![]() |
Differenze consumi Ehiem 1260 e new jet 4500
Per la risalita ho una ehiem 1260 collegato ad uno scarico xaqua.
La pompa è didicata solo alla risalita. In termini di soldoni quando risparmio in corrente con una new jet 4500? Poi potrei anche togliere la pompa eden 112 dedicata al reattore di calcio e con una deviazione usare solo la new jet per la risalita e il carico. Devo fare dei conti o smonto tutto. |
Quote:
|
Mauri conta che ho una prevalenza di 180 cm e vorrei metterci una deviazione per il reattore di calcio.
Va bene sempre la Aquabee 2000/1? |
Quote:
|
Quindi l'aquabee 2000/1 la devo bocciare. Mi piaceva l'idea per via dei consumi.
|
Quote:
|
Mauri, dobbiamo mettere in evidenza il foglio che hai fatto per me nella sezione tecnica.
|
Mauri ho appena misurato, sono 165 di prevalenza.
Quindi se dedico solo un'aquabee per la risalita dovrei starci dentro. Dimezzo i consumi che non è poco. |
Quote:
Quote:
|
Quale foglio? :-))
|
della spesa che bisogna fare in dettaglio, per fare il rubinetto
|
Sarebbe interessante quel foglio.
Ultima domanda, visto che vorrei montare subito l'aquabee e non dover fare tanti viaggi, il tubo in gomma dell'xaqua si infila giusto giusto o devo prendere riduttori o robe simili? |
Quote:
|
il problema sta proprio qua...io non ho trovato raccordi a T con l'uscita del 6 per il tubo XAqua (20/16i in silicone)..ho dovuto fare un tronco da aquabee a raccordo in tubo 16 poi una giunta tra 16 e 20 incastrando i due tubi uno dentro l'altro..una porcata insomma!:-D
non e' che mi dite dove recuperare un raccordo a T per tubo 20 con l'uscita da 6 per il reattore??? |
Quote:
http://s2.postimage.org/awrb9.jpg |
porca zozza ..io usavo questi con la sicura.
http://www.verdesabina.it/open2b/var/catalog/l/985.gif e li fanno fino al 16... mi prendero' qualcos'altro appena riesco ad andare da gabriele!! |
Ricapitolo
- pompa aquabee 2000/1 new. - un raccordo a T del 20 del tubo xaqua per il reattore. Il tutto mi sostituisce una ehiem 1260 e una eden 112. 33 w invece che 78 w. Mi garantite che basta una aquabee vero? Io vorrei smontare tutto, ma sono gli altri in casa che non vogliono. |
il raccordo lo trovi nei centri di giardinaggio.
pubblicate il foglio o vi banno entrambi -28d# :-D |
devo fargli una foto....la mail l'ho buttata#12
|
Ora vi chiedo.
Se tolgo la ehiem 1260 e la eden 112, e metto solo un aquabee ho un certo risparmio o è irrisorio? Mi spiego. La ehiem 1260 consuma 66 w più la eden 112 consuma 12 w totale 78 w. L'aquabee che userei sia per la risalita che per il carico del reattore consuma 33 w. Ma considerando che l'ehiem scalda parecchio e l'aquabee molto meno quindi il riscaldatore consumerebbe di più. Alla luce di tutto questo cosa conviene fare? |
Io monterei la aquabee 3000 visto che devi allacciare altre autenze e consuma 40w poco piu della 2000/1.
|
Perfetto aquabee 3000 consuma 40 w. Ben 38 w in meno di quella che uso adesso.
Ma logicamente scalda di meno quindi entrerà in funzione più spesso il riscaldatore che consumerà più watt. Il gioco vale la candela? |
Quote:
però la pompa gira 24/24, il riscaldatore quei pochi minuti necessari.. o no? |
Quote:
Facendo due conti non so se c'è sto gran risparmio a prendere un'aquabee, anzi secondo me aiuta visto che i maggiori consumi li abbiamo dal riscaldatore. Certo come dici tu è vero va per pochi minuti e poi si spegne, ma quei pochi minuti succhia energia mica male, poi togliendo la ehiem che aiuta a tenere l'acqua calda, il riscaldatore si accenderà con maggiore frequenza. A sto dubbio sono sempre più dubbioso. |
Io nel periodo invernale monto la hqi da 400 w scaldo l'acqua e la vasca migliora moltissimo diciamo che riesco a limitare molto il riscaldatore,con la risalita io monterei subito l'aquabee.
|
Mauro io ho i T5 da 54 che scaldano molto meno delle tue 400, per di più i miei tubi sono ventilati.
Da me il riscaldatore scatta che è un piacere. |
Preso la nuova pompa, sabato la cambio.
L'indicatore dei consumi intanto lo sto facendo girare per la casa. |
Mi spiace dire la mia sola ora, che tanto hai già preso la pompa.
Secondo me occorre valutare attentamente il consumo dichiarato e quell effettivo. La Eheim 1260 "pare" consumi meno de dichiarato se non erro... Io avrei valutato anche Tunze o Sicce... |
Paolo se me lo dicevi prima.
Delusione totale, l'ho cambiata stasera e non spinge un *****. Ho dovuto rinunciare alla deviazione e lasciare la pompa dedicata al reattore. Già senza devizione ho ben 1 cm in meno di livello in vasca. Penso proprio che sia uno sbaglio dire che è inutile mettere una pompa più potente visto che con lo scarico xaqua più di tanto non si ha. E' stato come passare da una Ferrari a una bicicletta. |
Quote:
|
io avrei preso la 4500 e l'avrei rubinettata come ho fatto io
|
Montato ieri su una vasca una askoll 3000 direi impressionante con prevalenza di 170 cm spara proprio forte.
|
Mauri ho preso la 2000/1 la danno per 3 metri di prevalenza.
Meno male che non ho messo la devizione, altrimenti....... 1 cm in meno di livello non è poco, vuol dire tanti ma tanti litri in meno ogni ora. Matteo, infatti l'idea iniziale era la 4500. La prossima volta vado d'impulso senza pensarci. |
Quote:
|
Mauri è a pelo d'acqua.
|
Quote:
|
Quote:
|
Abra me lo sono perso #07 aspetto un po poi rimonto la 1260 così posso mettere anche la deviazione per il reattore.
Mauri prima con la 1260 era a pelo, nel senso ancora 3-4 mm e il livello dell'acqua copriva completamente il foro dello scarico. Adesso è a 15 mm più in basso. |
Quote:
|
consumo 1260 su 150cm tubo 20 48Wcirca.... e foto associate
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=1260&page=5 ------------------------------------------------------------------------ aggiungo 1200l/h misurati allo scarico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl