![]() |
3° strage di pesci marini
Buongiorno a tutti, scrivo qui perchè non so più dove sbattere la testa, un' anno fa è cominciata quella che doveva essere una bella avventura ed invece si è trasformata in tragedia.
Io e mio marito a luglio 2009 decidiamo di acquistare un' acquario marino da 180 lt netti si comincia con la preparazione dell'acqua, durata quasi 2 mesi (!!!!), poi finalmente per metà Ottobre cominciamo l'inserimento di pesci pagliaccio, pomacantus, un riccio, pesce pinzetta.... insomma eravamo proprio soddisfatti l' acquario era bellissimo, dopo nemmeno 15 gg morti tutti e dalle analisi dell' acqua pare che la colpa sia nostra perchè gli abbiamo fatti mangiare troppo.... e si riparte, periodo di fermo acqua ok e nuovo inserimento...ma dopo un paio di mesi la storia si ripete stavolta per cause ancora ignote (!!!), e la giostra riparte periodo di assestamento introduzione dei pesci tra cui un magnifico pomacantus imperator da 90€, stella marina, pagliacetti ed molto altro. Ora dopo 6 mesi un pò alla volta ci stanno morendo tutti ed ORA la colpa sarebbe del filtro che non è in grado di supportare l' acquario. Adesso dopo tutto questo tempo fatto di continui controlli settimanali dell' acqua, cambi repentini di acqua e mille altri accorgimenti è il filtro! Adesso il consiglio di quello che ce l' ha venduto è prendere un filtro esterno, costo € 300/400 (ma vendercelo già all'inizio no??) ma siamo talmente demoralizzati che non so se ce la sentiamo di buttare altri soldi.... Attendo vostri preziosi consigli saluti Giuly#07 |
180 lt....imperator...filtro esterno... #06 #07 -04 ....
ALT. ferma tutto e leggiti le guide sul marino in homepage. http://www.acquaportal.it/marino/guide/default.asp poi dopo averle lette descrivi bene la tua attrezzatura attuale ,la popolazione della vasca e la gestione. per ultimo cancella per sempre dalla tua mente il nome e il luogo del negoziante che ti ha combinato questo casino. se hai bisogno vedrai che qua troverai aiuto SERIO. |
Giulysky....il discorso è questo:
Se fate una vasca di soli pesci....il filtro esterno ci può pure stare,logicamente DEVE essere adatto al carico organico che si ha dentro,sapendo che in un'acquario così i cambi devono essere settimanali e consistenti. Io piuttosto che buttare 400€ per un filtro esterno,cercherei di mettere una sump,così da poter usare un filtraggio migliore. |
si e' vero ha ragione abra non ho specificato che se intendete allevare esclusivamente pesci una filtrazione biologica adeguata e' sufficiente..certo e' che un imperator si fatica a tenerlo in 500 litri e questo e' fuori di dubbio.
devi descrivere meglio la tua situazione magari anche con un paio di foto... ;) |
Ciao Giulysky,
innanzitutto benvenuta. Io direi che ti stai servendo da un commerciante che mira esclusivamente a vendere. Sono d'accordo con Abra che per soli pesci può anche starci il filtro esterno. Altro discorso però è cosa sia meglio per la tua vasca e gli animali. Come ti ha suggerito anche lui, con 300/400 Euro, ti fai una discreta sump e compri un buon schiumatoio (magari usato) che ti aiuta a risolvere un sacco di problemi. Permettimi però solo un appunto: un Imperator in 180 litri è come un orso in una gabbia per criceti! Leggiti qualche guida (ne trovi un sacco sul forum) e segui i consigli che ti daranno qui, e vedrai che potrai ripartire con il piede giusto. Ricordati: poca fretta, pochi pesci, tanta soddisfazione!;-) |
Allora intanto un grazie a tutti per i consigli, il mio acquario è uno juwell 180lt con filtro compact interno attualmente sto cercando di salvare il salvabile con una lampada UV e i nitriti sono sempre a quota 05 NO2 e 20NO3 da circa 1 anno! Non riesco mai ad abbassare del tutto i nitriti ma io dico se questo filtro non bastava perchè vendermelo!!-04
|
sicuramente i consigli del negoziante non sono proprio dei migliori....ma deve vendere e chi inizia come te non ha le conoscenze e forse non sa neanche bene come partire e cosa mettere in vasca, quindi non sapendo neanche bene cosa vuoi fare ti vende un pacchetto a un prezzo umano, che se dovesse stare lì a spiegare quanto costa una vasca per un imperator e altri pesci cambieresti subito hobby...non è che bisogna sempre lapidare i negozianti, è giusto che uno che vende acquari sappia dare i giusti consigli, ma sfido chiunque nei panni di un negoziante a spiegare a un completo neofita come partire bene e poi riuscire a vendergli il tutto!!!! l'errore è che nessuno si informa prima e 20 anni fa era più difficile partire "imparati", ma oggi c'è internet che ha argomenti per tutti i gusti!
con ciò anche se avrò detto ovvietà e non intendo difendere a spada tratta la categoria dei negozianti, voglio solo dire che è molto peggio l'ignoranza di chi vuole animali come fossero soprammobili piuttosto che una persona che ci campa e che ha fatto della propria passione un lavoro. Non intendo con questo puntare il dito su di te, ci siamo passati tutti, ma non incolpare solo chi ti vende, adesso leggiti un pò di cose e parti dal presupposto che per un'acquario marino che giri in maniera corretta ci sono dei fattori di base da rispettare come la pianificazione più o meno corretta di cosa vorresti allevare e di conseguenza carpire il più informazioni possibili da più fonti (forum, internet, persone con esperienza, libri e quant'altro) e una volta capito cosa serve di base acquistalo tenendo conto che spesso un risparmio iniziale ti porta poi a spendere di più dopo perchè dovrai prendere attrezzature migliori e ti ritroverai sul groppone quelle vecchie... servono tanti soldi (anche per un'acquario da pochi litri).... per il resto chiedi qui e ti sarà detto.... se vuoi una vasca di soli pesci e di quel tipo (ad es. imperator), come ti hanno già detto avresti bisogno di un litraggio esagerato 400/500L. minimo, quindi ti consiglio tieni la tua vasca, prendi uno skimmer interno tipo deltech mce (anche usato), rocce vive di qualità ( almeno un 25 kg abbondanti) luce per i pesci non ne serve tanta, ma per avviare i processi chimici un pò ne serve e direi che 4 neon t5 possono bastare, pompe di movimento e un filtrino meccanico con lana che cambi spesso (ma se fai una vasca con rocce, coralli e pochi pesci non servirà) . Per popolarlo a maturazione finita ci potresti mettere dei pagliacci con qualche corallo molle facile tipo xenia, sarcophyton, palitoa e così via (impara a conoscere bene la biologia degli animali marini in commercio e ne scoprirai tanti di bellissimi e resistenti senza troppe pretese) e altri 2, max 3 piccoli pesci tipo blennidi e gobidi che non abbiano bisogno di tanto spazio per il nuoto. Infine potrai inserire gamberi, paguri, granchi, stelle, ricci e una marea di piccoli invertebrati così da ricreare un piccolo angolo di mare.... orai forse il tuo approccio cambierà e otterrai risultati migliori, almeno te lo auguro. per il resto benvenuta nella comunity:-)) |
Giulysky...Ma un nick piu' semplice no???
A parte gli scherzi.....descrivi per filo e per segno come e' composto l'acquario.... Illuminazione ...filtro.....pompe varie....riscaldatore....rocce.... Insomma tutto quello che ti vieni in mente.... La soluzione potrebbe essere dietro l'angolo e non lo sappiamo... ;-) |
ho letto solo ora che tipo di acquario hai, in effetti il negoziante è stato un pò bastardo a darti una vasca del genere per fare un marino.....dovresti riadattarlo, il meglio sarebbe se riesci a darla via e prenderne una aperta con i buchi per fargli una sump.......se no fa come ti ho detto sopra e rimuovi il filtro interno...
|
Io non capisco perche' vi ostinate a dire che l'acquario cosi non va' bene....
Se il suo intento e' quello di tenere solo pesci,RIPETO SOLO PESCI,va benissimo anche col solo filtro biologico.....richiede piu' tempo e cambi piu' frequenti..... Cerchiamo di non estremizzare tutto..... |
Concordo con giangi, è la gestione il punto dolente, non il filtro.
Anche se il filtro interno magari lo sostituirei con un buon esterno, che dà la possibilità di inserire eventuali resine e comunque un maggiore volume filtrante e una maggiore portata (i nitriti a 5 non sono un bene). Un usato a 100 euro (tipo un eheim 2076) è una spesa affrontabile, e libera inoltre volume in vasca migliorando anche l'estetica. Certo però che nessun filtro al mondo in quel litraggio consente di ospitare degnamente un imperator. |
sì ma quanti e quali pesci potrebbe mettere in una vasca del genere con solo bio? di sicuro non arriverebbe mai ad allestire una vasca che le possa dare soddisfazzioni visto che è partita con l'idea di tenere un imperator e altro...certo che potrebbe girare ma con dentro due pagliacci e altri 2/3 micro pesi..almeno è quello che penso io....
|
Artom.....quello che voglio farti capire e' che non tutti vogliono/possono permettersi di mettere sump luci skimmer all'ultima moda pompe elettroniche e altro....
Per il suo acquario,e qualche ricerca sul mercatino ma anche nuovo,cosi a occhio basta uno skimmer interno(deltec mce..tunze nano doc...hydor slim...acquamedic....hai voglia..) una scelta piu' giusta dei pesci e un paio di pompe di movimento e il gioco e' fatto.....con un po' di fortuna massimo 200€ sul mercatino..... Logicamente dovra' essergli ben chiaro che il suo acquario avra' dei limiti in cui stare.....sia nella scelta dei pesci che nel tipo di allestimento.... Per esperienza personale e' piu' facile che faccia da solo lo step a un'acquario "migliore" se trova soddisfazioni con questo che non partire subito in quarta e adattare questa.... Mettimogli a posto questa con la spesa minore possibile.....ti assicuro che fra un'annetto lo ritroverem a chiedere consigli per una vasca da 500 litri.......o anche 1000.....:-D:-D:-D Infondo l'abbiamo fatto un po' tutti...... |
ma infatti mica ho consigliato di prendere un bk e plafo geismann!!! le ho detto quello che dici tu un deltech interno o similare di buona marca, qualche roccia e 4 t5 non mi sembra attrezzatura da milioni!!!!e sicuramente anche per lei sarà più bello vedere una vaschetta con qualche molle e pochi pesci in salute piuttosto che una vasca spoglia con un pò di pesci malsani....e sicuramente sarà anche più facile da gestire...poi se crede che i coralli siano troppo difficili e che vuole solo qualche pesciozzo un bel filtro esterno aiuta, ma uno skimmerino ci vuole a mio parere e come dici tu con una spesa entro i 200/300 euro ottiene tutto....
però sicuramente visto il piede con cui è partita per me dovrebbe ripartire da capo con acqua nuova, maturazione corretta e con gli attrezzi giusti, ora recuperare è più dura soprattutto se non si ha esperienza, ma solo fretta di ottenere i risultati.... |
mah....... dico la mia è!! se è vero che ha sempre avuto nitriti..................................... cristo i nitriti sono TOSSICI!!!!!!!!!!!! credo sia normale che poi i pesci le muoiano no??
allora si è vero il discorso dei negozianti ecc, è vero che esistano sprovveduti ecc... però in primis quando vai ad inserire il primo pesce neppure una traccia di no2 ci deve essere!!! e quindi anche quando si andranno ad inserire gli altri ospiti deve rimanere tale questa regola!!!! se li si vuole mantenere in vita! poi a questo punto si deve cominciare a pensare sul perchè dopo tutto quel tempo ci sono ancora gli NO2?? esiste una filtrazione corretta in grado di , una volta partito il ciclo dell'azoto, smaltire gli no2 trasformandoli in no3 non tossici?? che serve in un acquario perchè questo possa accadere?? se vogliamo mantenere in salute animali così delicati come i pesci marini, magari vederli crescere, riprodursi ecc. serve che la vasca che li ospita deve essere in grado di riprodurre il loro habitat naturale......se li si mette in una vasca nuda e sterile dove non ci sia il minimo substrato batterico per aiutare a trovare un benchè minimo equilibrio.......se sopravvivono qualche mese...........(e questo è triste dirlo....) sono già vissuti anche troppo!#07-04 |
Quoto tutti quelli che ti hanno dato consigli e dico che hanno tutti ragione io di mio ho passato lo stesso dalla vasca vecchia che avevo una 100 lt senza sump a ora con una bella vasca da 250 lt con sump..e fidati che la sump ha fatto il suo dovere con un bel schiumatoio h&s ecc...leggi bene tutto nel foro e poi rivolgiti a persone adeguate
|
Quote:
comunque uno skimmer anche solo per una vasca di pesci credo che sia fondamentale se non altro per l'ossigenazzione visto che si tratta di vasca chiusa (suppongo), oltre a pompe di movimento adeguate e rocce vive di qualità..... se non si vuole spendere troppo si può sempre fare un bellissimo dolce che da lo stesso grandi soddisfazzioni e partirebbe già con una vasca di tutto rispetto senza dover modificare, bucare togliere e mettere roba costosa.... il marino, per quanto la tecnica di oggi sia molto performante e permetta l'allevamento di speci delicate, richiede cognizioni di base che si possono apprendere solo con l'esperienza e con la corretta documentazione e per questo lo sconsiglio a chi non ha mai avuto nessun tipo di acquari.....sarebbe come prendere una moto da superbike senza saper nemmeno guidare un cinquantino!!!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Giulysky ciao e benvenuta...
un consiglio che mi sento di darti è questo: riposta i pesci al negoziante!!!! fatto questo potrai partire di nuovo e soprattutto partire meglio. Purtroppo la vasca ora come ora non ti permetterebbe di avere soddisfazioni ma solo frustazioni...ma non preoccuparti...è capitato a molti di noi iniziare così!!! (ad alcuni anche peggio#18#18) |
Che tristezza
Ciao a tutti e ancora grazie di cuore, qui almeno trovo dei consigli sensati, ieri ho recuperato dal fondo un' altro pagliacetto adesso mi sono restati solo 3 pesci (1 pagliacetto, 1 paracanturus e 1 centrophige e un gambero) che disperazione!! Sto ancora facendo dei cicli con la lampada UV per salvare il salvabile ma l' umore è a terra. Una cosa molto strana che mi capitava: al lunedi faccio le analisi e nitriti sono a 0 il mercoledi altre analisi e nitriti a palla!!! Può essere?????
http://s4.postimage.org/qNWoS.jpg ------------------------------------------------------------------------ Ps lui è il magnifico semicicularis morto all' inizio.... |
quante ore e quanti giorni di lampada UV???
Se ne fai troppa fai piu' danni che miglioramenti.... |
io non ho risolto nulla con la lampada u.v.
che poi non sappiamo nenche che malattia hanno,ma con i no2 a 5 ,muoiono e basta. dovresti tolgliere tutto,ma non credo che il negoziante li riprenda indietro malati... il marino non è difficile,x anno ho avuto il filtro biologico e l'imperatore hepatus etc stavano benissimo,ma la sabbia era divenuta un porcile con ciano dappertutto,nonostante schiumatio interno tunze. se sei disposta a spendere qualcosa di più subito e a seguire qui i consigli ,i risurtati arrivveranno sicuro. se vuoi dei bei pesci grandi ci vuole una vasca grande.....mica enorme eh poi compra dei test seri,che io mi sono giocato la vasca x una marca di test farlocca di no3(tetra x non far nomi). coi soldi spesi x i pesci avresti già una attrezzatura (usata) di qualità |
ciao giuly,io ti dico la mia fermati togli tutto e riparti da 0 leggi gli articoli su ap e poi chiedi ciò che nn ti appare tanto chiaro.
partendo bene e con pazienza otterrai i risultati da tè sperati;-) |
pronti ad insultarmi!??!?!?!?!?!ahahahahha#19
io sono piu d 6 anni ke ho un acquario marino...nn x questo sono un sapiente in materia..anzi..nn ne capisco nulla si puo dire,,, la mia vasca sapete com'è!?!?!?100x40x30...una porcheria..vero?!...nn ho sump,nn ho uno schimmer,nn ho filtro esterno..ne ho solo uno piccolo interno,due soli neon..ma con una valanga d rocce vive..(filtro naturale)!!--ho pure un piccolo hepatus e due ocellaris!!!...da anni!!!!!nn dico ke il mio è migliore,,,ma..SIII PUOOOOO FAREEEEEE!!!,,,(come dice la pubblicità)!!!!sicuramente la cosa migliore è avere una sump con tutta le attrezzature varie...si ottengono moooooooolti piu risultati...questo è certo!!!e se invece d avere 2 soli neon avessi 400w..ancora meglio...!!! x questo mi limito ad allevare come posso solo i molli poco esigenti..i duri me mi scordo...i pesci ce li ho piccolini,ogni settimana devo fare i cambi parziali,la sabbia nn l'ho messa x evitare l'accumolo d sporcizia..ecc sulla fine..se si fanno le cose con cura e amore qualche risultato lo si ottiene!!!,,,,ripeto..il metodo migliore e con i risultati al top si ottengono con il vostro metodo...ma nn tutti si possono permettere una gestione d quel tipo! secondo me...il problema d giuly è ke ha messo sempre pesci "lider" insieme,, |
Quote:
... io per anni ho avuto anche il sottosabbia dipende da quello che uno vuole ottenere (cmq oggi la tecnologia mette a disposizione strumentazioni, un tempo impensabili .................) Quote:
Quote:
inoltre se i nitriti sono alti il filtro non sta funzionando o non è maturato a sufficienza o comunque insufficiente |
Giuly, la lampada UV si usa solo se il sistema è ben maturo e stabile.
Questo perchè uccide tutti i batteri, sia buoni che cattivi, ma tu hai disperato bisogno di batteri buoni, tanto è che il tuo filtro biologico non funziona (altrimenti non avresti nitriti, è assurdo che un filtro biologico che gira da un anno non tenga i nitriti a zero). Chi sta uccidendo i pesci sono i nitriti , cioè VELENO. Un forte movimento d'acqua sulle rocce, un biologico ben avviato e (come leggo) un filtro sottosabbia non è possibile che non azzerino gli no2. Spegni la UV, muovi il più possibile l'acqua (deve scorrere sulle rocce e anche fra una roccia e l'altra), controlla che il bio interno non sia intasato, compra un nuovo test no2 (per avere + riscontri), non so che luci hai ma sono anche importanti perche le rocce più illuminate ossidano di più: il primo obiettivo per la sopravvivenza è azzerare gli no2!!!!!! Poi parleremo di tutto il resto (cosi avrai nitrati e fosfati altissimi x sempre) cercando di migliorare la situazione a seconda delle tue possibilità. ciao |
2 da 400w?ki ha detto 2?????...400w era un paragone "sparato li" x far capire quanto sono lontano da quell'illuminazione,,!!!!
|
Quote:
maggiore luce favorisce più alghe se gli inquinanti sono alti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl