![]() |
identificazione organismi spontanei (foto)
visto che in questo topic non mi ha risposto nessuno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263497) riprovo qui.
chi mi sa dire cosa sono questi organismi nati nel mio acquario allestito da poco più di un mese ed ancora in fase di maturazione? la 3^ foto dovrebbe essere una aiptasia, gli altri? sono buoni o cattivi? http://img151.imageshack.us/img151/6...mgp2269for.jpg http://img130.imageshack.us/img130/3...p2277forum.jpg http://img708.imageshack.us/img708/4930/imgp2279fo.jpg in vasca ho altri organismi che non sono ancora riuscito a fotografare tra cui un granchio. qualcuno sa dirmi che esca usare per catturarlo? |
nella prima foto vedo dei coralli duri del genere Caryophillia o qualcosa di simile, belli ed innocui
nella seconda ci sono degli idrozoi credo , questa specie non tende ad essere invasiva nella terza c'è una bella aiptasia :-) |
Quote:
in particolare sono proprio idrozoi. Sembrano myrionema ma sono in realtà meno invasivi di questi, li ho anche io in vasca |
grazie delle risposte. ho controllato con google in effetti la prima è una caryophilla. sono contento almeno una cosa buona #21
però la caryophilla non è un corallo tipico de meditarraneo? -28d# la mia paura e che gli idrozoi fossero myrionema. adesso sono pochi e magari un intervento per debellarli adesso sarebbe ideale. in effetti la myrionema ha una piccola protuberanze al centro dei tentacoli questi idrozoi non c'è l'hanno. intanto qualcuno sa che esca usare per catturare un granchio che mi ritrovo in vasca? zucchina? cozza? carne? o melanzane alla parmigiana? #17 |
posta una foto del granchio
vediamo che specie è |
fosse facile. sono riuscito a vederlo solo due volte e dopo che mi ha scoperto si è subito nascosto. ecco perchè vorrei sapere che esca usare per catturarlo e fargli la foto in modo da capire se è buono o mi tocca fare una passeggiata sul lungomare.
|
semplicemente dagli un pezzettino di gambero ogni tanto e lascialo in vasca tranquillo.
|
dici che non è pericoloso? e per il gamberetto vanno bene anche krill liofilizzati?
ieri sono riuscito a fissarlo per un paio di minuti beccandolo di notte mentre spiluccava qua e la. è molto piccolo. al massimo sarà 1/2 cm zampette escluse. le chele non sono grandi anzi. lo vedevo che strappava ciuffetti di non so che cosa dalle rocce. difficile dire di che colore fosse ma aveva dei disegni geometrici sul corpo come dei triangolini simmetrici. non è che in giro c'è un sito dove posso vedere un pò di foto? magari lo riconosco. ah... credo di avere in vasca anche un poliplacoforo. è molto piccolo sarà un paio di millimetri quindi difficile dire se è davvero lui. se lo fosse quanto diventa grande? |
no tranquillo, bastano.
|
Mi associo alla discussione per chiedere qualche info in + sugli idrozoi della seconda foto.. li ho pure io in vasca, da molti mesi.. erano dei piccoli gruppi (diciamo cerchi di 2 cm di diametro) e ora.....sono + che duplicati.. cominciano a preoccuparmi.. Esperienze?
grazie ragazzi. |
fai una ricerca così su google :
myrionema amboinensis |
non sono myrionema questi...
|
Quote:
ma quelli di fabiopd ? onestamente ad occhio inesperto potrebbero confondersi. |
................................non sono myrionema, ho letto parecchio prima di chiedere!! grazie cmq!
|
Quote:
io i myrio li ho avuti e son difficili da debellare. Questi qui li sto limitando con l'acqua ossigenata e coprendoli con la colla bicomponente. |
Jeffo spiega spiega... no perchè ieri sono arrivati i primi coralli, in realtà una roccia viva da dirca 6kg sulla quale sono presenti vari coralli tra i quali montipore digitate, seriatopore, euphylla, clavularia, zoanthus ecc.
peccato che sulla roccia oltre a qualche "innocua" macro alga e qualche filamentosa che non mi spaventa c'è anche della myrionema. e questa volta credo proprio sia lei. (magari entro lunedi prossimo riesco a postare una foto). sto già cercando una dolobella anche per le filamentose ma funziona anche l'acqua ossigenata? come e quanta ne somministri? magari riesco a tenerla sotto controllo fino a quando non riuscirò a trovare una dolobella. |
Quote:
Per i myrionema è complesso, sono praticamente indistruttibili. Se ne vedi su una roccetta e puoi togliere la roccia sarebbe meglio si diffondono anche per scissione pedale, per piccoli frammenti in giro, se tagliati ricrescono ecc... io , alla fine di tutto, li ho strozzato eliminandoli e ricoprnedo le parti da dove crescevano con briarerum che , per sua natura, è piu infestante dei myrionema ma almeno non urtica. (lo so, è un rimedio del piffero, ma non sapevo più che fare). non sottovalutateli, so peggio delle aiptasie. |
info sull utilizzo di acqua ossigenata anche x gli idrozoi iniziali?? mi rompono parecchio..
|
io non sono riuscito a farli fuori con l'ossigenata
mo provo con un po' di plastica messa sopra e fermata con una pietra... vediamo se riusciamo ad ucciderli con l'anossia. |
news???
|
non sono riuscito a trovare il salmacis. credo che prenderò una dolabella che è arrivata in negozio. ho pure tante di quelle filamentose....
anche se a dire il vero credo di averle tutte in vasca, anche i ciano anche se quelli sembrano in netta regressione. alghe superiori di tutte le specie che il mitrax al momento non si fila di striscio (nemmeno la valonia) dulcis in fundo ho visto alcuni vermetti. uno sembra vermocane (spero) altri due non so cosa siano. sembrano dei lombrichi senza zampe. escono dai buchi delle rocce e quando vedono la luce rientrano in tutta fretta. mi pare di aver letto qualcosa e chi aveva aperto il 3d era molto preoccupato. speriamo bene. #06 |
...che ne pensate di "tagliare" idrozoi benedetti e contemporaneamente aspirarli?? stanno diventando parecchi....
la dolabella nn li guarda neanche..... |
Quote:
cmq se li tagli non risolvi nulla, ricrescono. |
si infatti.. bo, la citavano nel post sopra e ho precisato.....
.....x sti idrozoi allora è un bel casino, si espandono nn poco.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl