![]() |
scelta acquario
Bene ragazzi , vi chiedo un grossissimo aiuto... ad oggi possiedo una xcube 26 della wave , dove vivono felici dei neon .. la voglia di aumentare le dimensioni esiste da una vita ... solo che per varie vicessitudini .... prima ti sposi , poi cambi casa , poi arrivano due figli ..... il tutto è passato in secondo piano.
Ad oggi avrei la possibilità di posizionare una vasca su di un mobile , di legno massiccio , lungo 90 profondo 55,5 e alto 60 . Al momento le vasche visionate sono un paio : Ferplast cayman 80 professional Ferplast cayman 80 scenic professional però volevo anche capire cosa mi dite di wave ? oppure di askoll ?? Considerate che l'ambientazione interna , al momento , per motivi di gestione sarà fatta di solo piante finte ... per non gravare sulla gestione famigliare , bimbi piccoli. grazie ciao fra. p.s. se avete consigli su posti e siti dove visionare e comprare ... io sono di brescia |
Ciao e benvenuto su AP, avrei da dire sulla tua affermazione che i neon vivano felici in venti litri, ma tralascio.
Sulle piante ti dico che se facciamo un discorso a livello economico (questione a me molto vicina, io di bimbi ne ho tre...), ti posso dire che sei in errore a pensare di risparmiare acquistando piante finte; le piante sono un bene preziosoo in quanto ti aiutano a raggiungere e mantenere un equilibrio stabile in vasca. Basta scegliere piante poco esigenti e non te ne pentirai, puoi anche dare un'occhiata al mercatino, dove tante piante a crescita rapida che si ripiantano per talea, vengono addirittura regalate. Il Cayman è un'ottima scelta, tieni presente che il modello scenic, col vetro anteriore arrotondato sfalsa un po' la visuale una volta riempito d'acqua. In conclusione, sposto in saper comprare, sezione più idonea per parlare di marche e luoghi dove fare acquisti.;-) |
Mi scuso per aver postato la mia domanda nella sezione sbagliata.
Per le piante finte non e' una questione economica ma una questione di manutenzione che ki spaventa ed e' per questo che avevo optato per quelle finte. Per la scelta della vasca attendo vostri consigli, idm per il discorso che i neon non vivono felici in 20 litri d'acqua. Sono un neofita in questo ambiente quindi tutti i consigli sono ben accetti |
Non c'è problema, per marche e luoghi di acquisto continua qui, per tutti i dubbi e le problematiche generiche su piante e pesci apri pure una tua discussione in primo acquario.;-)
|
Cosa mi ditedel wave design t5 80x40x50 ?
|
se puoi io andrei senza pensarci 2 volte sul cayman...come ti ha detto bettina lo scenic ha "il problema" del vetro anteriore curvo....ma se ti piace prendilo (ti dico che dopo un po' guardando i pesci ti verrà mal di testa...:-))
cmq hai guardato anche i rio della juwel e altri modelli della ferplast??... una cosa mi preoccupa...il mobile su cui metterei la vasca tiene un peso di 150kg??... |
per il mobile "no problem" è in legno massiccio , e il mio arredatore (amico) amante degli acquari m'ha detto che regge senza problemi.
Per altri modelli devo ancora vedere , per quello vi chiedo consigli . |
Anch'io ho addocchiato il wave, però prima di acquistarlo vorrei riuscire a vederlo dal vivo, invece che in foto.
Fammi sapere se lo acquisti o se riesci a vederlo in qualche negozio, che impressione ti fà, mi piace perchè ha i vetri da 8mm, cosa inusuale su questo litraggio, non so se sono da 8mm perchè di scarsa qualità/trasparenza oppure se sono da 8mm con i controc.... :-) |
visto oggi il wave, non il design ma il classic, non fatto male ... ma per gusti preferisco il ferplast... poi però visto anche il juwel lido 120 ... molto particolare...
