![]() |
Avvio del primo acquario, domande domande e ancora domande
Salve a tutti! Sto per avviare il mio primo acquario da 220 litri netti e ho trovato molte risposte alle mie domande su questo forum, ma ce ne sono ancora altre! Provo a fare un'elenco, se mi dite che devo aprire più discussioni lo farò, ecco le domande:
Ho messo a bollire il legno, ed è passato da marrone chiaro a nero, tornerà normale? Le piante epifite posso piantarle anche normalmente oppure devo per forza legarle ad un ramo o una pietra? Ho preso 7 piante, basteranno? Essendo il vetro frontale di 100x53cm ho preso una calamita di 7x12cm, va bene? Le faccie delle calamite che toccano sul vetro sono tipo gli straps delle scarpe avete presente? Uno ha la superficie costituita da tanti piccolissimi ganci e l'altro è morbido, non mi graffierà il vetro? Vanno bene 15 g di sabbia fine? I materiali filtranti li ho disposti in questo modo partendo dall'alto verso il basso: Lana Pietre in vetro sinterizzato Cannolicchi Vanno bene? Se avrò altre domande non esiterò a chiedere ok? ------------------------------------------------------------------------ ops ho preso 15kg di sabbia!! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
per il filtraggio io metterei la lana alla fine in modo che non si intasi troppo spesso...metterei all'inizio una spugna...però bisogna vedere quanti scomparti ha il filtro e come sono organizzati.. |
la vasca ha una superficie di 200cm2
per la sabbia non so... avevo intenzione di metterne almeno 6 cm perchè il pesce che devo mettere adora insabbiarsi completamente dunque, il filtro è un black box 400, filtro interno. Ho letto che la lana va sciacquata ogni 2-3 mesi quindi preferirei metterla in alto, dove posso prenderla facilmente, però ho anche letto che una volta messi i materiali filtranti vanno dimenticati, quindi non so. ------------------------------------------------------------------------ ps: sono un maschio-.- xD ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo le piante: Vallisneria spiralis Vallisneria spiralis Vallisneria spiralis Anubias non so quale specie, ma è abbastanza grande (tipo 20 cm di altezza) Cladophora Cladophora Cladophora |
metti una foto della vasca com'è allestita adesso??...
cmq io rimango dell'idea che 40kg ti ci vogliono...forse 35...ma non meno... per il filtro, hai solo la spugna come filtraggio meccanico oppure puoi mettere qualcos'altro...cmq in caso puoi fare come hai detto tu...magari cerca di lavarla con l'acqua della vasca messa in un secchio... Quote:
oltre al fatto che a quanto pare sono abbastanza rincoglionito...:-D pardon..mister!!..:-)) |
per il sesso non importa tranq
Cmq gli unici materiali filtranti che ho sono quelli citati sopra. La vasca non è allestita, in questo momento è nello scatolone che aspetta di essere tirata fuori. Io ora ho solo 15 kg:( ------------------------------------------------------------------------ per il sesso non importa tranq Cmq gli unici materiali filtranti che ho sono quelli citati sopra. La vasca non è allestita, in questo momento è nello scatolone che aspetta di essere tirata fuori. Io ora ho solo 15 kg:( mi sa che ne prenderò alrti 5, di più non ce ne sono in negozio, gli ho visti ieri. Non vorrei mettere sabbia con spessore diverso... |
ma che modello è la vasca??..è una vasca artigianale....
perchè se il filtro è sottodimensionato si può pensare di aggiungerne uno esterno che gli dia una mano... come hai intenzione di popolare la vasca? |
la vasca non è artigianale, è una wave classic 190l.
Per adesso ho intenzione di popolare la vasca di pangio kuhlii. Ci homesso un pò per rispondere perchè sono andato a prendere la sabbia, sono riuscito a prenderne solo altri 5 kg |
allora la vasca non è 220l netti...cioè circa 250l lordi se non più...
beh..vorrai mettere solo pangio??...che sò..qualche rasbora, una coppia di colisa...non li metti??.. |
#12 a me piacciono i pangio... però ho intenzione di mettere altri pesci in futuro, insomma è il mio primo acquario e non credo di riuscire ad osservare ogni singolo pesce, per prenenire le malattie, guardare quando mangiano, gli escrementi di ogniuno... insomma, andrò per gradi e i pangio mi piacciono molto.
Comunque cambiamo argomento, ho iniziato ad avviare l'acquario, domani lo riempio. Adesso è sopra il supporto, il filtro l'ho messo davanti, al centro. Perchè una parte della barra di fissaggio del filtro, attaccata con il silicone, era attaccata male e si staccava. I materiali filtranti li ho disposti con dicevo all'inizio, perchè ho letto che la lana serve a filtrare lo sporco più grosso, e quindi l'ho messa in alto, invece i cannolicchi li ho messi in basso, il vetro sinterizzato in mezzo. Ho sciacquato tutto prima di metterli, la pompa invece non sono riuscito ad attaccarla con le ventose dentro al black box ed è appoggiata sopra ai cannolicchi nello scomparto dedicato a lei. Il riscaldatore invece purtroppo tocca la barra che separe il suo scomparto da quallo dei materiali filtranti, il filtro visto dall'alto è così: Pompa/Materiali filtranti/Riscaldatore spero che abbiate capito Il termometro ho preferito prenderlo a mercurio, e non so se attaccarlo con la ventosa adesso oppure domani. Ho 20 kg di sabbia, spero che mi bastino. I ganci che tengono il filtro "appeso" alla barra non si rovinano stando fuori dall'acqua? dentro l'acqua il peso degli oggetti è minore, (se qualcuno studia fisica non mi castighi xD) ma fuori? Spero di non pretendere troppo con tutte queste domande grazie mille : ) ------------------------------------------------------------------------ e sopratutto spero che mi abbiate capito!!!! |
un'altra cosa, poichè il pangio adora insabbiarsi completamente, il fondo fertile è un problema, perchè se ci arriva credo che gli farà parecchio male, se non lo avvelenerà.
Quindi vi chiedo se io facessi un fondo del genere? Sabbia fine Ghiaino abbastanza grosso Fondo fertile che dite? |
penso che il ghiaino grosso alla fine emergerà sulla sabbia...
|
Il riscaldatore non deve toccare le pareti del filtro. dato il litraggio infatti, il riscaldaotre sarà bello potente e rischi che ti fonda la parete del filtro.
il filtro verrà sommerso quasi totalmente, inoltre pesa poco rispetto allo sforzo che i vetri sopportano, dato il litraggio! Quindi stai tranquillo, i vetri lo reggono senza problemi :) Cerca di fissare la pompa, altrimenti con le vibrazioni farà rmore! Se proprio, incastrala in modo che resti in posizione. Io ho usato due pezzettini di polistirolo, in modo che la pompa resta ferma e non sento le vibrazioni, mentre prima si muoveva e finiva contro la parete del filtro, facendo rumore. |
Quote:
|
:-D
Quote:
Quote:
concordo con aleper il fondo...dopo un po' la sabbia sprofonderebbe...intanto i pangio non penso si insabbino per più di qualche cm...e cmq il fondo fertile non è "velenoso"...se un bello strato di 5cm di sabbia vedrai che problemi non ne avrai...;-) cmq mi piace moltissimo il fatto che tu cerchi di allestire la vasca seguendo le esigenze dei pesci che vuoi tenere...#25 |
roby91 perché dici che se si rompre il termometro a mercurio puoi buttare via la vasca?
Se si rompe il termometro in vetro, casomai bisogna far attenzione a non lasciare pezzi di vetro che potrebbero ferire i pesci.;-) |
il mercurio è un elemento molto dannoso se ingerito, ma anche se entra a contatto con l'acqua...che io sappia...sopratutto se viene ingerito...ho esagerato dicendo che "butti via la vasca"...però io per sicurezza lo prenderei ad alcool...il vetro è quello che mi preoccuperebbe di meno, per me...
|
penso per l'avvelenamento da mercurio che finisce in vasca , ma non so se ne se trovano ancora in giro, penso che il suo sia già ad alcool...
|
ok, ho cercato su google "termometro ad alcool" ed eccolo qua:
http://www.ingropet.com/images/termo...2023%20210.jpg Preciso idendico a quello che ho a casa. Il riscaldatore non ci sta nello scomparto dedicato a lui, e piega il pezzo di plastica che funge da divisorio, potete immaginare quanto lo tocca... ma allora rischio che si fonda tutto? anche se la vedo difficile in acqua |
non rischi che si fonda...
in caso, se non ci sta, lo metti appena prima dell'ingresso del filtro...e poi copri tutto con delle piante...;-) |
per la pompa, se io la facessi attaccare al fondo dello scomparto dedicato a lei e ci mettessi tutti i cannolicchi attorno?
------------------------------------------------------------------------ il riscaldatore per ora ci sta, è dentro, solo che...non ci sta xD insomma ci sta ma non ci sta, perchè adesso è dentro, ma piega il pezzo di plastica che funge da divisorio, ma se mi dite che non fonde tutto lo lascio tranquillamente la dentro. |
sto per avviare l'acquario e non so cosa fare per la pompa:(, se io la facessi attaccare al fondo dello scomparto dedicato a lei e ci mettessi tutti i cannolicchi attorno? Eviterei il rumore?
|
direi di no...il rumore te lo tieni..a meno che tu non metta tutt'attorno alla pompa della gomma che assorba le vibrazioni...però poi non aspira più l'acqua..;-)
|
e se al posto dei cannolicchi la mettessi completamente in un batuffolo (abbastanza grande) di lana del filtro?
------------------------------------------------------------------------ scusa, ma se la pompa non aspira più l'acqua con la gomma, tu come hai fatto? |
la mia pompa di rumore ne faceva in quantità sopportabile...
cmq va bene per la lana...vedi tu cosa mettere, in base alla quantità di materiale presente per i vari reparti (biologico e meccanico).. |
ragazzi, se mettessi l'acquario vicino al camino, ma parecchio vicino (almeno 40 cm) fa molto casino alla temperatura?
Ps: La mia famiglia il camino lo accende 5 volte all'anno |
Quote:
|
ok, a quanto ho capito no conviene metterlo là vicino... anche se un bel piatto di pesce... Comunque, non fa a metterlo neanche se ci metto una barriera per riparare dal calore? cel'ho già a casa
|
L'unica sarebbe fare una prova, prima di avviare l'acquario: riempi d'acqua, accendi il camino, misuri la temperatura.;-)
|
giusto! però poi sarebbe un casino svuotarlo se la temperatura è troppo alta... comunque abbiamo (io e mio padre) trovato un'altra posizione, è al riparo da luce, calore, colpi, volume alto e il solaio regge... inisomma perfetto, -.- solo che... non c'è la corrente elettrica! Quindi dobbiamo prenderla da una presa vicina. Mio padre è a lavoro, e quindi il lavoro ancora non si può fare, ma se io riempissi l'acquario, con sabbia piante rocce ecc, senza accendere le luci il riscaldatore e la pompa (poichè non c'è la corrente) potrei, e quando torna mio padre (intorno alle 18:00) mettiamo la corrente, non succede niente di pericoloso per l'acquario? voglio dire posso farlo?
|
direi di si non c'è problema per l'acquario, basta che non ti intrlaci per lavorare per la presa...
|
ok, allora mi metto subito al lavoro...
|
eccomi di ritorno!! tutto sistemato, la pompa non fa alcun rumore, piante apposto, legni apposto, sabbia apposto, filtro apposto, biocondizionatore messo, temperatura di 20°C (senza riscaldatore), riscaldatore spento e attivatori batterici messi (non che servano a molto, ma li avevo già comprati). Ora... le domande! e non sono poche:
Sul vetro, sul filtro , sui legni e dappertutto si sono adagiate le bollicine, a cosa è dovuto? Sono dannose? Se ne andranno con il biocondizionatore? La pompa essende abbastanza potente quando rigetta l'acqua "filtrata" con il getto spinge tutte le piante che sono nella direzione del getto, fa male alle piante? Arriva a spingere anche l'anubias che è nell'angolo opposto dell'acquario! Perchè nella calamita una faccia è rivestita di materiale abrasivo? Mi graffierà tutto il vetro?!?! Ho preso anche 3 Cladophore, se una la poggio su un legnetto con il tempo si affloscerà (ho letto che la loro forma è dovuta al continuo rotolamento) e formerà un gradevole muschietto? Non avevo la lenza (ero convinto che l'avrei trovata a casa e invece...) e anubias l'ho legata al tronchetto con un elastico, è dannoso per l'acqua? Stasera le luci quanto le devo lasciare accese? ps: per ora sono accese dalle 20:00 fino ad adesso, ma non per le piante, perchè avevo bisogno di vedere cosa facevo, poi a risultato finito mi sono lasciato incantare dalla magia dell'acquario e le ho lasciate accese... devo spegnerle? ------------------------------------------------------------------------ penso che domani metterò le foto : ) |
Sul vetro, sul filtro , sui legni e dappertutto si sono adagiate le bollicine, a cosa è dovuto? Sono dannose? Se ne andranno con il biocondizionatore? semplicemente aria, se ne vanno da sole
La pompa essende abbastanza potente quando rigetta l'acqua "filtrata" con il getto spinge tutte le piante che sono nella direzione del getto, fa male alle piante? Arriva a spingere anche l'anubias che è nell'angolo opposto dell'acquario! bisognerebbe disperdere un pò il getto, domani ti posto una foro di come ho fatto io per l'elastico penso che non sia pericoloso, ma non resiste tanto per stasera spegnile, il fotoperiodo comincialo bene da domani. ci risentiamo domani! |
eccomi qua!allora, la temperatura ieri continuava a salire( con il riscaldatore spento), e stamattina è arrivata a 22°C ì, quasi la temperatura che mi serviva!
L'elastico ho intenzione di lasciarlo solo fino a quando l'anubias non si radica per benino nel tronchetto, poi lo taglio e si sfila via. Oggi inizio bene il fotoperiodo, quindi dovrei lasciarle un'ora, poi domani un'ora e mezza, dopodomani due ore ecc... Oppure le lascio subito 12 ore? ------------------------------------------------------------------------ se qualcuno riesce a rispondere alle altre domande lo ringrazierei molto |
non mi fiderei dell'elastico, anch'io una volta ne ho usato uno che era giallino e ha perso colore, meglio utilizzare del filo di cotone per cucire.
|
emm... adesso è dentro l'acquario... facciamo che io lo tengo d'occhio, se perde colore o altro lo tolgo subito, e poi se non ci sono pesci non succede niente no? (credo)
|
no, ma avere della tintura in giro per la vasca, non è carino, poi potrebbe danneggiare le radici, facendole marcire, comunque tienilo sotto controllo.;-)
|
ok, per le altre domande riesci a darmi una risposta? (te lo chiedo con tutto il rispetto possibile, perchè il modo in cui l'ho scritto mi sembra un pò troppo esigente)
|
Fai così: compila il profilo della vasca descrivendo se puoi anche il tipo di piante e in che numero le hai messe così avrai dei consigli più mirati.
Il fotoperiodo adatto è di otto ore, 12 è troppo; le piante non vanno piegate dal getto dell'acqua in uscita dal filtro, bisogna smorzarlo un po'. |
ok fatto, per il fotoperiodo sai dirmi qualcosa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl