genere te le sconsiglio comunque che alla lunga poi ti stufano.. secondo me più bella e particolare mezza noce di cocco rovesciata che va a formare una tana per eventuali deposizioni.. |
ok...per quanto riguarda i pesci avrei selezionato:
-4 o 5 Corydoras Panda -3 Pesci Accetta (Carnegiella Strigata) -2 Tetra Gonnellino (Gymnocorymbus Ternetzi) vorrei poi mettere un branco di 10-15 neon... è troppo? i neon sono compatibili conquesti pesci? per le prime 3 specie ho fatto attenzione ai valori dell'acqua, dovrebbero essere compatibili stavo pensando...l'acquario con le misure che ho indicato avrebbe una capacità di 108 litri...netti a quanto scenderei? a 90 litri ce la faccio?!? |
Consilgio mio:
- 1 ancystrus che combatterà la formazione di alghe, o qualche neritina... - 5 cory panda - 5 pesci accetta - 20 neon sinceramente se vuoi inserire i Gymnocorymbus Ternetzi dovresti fare un branchetto almeno 6-7 esemplari.. ma rischi di sovrappopolare.. |
I cory panda non svolgono la stessa funzione dell'Ancystrus?
o l'Ancystrus si attacca ai vetri e toglie le alghe? I Gymnocorimbus non sono molto diffusi vero? a livello di nuoto con questa formazione avrei tutto completo? o rimarrebbe qualche livello scoperto? ho paura che questi siano tutti pesci da branco...non è che creo rivalità eccessive in un o spazio ridotto? |
allora.. i cory sono pulitori da fondo... mentre gli ancystrus da vetri e piante e hanno la bocca a ventosa... entrambi si nutrono di alghe, ma secondo il mio parere gli ancy sono di gran lunga più efficenti per combattere le alghe.. e meglio ancora sarebbero le neritine...
i gymnocorymbus non saprei dirti per la tua zona.. qui da me, in provincia di verona, quasi tutti i negozi di acquariofilia ne hanno.... riguardo i livelli di nuoto, i pesci accetta stanno quasi escusivamente in superficie, sotto il pelo dell'acqua, è raro vederli nella parte intermedia dell'acquario.. i neon occuperebbero la parte intermedia e i cory e l'ancystrus il fondo... sarebbe equilibrato... |
Quote:
Quote:
Quote:
Il mio consiglio è di non inserire mai i pesci "per quello che fanno" in vasca. |
ho detto pultori per rendere l'idea.. mi è scappato.. hai ragione... per il discorso di mangia alghe parlo per esperienza personale...
|
Quote:
|
ma i cory salgono verso la superficie per il mangime? o dovrò provvedere a somministrare un mangime specifico?
vorrei in totale 5 specie, per ora ho "selezionato" corydoras, carnegiella, neon e gymnocorimbus... un'altra coppia? cosa posso aggiungere? in realtà vorrei inserire le varie specie in funzione del numero di neon...un branco di 15 neon crea quell'effetto "gruppo folto" che vorrei? o sarebbe meglio portare il numero a 20? loro dovranno essere il centro del mio acquario... le lumachine le conto a parte, non con i pesci giusto? facendo due calcoli, considerando 15 neon, sarei già a 25 pesci in 90 litri... 15 neon 5 cory 3 accetta 2 gymnocorymbus vorrei una particolarità...una specie particolare, che sia la punta di diamante... vi posto due fotografie per farvi capire che effetto vorrei dai neon questo è l'effetto minimo che vorrei ottenere http://s1.postimage.org/17jniq8sk/Neon_3.jpg sicuramente cosi è troppo poco http://s1.postimage.org/17jp69lac/Neon_4.jpg |
Quote:
|
Quote:
dei megalamphodus megalopterus che mi dite? vorrei una particolarità...una specie particolare, che sia la punta di diamante... |
Guarda che come intendi tu nella foto sono molti di più di una ventina sai.... e così a titolo informativo quelli sono cardinali non sono neon... spero tu lo sappia :)
comunque i gymnocorimbus sono di troppo allora... devifare un gruppetto di almeno 5-6 esemplari... secondo me comunque sovrappopoli... |
hai ragione son cardinali! :D sto rimbambito...la seconda foto però sono neon! o no?
non so regolarmi nel rapporto capacità acquario/numero di pesci... |
sono cardinali anche nella seconda.. dai un occhio su google immagini per capire la differenza al volo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl