AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Cerco anima pia che mi segua passo passo. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262882)

V.M. 27-09-2010 11:56

Cerco anima pia che mi segua passo passo.
 
Grazie in anticipo a chi si prenderà la briga di seguirmi passo passo in questo mio progetto.

Vasca in extrachiaro 60*50*50

Primo quesito, per l'accesso alla sump, dove devo far fare i fori? meglio il fondo o il lato? qual'è la migliore soluzione per accedere alla sump?

Secondo quesito, che dimensione deve avere la sump considerando la grandezza della vasca? e in che modo suddividerla?

Per l'iluminazione considerando molli o giusto qualcosina di pu' esigente ma nessun duro quanti watt in che proporzione e gradazione di colore?

per il momento credo che siano gia' molte domande.

Aspetto vostre risposte!!!

Vutix 27-09-2010 13:15

allora, andiamo con ordine:

la vasca devi bucarla in un posto che sia comodo per te, se riesci a forarla sul fondo, allora ti fai u pozzetto in n angolo sul vetro posteriore e sei a posto..chiaramente devi forare anche il mobile per fare in modo che passi lo scarico

la sump devi farla il più grande possibile. io ti consiglio di non fare paratie ma lasciarla libera.

sulla tua vasca come illuminazione ci sta bene un lumenarc mini (sta a te decidere il wattaggio) oppure una bella plafo 6/8 t5 da 24w

Athos78 27-09-2010 13:29

Quote:

Primo quesito, per l'accesso alla sump, dove devo far fare i fori? meglio il fondo o il lato? qual'è la migliore soluzione per accedere alla sump?
Io preferisco di gran lunga lo scarico laterale. Cioè forando il vetro laterale a pelo d'acqua. Questo ti consente in caso di perdita d'acqua di non svuotare l'acquario. Hai quindi una certa autonomia prima che ti muoia la vasca.
In caso contrario con lo scarico sotto, se si scolla qualcosa TUTTA l'acqua della vasca finisce in terra :-(

Quote:

Secondo quesito, che dimensione deve avere la sump considerando la grandezza della vasca? e in che modo suddividerla?
Più grande che puoi .... ci deve stare sicuramente schiumatoio, resistenza termica, pompa di risalita, vasca di rabbocco e spazio per il carbone attivo o resine. Se riesci ci metterei anche delle paratie per far passare l'acqua obbligatoriamente da tutti gli strumenti #36#


Quote:

Per l'iluminazione considerando molli o giusto qualcosina di pu' esigente ma nessun duro quanti watt in che proporzione e gradazione di colore?
Non dipende dalla grandezza della vasca la quantità di luce come più o meno nel dolce x Watt ogni y litri, ma dall'altezza della colonna d'acqua.
Onestamente 200 Watt mi paiono tantini per quella vasca come suggerito da Vutix spece dopo che hai specificato che non vuoi mettere duri. Secondo me gia con 6 T5 ci stai ampiamente!! ;-)

V.M. 27-09-2010 17:47

Perfetto!!! ditemi una cosa usando un in out della xaqua che ingombro devo considerare? mi spiego se foro il vetro posteriore (non il fondo visto che potrebbero esserci problemi maggiori) che spazio devo considerare dal muro? i tubi quanto occupano? inoltre volevo sapere se è facile montare lo scarico xaqua e di che misura devo fare i fori al vetro.
Per le luci ok per la sump se non è obbligatorio dividerla avevo pensato ad una vecchia vasca che usavo per il dolce 50x30x30 dite che va bene? ad ogni modo vorrei prevedere il rabocco quindi deve starmi tutto in uno spazio di 60x50 m.m.m.m.m. consigli?

V.M. 27-09-2010 19:06

Come schiumatoio potrebbe andar bene un H&S 90 f1000 vorrei qualcosa di molto performante visto che inseriro' qualche pescetto e comunque di facile calibrazione

Vutix 27-09-2010 19:17

io andrei sul 110;-)

V.M. 27-09-2010 19:30

e dei turboflotor che ne dite? qualità prezzo cosa consigliate di tutto quello che c'è in giro?

Vutix 27-09-2010 19:59

qualità prezzo guardati i cinesini della bubble magus;-)

V.M. 28-09-2010 08:12

Mai sentito questo marchio ad ogni modo vorrei puntare su qualcosa di piu conosciuto

qbacce 28-09-2010 09:11

e' molto conosciuto Bubble Magus..

Athos78 28-09-2010 09:27

La Bubble Magus è molto conosciuta ma non ne ho sentito anche parlare benissimo ... mi hanno sempre detto che la taratura è estremamente difficile e delicata ... un piccolo dislivello d'acqua e salta tutto. Personalmente andrò sugli LGM sia come schiumatoio che come reattore di calcio. #36#

V.M. 28-09-2010 12:31

Di questo mi posso fidare?

http://www.aqua-medic.de/seawater/it...ue%201000%20A/

Qualcuno lo usa? è blu perche' è nuovo modello o fascia di prezzo bassa? io ricordo che il 1000 era nero e con la vaschetta di raccolta diversa.

che ne dite?

Per una vasca da 120 litri lordi è troppo sovradimensionato o comunque + grande è meglio è?

Auran 28-09-2010 13:02

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3187494)
La Bubble Magus è molto conosciuta ma non ne ho sentito anche parlare benissimo ...

Non so dove lo hai letto...ma i Bm vanno...e anche molto bene...Sia come skimmer che come reattore di calcio....

dany78 28-09-2010 13:30

ciao per stare comodo stai staccato dalla parete x circa 12 cm meglio se di più,x lo sky quoto i bubble magus il nac 6 pensoche x te vada bene ottimo anche l'h&s
x la sump guarda cosa riesci a metterre all'interno del mobile prendi delle misure e postale che vediamo cosa si può fare.
x la luce ti hanno già consigliato.
intendi adottare il berlinese o andare su altro???

Athos78 28-09-2010 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 3187882)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3187494)
La Bubble Magus è molto conosciuta ma non ne ho sentito anche parlare benissimo ...

Non so dove lo hai letto...ma i Bm vanno...e anche molto bene...Sia come skimmer che come reattore di calcio....

Innanzi tutto semmai chi me lo ha detto -35 visto che non parlo di letture.
Ma ti dirò, sia in vari forum che da diversi negozianti ... per questo io andrò sugli LGM. -35

Poi ognuno è liberissimo di provare -41

andrea81ac 28-09-2010 14:34

se le cose non si provano non si puo' giudicare, i bm vanno benissimo e costano molto meno di altri piu' blasonati (tipo hs) gli lg sono buoni ma non e' l'unica macchina disponibile..........io ne ho provati una vagonata.............vai di bm se vuoi un buono ski a un prezzo contenuto,vai di lg se vuoi un prodotto italiano con un'ottima assistenza............

wollad 28-09-2010 15:14

quoto andrea, non facciamo un luogo comune... il bm è cinese costa poco quindi va male...
in realta va piu che bene, e per il prezzo penso che sia il migliore.

Athos78 28-09-2010 15:44

Bubble Magus Skimmer BM150

- Interamente smontabile in ogni sua parte.
- Adatto a vasche sino a 600 litri.
- Dimenzione camera: 150 mm
- Pompa: Aquabee UP2000/1 NEW 33W con rotore a spazzola.
- Dimensioni: 275x170x585H
- Per uso interno

TOT 295 euro

-----------------------------------------------------------------------------------------

LGs800

Tipo
skimmer
Nome
LGs800
Ideale per vasche fino a
950 litri (berlinese) o 700 litri con alto carico organico.
Acqua trattata
da 500 a 800 l/h.
Dimensioni
Altezza (h) cm 61, ingombro cm 24x34, base cm 17x30. | Height cm 61 , minimum free surface required cm 24x34.
Descrizione
Schiumatoio per montaggio in sump o esterno 2 pompe (pompa per la schiumazione Sicce PSK600 SP con girante a spazzola da 480 l/h fornita di serie), scarico orientabile e regolabile in altezza.

TOT 364.80 euro

In considerazione che il secondo è più performante in base alla scheda e che alcuni me ne hanno parlato meglio per 69.80 euro di differenza preferisco il secondo ... -35

Poi ripeto, ognuno è libero di fare le sue valutazioni e scegliere come meglio crede -35

Non ho detto che il Bubble Magus fa schifo e che LGM è perfetto. #22

qbacce 28-09-2010 15:52

Per la cronaca costa 230€..
http://www.oriensanimali.com/public/...&product_id=50
Athos78 non è che devi per forza far tornare le cose..

V.M. 28-09-2010 16:34

Vi prego di non creare inutili discussioni che mi farebbero comunque andare fuori strada.....
credo che tutte le persone con i soldi propri sono libero di scegliere....ad ogni modo per poca differenza di prezzo anche io opterei per qualcosa non creato in cina....potrebbe anche essere superiore , ma visto che quasi sempre, si tratta di materiali scadenti e comunque con finiture scarse perche' rischiare?
in tutti i casi nessuno mi ha risposto per quanto riguarda il turboflotor
------------------------------------------------------------------------
X dany:

il sistema che vorrei adottare è appunto il berlinese...per quanto riguarda lo spazio dello scarico purtroppo non riesco a lasciare 12 cm visto che la vasca è profonda 40 e il mobile è 50 al massimo posso restare attorno gli 8 cm anche perche' distanziarlo troppo dal muro lo renderebbe antiestetico . Per quanto riguarda la sup essendo il supporto della vasca 60x50 dovrei restare in queste dimensioni considerando sup e vasca rabocco.

qbacce 28-09-2010 16:47

dico solo che si deve parlare quando si conoscono le cose e non per sentito dire, specie sui prezzi che sono on-line.
Inutile scrivere 295 anzichè 230 solo perchè serve per avvalorare ciò che avevamo sostenuto in precedenza...
Poi ovviamente uno rimane della sua idea e va rispettata, condivido infatti il discorso made in italy, assistenza ecc ma i dati son dati....
e qui chiudo perchè il discorso del topic non era questo.

Athos78 28-09-2010 17:04

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3188353)
Per la cronaca costa 230€..
http://www.oriensanimali.com/public/...&product_id=50
Athos78 non è che devi per forza far tornare le cose..

Preferirei più rispetto, ma tant'è .. accontentiamoci:

http://www.reefland.it/shop/index.ph...acturers_id=70

Scusami o divino se non ho trovato il tuo prezzo, ma come vedi non invento nulla.

Scusa V.M. per l'ultimo O.T.

Per tornare in tema:
Quote:

Originariamente inviata da V.M.
il sistema che vorrei adottare è appunto il berlinese...per quanto riguarda lo spazio dello scarico purtroppo non riesco a lasciare 12 cm visto che la vasca è profonda 40 e il mobile è 50 al massimo posso restare attorno gli 8 cm anche perche' distanziarlo troppo dal muro lo renderebbe antiestetico . Per quanto riguarda la sup essendo il supporto della vasca 60x50 dovrei restare in queste dimensioni considerando sup e vasca rabocco.

mobile 50 vasca 40? E che lasci un gradino sul davanti?
Sennò potresti fare così:

http://s3.postimage.org/iAxkA.jpg

Ma non so se 10 cm ti bastano per fare anche la curva ... prova a valutare con un negoziante ed i tubi di PVC in mano -35

qbacce 28-09-2010 17:10

non sono divino ma prima di fare un confronto cerca un attimino..;-) dico per la prossima volta..

V.M. 28-09-2010 17:35

Athos non lascio un gradino davanti ma lo spazio dietro appunto per i tubi.....ad ogni modo pensavo all' in - out della xaqua e mi pare che i tubi non fanno curve ma l'affare viene fissato alla vasca con gli ugelli dove colleghi i tubi gia' rivolti verso il basso...penso che basta lasciare giusto lo spazio che occupa l'arnese di carico e scarico
http://s3.postimage.org/iJLvS.jpg

dany78 28-09-2010 18:38

ciao allora io ho lo scarico in questione quindi penso di poterdi dare il giusto consiglio,allora quando monterai lo scarico visto che sarà a vasca vuota e potrai giostrartela fai delle prove x vedere se riesci a sfilare lo scarico....non si sà mai nella vita.x quanto riguarda la sump sfrutta tutto lo spazio che hai sotto e ti fai fare una paratia dove andrà l'acqua di rabbocco quindi sfrutta l'altezza ad esempio 45 cm quindi io farei 55x45x45,la paratia falla a 10 cm alta 45 con foro a 44 in modo da avere una vasca di rabbocco di circa 24 litri se la paratia la fai a 12 hai quasi 30 litri x il rabbocco vedi tu.
discorso schiumatoio il bubble magus è un ottimo sky rapporto qualità prezzo non inferiore a sky più rinomati io ho il 150 e lavora benissimo rettifico un dato la casca lo da x vasche da 700/800 litri e penso che il suo vero limite arrivi con vasche di 400 litri....quindi se trovi il fratello minore il110 ora è il nac 6 se non erro prendi un bel prodotto

wollad 29-09-2010 03:36

lo ski che hai postato v.m. a me personalmente non piace, l'ho visto in funzione e non mi convince, poi non avendolo mai usato posso essere contradetto.invece come dice dany 78 prendi un bm 110 per il tuo litraggio va bene.
O.T.e basta con questa storia il cinese visto che è cinese fa schifo, qui sul forum grazie a moltissime persone hanno testato moltissimi prodotti cinesi per risparmiare( compreso me stesso) e la gra parte sono stati soldi buttati, ma ciò non rigurda il bm è fatto veramente bene...non ha caso se guardi la vasca del mese precedente e gestita proprio con un bm e visto che mi abita a pochi metri da casa l'ho visto in funzione ed è veramente ottimo.

V.M. 29-09-2010 18:20

Un Lg 600 è troppo eccessivo per una vasca da 150 litri lordi o non causa danni?

qbacce 29-09-2010 18:37

è eccessivo..

dany78 30-09-2010 00:22

se è troppo sovradimensionato ti impoverisce l'acqua tirandoti via molti elementi in traccia utili,quello che ti ho consigliato è un bel prodotto è cinese si ma lavora benone,magari dietro alla bbm si cela qualche altra casa più rinomata

V.M. 30-09-2010 08:50

Dany non è nemmeno tanto il discorso cineseria ...il discorso è questo:

1 ho fatto delle ricerche nel forum e molte persone si sono trovate malissimo.
2 sono alle prime armi e se basta un dislivello minimo in sup non schiuma o magari è di difficile taratura
3 magari se si rompe qualcosa esco pazzo per i ricambi
4 ho visto delle foto dove per una stretta ai tubi un po' piu' forte la plastica si è spaccata e sbriciolata come niente.

Quindi credo che per tutti questi motivi , visto che anche sul mercatino hai vasta scelta, perche' non comprare un marchio usato da molti e ormai collaudato?magari dove l'esperienza di molti ti possa seguire anche sul discorso taratura e via dicendo. dove magari si conoscono gia' trucchi e sistemi per renderlo silenzioso o farlo schiumare meglio.....non so se riesco a spiegarmi bene.

Ad esempio c'è un ragazzo che ha un turboflotor 1000 blu mai usato ad un prezzo credo conveniente perche' non potrebbe andare? o magari un lg 450 o magari un tunze .....caspita oltre a questi bbm non sapete consigliare altro?? spero non abbiate provvigioni da parte dell'azienda !!!!! ovviamente scherzooooooooo! ad ogni modo mi sono fermato su questo schiumatoio e non riesco a prendere una decisione...qualcuno mi da diritte escludendo questi benedetti BBm?

Grassie

wollad 30-09-2010 12:19

quello che dici è giusto, quindi ti dico altre marche per me una marca buona che si tare con facilita, basta metterlo e accenderlo sono gli h&s, vedi il modello per la tua vasca.
invece di quelli citati mi piace solo lg , gli altri due non mi convincono. poi la sacelta è cmq tua.

dany78 30-09-2010 15:40

ok ok io ti riportavo solo la mia esperienza,e io l'ho trovato su internet e vedendo la pompa che montava e le caratteristiche lo presi e ne sono tuttora più che soddisfatto,io cercavo di consigliarti questo x via del costo contenuto e del buon prodotto....poi stà a te....
quindi se vuoi altri schimmer ci sono off se ci sono..
cominciamo ati,h&s,lgm,deltec,bk e chi più ne ha ne metta..
ora domanda che a mè viene spontanea quanto vorresti spendere????ti elenco qualche modello vai a vedere le caratteristiche e poi decidi tu.
ati bm 160
deltec apf 600
H&S Type 110-F2000/NW (HS002)
X-AQUA SKIMMER SK120 (XSK120)
BK MINI 160 (BK001)
Marca: Royal exclusiv

V.M. 01-10-2010 08:30

Ok grazie dany valuterò in base alla tasca l'importante è sapere che sono tutti dei validi skimmer

V.M. 02-10-2010 10:01

Sono quai arrivato al dunque..... ditemi tra LG 450 e H&S 110 cosa consigliate considerando facilità di regolazione, consumi, qualità della pompa e rumorosità?

Vi prego un ultimo sforzo!!!!

ricefra 02-10-2010 11:17

Quote:

Originariamente inviata da V.M. (Messaggio 3186595)
Perfetto!!! ditemi una cosa usando un in out della xaqua che ingombro devo considerare? mi spiego se foro il vetro posteriore (non il fondo visto che potrebbero esserci problemi maggiori) che spazio devo considerare dal muro? i tubi quanto occupano? inoltre volevo sapere se è facile montare lo scarico xaqua e di che misura devo fare i fori al vetro.
Per le luci ok per la sump se non è obbligatorio dividerla avevo pensato ad una vecchia vasca che usavo per il dolce 50x30x30 dite che va bene? ad ogni modo vorrei prevedere il rabocco quindi deve starmi tutto in uno spazio di 60x50 m.m.m.m.m. consigli?


Puoi comunque dividere la vecchia vasca con l'inserimento di un nuovo vetro tagliato a misura e incollato con del silicone...fallo seccare prima di inserire acqua vista la mia esperienza ti consiglio di dividere la sump o meglio fai scendere acqua dove si trova lo schiumatoio ma poi fai cadere l'acqua dello schiumatoio in un'altra paratia divisa da quella da dove scende l'acqua dalla vasca...-28

Calcola che la sump è il cuore dell'acquario se parti col piede giusto poi ti trovi tutto più avanti, per ora potrebbe anche andar bene così ma quando poi caricherai la vasca viste le dimensioni e quello che intendi inserire ti tornerà utile fermare lo sporco.

dany78 02-10-2010 23:05

Quote:

Originariamente inviata da V.M. (Messaggio 3193450)
Ok grazie dany valuterò in base alla tasca l'importante è sapere che sono tutti dei validi skimmer

guarda che anche il bubble magus è uno schimmer valido al pari degli altri bk escluso ma con glia ltri se la gioca tranquillamente-28

wollad 04-10-2010 02:52

io tra i due consiglio h&s mi ci sono trovato benissimo.

V.M. 04-10-2010 09:05

Dany stavo ripensando sui BM solo che ho avuto brutte esperienze con pompe atman e se voglio prendere qualcosa di diverso devo optare per il BM 150 pro che monta pompa aquabee ma non è troppo sovradiemnsionato per 150 litri lordi?

qbacce 04-10-2010 10:04

secondo me è grande.. però dipende dal tipo di vasca che vuoi fare e dal metodo si gestione. Per esempio vasca di 120l netti piena zeppa di sps e dove dai molta pappa e gestione zeovit potrebbe anche andare..

V.M. 04-10-2010 11:08

Metodo berlinese max 4 pescetti e quasi tutti molli vista la luce che sara' di 3x24 watt t5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13148 seconds with 13 queries