![]() |
Pelvicachromis pulcher
Ciao, settimana prossima dovrei andare a prendere la mia prima coppia d pulcher, ma l'ultima volta in cui sono stato nel negozio ho notato che c'erano alcune femmine che avevano la pancia gonfia (probabilmente di uova) e altre no, e qui mi sorge un dubbio:
meglio prendere una femmina con già le uova pronte, o una ancora "vergine"? e poi saranno in un 50 lt circa netti, una coppia o anche un maschio e 2 femmine? |
Da quello che ho letto meglio una coppia, io ho comprato ieri una coppia, non so se e' normale che stanno sempre nascosti -20
|
Io mi sono sempre affidata ad una coppia ed è andata sempre bene, oltretutto non ho mai preso femmine con la pancia gonfia, hanno fatto poi tutto da sole loro stesse.
Certo se prendi la femmina con le uova, sicuramente la riproduzione arriverà prestissimo, ma ti assicuro che se la prendi senza uova, arriva presto lo stesso ;-) ;-) |
ok, senza uova allora :-))
|
magari vedi un po' se c'e' gia' qualche coppia nell'acquario, ed e' meglio che prendi quella....magari un maschio e una femmina che stanno particolarmente vicini....
|
e se ci sono diverse femmine vicino al maschio?
|
Secondo me il problema e' che ci stanno stretti in tre, e che poi magari siano le femmine a darsele....
|
no, dico dal pescivendolo, se ci sono diverse femmine attorno a un maschio?
|
Lascia perdere prendi solo una coppia
|
#23 si, prenderò solo una coppia, ma dico, se ci sono diverse femmine vicine al maschio, come faccio a sceglierne una sola? #23
e poi, una delle due noci di cocco si trova sotto il filtro (interno), potrebbe causare problemi? |
allora...ti conviene prendere solo un maschio e una femmina perchè se metti 2f e 1m una volta formatasi la coppia l'altra femmina sarà di continuo disturbo e potrebbe essere uccisa o disturbare ogni riproduzione;
per la scelta dal pescivendolo cerca di vedere se c'è una femmina che vibra davanti al maschio fra quelle che ci sono e scegli quella...oppure scegli quella che + ti piace.......per la noce di cocco se è messa sotto il filtro e lontano dai punti di aspirazione del filtro stesso non è un problema...semplicemente potresti perdere qualke futuro pulcherino che fà un giro di perlustrazione tutto qui |
spawn21d, ha ragione se ne vedi una che vibra davanti al maschio scegli quella non c'è da sbagliare sennò opta per quella che preferisci
|
ok, prenderò quella che gli sta vicino o quella che vibra ;-)
per il filtro, la noce si trova proprio sotto, cioè il filtro dista di circa una decina di cm, e la noce è proprio li sotto, è la noce piccola, poi c'è quella grande che si trova al centro della vasca, e la griglia da dove viene aspirata l'acqua è sopra il tetto della noce... l'ho messa li, perchè non c'era altro spazio, la vasca è priena di piante |
Dopo un giorno e mezzo di assenza, oggi sono tornato a casa e' ho visto che la femmina ha ripulito di dentro il vaso con in buco, c'e' un sacco di sabbia ammassata davanti l'uscita....speriamo bene va....
|
si stanno preparando #36# #36#
|
Pero' e' normale che siano moooolto timidi??? saranno rimasti scioccati dal trasporto???
|
da quanti giorni li hai inseriti?
|
Dal 27 mattina, da mangiare non gli posso dare ne leofilizzato ne mangime in scaglie, solo in granuli o in gelatina....
|
oggi li ho presi anche io :-))
ricordandomi dei vostri consigli, ho cercato di prendere gli esemplari migliori vi allego le loro foto :-)) ho dato un po' di mangime in scaglie, ma non sono neanche andati a curiosare in superficie, passano da una noce a un'altra, la femmina segue spesso il maschio e a volte gli "vibra" davanti... e poi il maschio è tutto grigio-nero, non a strisce come la femmina, come mai? |
Quote:
Quote:
|
Spartan, la femmina è quasi pronta #36#
|
Spartan, la femmina è quasi pronta #36#
|
esattamente non ricordo com'era in negozio, ma credo che era normale #24
comunque nella mia vasca ha cambiato colore 2 volte, prima è diventato molto chiaro (anche la femmina quando li ho inseriti è diventata chiarissima, ma poi è tornata normale) e dopo èdiventato scuro come lo vedete nella foto #23 adesso le luci sono spente e riesco a malapena a vederli io, percui faccio altre foto domani :-) ma cos'è il tuo dubbio? è qualcosa di cui preoccuparsi? #24 |
ehm prima posta altre foto poi in caso ti spiego tranquillo ;-)
|
ok, aspetto che si accendano le luci e poi faccio le prime foto :-))
spero che non sia qualcosa tipo cambiamento di sesso o qualcosa del genere, perchè altrimenti sono proprio sfigato ad aver preso l'unico trans della vasca #23 |
|
a me sembra un maschio di taenatius e nn un maschio di pulcher.....cmq se riesci a fare un primo piano migliore ti do la conferma....
|
Anche il mio a volte fa così quando è impaurito non preoccuparti si st ancora ambientando
|
ok, cerco di fare foto in cui lui è in primo piano e aspetto fino a lunedipomeriggio, e se è ancora di quel colore e voi siete sicuri che non è pulcher, lo riporto di filato dal negoziante e pretendo un maschio di pulcher -04
però c'è qualcosa che non va bene se fosse un maschio di pulcher: ha la pancia un po' rosa (i maschi non ce l'hanno) e questo mostra quanto i negozianti sappiano poco dei pesci #07 -04 -04 -04 eppure la femmina credo pensi che sia un maschio di pulcher perchè continua a vibrargli davanti #24 |
Allora Spartan, vai tranquillo: Lei è pronta, non quasi, ma proprio pronta, la pancia è pienissima di uova, si vede pure della foto e non so se ho visto bene, forse ha pure l'ovodepositore già estroflesso, cioè quella pallina bianca vicino la pinna ventrale, è da lì che escono le uova e quando l'hanno estroflesso mancano solo poche ore alla deposizione.
Lui è un maschio sicuramente di pulcher, anche il mio ha la pancia lievemente rosa, soprattutto in riproduzione e poi se lo riconosce Lei!!! E' così grigiastro chiaro, perkè mi sembra ancora molto impaurito, fanno così quando non sono ancora ambientati o spaventati. |
si anche i miei diventano un pò grigi quando sn impauriti...ma nn così tanto...cmq metti qualke altra foto...
|
eccola (credo di non poter fare di meglio :-) ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pm_208.jpg
|
uhm allora...a me sembra un pò troppo grigio anke se impaurito....cmq aspetta un paio di giorni e se nn cambia colore e rimane così anke quando lo vedi tranquillo vuol dire che nn è un pulcher.....
|
ok, ha tempo fino a lunedi per farsi riconoscere, se rimane così, lo riporto indietro e me ne prendo un altro -04
comunque è possibile che un pulcher si accoppi con un teniatus? (non so se si scrive così #12 ) |
uhm nn so risponderti a questa domanda...tempo fà c'era un topic che ne parlava ma il tipo ha cambiato il maschio di taenatius cn uno di pulcher dopo un pò xkè la femmina di pulcher e il maschio di taenatius si menavano
|
i miei per adesso sembrano 2 piccioncini :-))
si inseguono, si corteggiano, scacciano i cory dalle noci, entrano ed escono dalle noci, cioè, sono felici per adesso :-)) |
Ma poverini, si sono innamorati allora!
Io mi faccio prendere dal romanticismo :-D :-D |
:-D :-D :-D
oggi riporto indietro il maschietto e spero che ci siano dei pulcher maschi :-)) |
Beh, visto che hai deciso dei separarli (poveri Romeo e Giulietta, divisi dalla classe sociale :-D :-D :-D ), fai presto, xkè lei è pronta per sfornarti una bella cucciolata!
Quando succederà, scrivi che ti dò una mano, a me figliano che è un piacere! |
ok, infatti sto aspettando con impazienza la cucciolata :-)) , non vedo l'ora #19
spero oggi di poterle portare un mascietto di specie distinta, e non un incrocio -28d# secondo te potrebbero accoppiarsi una femmina di pulcher con un maschio di taeniatus? #24 se si, sarebbe interessante vedere cosa ne esce :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl