![]() |
tutte le piante necessitano di un erogatore di CO2?
Ciao a tutti,
ho avviato il mio primo acquario(95l lordi) da un mese e cinque giorni inserendovi all'interno solo l'EGERIA DENSA sul fondo vasca...ho messo solo questa pianta su consiglio del negoziante, e devo dire che mi ha dato tante soddisfazioni, cresce in fretta e bene (l'ho già potata due volte). Metto il fertilizzante liquido una volta a settimana(ogni cambio d'acqua) in più vi è il substrato di ferlizzante sotto la sabbia. Ora, dopo aver fatto una piccola ricerca, vorrei inserire: CRYPTOCORYNE WENDTII in primo piano ANUBIAS HETEROPHYLLA al centro e insieme all'egeria la CERAPHYLLUM DEMERSUM data la potenza del mio UNICO neon di 18w ho pensato a piante che non richiedono una grossa quantità di luce, secondo voi ho scelto quelle giuste o me ne consigliate altre? l'erogatore di C02 è strettamente necessario per la sopravvivenza di queste piante o serve semplicemente a favorire una crescita più rigogliosa e veloce? |
HAi anche tu il wave poseidon riviera immagino e quindi come me sei costretto nelle piante ,la maggior parte dele pianta non ha bisogno della co2 ma per farle crescere piu velocemente e piu rgogliose e per abbasare il ph si usa (volendo io uso quella a gel artigianele ma ripeto non è necessaria ) piuttosto ti devi preoccupare di scegliere le piante che vogliono poca luce , quelle che hai gia ctato vanno bene
guarda qui nella prima colonna ci sono tutte le piante che ti puoi permettere con quella luce |
Quote:
Tussunia, per le piante che hai scelto non è strettamente necessario un impianto di co2. Un unica cosa, non interrare il rizoma dall'Anubias..... ;-) Valori dell'acqua ? |
grazie mille x le vostre delucidazioni:)
RISP a FRANCESCO i valori dell'acqua sono ph 7.2, nitriti 0, temp.27°, la durezza non la conosco ancora (devo fare il test) però fino ad oggi ho utilizzato solo acqua d'osmosi quindi dovrebbe essere medio tenera, ma su questo saprò aggiornarvi a breve!:) COSA SUCCEDE SE INTERRO IL RIZOMA DELL'ANUBIAS?!?#24 |
Marcisce
|
Ma nell'acqua un po di c02 è sempre disciolta grazie agli scambi gassosi con l'aria giusto?
|
Si certo, anche i pesci e le piante la producono con la respirazione
|
Quote:
Scusa, ma hai usato ro pura ? In questo caso avresti durezza nulla e l'Egeria, se non ricordo male predilige acque medio dure..... P.S. Nel web scrivere in maiuscolo (a meno che non siano sigle) equivale ad urlare ;-) Quote:
|
Quote:
p.s. non sapevo che scrivere in maiuscolo significasse urlare, io lo utilizzavo per mettere in evidenza una cosa rispetto a un'altra..:-D chiedo scusa a tutti a riguardo#12 |
Nel senso che hai usato per i cambi solo acqua di osmosi pura ?
In questo caso la durezza ti si sara' gradualmente abbassata...... P.S. Tranq non e' successo nulla, per mettere in evidenza meglio il grassetto ;-) |
Quote:
cmq sono andata a comprare il test per la durezza e i valori attuali sono: kh 5° ph 7.6 gradi 27° NO2 0.00 non riesco ad abbassare di più il ph come faccio?quando mi sembra si sia abbassato poi torna ad alzarsi.....continuo con i cambi solo d'osmosi? cmq grazie mille per i consigli utilisimi:-)) |
Quote:
Quindi fondamentalmente aumentando la co2 diminuisce il ph (con kh costante) Ti consiglierei a questo punto di posizionare l'uscita del filtro in modo che ci sia meno turbolenza possibile in superfice, naturalmente mantenendo un buon circolo dell'acqua, in modo da ridurre il più possibile la dispersione della co2 presente ;-) Cmq per le piante che vuoi coltivare i valori sono accettabili, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl