![]() |
partenza da... SOTTO ZERO!
ciao,
come avrete capito le mie conoscenze sono abbastanza limitate, perlomeno quelle relative all'esperienza.. ho letto di tutto un po', ma ho finito solo per far confusione rispetto a quello che mi serve.. innanzi tutto volevo recuperare il mio vecchio acquario 60x35x44 (askoll). ma essendo che è l'unica cosa che posso recuperare dal dolce, pensavo di costruirmi io la vasca.. ho ottima manualità e diversi aiuti.. una tinozza 80x50x50 potrebbe andare? non vorrei averla troppo grossa, un po' per problemi di spazio ed un po' per i costi di gestione ed avviamento.. 1) che spessore dei vetri? 2) kg. rocce vive? 3) niente di troppo complicato, vorrei farlo funzionare solo con schiumatoio, quindi niente invertebrati troppo esigenti, solo qualche molle, qualche lps semplice semplice, riccio, 2 o 3 gamberetti, paguro e pochi pesciolini (3/4 max).. mi date 2 dritte con cosa posso cominciare, chiaramente tra qualche mese.. ma devo capire come muovermi, qui da me la scelta è veramente ridotta.. 4) in base alla 3, che illuminazione? vorrei fare una plafo a led, ma anche in altri sub-forum non riescono a darmi un'idea su come basare la quantità/potenza dei led. se mi butto sulle t5? ma non scartate subito i led.. plz! 5) che skimmer? ragazzi, non mandatemi su cose da 250.. vi dico che non posso spendere più di 500 € per il tutto -escludendo gli invertebrati/pesci- (con lampada NON LED) so già che mi state ridendo dietro, ma le mie scelte di vita mi permettono solo questo..-78 |
l'acquario che vuoi sembra essere la fotocopia del mio.
Per quello che vuoi allevare ( molli, 5 pesciolini , lps molto semplici), su ad una vasca 80x50x50 ti basta una plafoniera 4x39W, schiumatoio H&S 110, 20/25 Kg di rocce di buona qualità. .......unica cosa...il prezzo...... con 500€ non ci stai dentro. ...prova a vedere sull'usato |
ok! mi sai dire per lo spessore dei vetri? il minimo per essere tranquilli..
anche le rocce hanno un costo non da poco.. se ne comprassi 10kg ed il resto lo facessi io con cemento e corallina? sarebbe solo un po' più lenta la partenza, ma potrebbe andare? |
500 € compreso il costo della vasca la vedo moooooolto dura. Ad ogni modo ti consiglio di non farla in vetro ma in acrilico. Ne ho vista una ed e' fantastica, inotre pesa molto meno del vetro.
Considera poi che s4e vuoi fare qualcosa di serio devi avere una sump per la parte tecnica. Quindi ti serve un'altra vasca che pur piccola che sia deve essere almeno 50x40x40. Fatto questo non ti basta lo schiumatoio e l'illuminazione. Devi prendere come minimo un paio di pompe di movimento, una pompa di risalita e un riscaldatore. Per le rocce vive a mio parere 20#25kg sono pochi, secondo me te ne almeno 35-40. Anche l'illuminazione 4x39 è troppo poco, sicuramente insufficiente anche per i piu' semplici lps, se vuoi andare addirittura sui led dimenticati certe cifre.... pure col fai da te temo proprio che i 500 euro da te pianificati ti bastano a malapena per comprarti il materiale per costruirti la plafo. Non voglio essere pessimista ma temo che anche cercando qualcosa di usato sul mercatino, non ci vorranno meno di 1000 euro |
secondo me riesci benissimo a non spendere una cifra enorme, ma devi comprare tutto nell'usato e avere un po di pazienza per aspettare i pezzi che servono a te....
se vuoi ti fo un piccolo preventivo.... secondo me 550 euro fore ti bastano se vai sull'usato!!!! |
-e16 l'usato va benissimo.. speriamo di non prendere un'-63..
ho tralasciato qualche particolare.. sorry: 1) se faccio la vasca nuova, quella vecchia del dolce posso usarla come sump (60x35x40); 2) riscaldatore ho un askoll da 100w; magari ne aggiungo un'altro da 100w (+20€); 3) per la pompa di risalita posso usa il mio askoll pratiko 100? 4) pompe di movimento vanno bene due koralia 1 (+50€)? 5) per i led sono molto combattuto.. è vero che è una spesa "seria", ma poi tutti gli anni non devi spendere 70/80 € di lampade.. in 2 o 3 anni te la ripaghi, SE FUNZIONA.. mi sto informando bene.. quanto costa una vasca in acrilico di quelle dimensioni? non è che si opacizza col tempo? e se la facessi io, che spessore del vetro (dal minimo) ma la cosa che mi manda più fuori sono le rocce vive... costano troooooooppooooo!!! ok, ve lo dico. la mia scelta di spendere poco è che ho fatto scelta di povertà.. ho una casa-famiglia e io e tutti i bimbi vorremmo provare a creare una cosa carina assieme.. fino ad un certo punto mi sento di spendere, ma andare troppo oltre mi sento che sto "tradendo" la mia vocazione.. scusate l'OT.. quindi: - vasca = €? - risc. = +20€ - skimmer usato = +100€ ;-) - pompe movimento = +50€ - plafo = €? (non led) - rifrattometro = 35€ - sali = €? - varie ed eventuali = €70 (nutrimenti, test..) Quote:
|
intanto devi sapere bene cosa vuoi mettere, se sai subito dal principio cosa mettere, puoi prendere delle pompe di movimento specifiche....
cmq due koralia 1 sono poche... meglio due koralia 3 o una 2 e una 3.... le rocce se le trovi bene sul mercatino, spendi circa 5/6 euro al kg... la vasca devi sentire tu il vetraio, portagli le misure e lui ti dira il tutto.... il riscaldatore a 15 euro lo trovi di 300watt... skimmer io andrei o H&S o lg... di usato sui 100 euri te la cavi, forse qualche decino in piu!!!! io ho comprato un lgs600sp a 150 euro, ti assicuro che era nuovo, profumava ancora di plastica!!!! sali, costano abbastanza.... 70/80 euro 22/25 kg.. io prenderei s acquariumlime la red sea!!!! plafo, io andrei su un hqi150watt, tanto se metti 4 neon da 39watt la spesa della corrente è uguale... un 150 watt per solo molli e quanlche lps va benissimo, anzi, sotto il cono di luce potrai mettere anche dei bellissimi sps..... |
mamma li sali!
comunque avrei pensato di prendere anche l'impianto d'osmosi.. 70€ dai, magari in 2/3 mesi riesco a recuperare un po' tutto... piano piano... oh, siete troppo in gamba, grazie! su che hqi devo orientarmi? per le vasche in acrilico? |
gia, l'impianto osmosi è una cosa quasi obbligatoria, se non vuoi spendere 20 euro ogni 2 settimane dall'acquarista.....
quello prendelo perche i negozi di acquari fanno dei prezzi esagerati per l'osmosi al litro!!! |
2 koralia 4 sono troppo potenti?
|
personalemte si....
poi dipende sempre che allevi... per i molli penso sia decisamente forte.. perche avevi trovato qlk offerta in giro???? |
ma si..
ma pensavo già che era eccessivo.. queste pompe si possono regolare? |
perswonalmente non si possonono regolare...
hanno la loro portata... poi se sono regolabili le koralie è una cosa nuova anche per me... ma mi sembra proprio di no!!!! |
mi consigliate anche una plafo per un 80x50x50? io continuo ad informarmi x i led, però è meglio che mi suggeriate alternative..
la rocciata sarà abbastanza centrale con declivio verso il vetro anteriore.. traditional.. hanno un costo da paura anche ste plafo hqi.. non posso montare 2 faretti da muratore? #18 però non so di che dimensioni.. anche t5 x un 80 mi sembrano piuttosto rare.. -d09 |
superpozzy certo che li puoi mettere i faretti da muratore...basta cambiare la lampadina...con 25€ te la cavi se prendi le plusrite http://www.lightspectrumstore.com/se...ide/Categories
per le pompe potresti optare per le tunze 6025 modificate così aumenti la portata spendendo meno... |
mmm.. #24
mi tenti daniel89.. con qualche piccola modifica e una bella schermatura estetica.. e un paio di ventoline.. e qualche led royal blu.. E VAI DI FAI DA TE! almeno in questo me la cavo.. ma sono dimmerabili? per alba/tramonto/nuvole.. ho un cugino ingegnere elettronico.. me la fa lui la scheda.. SPERO! come si modificano delle pompe? cambio il carburatore come negli scooter? #13 |
[
QUOTE=savo69;3160192]. Per le rocce vive a mio parere 20#25kg sono pochi, secondo me te ne almeno 35-40. Anche l'illuminazione 4x39 è troppo poco, sicuramente insufficiente anche per i piu' semplici lps, [/QUOTE] con 20 Kg di rocce vive, un H&S110 e 5 pesci riesco a mantenere i fosfati a 0,01 ppm e nitrati a10 ppm, che per gestire dei molli ed una euphillia, non mi semprano dei valori che fanno schifo. Lo spessore della vasca di 10 mm |
sul mercatino ho trovato, per adesso:
- kg.12 di rocce vive; - schiumatoio schuran 120; - aquili impianto osmosi; - 1 (o 2 se credete sia meglio) koralia 2 + 1 koralia 3. quello che ho già io: - sump 65x35x44 (il mio vecchio acquario); - filtro pratiko 100 (mi può servire come pompa?); oggi ho visto in un negozio qua a biella una plafo a led x nanoreef. ne ho parlato un po' con lui e ne è entusiasta. mi ha detto che anche a casa la utilizzerà. costa cara, ma in 2/3 anni te la ripaghi risparmiando sui ricambi delle altre lampade. non sono miracolose! alcuni coralli non crescevano con le hqi/t5 e non crescono nemmeno con i led. è tutto rimasto invariato, tranne i colori che sono spettacolari! pochi blu nel suo caso, ma era una lampada da esposizione già pre-montata.. devo riuscire a trovare i led giusti per auto-costruirmela.. altro grosso piacere.. mi aiutate a trovare una vasca usata, che possano spedire o che sia non lontana dalla provincia di biella? tipo fino a torino va benissimo.. le misure possano variare da 60 a 80 (x50x 50, + o -). accetto volentierissimo i vostri consigli! non dovrebbe superare i 120 eurini.. però valuto. quanto può costare costruirsela? Oh, non voglio delegare la ricerca, continuo anch'io, ma voi avete l'"occhio" più esperto.. ;-) bella li! ps: dimenticavo: che spessore minimo dei vetri? |
spessore dei vetri 12mm
|
ok, 10/12.
ho clamorosamente saltato la nota di marco a. |
che pompe di movimento mi consigliate?
le koralia vanno bene? pensavo ad una 2 ed una 3. sul mercatino si trovano abbastanza e con un prezzo decente. queste si possono collegare ad una centralina che controlla tempi e velocità? anche non koralia. lo schiumatoio dev'essere collegato ad una pompa di risalita? posso utilizzare il mio askoll pratico 100 che era il mio filtro del dolce? vi inserisco un preventivo per una vasca di acrilico che mi è arrivato oggi.. ci sono rimasto un po' male.. leggete: "Gentile Sig.Simone, il costo dell'acquario in sp.mm.8 è di euro 460,00 + iva e spese di spedizione. Il salino del mare non gli fa bene, rischia di fessurarsi nel tempo come succede con i parabrezza, che sembrano rigati ma in realtà sono microfessurazioni interne". che ne dite? mah.. |
se dovessi farmi fare una vasca da un vetraio (mi sto orientando su di un 90x50x50), devo far fare qualche foro per tubi ed accessori vari? che dimensioni ed in che punto della vasca?
l'unica cosa che so' è che ci sarà uno skimmer schuran 120 e se serve ci attaccherò il mio filtro (senza filtri) pratiko 100 come pompa di risalita (va bene?). |
se la vasca da tè citata ha quelle misure il sea clone nn và bene è un giocattolino.......
le pompe di movimento neppure troppo piccole x quella vasca....... quindi ti dò il mio consiglio schiumatoio h&s 110 o simili. pompe di movimento da 5000 l/h. x la vasca falla in vetro e risparmi qualcosa,su quanti lati vedrai la vasca??? |
ho guardato le caratteristiche del pratiko 100 e a mio parere la pompa è troppo debole e soprattutto con una prevaleza troppo bassa (solo 1,35mt), se metti la sump sotto la vasca come minimo hai 70cm per il supporto, piu' 50 cm per la vasca sei 1,20mt.....
Io andrei su una eheim 1250. I fori dipendono dai tubi che andrai ad usare (e quindi anche dalla portata della pompa), pero' farei uno scarico tipo xaqua con i fori laterali |
savo con la 1250 gli fai spendere una fortuna...e ricordo che il nostro amico deve fare una avsca low cost per una scelta di vita da ammirare...quindi oterei per una new jet dell'aquarium system....la 2300 dovrebbe bastare, mal che vada la 3000 costa poco in più....
superpozzy adesso ti cerco un po' di roba sul mercatino e vediamo che riusciamo a combinare |
per la vasca potrebbe andarti bene questa...è ad aosta e con 100€ lo porti via....è un po' grandicello ma delle tue misure non se ne trovano....http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258190
|
Daniel89 grazie.. l'avevo vista quella vasca e mi aveva interessato. l'unico dubbio che mi era venuto era per la profondità. solo 40cm. ma se mi dite che va bene, per me non ci sono problemi..
dany78 ma la seaclone è la stessa cosa della schuran 120? http://www.schuran.com/english/eiweisssea.html http://s4.postimage.org/84qOA.jpg |
dany78 il cyclone NON e' lo shuran 120..... guarda bene ed informati prima di confondere le idee alla gente!
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
beh io uso la new jet 800 sulla mia vasca( sump parallela alla vasca ) e sulla vasca di un amico la 2300 per la risalita e la 1200 per lo skimmer e non hanno mai dato nessun problema...hanno anche una buona prevalenza rispetto alla 1250...la 1250 ha portata 1200 lt/h e prevalenza 2 mt...la nj 2300 ha 2300lt/h di portata e 2.40 mt di prevalenza....io opterei sicuramente per la nj
------------------------------------------------------------------------ 40 è strettina...però se vuoi restare su quel budget non hai molte alternative...prova a sentire il preventivo per una 80*50*55... comunque 80 è una misura schifosa per illuminarla....perchè i t5 da 39 w sono più lunghi.... |
no no, non dico che hanno problemi, ci mancherebbe..... dico solo che come qualità dei materiali ( magneti, rotori, giranti ) le eheim sono migliori....
------------------------------------------------------------------------ quoto daniel89 per le dimensioni..... un acquario marino e' tanto piu' bello quanto piu' profondo.... a mio parere e' piu' bello un cubo 50x50x50 che una vasca 80x40x45 anche se ha un volume maggiore. |
bboniiiii..
bene, torno al mercatino e cerco qualche offerta e poi vi chiedo consiglio.. intanto ho comprato impianto osmosi aquili 3 stadi. so che c'è di meglio, ma l'ho pagato 35€ (comprese s.s.) ed è praticamente nuovo (solo 100 lt. trattati). oh, più che fidarmi.. e poi io vivo dove imbottigliano la "lauretana" -l'acqua più leggera d'europa- direttamente dalle alpi.. che me ne faccio del pratiko 100? tengo di scorta? |
vendilo e vedi quello che riesci a ricavarci....non ti serve assolutamente a niente;-)
|
mi ha appena scritto la se*pla*t.
ho provato a chiedere un preventivo. acrilico 80x50x50 = €480+iva. dato che conoscono "la mia situazione", mi hanno proposto una 100x60x60 usata ad €600 + o sconto (ma credo che il costo sarebbe comunque troppo alto) o accessori o sump in omaggio. gentilissimi, ma completamente fuori dal mio budget.. PECCATO!!! #07 OT daniel89 a chioggia vivono molti miei cugini e zii.. |
ah si ??? beh se capiti da queste parti ti porti via qualche talea per riempire la vasca ;-)
re O.T.per caso fanno gallo di cognome ?? perchè so di un amico di mio fratello che ha parenti dalle tue parti.... comunque prova a sentire un vetraio della tua zona...l'anno scorso volevo rifare la vasca perchè avevo dei vetri rigati...sai com'è, in 20 anni di duro servizio capita....e mi aveva chiesto 220€ già incollata... |
nessun gallo tra i miei parenti.. tranne me! #rotfl# ..no, io mi chiamo pozzati..
--- ho chiesto un preventivo ad una ditta, ma non assemblano e devono ancora dirmi i costi. se riesci a risalire al nome della tua.. |
guarda è un vetraio di zona...non centra niente con gli acquari( aggiusta finestre, porte, vetrate ecc...)...però ne ha fatti parecchi e quindi sa come farli...
|
come pompe, 1 koralia 2 ed 1 koralia 3 andrebbero bene? posso prendere anche un'altra k.2
me le lasciano a 55 +s.s. (o 75 con l'altra k.2).. |
tutto dipende dalla lunghezza della vasca e da cosa vorrai allevare...da 60 a 80 cambia molto...se è 80 non bastano...almeno una 4 e una 3 + una 2 sul fondo se vuoi tenere sps...
|
stavo pensando a quel rio240.
allora non bastano no.. ufff... -28d# ca##arola, si va su coi costi... --d14 |
aspetta anche altri ma 121 cm sono davvero tanti per quelle pompe forse se aggiungi un'altra k3 ce la fai però
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl