AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260246)

Tizio 10-09-2010 23:35

Primo acquario.
 
Salve a tutti sono Tizio e sono nuovo del forum. Da oggi sono in possesso di un acquario, sera Biotop Nano Cube 60 litri, dimensioni dell'acquario completo: L 40,3 cm x L 44,5 cm x H 46. Al momento e' vuoto e prima di fare scelte assurde su pesci, piante e decorazioni mi sono iscritto in questo Forum per avere sicuramente consigli utili da persone esperte. Nel mio acquario vorrei metterci come pesci Microgeophagus ramirezi 1 maschio e 1 femmina , Colisa lalia 1 maschio e 1 femmina e 4 Corydoras habrosus. Per quanto riguarda le piante non ho la più pallida idea di che tipo di fondo utilizzare, ma se è possibile vorrei evitare di fare un impianto di co2 per il loro mantenimento. Grazie in anticipo per i consigli che mi darete.

fish97 10-09-2010 23:58

ciao il primo consiglio che ti do è leggi le guide che ci sono nella mia firma e secondo i valori ph,gh,kh vediamo che pesci prendere.e altro materiale che devi acquistare

p.s. il ramirezi è più amazzonico il colisa lalia è asiatico
con l'acquario c'è un cd?
------------------------------------------------------------------------
come fondo fertile ti consiglio il deponmix della dennerle o la flourite ma quella e per esperti e costa un occhio

giangi99 11-09-2010 00:37

Secondo me l'acquario ha una superficie piccola per una coppia di ramirezi. Non parlo del volume d'acqua ma proprio della superficie di base.

Tizio 13-09-2010 13:10

Visto che non avevo ancora tolto dalla confezione il Nano Cube 60, oggi andrò in negozio e
l'ho sostituirò con l' Askoll ambiente 60 adv nuova serie silver 74 dimensione cm 60x35x44, spero che le dimensioni mi consentano di metterci i Microgeophagus ramirezi. Il mio dubbio e' quale delle due versioni prendere dell'acquario ,se quello con il filtro interno Kompatto 3 o quello esterno il Pratiko?
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete.

giangi99 13-09-2010 13:17

Io opterei a occhi chiusi per il filtro esterno.

fish97 13-09-2010 13:18

esterno pure io

giangi99 13-09-2010 13:21

Scusa l'italiano. :-D

roby91 13-09-2010 16:00

i ram ci stanno...però allora evita la coppia di colisa...oppure fa viceversa...

cmq spulcia questo link..
http://www.natureaquarium.it/

Tizio 16-09-2010 11:49

Penso di vere esagerato con il fondo, ho messo 15 kg di ghiaia di quarzo ceramizzata nell'acquario che misura 60x35x44. Ho dato un occhio alla guida ma la convesrione litri/kg non credo di averla azzeccata, qualcuno può illuminarmi. grazie anticipatamente.

fish97 16-09-2010 13:34

vuoi mettere fondo fertile?

roby91 16-09-2010 14:45

forse no...

quanti cm di altezza ti sono venuti fuori di fondo??

Tizio 16-09-2010 18:31

La parte a vista è circa di 3,5 cm la parte posteriore sui 7cm.

fish97 16-09-2010 18:35

allora ne devi prendere tanta per fare 4 cm di fondo + 2 cm di substrato io nel mio acquario ho messo la gravelit per evitare anossiche.

roby91 17-09-2010 10:43

#36#...

Tizio 20-09-2010 16:50

Non capisco da quale parte dirigere la bocchetta d'ucita dell'acqua. Il coperchio dell'acquario mi limità le posizioni da poter usare, sono 3 una a sx una dx e una centrale, tutte e 3 nella parte posteriore sul lato lungo. Io al momento l' ho montata nella parte sx ma non ho idea da quale parte dirigere il flusso d'acqua.#24

fish97 20-09-2010 16:55

diritta è a pelo d'acqua
------------------------------------------------------------------------
poi metti delle foto così lo vediamo

Tizio 20-09-2010 17:04

Quote:

Originariamente inviata da fish97 (Messaggio 3173494)
diritta è a pelo d'acqua
------------------------------------------------------------------------
poi metti delle foto così lo vediamo

scusami non avevo finito di scrivere.

fish97 20-09-2010 17:08

centrale,diritta e a pelo d'acqua

JoeIrish 20-09-2010 17:22

Quote:

Originariamente inviata da giangi99 (Messaggio 3157105)
Secondo me l'acquario ha una superficie piccola per una coppia di ramirezi. Non parlo del volume d'acqua ma proprio della superficie di base.

Assolutamente daccordo. NO CICLIDI. 60 lt potrebbero andare per delle poecilie: guppy, soprattutto. Eventualmente, con acqua acida un branco di cheirodon axelrodi (10, non di più) e vegetazione fitta, con fondo fertile, ma resistente e semplice tipo vallisneria.

Tizio 20-09-2010 17:45

Quote:

Originariamente inviata da fish97 (Messaggio 3173533)
centrale,diritta e a pelo d'acqua

Grazie fish97.

Tizio 20-09-2010 18:17

Quote:

Originariamente inviata da JoeIrish (Messaggio 3173558)
Quote:

Originariamente inviata da giangi99 (Messaggio 3157105)
Secondo me l'acquario ha una superficie piccola per una coppia di ramirezi. Non parlo del volume d'acqua ma proprio della superficie di base.

Assolutamente daccordo. NO CICLIDI. 60 lt potrebbero andare per delle poecilie: guppy, soprattutto. Eventualmente, con acqua acida un branco di cheirodon axelrodi (10, non di più) e vegetazione fitta, con fondo fertile, ma resistente e semplice tipo vallisneria.

Ho cambiato, anche se di poco, tipologia di acquario, dal bio nano 60l della Sera che si sviluppa piu' in altezza che in larghezza ad un acquario tradizionale da 74l netti con filtro esterno. Spero cosi di poter inserirgli una coppia di Ramirezi o una coppia di herotilapia multispinosa. Grazie per i consigli anticipatamente.

roby91 21-09-2010 11:43

una coppia di ram in 74l ci sta benissimo...che ne dicessero ci stava anche in 60l...adesso ci sta meglio però...

Tizio 23-09-2010 23:30

A oggi son passati appena 8 giorni dall'avvio dell'acquario ed ho gia' un problema. Dopo aver messo i primi litri d'acqua ho incominciato a metter giù le piantine, 8 limnophila sessiflora, 1 eleccharia acicularia, 6 herotilapia multispinosa e 4 piantine di Anubias barteri var. nana. Quest'ultima (l' Anubias ) pian pianino a incominciato a dar segni di cedimento, prima sulle foglie che sono diventate flacide e di color verde spento ad arrivare a stasera con le radici di colore bianco. Al momento gli unici valori che posso darvi, visto che è ancora prematuro un test dell'acqua sono la temperatura 26° e il tempo della luce 9 ore. Cosa può essere, le altre piante stanno benone. Grazie per l'aiuto.

roby91 24-09-2010 11:54

ma le radici sono bianche o sono ricoperte di "un qualcosa" che le fa bianche??..

i sintomi che hai descritto potrebbero essere causati da un'acqua troppo dura...ma mi sembra strano che l'anubias soffra per questo motivo...è una pianta molto resistente che si adatta a situazioni delle più disparate...

fish97 24-09-2010 14:10

tizio non si parte subito con 9 ore di luce ma da 6 e si sale di 30 minuti la settimana

Tizio 24-09-2010 14:39

Quote:

Originariamente inviata da roby91 (Messaggio 3180508)
ma le radici sono bianche o sono ricoperte di "un qualcosa" che le fa bianche??..

i sintomi che hai descritto potrebbero essere causati da un'acqua troppo dura...ma mi sembra strano che l'anubias soffra per questo motivo...è una pianta molto resistente che si adatta a situazioni delle più disparate...

Sia la radice che il corpo centrale della pianta avevano uno strato bianco che le ricoprivano, lo stelo della foglia era molto debole e appena venivano toccate si staccavano dal corpo. L'acqua che c'è dentro l'acquario e' matà rubinetto (trattata) e metà osmotica.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fish97 (Messaggio 3180801)
tizio non si parte subito con 9 ore di luce ma da 6 e si sale di 30 minuti la settimana


#30 ops e mo che faccio. Spero di non aver fatto un gran danno, dici che avrò dei problemi in futuro.?

fish97 24-09-2010 14:52

si parte da 6 per evitare alghe ma con 8 limophilia vai tranquillo puoi fare delle foto cosi vediamo lo stato delle piante?

giangi99 24-09-2010 14:53

Ormai sei partito così e lascia il fotoperiodo attuale senza cambiarlo. Già le piante non se la passano bene, se inizi anche a modificare il fotoperiodo sei a posto.
Riesci a fare una foto alle anubias?
------------------------------------------------------------------------
Fish97, abbiamo postato insieme!;-)

roby91 24-09-2010 14:57

il fotoperiodo cerca di modificarlo e vai avanti...

per la patina bianca, sono batteri..è tutto ok!!..lascia lì com'è tutto, vedrai che da sola andarà via..;-)

Tizio 24-09-2010 15:18

Grazie a tutti voi per l'interessamento, veramente gradito. Stasera appena sono a casa farò le foto alle 2 ultime Anubias che mi sono rimaste.;-)

Tizio 24-09-2010 21:45

Questa Anubias non ha ancora presentato gli stessi sintomi delle altre tre Anubias. La foto aimè non rende, sopratutto il colore verde in realtà non è cosi chiaro e lucido, sperò solo che possa servire per capire cosà sta pianta.

http://img838.imageshack.us/img838/4...magine017k.jpg

roby91 25-09-2010 13:58

sono i batteri che proliferano..lascia stare tutto com'è...in poco tempo si riassesta tutto...;-)

Tizio 26-09-2010 00:45

Grazie del consiglio.

Tizio 28-09-2010 21:36

Ho un dubbio con la griglia di aspirazione, non capisco se e' troppo bassa oppure no, adesso pesca a 1cm dal fondo. Vi posto la foto per dare un'idea, cosi colgo l'occasione per avere consigli su come allestire al meglio l'acquario per dare un habitat confortevole ai Ramirezi. Ogni critica è ben accetta. A breve metterò l'impianto di co2.

http://img84.imageshack.us/img84/5266/immagineac.jpg

roby91 29-09-2010 10:54

la vasca secondo me non è male per niente...#25

per la griglia....secondo me è troppo bassa...io la alzerei di qualche cm, anche fino a portarla parallela all'uscita del filtro...

Tizio 29-09-2010 11:33

Ti ringrazio roby91 per l'apprezzamento, mi daresti una dritta su dove posizionare il micronizzatore di co2 per avere una resa ottimale. Per le piante dici che bastano o per le esigenze dei ramirezi sono ancora pochine.

roby91 29-09-2010 11:57

io lo metterei sulla parete sinistra della vasca..in una posizione in cui ci sia un discreto movimento, ma non troppo..così eviti di disperdere una marea di CO2....;-)

fish97 29-09-2010 22:32

quoto i consigli di roby91 ti consiglio di mettere un legnetto nel mezzo ci starebbe da favola

Tizio 30-09-2010 21:09

Grazie anche a te, fish97, per l'apprezzamento, il legnetto è bello ma non trovo ancora quello che fa al caso mio, c'è nè talmente di tanti tipi che non riesco ancora a decidermi.

isis86 30-09-2010 21:47

Tizio...vorrei sapere che illuminazione usi???
che tipo di prodotti e fertilizzanti usi??
perchè hai comprato quel fondo??
perchè hai interrato lo stolone delle anubias???
la co2 che erogherai proviene da una bombola???

cmq ti consiglio un maschio di ramirezi insieme a 3 femmine....almeno stai tranquillo che ti si riproducono, insieme a dei bei cardinali o delle rasbore...ma le inserirai sucessivamente...
inserisci subito dei siamensisi, otocinclus e delle caridine japonica per evitare alghe...
cmq ti sconsiglio le calamite sul vetro...il perchè già lo sai???il ferro...

altra cosa ti consiglio di cambiare fondo e mettere una bella luce altrimenti è inutile erogare CO2...fai questa spesa prima di pentirtene...

per il filtraggio ti conviene eliminare il becco d'oca...controlla la mandata del filtro eheim...magari insieme a una pompa di movimento...per evitare ristagni....

l'acicularis è un pò troppo altina per fare un prato..prova l'acicularis...ma non sperare che ti cresca in modo adeguato con quel fondo...

per l'allestimento dipende molto dai tuoi gusti o fai un iwagumi o fai un driftwood..

per qualsiasi cosa chiedi pure..

ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12685 seconds with 13 queries