![]() |
fatti i test dell'acqua
salve a tutti finalmente mi sono deciso a mettere le foto del mio acquario.mi son fatto tutto da solo "beh a parte la vasca e la parte tecnica"il mobile autocostruito
vi do le specifiche 110x60x60 sump 70x45x40 totale tolte le rocce compresa di sump 400 litri circa skimmer bm nac66 reattore di calco bm c150 movimento koralia wavemaker 2 con 2 koralia 6 12v plafoniera t5 8x39w circa 60 chili di rocce vive indonesia "me ne mancano circa 20 chili le sto aspettando a momenti reattore di zeolite "volevo iniziare subito con i prodotti zeolit "sto aspettando l'ordine ph per il momento a 8.34 densità 35,4 ppt temperatura 25 gradi gli altri test nn li ho fatti visto che le rocce le ho messe domenica passata ah ho dovuto fare un cappello come vedete nella foto perche il mio lavoro è toelettare i cani e quando accendo i phon di asciugatura mi volerebbe i peli dentro l'acquario per ovviare a questo ho installato dentro il cappello una ventola a bronzina da 30 w che altro...beh aspetto commenti positivi e negativi e se avete altre domande son qua eh eh ah per evitare ristagni tra le rocce come si vede in foto ho utilizzato una struttura sempre autocostruita a tre terrazze partendo dalla piu grande in basso fino ad arrivare all terza piu piccola utilizzando tubi in pvc e griglie di plastica alimentare...beh nn è facile da spiegare ma credetemi il ricircolo d'acqua tra le rocce è eccezionale ecco le foto http://s4.postimage.org/HkzRA.jpg http://s4.postimage.org/HkClJ.jpg http://s4.postimage.org/HkEQS.jpg |
Bello il quadro con il tucano.... :-D
Complimenti per l'impegno. ;-) Effettivamente la rocciata è da rivedere. Aspetto le foto appena avrai inserito gli altri 22 Kg di rocce. Bye |
bravo #25
|
sinceramente la rocciata non mi piace , ma spettiamo gli altri kili ela nuova versione...........ma in compenso sei un mostro !!!!!!!hai fatto un impianto bellissimo veramente bello......bravo.....
|
rocciata a parte..non mi piace tutta la strumentazione (i lettori digitali) esterni al mobile..la parte tecnica è molto ordinata e ben fatta.
|
io mi fermerei con le rocce.. così riesci ancora ancora a fare una bella rocciata...;-)
|
ho rifatto adesso la rocciata eh eh beh mi mancano quei chili di roccia che vi dicevo e poi appena ho finito posto le foto
ehhhh ma che faticata però trovare il giusto layout beh stavolta mi sembra però che venga meglio """""spero"""" |
tutto molto bello tranne la rocciata
|
al dilà dei giudizi estetici, hai fatto davvero un ottimo lavoro!
tecnica molto curata!! ma non ho capito se 60 kg di rocce sono compresi dei 20 che ti devono arrivare o 60 sono totali? |
no no 60 compresi i 20 che mi devono arrivare
|
Quote:
missà che dovrai togliere qualche supporto! |
La realizzazione e' molto curata ed ordinata, personalmente avrei messo la strumentazione elettronica in una posizione piu' discreta.
Comunque bel lavoro.. |
Mi piace molto la parte tecnica!
Precisa ed ordinata.. Complimenti :-) |
Ma i tubi che stanno sotto le rocce sono per tenerle su o per la discesa e risalita?
Comunque hai fatto un buon lavoro..sono molto curioso di vedere la nuova disposizione delle rocce,hai fatto bene a cambiarla. Senti ma il cactus che si vede nella seconda foto, alla sinistra della vasca, è un trichocereus pachanoi? |
ciao posso sapere cosa hai speso per il phmetro che ne volevo prendere uno anche io, fa molto figo!
|
lavoro molto curato .... #25
2 cose: rocciata puoi fare meglio (ma deve piacere a te ;-) ) la strumentazione non l'avrei messa così in primo piano :-) |
salve a tutti
allora il cactus sinceramente nn lo so che specie sia è un regalo di una cliente la rocciata si ieri ho iniziato a farla e oggi con i nuovi pezzi la finisco la strumentazione esterna mi è sempre piaciuta il phcontroller è cinese e costa con sonda circa 40 euro e per ora funziona eh eh i tubi che son sotto le rocce fanno da supporto e permettono un ottima circolazione dell'acqua tra di loro nn essendo ammassate le una sopra le altre |
ottimo! bravo, complimenti..
senti purtroppo non essendo del tutto sano mentalmente ho una curiosità smisurata nei confronti di quel cactus..mi conteresti le coste che ha? sono sette? |
Basta Rocce.......ottimo lavoro per la parte tecnica, anche se io avrei nascosto tutti quei Display.
Fai attenzione con il Termostato Cinese lo avevo provato anche io hai tempi e quando si accendevano i Ballast T5 impazziva sicuramente e schermato male, attenzione che ti giochi la vasca.;-) |
eh eh certo volentieri ....................
allora sono a 6 coste e quest'anno mi ha fatto fiori grandissimi rosa bluasti volevo chiedere se secondo voi 8 neon t5 39 w sono sufficienti per sps? |
Quote:
Grazie caro,mi hai tolto il dubbio! OT: Comunque molto bello e cresce 3 - 4 metri in altezza..forse in casa anche di più ,quando le colonne saranno troppo alte non aver timore di tagliarle,con un coltello affilato bene,fai un unico taglio netto,poi lascia asciugare la parte tagliata,una volta asciutto potrai ripiantare il pezzo tagliato,e dalla parte che era rimasta in vaso spunteranno pian piano altre due o tre teste. |
ciao mauri grazie per i consigli
di rocce ne ho ancora bisogno per tappare buchi qua e la il termostato cinese sinceramente ho provato ad accendere la plafo e nn è successo niente cmq per sicurezza ho messo "paranoico?" altri due termometri ,uno elettronico e uno classico al mercurio fai conto che l'acquario è sul posto dove lavoro e che passo almeno 12 ore della mia vita e lo tengo sempre sott'occhio per quanto riguarda i display in mostra beh è sempre stato un mio gusto personale quando andavo al seabox acquarium a viareggio e aveva tutti sti display e tastini beh ... avrei voluto mettere un computer tipo "acquatronica ma nn me lo possso permettere eh eh ------------------------------------------------------------------------ hypa quando effettuerò sto taglio se vuoi te ne mando uno o due pezzi |
Quote:
Quote:
|
COMPLIMENTI !!!
Bellissima realizzazione in tutto... molto precisa e funzionale... come ti hanno detto, un pò futuristica la parte elettronica a vista.. ma comunque son gusti.. a me non dispiace ;-) Bravo... promette di certo bene... vediamo come si evolve :-D |
effettuato i valori dell'acqua
salve ragazzi ho effettuato i test dell'acqua nel mio acquario
l'acquario è in funzione con le rocce vive DAL 31 OTTOBRE premetto che dal 5 novembre ho iniziato a usare il metodo zeovit reattore di zeolite ruwal con 750 grammi di zeolite kz doso 3 gocce di zeobak tt i giorni 3 gocce di zeofood tt i giorni 0,35 zeostart tt i giorni due volte al di il resto lo sapete gia i valori sono densità 34,9 ppt ph la mattina 8.2 kh 9 ammoniaca <0,01 nitriti 0,05 mg/l nitrati <1 mg/l silicati 0 calcio 470 mg/l vanno bene per ora? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl