AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vasca sovraffollata??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264961)

Ste93 10-10-2010 09:05

Vasca sovraffollata???
 
Ciao ragazzi, spero di aver azzeccato la sezione, non mi faccio vivo da un po' da queste parti (il che è un bene, perchè se ricordate vi dicevo sempre di problemi dei pesci, avevo una moria generale, ora stanno sopravvivendo tutti XD)


Il quesito che mi assilla da un po', Avrò una vasca sovraffollata? Si tratta di 60 litri circa (nn li ho misurati, più o meno, lordi) con:

-3 Platy (1 maschio e 2 femmine)

-5 Pesci matita (quelli che nuotano obliqui a volte, con la coda fucsia)

-1 Otocinclus spec. (ho letto il nome nel vostro elenco di pesci, quel pulitore meschino)

-1 Ampullaria

:) fin ora sono sopravvissuti a "NON APRITE QUELL'ACQUARIO" visto che "quell'acquario" è abbastanza pericoloso, per la serie lasciate ogni speranza voi che entrate

(anzi anzi che è da 4 mesi che stanno sopravvivendo, secondo me perchè non li sto considerando molto ora, gli do solo da mangiare, li guardo ogni tanto e basta, prima li riempivo di medicinali e biocondizionatori ogni minimo sintomo..! senza naturalmente filtrare con i carboni attivi che non ho e la conseguenza è stata fatale per i miei ex-amici!!!)

Cookie989 10-10-2010 10:29

Ciao e bentornato :-)
Con pesce matita intendi il Nonnostomus?
Hai i valori dell'acqua aggiornati? E le misure dell'acquario?

taz 10-10-2010 10:59

non è sovraffollata, anzi puoi aggiungere secondo me un branco di 5 pesci piccoli (tipo caracidi o ciprinidi), o altrimenti una coppia di pesci più grandi.

JoeIrish 10-10-2010 11:07

Ragazzi, ma stiamo parlando di un 60 lt.... Con i platy che si riproducono a go-go che altro mettere??? BASTA COSI'... Taz questa volta proprio non sono daccordo!

Cookie989 10-10-2010 11:08

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 3209751)
non è sovraffollata, anzi puoi aggiungere secondo me un branco di 5 pesci piccoli (tipo caracidi o ciprinidi), o altrimenti una coppia di pesci più grandi.

Io però temo che con gli attuali coinquilini i valori siano al limiti per questo penso sia meglio prima saperli
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da JoeIrish (Messaggio 3209759)
Ragazzi, ma stiamo parlando di un 60 lt.... Con i platy che si riproducono a go-go che altro mettere??? BASTA COSI'... Taz questa volta proprio non sono daccordo!

Quoto i platy son come coniglietti ;-)

Markfree 10-10-2010 11:36

io pure non aggiungerei altro

Però, rivedendo la popolazione, o togli il singolo otocinclus o gli dai altri 5-6 compagnetti ma lasciarlo da solo proprio no

JoeIrish 10-10-2010 12:05

Quote:

Originariamente inviata da markfree (Messaggio 3209801)
io pure non aggiungerei altro

però, rivedendo la popolazione, o togli il singolo otocinclus o gli dai altri 5-6 compagnetti ma lasciarlo da solo proprio no

quoto tanto fex

Giudima 10-10-2010 12:12

Scusate ,ma se parliamo di Nannostomus Trifasciatus non è che ci azzeccano con il resto o viceversa (per i valori dell'acqua, leggo che i pesci matita hanno bisogno di PH neutro / acido ed acqua tenera).

Io deciderei prima se tenerli e poi ragionerei sul da farsi.......

Cookie989 10-10-2010 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3209860)
Scusate ,ma se parliamo di Nannostomus Trifasciatus non è che ci azzeccano con il resto o viceversa (per i valori dell'acqua, leggo che i pesci matita hanno bisogno di PH neutro / acido ed acqua tenera).

Io deciderei prima se tenerli e poi ragionerei sul da farsi.......

Quoto, per questo come prima cosa chiedevo i valori attuali della sua acqua

JoeIrish 10-10-2010 12:31

assolutamente daccordo con Giudima... Anche a me non piace il fritto-misto, lo trovo indigeribile :-))ma il mio è un giudizio personale

Ste93 10-10-2010 12:55

Allora, i valori sono i seguenti appena misurati con reagente tetra:

GH= 15°

NH3= 0,2 circa (è un colore tra lo 0,0 e lo 0,5 ma è leggermente accennato, forse anche meno)

NO2= 0,0

PH= 7,5

KH= 10°

Per quanto riguarda il pesce pulitore che io ho chiamato in quel modo dalla foto che c'è sul vostro forum che è identico non saprei, il negoziante me lo chiama corydoras.... io personalmente lo chiamo meschino in senso ironico, perchè il primo esemplare che comprai (circa 1 anno fa) era veramente meschino e nn puliva niente, poi gli altri hanno sempre pulito bene, quindi sarebbe un soprannome non perfettamente idoneo, però a me piace :P

Non saprei sui compagni, sempre per la questione di platy che si riproducono, che ne pensate? Al massimo ne prendo un'altro?

Cookie989 10-10-2010 13:14

Bè tra corydoras e otocinclus c' è una buona differenza :-) inoltre il corydoras non dovrebbe rientrare ta i "pulitori" (di per sè questa parola non indica granchè) è semplicemente un pesce da branco e generalmente di fondo che ricerca rimasugli di cibo.
------------------------------------------------------------------------
Per i platy e le ampullarie credo i valori vadano bene, forse un pò duretta l'acqua. Per i nannostum non ci siamo, come già detto hanno bisogno di acqua acida e molto dolce. Per i otocinclus è un pochino troppo acida e dura. Se poi hai un corydoras, dipende dalla specie ma dovrebbe essere un pochino più dolce.

Ste93 10-10-2010 13:29

Beh, sono sopravvissuti fin ora, non credo che abbiano problemi dopo un po' giusto? A parte il meschino che l'ho messo ieri (assieme al platy maschio) gli altri sono lì da almeno 3 mesi.... a quest'ora ci avranno fatto l'abitudine.. sbaglio?

Cookie989 10-10-2010 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Ste93 (Messaggio 3209966)
Beh, sono sopravvissuti fin ora, non credo che abbiano problemi dopo un po' giusto? A parte il meschino che l'ho messo ieri (assieme al platy maschio) gli altri sono lì da almeno 3 mesi.... a quest'ora ci avranno fatto l'abitudine.. sbaglio?

Sbagli! tre mesi sono pochi capirei se mi dicessi 5 anni...

Ste93 10-10-2010 13:39

Ah, bene, quindi cosa faccio?

Cookie989 10-10-2010 13:42

Ti consiglio di riportarli indietro, sono pescetti adulti generalmente i venditori li riprendono. oppure dedica una vasca a loro ed altri pesci con questi valori :-))
cerca comunque se puoi di abbassare un pochino la durezza dell'acqua

Ste93 10-10-2010 14:41

Come la abbasso la durezza?

Giudima 10-10-2010 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Ste93 (Messaggio 3210092)
Come la abbasso la durezza?

Facendo cambi con l'acqua osmotica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15177 seconds with 13 queries