cosa mi dite del juwel lido 120 ???? |
fra020202, scusami se ritorno sul problema piante finte ma mi premeva, indipendentemente dalla scelta che andrai a fare per la vasca, rimarcare l'importanza che le piante hanno nella vita dell'ecosistema acquario. Io capisco bene la tua preoccupazione in quanto un poco di tempo le piante te lo fanno "perdere" ma, ti posso garantireche ti fanno guadagnare molta tranquillità e ti evitano preoccupazioni più pesanti nel medio/lungo termine. Mi riferisco al contributo che danno nel manterere un ambiente sano e nell'aiutarti a prevenire una miriade di problemi che potrebbero coinvolgere poprio i pesci in vasca. Non vorrei che una scelta fatta in funzione di "ottimizzazione dei tempi da dedicare all'acquario" si possa tramutare in una rincorsa a problemi di gestione della vasca con il relativo rischio ( e putroppo di casi ne ho conosciuti tanti) di abbandono di questa splendida passione. Comunque, come dice bettina, esistono piante che non comportano una continua manutenzione (anche se onestamente sono per l'utilizzo parallelo di piante a crescita rapida.... grandi aiutanti..). Non vorrei essere stato troppo "pesante" ma l'argomento piante in vasca lo trovo quantomai, mi si passi il termine, "educativo".
Riguardo alla vasca non posso che consigliarti di prenderla, compatibilmente con lo spazio che hai a disposizione, quanto più grande possibile. Io posseggo una Juwel Rio 180. Mi trovo bene. Credo che la qualità Juwel sia indiscutibile. Un appunto però lo farei. Furbamente monta dei neon "esclusivi" nel senso che non sono dimensionalmente compatibili con quelli standard. E' una cosa da non trascurare...#24 In qualsiasi caso... buona passione!-28 |
Fino a due settimane fa ti avrei suggerito il cayman, vasca fatta molto bene. Oggi però ti consiglio wave. È profinda 40 cm invece di 35 come ferplast e juwel e ha i vetri da 8 mm. La maggiore profondità è un grande aiuto nel layout, oltre che garantirti qualche litro in più che non fa mai male. Comunque stiamo parlando sempre di acquari ben fatti. I juwel però hanno il vantaggio di permettere facilmente delle modifiche successive quali aggiunta di neon supplementati, impianto di CO2, e altro.
|
Bene ... non ci capisco più niente .. oggi mi sono visto anche la seguente marca :
http://www.aquatlantis.com/ ... Che bananeeeee.................. Poi vi chiedo un'altra informazione , m'hanno detto che i juwel hanno un filtro scarso è vero ?? Alla fine cosa mi consigliate ??? Perchè l'indecisione adesso sta , nell'acquario standard (rettangolare ossia 80*40*50 in media ) oppure per l'acquario tipo juwel lido 61*41*58 ??? Ricapitolando : - Ferplast Cayman professional - Wave - design / Classic / riviera - juwel lido Cosa mi dite ..... |
Riguardo al filtro Juwell (parlo però del Rio 180) posso solo dire che ho dovuto cambiare la pompa perchè difettosa (difetto concalmato almeno nei Rio 180 di ultima generazione). Tra parentesi ne ho montata una perfettamente compatibile della Hydor (marca italiana che forniva alla Juwell le pompe prima che quest'ultima pensasse di prodursele da se....). Riguardo alla capacità di filtraggio niente da dire. Vasca stabile da subito con valori inchiodati da sempre.
|
Della aquatlantis pensa al AMBIANCE 80, gli altri non mi sembrano eccezionali.
|
Riguardo al filtro dello Juwell Lido 120 sembra proprio che monti il modello Bioflow 3.0 (lo stesso del Rio 180). Ti confermo pregi e difetti che ti ho girato nel messaggio precedente.
|
oggi sono andato da Mombelli , segnalato nel sito e vicino casa , visto che sono di brescia eh.... m'ha consigliato questi come tipologia cubo/torre della http://www.aquatlantis.com/
- evasion horizon 125 ... con le seguenti misure :60 x 45 x 62 cm - evasion 50 ... con le seguenti misure :50 x 50 x 60 cm consigliandomi comunque di modificare il loro filtro sostituendo una parte del materiale filtrante. Sono stati veramente molto gentili e secondo me competenti (anche se non ne capisco molto ... ma ci stiamo attrezzando per faro).... Adesso tocca voi consigliare. |
l'evasion horizon è quello col vetro frontale ricurvo?
Se ci inserirai i neon allora meglio un po' più lungo. Il cubo però è davvero bello. |
@bettina.s : l'horizon è il 125 con il fronte leggermente stondato.
Esiste anche sempre dell'acquatlantis l'ambience 60*40. |
Meglio puntare sulla profondità maggiore possibile, per un discorso di layout, quindi il 45 sarà solo nella parte centrale...
Non saprei davvero che consigliarti.;-) |
Considera che le forme sono tutte più o meno uguali , nel senso che sono più quadrati che rettangolari se non proprio quadrati ..
lunghezza , larghezza , altezza horizon 60 x 45 x 62 cm evasion 50 50 x 50 x 60 cm ambience 60 60 x 40 x 55 cm |
ciao fra020202, anche io come te sono di Brescia (provincia), prima di tutto ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo sociale brescia acquariofili a questo link:
http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=37 troverai altri coprovinciali che ti potranno aiutare con saggi consigli su questa meravigliosa passione e non solo... dato che siamo vicino a te potremmo aiutarti direttamente, ad esempio.... e qui torno sul discorso piante..... tanto caro a molti... e anche a me. per quanto riguarda la spesa spesa per acquistarle io, e sicuramente altri "ragazzi" del gruppo, saremo felici di regalarti quintali di talee che, in genere, finiscono nel secchio della spazzatura. Inoltre non ritengo che la manutenzione per le piante vere sia così esagerata, io ho due acquari con piante ed anidride carbonica... crescite velocissime ma il tempo impegnato è 10/20 minuti a settimana dedicati a potare... niente di più! non fertilizzo neanche. Con piante poco esigenti e senza impianto co2 avrai crescite più lente e quindi potature anche inferiori. Si è vero, ho tralasciato i circa 30 secondi per raccogliere una volta ogni tot giorni una foglia staccata e portarla fino al secchio della spazzatura. Considera inoltre che le piante di plastica (le ha una signora a cui faccio la manutenzione) non sono cmpletamente esenti da manutenzione... spesso, anzi, spessissimo si ricoprono di alghe (anche perchè non avendo piante vere che ti aiutano smaltendo qualche nitrato ed entrando in competizione per i nutrienti) avrai un accumulo più veloce di nitrati e più difficoltà nel controllo algale , risultato: cambi d'acqua ancora più frequenti ed estrazione per pulizia delle plastipiante!!! Ah dimenticavo... le piante finte, inoltre, non sono eterne... quelle completamente in plastica dopo un anno/anno e mezzo diventano bruttine, quelle con le foglie in tessuto anche molto prima (si sfilacciano) quindi altro costo per sostituirle. Per il discorso vasca... in realtà credo che la scelta debba essere personale... io ho cambiato ad agosto (da 130 lt a 250) ed ero nella tua stessa situazione, credo di aver visitato tutti i negozi dalla provincia di verona fino alla bergamasca, alcuni più di una volta ed a un certo punto la confusione era massima... tanto che quasi rinunciavo, alla fine ho deciso per un'offertissima trovata in un garden in prov. di BG risparmiando il 40% (nemmeno in internet!!). Quindi mi sentirei di dirti che in realtà tutte le vasche che hai citato possano andare bene (in fin dei conti non sono cinesate) l'importante è che risponda a ciò che vuoi e soprattutto vorrai (l'acquario non si cambia ogni 6 mesi). Per quanto riguarda il negozio di Chiari che hai citato tu, io non ho avuto riscontri così positivi.... e poi urlano sempre quando ti spiegano le cose... chissà perchè poi... sono acquariofilo mica sordo!!! comunque è una mia opinione personale, se vorrai contattarmi in MP o sul gruppo vedrò di consigliarti posti che secondo me sono migliori o più economici. PS : se dai un occhio ai prezzi sicuramente troverai un ottima vasca ad un ottimo prezzo ed il risparmio potrai investirlo in altro ... substrato, co2, per le piante come detto vieni sul gruppo e, secondo me, non tirerai fuori un euro (solo oggi ho buttato due piante di microsorum e talee di rotala a non finire, che è anche un peccato!!!:-() :-):-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl