AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Sono in sbattimento per gli invertebrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26127)

nesto 27-12-2005 23:33

Sono in sbattimento per gli invertebrati
 
Come da oggetto è un periodo (un pò lungo a dire la verità) che non riesco a capire perchè alcuni dei miei inveterbrati anzichè crescere, lentamente regrediscono; vedo acquari rigogliosi dopo solo 1 anno di conduzione,il mio si appresta a compiere il suo primo compleanno ma la cosa che non riesco a spiegarmi è il perchè sono proprio gli invertebrati considerati più facili e robusti a deperire, actinodiscus viola o blu(li ho tenuti in zone con poca/molta/media intensità luminosa;media o poca corrente d'acqua), calvularia(quella sotto la piena luce sta deperendo più velocemente di quella in media illuminazione,la corrente d'acqua è la stessa)(vedi le foto),parazoantus;mi fa una rabbia incredibile sentire di altri membri del forum a cui la quadricolor si scinde ripetutamente, la mia non sta male ma i tentacoli non si gonfiano più di tanto e non si moltiplica. Nel contempo la euphillya ancora (che molti considerano delicata) va alla grandissima,i protopalytoa sono enormi, i discosoma plumosa e i rodactis benissimo,i sarco crescono ottimamente, labriareum lentamente ma si propaga.I valori sono costanti ph 8, kh 8-9,fosfati assenti, calcio 440,silicati assenti,No2 non misurabili, l'unica pecca di cui non ho avuto ancora motivazione sono gli NO3 a 60.Il movimento è affidato a 2 turbelle 7200 alternate, lo schiumatoio è uno LG 600c.Alimento con Dt's phytoplancton e kent phytoplex,quotidianamente kent koralaccel e H&S marine deluxe,2v x settimana korallin ammino life,settimanalmente grotech A B C.Voi che ne dite ?

mbenassi 27-12-2005 23:36

probabilmete sali minerali..la tua vasca ha poco sali soprattutto dello spettro dei molli ..ciao

nesto 28-12-2005 00:14

molli
 
esiste una soluzione?

mbenassi 28-12-2005 00:16

si ..ma ti do risposta domani..ciao

cb 28-12-2005 12:36

prima domanda... che test usi? Nitrati a 60 associati a PO4 a 0 sono difficili da credere.

Al di la' di questo con i nitrati a 60 ti sta andando anche troppo bene, potrebbe crollare tutto da un momento all'altro.

La priorita' 0 e' portare i nitrati sotto i 10mg/l.

Come sei messo a cambi d'acqua? Da quanto e' avviata la vasca?
Un'ottimo inizio potrebbe essere cambi d'acqua piu' abbondanti e frequenti almeno fino a che la situazione non diventa decente.

keronea 28-12-2005 12:57

oltre al valore di No3 a 60 mgl che è alto, sei certo che qualche ospite non banchetta #24

invertebrato 28-12-2005 13:24

Quote:

Originariamente inviata da cb
prima domanda... che test usi? Nitrati a 60 associati a PO4 a 0 sono difficili da credere.

Al di la' di questo con i nitrati a 60 ti sta andando anche troppo bene, potrebbe crollare tutto da un momento all'altro.

La priorita' 0 e' portare i nitrati sotto i 10mg/l.

Come sei messo a cambi d'acqua? Da quanto e' avviata la vasca?
Un'ottimo inizio potrebbe essere cambi d'acqua piu' abbondanti e frequenti almeno fino a che la situazione non diventa decente.


Concordo con quanto ha detto CB, che test usi? I nitrati a 60 sono altissimi.....

mbenassi 28-12-2005 23:32

hai bio ball?

bart_85 29-12-2005 00:10

sale troppo basso??? anek a me si sn ritirati così tanto i molli x colpa della salinità bassa!!

nesto 30-12-2005 09:30

Quote:

Originariamente inviata da cb
prima domanda... che test usi? Nitrati a 60 associati a PO4 a 0 sono difficili da credere.
Test salifert

Al di la' di questo con i nitrati a 60 ti sta andando anche troppo bene, potrebbe crollare tutto da un momento all'altro.

La priorita' 0 e' portare i nitrati sotto i 10mg/l.

Come sei messo a cambi d'acqua? Da quanto e' avviata la vasca?
Un'ottimo inizio potrebbe essere cambi d'acqua piu' abbondanti e frequenti almeno fino a che la situazione non diventa decente.

5 litri ogni 15gg,avviata da 13 mesi,cambiare più di cosi?!!

nesto 30-12-2005 09:32

nitrati
 
Quote:

Originariamente inviata da keronea
oltre al valore di No3 a 60 mgl che è alto, sei certo che qualche ospite non banchetta #24

Non mi sembra che ci sia qualcuno che si mangia gli invertebrati,ho già avuto questo dubbio ,ho fatto innumerevoli appostamenti notturni senza risultati.Cmq questo dubbio mi rimane.L'unica perplessità è il fatto che gli invertebrati non sono "danneggiati" ma non crescono o degenerano

pieme74 30-12-2005 09:36

nitrati alti e già per quello hai un motivo, probabilmente alcuni animali resistono di più degli altri, poi alcuni molli non dico li vorrebbero a 60 ma di sicuro crescono meglio con una presenza di nitrati,
come detto prima misura i fosfati con un test tipo merk o un fotomentro , o magari vedi di portare ad analizzare l'acqua.
con un test colorimetrico comune è impossibile rilevarli bene.
sicuramente ci saranno e nemmeno tanto bassi.
secondo me dovresti diminuire molto la somministrazione di cibo.

nesto 30-12-2005 09:40

Quote:

Originariamente inviata da invertebrato
Quote:

Originariamente inviata da cb
prima domanda... che test usi? Nitrati a 60 associati a PO4 a 0 sono difficili da credere.

Al di la' di questo con i nitrati a 60 ti sta andando anche troppo bene, potrebbe crollare tutto da un momento all'altro.

La priorita' 0 e' portare i nitrati sotto i 10mg/l.

Come sei messo a cambi d'acqua? Da quanto e' avviata la vasca?
Un'ottimo inizio potrebbe essere cambi d'acqua piu' abbondanti e frequenti almeno fino a che la situazione non diventa decente.


Concordo con quanto ha detto CB, che test usi? I nitrati a 60 sono altissimi.....

SAlifert

nesto 30-12-2005 09:45

nitrati
 
Quote:

Originariamente inviata da pieme74
nitrati alti e già per quello hai un motivo, probabilmente alcuni animali resistono di più degli altri, poi alcuni molli non dico li vorrebbero a 60 ma di sicuro crescono meglio con una presenza di nitrati,
come detto prima misura i fosfati con un test tipo merk o un fotomentro , o magari vedi di portare ad analizzare l'acqua.
con un test colorimetrico comune è impossibile rilevarli bene.
sicuramente ci saranno e nemmeno tanto bassi.
secondo me dovresti diminuire molto la somministrazione di cibo.

I test dei po4 sono elos e salifert,proverò a dare meno cibo.
Proverò con un merk appena riesco a trovarlo,x il fotometro non saprei a chiedere
PO4 alti anche con le resine?le uso continuativamente dall'avvio dfella vasca!

pieme74 30-12-2005 10:00

può anche essere che non sono alti ma fin quando non li misuri con un test attendibile non puoi saperlo.
comunque a prescindere da questo ripeto quello detto prima: cerca di diminuire gli inquinanti in vasca ;-)

fraesa 30-12-2005 15:12

5 litri ogni 15 gg mi sembra un po pochino equivale al 2%

mbenassi 30-12-2005 17:35

Quote:

5 litri ogni 15 gg mi sembra un po pochino equivale al 2%
hai ragione
il cambio deve essere del 25 % al mese
quindi ogni 15 gg del 12,5 se non 15 %

EmaP 30-12-2005 18:13

Non è tanto 25#30% al mese?

Io pensavo al 10-15% al mese (10% ogni 3 settimane).
E' troppo poco?

nesto 30-12-2005 22:03

NO3
 
Quote:

Originariamente inviata da fraesa
5 litri ogni 15 gg mi sembra un po pochino equivale al 2%

Scusate a tutti per il refuso:cambio dai 30 ai 35 litri ogni 15 gg.SCUSATE. Nel dare tutte le risposte questo errore mi è scappato.

nesto 30-12-2005 22:14

NO3
 
Quote:

Originariamente inviata da pieme74
nitrati alti e già per quello hai un motivo, probabilmente alcuni animali resistono di più degli altri, poi alcuni molli non dico li vorrebbero a 60 ma di sicuro crescono meglio con una presenza di nitrati,
come detto prima misura i fosfati con un test tipo merk o un fotomentro , o magari vedi di portare ad analizzare l'acqua.
con un test colorimetrico comune è impossibile rilevarli bene.
sicuramente ci saranno e nemmeno tanto bassi.
secondo me dovresti diminuire molto la somministrazione di cibo.


E' il caso di fare un cambio di acqua cosi da verificare se con la diminuzione del quantitativo di cibo somministrato ho migliorato effettivamente la situazione?
Cavolo ho visto il test della merk:119 euro un botto!!!!!!!!!!
Gli elos e i salifert per PO4 e NO3 quanto possono essere attendibili?C'è qualche test che si avvicini di più alla realtà?

mbenassi 30-12-2005 22:51

Quote:

ho visto il test della merk:119 euro un botto!!!!!!!!!!
molto buono è anche questo
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=392 e costa 37 euro oppure quello per i po4 da 76 ricaricabile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11081 seconds with 13 queries