![]() |
Aiuto per nuova vasca con dsb (AGG. FOTO PAG 5)
Salve a tutti, non è il mio primo acquario, però è la prima esperienza con la sabbia.
Mi sono fatto fare un paio di mesi fa una vasca in acrilico di 120x70x70(spettacolare) con un tirante nel mezzo. Adesso sarei pronto per iniziare l'avventura. Mi sono letto decine se non centinaia di pagine riguardanti il metodo dsb. Prima avevo un berlinese di 80x50x50, infatti utilizzerò le roccie del vecchio acquario, e il vecchio acquario come sump. Unico problema sono quello che mi è rimasto, infatti non ho più coralli mi sono rimasti solo i miei 2 pesciotti uno zebrasoma flavescens e un centropyge bicolor, non so assolutamente dove metterli. Pensate che diventa un problema se parto con un fotoperiodo di 2 3 ore, e con i 2 pesci subito nell'acquario? |
è un problemone, soprattutto per un dsb non dandogli il tempo di maturarsi e caricandolo subito con molto organico.....non hai nessuno che può tenerteli, anche il negoziante o un'amico
|
vicino me ho 2 negozianti, uno ha chiuso, l'altro è uno di quelli che mi ha venduto di tutto fino a portarmi la vasca quasi al collasso.... dunque, no, non ho nessuno :( quindi secondo te il carico organico è troppo pesante pur essendo piuttosto piccoli in dimensioni?
|
ragazzi ho trovato 50 kg di sabbia viva direttamente da un acquario in funzione ma adesso ho un dubbio, dato che è un problema non trattato in passato, o perlomeno non ho trovato esperienze in merito qui sul forum, secondo voi il tempo di maturazione cambia? la sabbia già usata è meglio o peggio? essendo già matura non rischio magari che la flora che vive in superficie mi vada a finire sul fondo del dsb, sarebbe una cosa negativa o positiva?....
|
io personalmente non la inserirei..il dsb accumula schifezze,in questa maniera inseriresti sabbia "sporca" per evitare questo la potresti lavare se riesci a prenderla ad un buon prezzo..
la maturazione non avrebbe sconti.. il tutto secondo me..:-)) |
l'ho trovata a 90€ spedita, ma a questo punto non credo che mi convenga....
|
la sabbia usata da un dsb va assolutamente lavata, per utilizzarla da un dsb "vecchio" si può prelevare solo qualche cm dalla superfice, ma tutta no in quanto essa si stratifica ed accumula fosfati e nitrati, se proprio vuoi riuscire a salvare qualche "bestiola" lavala con acqua dell'acquario....
|
Grazie mi avete fatto risparmiare un gran bel grattacapo! adesso dovrei fare una cosa, trovare 90 kg di carbonato di calcio e 70 kg di sabbia viva, sapete qualche store online con prezzi modici per la sabbia viva? per il carbonato lo dovrei trovare io...
|
carbonato ne trovi in qualche cava la qualità deve essere buona, poi puoi prendere giusto qualche sacco di sabbia viva il resto puoi prendere sabbia e aragonite "morta" tanto insieme a quella viva e le rocce fa presto a popolarsi;-)
http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-46_396.html intendiamoci se ti trovi bene a prezzo puoi benissimo mettere tutta carib sea oolite che per i dsb è la migliore!!!! |
Ciao :-) ... io ho fatto esattamente come te passato da un 80x50x50 berlinese ad un 120x50x60 dsb ... come rocce ho utilizzato lametà del mio acquario ... per il dsb ho utilizzato carbonato di Ca (preso in cava ... vedi se le trovi dalle tue parti ... ;-) ) e un pò della mia sabbia avevo 1 cm come inoculo + il dsb del refugium :-) ... io ho dovuto metere subito animali perchè non potevo darli a nessuno ... fai come ti hanno consigliato cerca di piazzarli e fai una bella mautarione ... io adesso sto vedendo stabilizzarsi la vasca dopo 10 mesi ;-)
|
quanti e che animali avevi?
|
2 ocellaris, 1 salaria, 1 hepatus, 1 naso, 1 zebrasoma, 2 gamberetti, varie turbo
coralli 2 sarchi, pachyclavularia, xenia, varie ricordee, plerogyra, discosomi .... insomma ho caricato abbastanza ....... ;-) |
quindi con 2 pesciotti, il problema per me è minore rispetto al tuo, ce la dovrei fare allora.... no?
|
bhè non sei messo come me ... però appunto per questo se riesci a piazzarli molto più facilmente per poi riprenderli... così parti tranquillo con calma fai una bella maturazione da manuale ed eviti ogni possibile rogna e non metti in pericolo la vasca e i pesci ;-)
|
per il carbonato se ti interessa..
http://www.carbonatocalcio.it/ |
il sito in questione l'avevo già notato in passato, in pratica di carbonato di calcio dovrei prendere questo no? http://www.carbonatocalcio.it/grane000-granello.php
quelli a misura più piccola sono soggetti a compattarsi troppo velocemente formando una melma vera e propria, o mi sbaglio? |
direi che quella glanumetria è buona, troppo fina altre che a compattarsi soffoca l'intero sistema non permettendo all'acqua di circolare fra di esso con i relativi scambi....
|
Quote:
|
considerando che la sabbia vera, ha una granulometria da 0,5 in sù penso che vada bene quella che ho linkato senza mischiare, al massimo prendo una 70 kg di aragonite e sabbia vera e mischio, penso vada bene, voi che ne dite?
|
grostik ma te con il fotoperiodo iniziale come hai fatto?
|
la granulometri ideale è 600/1200 micron ..... dimitri09 io sono partito subito con un foto periodo di 4 ore .... cosa da non fare .... ma il mio è un caso particolare ;-)
|
capisco, secondo te basterebbe ai pesciotti stare un paio di mesi con un fotoperiodo di un paio d'ore al giorno, o è controproducente?
|
ciao
volevo capire cosa cambia dal dsb al berlinese? |
Ciao jupiter, a quanto pare sei piuttosto nuovo, ti consiglio di darti una bella lettura a questo thread che ti spiega a 360° la funzione del dsb, nel caso in cui tu non sappia cos'è un berlinese cerca nel forum perchè troverai altrettante informazioni
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115 |
Dimitri per i pesci fai come ti ho detto, trova una vaschetta di appoggio e metti un biologico(questo fallo girare un pò nella vasca attuale cosi si matura,e anche l'acqua devi prenderla dell'acquario)
Fai le cose con calma, Grostik ci è riuscito ma ha anche una certa esperienza;-) |
ory ho capito, ma non ho nè lo spazio, nè la vasca nè il filtro per poter fare ciò, sarebbe così complicato tenere 2 pesci di piccole dimensioni in una vasca da 120x70?
a quali rischi vado incontro? |
va incontro a valori alti e inchiodati per un pò di tempo, e con la luce che vuoi dare ti ritroveresti la vasca piena di alghe!!!!
|
Quote:
|
ci proverò, ma penso quasi sicuramente, che correrò il rischio inserendo i 2 animaletti fin dal primo giorno, speriamo bene...
|
ok se non riesci .... tienici aggiornati ;-)
|
Yes we can! :d
|
Ragazzi, girovagando sul forum nel mercatino ho notato quest'inserzione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270512 dove vendono cibo vivo, se io nel dsb appena avviato inserisco un pò di cibo vivo per la sabbia non è che si popola più velocemente?
|
di utili vedo copepodi e gamberetti .... informati se sono di acqua dolce o salata ;-)
|
perfetto grazzzie! ;)
|
il problema per i due pesci non lo vedo se inserirai le vecchie rocce mature, in quanto queste sopporteranno abbastanza bene il carico di due pesci, inoltre la caçça dei pesciotti andranno ad alimentare il DSB....
|
infatti è quello che pensavo io, ho letto qualche centinaio di pagine sul forum a proposito del dsb, e a occhio e croce non dovrei avere problemi, per quanto riguarda una volta inserita la sabbia c'è qualche batterio particolare che dovrei inoculare al dsb? o visto che inserisco le rocce dal mio acquario non ce n'è bisogno...
mi sa che devo andare in cava, non riesco a trovare il carbonato di calcio da nessuna delle mie parti :( ( ps. se c'è qualcuno dalle parti di firenze che sappia dove trovarlo me lo faccia sapere! :D) grazie a presto |
io non userei il caco a mio modesto parere non ha lo stesso effetto "tampone" dell'aragonite, capisco che costa un botto ma nel tempo avrai solo benefici....per quanto riguara i batteri vai di biodigest...
|
Ciao ragazzi ho ordinato 90kg di caribsea arag-alive bahamas oolite, e 70 di sabbia corallina finissima per iniziare il dsb, mi arriva giovedì sera, avete qualche consiglio in merito per evitare di fare boiate? la caribsea non va lavata, ma la sabbia corallina voi la laveresete? in che modo mischiereste la sabbia viva con la corallina? e va bene se inserisco in 10 15 cm d'acqua la sabbia piano piano?
(mi sento un bimbo che riceve la macchinina per il compleanno) !!! :D :D :D |
prima metti l'acqua e poi la sabbia ..... la corallina lavara anche con acqua di rubinetto .... ti faro lo stesso polvere ma le vi il grosso .... nel mio blog in firma vedi il nebbione che si è fatto quando sono partito col dsb ;-)
|
ok, quindi dici di riempire proprio la vasca d'acqua poi dopo la sabbia, secondo te mi si sciupano le tunze se le uso da subito?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl