![]() |
Picco Nitriti
il picco dei nitriti all'avviamento di un acquario si manifesta sempre e comunque?
anche se si procede a regola d'arte cioè inserendo i pesci dopo 1 mesetto dall'avviamento? o potrebbe anche non esserci picco? Grazie |
il picco c'è sempre e in qualsiasi situazione
|
Il picco potrebbe anche non verificarsi, o verificarsi in forma talmente blanda da non essere rilevabile.
|
mettetevi d'accordo che così mi fate solo una tale confusione in testa............
c'è o non c'è sto maledetto picco? grazie |
Quote:
|
Ok mettiamola cosi: nella mia breve esperienza ho sempre avuto il picco e non conosco nessuno che non l'abbia avuto, nè ho mai letto sul forum di qualcuno che non l'abbia avuto
E' altrettanto innegabile che l'esperienza di Giudima sia maggiore della mia, pertanto se dice cosi gli darei retta :) Detto questo, l'attesa di un mese prima di inserire i pesci direi proprio che va fatta lo stesso, anche perchè il picco (se viene) di certo non ti avvisa del suo arrivo |
certo che siete strani................:-D
e anche permalosi................. bhè cmq credo di aver afferrato il concetto, farò a modo mio grazie per i consigli Saluti Marco |
a modo mio è cmq relativo, picco o non picco sempre circa un mese bisogna aspettare prima di mettere i pesci...
|
io sapevo il contrario, bisogna mettere i pesci da subito perchè:
Il processo di smaltimento delle sostanze di rifiuto prodotte in acquario (principalmente proteine, feci e urina, ammoniaca e ammonio) fino allo stadio finale dei nitrati (NO3) si svolge tramite vari passaggi. E per ogni passaggio è responsabile una determinata famiglia di batteri. Per i il passaggio 1, dall'ammonio/ammoniaca ai nitriti, sono responsabili i batteri del gruppo Nitrosomonas. Essi innanzi tutto trasformanno i rifiuti iniziali dei pesci e gli avanzi di cibo in un prodotto intermedio, i nitriti (NO2).E questi nitriti sono altamente tossici per i pesci. Essi tollerano appena contenuti di nitriti fino a 0,2 milligrammi per litro (mg/l) d'acqua. A partire da 0,5 mg/l la situazione si fa critica. 2,0 mg/l di NO2 a lungo termine risultano letali per i pesci. Come termine di paragone, i nitrati (NO3), il prodotto di riciclaggio finale nell'acqua d'acquario, vengono tollerati dai pesci fino a concentrazioni di circa 100 mg/l. Addi- rittura, la normativa CEE sull'acqua potabile permette un tasso di NO3 nell'acqua di rubinetto di 50 mg/l. Per ulteriore ossidazione dei nitrati è responsabile un'altra fami- glia di batteri, i cosiddetti Nitrobacter. Il problema in acquario sta nel fatto che en- trambi i gruppi di batteri si devono sviluppare il più presto possibile in quantità suffi- cienti. Purtroppo, però, la prima famiglia di batteri, le specie di Nitrosomas respon- sabili del processo di decomposizione fino ai nitriti, si sviluppa più rapidamente del secondo gruppo. In questo modo può accadere che i batteri Nitrosomonas produ- cano più nitriti di quanti i Nitrobacter, non ancora numerosi, ne riescano in un primo momento a ossidare. Si crea per così dire una discarica di nitriti in acquario, con tutte le conseguenze spiacevoli che ciò comporta. Un avvertimento: alcuni "Negozianti" o "Sapientoni" per questo motivo consigliano agli acquariofili principianti di attendere circa tre settimane prima di effettuare l'introduzione dei pesci così da aggi- rare in maniera ingegnosa queste difficoltà iniziali. E invece, marameo, i conti non tornano. Infatti, i batteri per moltiplicarsi hanno bisogno di nutrimento, quindi di feci, urina e residui di cibo. Se dunque si attendono tre settimane, anche il processo di moltiplicazione dei batteri desiderati inizia solo tre settimane più tardi. Semplicemente posticipiamo il problema dei nitriti. |
hai sbagliato su tutta la linea.
Pensi che in vasca senza feci o senza mangime non ci sia nulla per "nutrire" i batteri, pensi che sia un ambiente completamente asettico? gia solo la presenza delle piante e di qualche alghetta iniziale basta e avanza, se poi vuoi dare una mano metti un pizzico di mangime. Fidati, qua sul forum ci sono milioni di esperienze di picco avvenuto senza pesci in vasca entro il fatidico mese Mettere i pesci prima del picco significa come minimo farli soffrire, molto probabilmente farli morire; farlo con consapevolezza io la chiamo tortura!!! leggiti sta guida http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 |
naturalmente per introduzione di pesci intendo 2 o al massimo 3 pesci per iniziare, sono convinto che è una teoria giusta.
io facendo così mi sono trovato bene, e ti dirò di più ho commesso l'errore di introdurne 8 di pesci, e cmq non è successo niente, tutti vivi, il picco di nitriti è stato di 1, e l'ho eliminato facendo cambi d'acqua settimanali del 20%, e sto parlando di un acquario di 25 lt, molto più difficile da gestire, quindi non credo sia del tutto sbagliata come teoria, sono solo punti di vista teorie differenti, ma non per questo sbagliate. |
una singola esperienza non fa la regola.
|
Quote:
|
sicuramente è come dici tu, cioè che una singola esperienza non fa la regola, ma ti assicuro che tanti miei amici e conoscenti hanno agito allo stesso modo aggiungendo solo l'attivatore prima di introdurre i pesci, ed è andata bene anche a loro, quindi non la definirei una botta di............fortuna come dice giudima....................
io sono stato consigliato da loro e dal negoziante. |
vuoi controllare a quanta gente nel forum son morti i pesci a causa del picco dei nitriti?
Le indicazioni corrette te le abbiamo date, se vuoi fregartene fai pure e buona fortuna, anche se a questo punto non capisco per quale motivo hai chiesto informazioni |
tutto è partito da una disputa tra me e un amico io sostenevo che il picco di nitriti avviene sempre e lui sosteneva il contrario, poi siamo arrivati a parlare di come avviare un acquario.............................
tutto qui a quello che hai detto ci credo non ho dubbi solo che a me è capitato il contrario tutto qui e non credo sia sbagliato. ho ormai l'acquario avviato da 2 mesi e mezzo senza problemi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl