![]() |
Pannelli fotovoltaici
Ragazzi,come un cretino mi sono lasciato scappare un bando che ha istituito il mio comune di residenza..l'anno scorso fecero una sorta di gara per l'installazione di rimesse per auto aperte in legno con impianto di pannelli fotovoltaici per 3 KW sul tetto..dovevo versare 300 euro circa per iscrivermi,ma sono stato frenato dal fatto che tutti mi dicevano che li avrebbero dati solo ai conoscenti di qualche assessore ecc..e non volevo buttare 300 euro..siccome tutti hanno fatto questo ragionamento,o simile, poche persone hanno presentato la domanda..e quelle poche persone ora hanno 3 KW di corrente gratis..
Che pirla che sono stato! Ora che ho una gran paura della prossima bolletta dell'enel, vorrei comperarmi un piccolo impianto fotovoltaico,magari da 500 W..con la possibilità di espanderlo nel tempo.. Volevo comperare un gruppo elettrogeno diesel da 5 KW con l'impianto per l'accensione automatica in caso di black-out..ma mi sa che con i 3000 euro che mi ci vogliono per il generatore mi ci compro i pannelli,in modo che oltre ad avere energia elettrica quando va via la corrente,ammortizzo anche i costi di gestione della vasca...che ne pensate? |
Il problema è che il generatore ti funge anche di notte in caso di blackout .... il pannello no ...
Quindi: Se vuoi risparmiare corrente, prendi il pannello; Se vuoi avere la sicurezza di non rimanere mai senza corrente prendi il generatore. #36# |
Se mettessi un accumulatore colegato ai fotovoltaici..? Una grossa batteria ricaricabile,che in caso di black-out mi da una certa autonomia..
|
Pioggia, nuvolo, ecc ... tutte condizioni che si possano protrarre a lungo e lasciarti senza corrente ... in fin dei conti quando è che la corrente salta? Quando piove ..... ovvero niente sole ... :)
Non mi chiedere dove che non ricordo ma lessi che stavano sviluppando un impiantino che invece che mandare l'energia all'enel, l'accumulava ottenendo idrogeno dall'acqua tramite elettrolisi e lo stoccava in bombole per bruciarlo in celle apposite in caso di mancanza di sole .... andrebbe approfondito il discorso, ma così perdi il finanziamento della regione :) La batteria di backup non mi fido un gran che a tenerla con un impianto fotovoltaico e basta :) |
Grazie ragazzi, mi sa che mi butto sul generatore..
|
perchè scusa dovresti fare un impianto isolato dalla rete elettrica?A maggior ragione se pensi espanderlo in futuro,considerando che ci sono anche gli incentivi....In questo modo quando hai bisogno di energia sfrutti i pannelli e quando non ti serve la puoi "vendere" alla rete. Per accumulare energia esistono gli UPS.
Il generatore a gasolio considera che ogni volta devi ricordarti del gasolio ovviamente,fa rumore ed inquina un botto |
Lascia perdere l'idea di farlo per espanderlo.. A parte tutte le carte che ci vanno dietro, e sono parecchie, devi mettere in preventivo che l'inverter deve essere dimensionato per i pannelli che monti..
|
Ok..è un casino insomma..o ne metto 3KW o niente..caxxo però..20'000 euro...
|
Richiedi più preventivi, 20mila mi sembrano tantini.. Secondo me dovresti arrivare sui 15mila circa attualmente..
|
Quote:
Hypa di dove sei? Perchè ci stavo facendo un pensierino pure io, ma il costo anche di 15K è abbastanza alto .... però ho sentito che si possono formare gruppi di acquisto ed abbassare ulteriormente i costi dei materiali comprandoli in blocco .... poi magari è una cavolata .... Io sto a Firenze. Quote:
- pannelli solari collegati all'enel: temporale di pomeriggio salta la corrente. Non credo che ci siano batterie che ti durano fino alla mattina successiva ... o peggio 2/3 giorni di pioggia cosa che in alcune zone spece in inverno non è data di fuori .... - Pannelli solari con accumulatore di Idrogeno .... se sovra dimensioni leggermente l'impianto e interri un bussolotto per un autonomia di 3/4 giorni puoi venire giù anche il giorno del giudizio -41 Ma ripeto, ho solo letto un articolo e non ho idea di quanto sia sviluppata questa tecnologia .... secondo me è abbastanza interessante per un privato! ;-) |
Quote:
|
Se punti a non avere blackout, vai di diesel.
I pannelli sono una rogna in più, poichè hanno anche delle sicurezze magnetotermiche a monte ed a valle del contatore bidirezxionale... in pratica aggiungi rogne. Io ho un 50KWp sul tetto da 3 anni, mi fa guadagnare bene... ma alla rete provoca più blackout lui che i miei operai che saldano con il pavimento bagnato! |
Quote:
Non sapevo di questa fragilità .... sei sicuro che non ci sia un difetto di fabbricazione? |
ragazzi se vi interessa ho un amico molto serio che monta impianti fotovoltaici e con ottimi prezzi... chiedetegli un preventivo... stà vendendo online degli inverter... può darsi anche che se volete montarli da soli vi venda anche dell'altro....
il sito è www.energeko.it ditegli che vi manda Luca. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Al momento compro energia da REPOWER, azienda svizzera che mi fa sconti spettacolari. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ ma come li hai comprati tutti quei pannelli? avevi già dei fondi o hai preso un mutuo? come funziona per metterne tanti così? e soprattutto,in quanto tempo te li ripaghi? Io di spazio ne avrei..potrei utilizzare 1Ha di terreno.. |
lasciate perdere con le batterie#26 si deve collegare in rete istaurando il conto energiea e lo scambio sul posto
il fotovoltaico e un opportunita da non perdere disponile a tutti, a patto di avere abbastanza superficie esposta a sud mentre la maggior parte della gente si fa delle pippe mentali l'anno è quasi trascorso e il prossimo anno l'incentivo calera abbastanza#07#23 i prezzi dalle mie parti si aggirano sui 4500 euro a kw di picco e anche io che li istallo di solito faccio preventivi sui 13000 euro chiavi in mano per 3kw, e vi assicuro che 20000 euro e un furto da galera:-D 3 kw di pannelli rendono sui 2000 euro all'anno durano sui 30 anni e ammortizzano la spesa entro 7 anni poi e tutto burro... dimenticavo il mio impianto con 13 pannelli da 230w da giugno a già prodotto 1900 kw :-));-) |
Ottimo..ci sto pensando seriamente..
|
Quote:
Ad ogni modo, seppur vero il fatto che di anno in anno diminuisce l'incentivo, e' anche vero che di anno in anno diminuiscono pure i costi degli impianti. 3 anni fa, quando mi ero informato per la prima volta, mi avevano sparato un preventivo di 25.000 euro per 3kw o 30.000 se avessi montato anche i pannelli solari per l'acqua calda (in quel caso l'incentivo sarebbe stato superiore, non so se e' ancora così).... oggi costano sui 13/15.000 euro e sono convinto che in un paio d'anni arriveranno sui 10/12000 che vuol dire meno della meta' di quello che costavano 3 anni fa |
Quote:
|
mah, io dal 15 settembre 2007 al 15 settembre 2010 ho guadagnato dei bei soldi, più il risparmio fiscale e i finanziamanti a fondo perduto che ora non ci sono più.
Inoltre becco 38 cents/kWh per altri 17 anni... fate due conti! Last but not least, il finanziamento stipulato nel 2007 aveva uno spread che ora te lo sogni!!! Sommando tutto, se partissi oggi guadagnerei di meno e, all'atto pratico, facendo un leasing strumentale non ho sborsato nemmeno un tolino... i soldi sono passati dalla banca al fornitore ed ora passano dal GSE alla banca. A fine leasing, fra 7 anni, passeranno dal GSE al mio salvadanaio a forma di porcellino! |
Hai ragione..è che ci vorrebbe più chiarezza ed informazione riguardo questa forma di energia, sia sul finanziamento che sulla resa, io non so ad esempio quale sia ora il metodo di pagamento o quale accordo con la banca si possa fare,inoltre quando non c'è sole a causa di quei bei nuvoloni neri e pioggia che dura una settimana in inverno,quanto mi rendono i pannelli?E se qualche ragazzino mi ci tira dei sassi? e se grandina (come successe qualche anno fa) dei blocchi di ghiaccio grandi come un pugno?
|
se fai il leasing, devi anche assicurarti contro tutto, mancata produzione inclusa... quindi da questo punto di vista sei corazzato.
Le nuvole sono un fenomeno statistico... io avevo una previsione di 60 MWh all'anno e sto facendo un pochino di più... in 3 anni e 15 giorni ho prodotto 186 MWh, poi la resa calerà un pelino. Chiarezza di informazione non ce ne può essere, perchè esiste una miriade di soluzioni tecniche e finanziarie differenti. |
Oggi ne parlo con il direttore della banca..
------------------------------------------------------------------------ Quindi in dieci anni ti ripaghi l'impianto..ma i 38 cent al kw te li da l'enel? La vendi a loro l'energia? |
la corrente si rivende al gestore dei servizi elettrici il GSE e ce la paga piu di quella che compriamo noi dall'enel,
l'enel e solo un azienda che vende la corrente elettrica come edison ed altre e non interessa comprare da noi la corrente in piu oltre che vendere totalmente la corrente prodotta si può risparmiare sulla bolletta istaurando uno scambio sul posto cioè quando la correte serve a noi la acquistiamo (di notte e in inverno) quando abbiamo un esubero di corrente la vendiamo (in estate) se non si ha la liquidita per acquistare l'impianto fotovoltaico si può chiedere un finanziamento in banca dimensinando bene l'impianto si può smettere di pagare la bolletta e con i soldi risparmiati pagare il finanziamento cosi alla fine ci ritroviamo i pannelli pagati con i soldi delle bollette e cominciare a guadagnare per la restante vita dei pannelli le banche finanziano tutti i giorni questi impianti il problema e che di solito vogliono anche altre garanzie.... e come al solito chi non ha nulla e vuole investire denaro su un bene tangibile come il fotovoltaico viene penalizzato #06 |
Oggi ho parlato con il direttore della mia banca..e mi ha spiegato che qua nel lazio le cose sono una merda..come sempre del resto..ci sono istallatori che chiedono fino a 13000 euro al kw..il minimo assoluto che si possa pagare,se l'istallatore è tuo fratello, è 8000 euro al kw e gli incentivi ci sono,ma da quello che ho capito non c'è la possibilità di passare il pagamento del mutuo alla ditta che acquista energia da me..poi mi ha spiegato i mille problemi che ci sono,ma non ci ho capito una mazza..e comunque mi ha sconsigliato di prenderli proprio per via degli incentivi che non sono vantaggiosi..credo che sia un problema di regione..
|
mi suona molto strano #24
i pannelli costano uguale in tutta italia e non ho mai sentito parlare di 8000 euro al kw mi sembra un prezzo da presa per i fondelli ma non hai provato a chiedere dei preventivi a degli istallatori? io sono istallatore e ti assicuro che adsso si montano con 4500 euro al kw piu chè un problema di regione secondo me è un problema di banca ti consiglio anche di sentire un altra banca e vedrai che al limite vogliono delle garanzie non vedo che problema ci può essere da parte di una banca nel dover finanziare un impianto fotvoltaico rispetto un auto anzi il fotovoltaico fà guadagnare denaro vedrai che l'unico problema sono le garanzie alle banche intaressa solo quello... |
13000 euro è un furto in piena regolare.. Come ha detto Max adesso come adesso siamo intorno ai 5000€/kw..
|
Quote:
mamma mia....come stiamo messi qui nel lazio....fai una cosa appena hai tempo cambia banca!!! io stronzate più grosse non le avevo ancora sentite....che tristezza....!! cmq io sto in prov.di Roma e il prezzo al KWp è di circa 4500€....#28g |
allora vedi che anche nel lazio i prezzi sono come dalle altre parti
praticamente quel tizio della banca non aveva la piu pallida idea di quello che stava dicendo probabilmente non sapeva neanche di che si tratta... fatti fare un preventivo serio da una ditta che ti istalli tutto compreso le burocrazie per l'allaccio in rete e in base a quello cerca una banca che ti presti quella cifra |
Quote:
|
Ottimo,grazie ragazzi,mi sa che il direttore era molto confuso allora..e mi sa che non ci ha capito un caxxo!praticamente da quello che mi dite,con la cifra che dice lui per un KW,ce ne faccio 3...che tristezza..è questa la disinformazione di cui parlo! Oggi non esco,ma domani o dopo vado direttamente dall'istallatore..ma pensate il direttore..questo dimostra quanta gente monti i pannelli!
|
Quote:
|
mi rallegra questa testimonianza..la settimana prossima vado ad informarmi.
|
Se leggi bene, ho scritto anche la causa più probabile, cioè forti sbalzi di tensione dovuti al fatto che siamo in zona industriale vicino a due cabine di trasformazione ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl