|  | 
| 
 dennerle nano cubo 60 Salve a tutti mi riaffaccio a questo meraviglioso mondo dopo tanti anni di assenza... e volevo chiedere un consiglio: Vorrei allestire un acquario per pelvicachromis pulcher e ho a disposizione un dennerle cubo da 60l,possono andare bene una coppia?come piante vorrei mettere delle anubias varieta nana che ne dite? come coinquilini dei pulcher pensavo a 1 ancistrus e corydoras per il fondo(1-2)potete consigliarmi altri pesci da inserire o no? Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno | 
| 
 credo che in 60l, come coinquilini, qualche lumachina e basta. Dopo la deposizione i pelvica diventano dei piccoli squali, attaccano tutto ciò che vedono (per farti capire, anche il tubo con cui effettuo i parziali, anche il retino, anche le pinze per potare). Tutto questo nel mio 84l :) | 
| 
 grazie per il consiglio per i coinquilini,le piante vanno bene? | 
| 
 i pelvichcromis in 60l li vedo proprio al limite... per i coinquilini eviterei assolutamente l'ancisturs...la vasca diventerebbe sì sovraffollata...magari metti 2-3 cory soltanto... ok per le piante...magari anche una vallisneria nana non ci sta male...;-) | 
| 
 ciao roby91 xkè dici l'ancistrus da evitare? | 
| 
 ciao lestad come diceva roby91 l'ancistrus è da evitare per non sovraffollare la vasca, poi viene sui 10/12 cm, non lo metterei sotto i 70 lt.   Che dimensioni ha il tuo cubo? | 
| 
 il mio è un cubo della dennerle da 60 lt misure 38x 38 x 43h altri pesci da fondo oltre i cory?grazie mille | 
| 
 con queste dimensioni la  coppia di pelvicachromis pulcher ci entra a fatica, ma solo quella. Devi anche considerare l'area che questi ciclidi difendono quando c'è la prole, gli altri pesci ci starebbero.... fuori dalla vasca. | 
| 
 io vorrei creare un cubo solo per loro e se posso accostare dei pulitori | 
| 
 Tieni presente che i pelvica vivono praticamente sul fondo e quasi sempre nascosti dietro piante, radici ecc... I pesci di fondo te li sconsiglio, perchè vivrebbero nella loro stessa "zona d'acqua". Ho 4 cory in vasca, e anche se di solito vengono solamente inseguiti un pò, in caso di cuccioli sono davvero dolori. Poi se pensi che due pesci siano pochi ti posso assicurare che sono affascinanti, e un acquario dedicato solo a loro fa la sua sporca figura :-)) Io, al posto tuo, inserire un pò di lumachine carine, come physia e planorbarius,una tana (io ho una noce di cocco) e un bel pò di piante perchè per quanto possano essere aggressivi sono timidi, e amano starsene nascosti. | 
| 
 io vorrei dedicare il cubo solo per loro e magari riuscendo anche nella riproduzione.se non ho capito male mi consigli di tenere solo la coppia,senza altri pesci? | 
| 
 se ti dedichi completamente a questo splendido ciclide e riesci nella riproduzione avrai tante soddisfazioni e ci penseranno i piccoli a movimentarti l'acquario; altrimenti o cambi pesce o cambi vasca, perché  di 38 cm sono davvero pochi da spartire per pesci che sostano sul fondo. | 
| 
 bettina ti ha risposto esattamente come volevo fare io...;-) nella tua vasca io fare una cosa del genere... 2cm di sabbia bianca qualche piccola roccia due o tre piante di quelle elencate prima una coppia di pelvichacromis ... potresti metterci anche 2-3 cory, ma per una questioni di valori dell'acqua (non adatti a loro) io eviterei... | 
| 
 grazie per i consigli....se ne avete altri sono ben accetti poi appena inizierò l'allestimento inserirò delle foto cosi da dirmi la vostra opinione | 
| 
 ricorda solo la tana, che è fondamentale, e di essere sicuro che si tratti di una coppia. Perchè 2 maschi si ammazzano :) Come dice bettina, vedere tutte le cure che affidano ai piccoli, è affascinante :) Vai sul sicuro credimi. All'inizio anche io avrei voluto un acquario più popolato, ma poi seguendo i consiglio di molti esperti di questo forum, adesso mi piacerebbe però averlo con dentro solo loro (anche i piccolo cory la pensano così :P ) | 
| 
 ricordero della tana.....grazie mille:-) | 
| 
 ho allestito mercoledi scorso l'acquario e a parer mio è molto bello... quanto attendo per inserire i pulcher? | 
| 
 Calcola un mese dalla partenza dall'allestimento, il filtro ha bisogno di maturare, i batteri che concorrono al completamento del ciclo dell'azoto si insediano nel filtro, sul fondo e in tutta la vasca in circa 4 settimane. prima di inserire i pesci controllerai i valiri principali; i nitriti (No2) devono essere del tutto assenti. | 
| 
 grazie per i consigli che mi date,un piccolissimo aiuto:gli otocinclus possono coestire insieme ai pulcher? | 
| 
 ragazzi ho effettuato i test dell'acqua,i valori sono i seguenti: Ph 6,5-7 Kh 4-5 Gh 5-6 No2 e No3 assenti che dite posso iniziare ad inserire qualche pesce? | 
| 
 Scusate se mi intrometto nella discussione.... Avevo anche io una mezza idea di prendere il cubo Dennerle 60 per tenere un betta e due / tre femmine, però mi sono sempre posto una domanda.. Il filtro in dotazione è adatto ad ospitare carichi organici prodotti dai pesci o è solo dimensionato per l'allestimento a Caridine ?? .. Scusate ancora l'intromissione... | 
| 
 finalmente oggi ho inserito i miei pelvicachromis subocellatus matadi(una coppia),2 otocinclus e 2 piccoli cory aeneus. 2 cose:i cory girano per la vasca in lungo e largo e stacco poco sul fondo,è normale? i subocellatus hanno il "respiro" affannoso,potrebbe essere che si devono riprendere dal trasporto negozio-casa? Mi devo preoccupare? grazie a tutti | 
| 
 per i corydoras è normale in fase di ambientamento, fra qualche giorno si calmeranno. | 
| 
 grazie e per i subocellatus è la stessa cosa o no? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl