AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Anubias sì, ma quale!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258793)

Andy.7 02-09-2010 09:23

Anubias sì, ma quale!?
 
Un negoziante mi ha venduto un anubias, secondo lui nana. Il problema è che guardo le foto su internet e non la riconosco.
Fatto sta che ora sta diventando enorme e io non so trattarla, vorrei anche trasferirla nel 200 l, magari sopra ad un legno.
Consigli?

Federico Sibona 02-09-2010 09:31

Evidentemente il negoziante si è sbagliato. Se hai la possibilità di metterla in una vasca più grande non c'è problema.
Su cosa vuoi consigli?

Andy.7 02-09-2010 09:39

Su come spostarla senza arrecare danni e se è possibile farla crescere un un legno... Altrimenti in che parte dell'acquario è meglio metterla (dietro, in mezzo...)
Fai conto che adesso sarà alta 10 cm, ma ha già sotto le foglioline in crescita che probabilmente la allungheranno ancora di più in qualche settimana...

Federico Sibona 02-09-2010 10:16

Beh, se è solo 10cm di altezza è ancora possibile che sia una nana.

Certo che è possibile fissarla su un legno, essendo una epifita, è la sua sistemazione ottimale, anche se io le ho tutte piantate nel fondo (con il rizoma fuori) e stanno benone da anni.

Per la posizione devi vedere tu, non metterla solo in piena luce e/o troppo in alto (dipende anche da che illuminazione hai) perchè, essendo pianta a crescita lenta, c'è la possibilità che si formino troppe alghe sulle foglie.

Andy.7 02-09-2010 10:35

Capisco... E per legarla uso un filo di cotone o altro? Quando so che è ancorata bene? C'è possibilità che si stacchi dopo un po'?

giangi99 02-09-2010 10:38

Per metterla su un legno devi poggiare la piante sulla parte desiderata e legarla con del filo di nylon (non usare il cotone perchè si sfalda troppo velocemente). Dopo circa un paio di settimane, verificando che la pianta si sia attaccata al legno. Puoi eliminare il nylon. Quando scegli la posizione della piante sul legno e del legno in vasca, oltre ad evitare la piena luce (Federico ha pienamente ragione), tieni anche conto che le anubias si sviluppano in lunghezza, quindi devi prevedere lo spazio in anticipo. La mia anubias in un anno e mezzo è passata da circa 2 cm a circa 15 cm. Ormai è a ridosso del vetro.

Andy.7 02-09-2010 11:04

Allora vedrò, mi sa che la scelta del legno sarà l'ultima spiaggia.
Ho letto che Federico lascia il rizoma fuori, anche io adesso ce l'ho fuori e cerco sempre di ripiantarla meglio ma dopo un po' esce ancora... Quandi posso lasciarlo fuori? Non succede niente?

giangi99 02-09-2010 12:35

No, DEVI lasciarlo fuori altrimenti marcisce.

Andy.7 02-09-2010 13:46

Quote:

Originariamente inviata da giangi99 (Messaggio 3142910)
No, DEVI lasciarlo fuori altrimenti marcisce.

Oh scusate, non lo sapevo, l'ho sempre lasciato fuori perchè forse ho avuto un illuminazione divina (o forse ha le radici talmente grosse che non ce l'avrei mai fatta comunque)...

E se volessi potare qualche foglia? Come si fa?

giangi99 02-09-2010 14:08

Punto sull'illuminazione divina :-D. Comunque le foglie si tagliano alla base dello stelo, vicino al rizoma. Invece la pianta si può invece riprodurre per taglio del rizoma, cioè bisogna tagliare il rizoma avendo l'accortezza di lasciare almeno 4-5 foglie sulla parte più giovane. La pianta madre produrrà nuovi getti e la potatura continuerà a crescere separatamente.

Andy.7 02-09-2010 14:21

Sì infatti, ogni tanto qualche santo mi assiste.

La potatura non sembra difficile, non lascio proprio niente attaccato allora? Guarisce da solo il "taglio"?

La riproduzione mi sembra più precaria, che forbici userei? quelle da giardinaggio? Perchè la mia anubias è più alta che lunga...

giangi99 02-09-2010 14:31

Non ci sono problemi per il taglio, "guarisce" da solo. Per quanto riguarda la riproduzione invece devi aspettare che la pianta cresca. Devi avere almeno 4-5 foglie già formate sulla parte da tagliare, qualcuna in più sulla pianta madre. Per arrecare meno stress possibile all pianta bisogna usare delle forbici molto affilate e il taglio deve essere netto e preciso. Io uso le forbici della JBL. Un po' costose a dire la verità però mi trovo molto bene.

Andy.7 02-09-2010 14:38

Va bene :D
Ma non è necessaria questa pratica no? Cioè se io volessi potrei lasciarla così a vita, no?
La potatura la devo fare probabilmente perchè mi hanno venduto assieme un'ospite non gradita che in poco tempo ha sgranocchiato una delle foglie più belle... Adesso lo lascio perchè dà un non so che di selvaggio... ma a lungo andare so che non mi piacerà

giangi99 02-09-2010 15:21

Non è detto che tu debba dividere il
rizoma per forza, solo se vuoi ricavare un'altra pianta o se la pianta si allunga troppo. Qual è l'ospite non desiderato? Le foglie delle anubias sono dure.

Andy.7 02-09-2010 16:26

Quote:

Originariamente inviata da giangi99 (Messaggio 3143197)
Non è detto che tu debba dividere il
rizoma per forza, solo se vuoi ricavare un'altra pianta o se la pianta si allunga troppo. Qual è l'ospite non desiderato? Le foglie delle anubias sono dure.

Una lumaca che è molto simile ad una ampullaria e per questo la tengono come ampullaria ma purtroppo è una pomacea canaliculata e tutti gli ignari clienti la comprano come se fosse una pacifica lumachina che poi si rivela un disastro, io l'ho riportata indietro minacciandoli e loro mi hanno fatto comprare una piantina nuova...

giangi99 02-09-2010 16:34

Puoi mettere una foto della pianta?

Andy.7 02-09-2010 16:51

Dovrei averla in memoria, è di un millennio di anni fa quando ancora non rischiava di uscire dall'acqua
http://s4.postimage.org/27QVr.jpg

giangi99 02-09-2010 16:55

Però se riesci a farne una attuale è meglio. SOno proprio curioso di vedere questa anubias (poco) nana.

Andy.7 02-09-2010 17:27

Yes ora vado giù e provo! (non so se ci sta nell'inquadratura :-D)

...

No, non riesco viene mossa bè fai conto che adesso ha tre foglie in più in alto e una esce dall'acqua! Io la spingo sempre sotto perchè ho paura che si bruci.
In più le foglie più in alto si riempiono di alghe!

giangi99 02-09-2010 17:33

Dai dai, cerca di farla. Poggia la macchina fotografica su un supporto e falla. Se non riesci a stare ferma poggiala su un supporto e usa l'autoscatto. #36#

Andy.7 02-09-2010 18:15

No bè per quello sono una fotografa, prendo la reflex e la faccio ;) era per non fare troppo sbatti. Ti offendi se ci sono un po' di alghe? Sono stata in vacanza e nessuno le ha tolte per me (e forse è meglio così).
Come la devo fare la foto? Fronte, alto o basso?

giangi99 02-09-2010 18:35

E che mi fai perdere tempo a dare consigli ad una fotografa!!! ;-)
No problem per alghe e per la foto, beh, sei una fotografa, stupiscimi. :-))

Andy.7 02-09-2010 19:45

Ahah no non ti posso stupire per adesso anche perchè l'acquario è bruttino, è di transizione, sta per arrivarmi l'acquario di Genova, ma devo aspettare.
Poi tra una pentola e una padella te l'ho fatta, spero si veda abbastanza bene (tra gli strati di alghe)
http://s4.postimage.org/2Lmg0.jpg

Quella piccolina a destra in basso è una Crypto appena nata (ha tre settimane circa, quando sarà bella grossa vedrai come sarà bella!) ;)

giangi99 02-09-2010 20:40

Prova a vedere la foto che c'è nel mio profilo e guarda che bella foresta di crypto c'è. Le crypto per me sono piante eccezionali. Io le adoro. Per quanto riguarda l'anubias non mi pare effettivamente la barteri var. nana. Mi sembra più una anubias heterophylla. Prova a leggere l'articolo del link e vedi se riconosci la tua.

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...as/default.asp

vinci_s79 02-09-2010 21:18

Quote:

Originariamente inviata da giangi99 (Messaggio 3142910)
No, DEVI lasciarlo fuori altrimenti marcisce.


Non sono daccordo, le anubias si possono piantumare tranquillamente come le altre piante e ne giova la crescita, che poi essendo epifita puoi tranquillamente poggiarla sul fondo o legarla ad un legno.....questo è un altro discorso, sicuramente valido, ma di certo che se le piantumi e trovano fondo fertile.......#18#18#18

giangi99 02-09-2010 21:48

Non abbiamo detto che non si può interrare ma solo che il rizoma deve rimanere scoperto altrimenti marcisce. È logico che le radici vanno nel fondo.

Andy.7 03-09-2010 08:39

Quote:

Originariamente inviata da giangi99 (Messaggio 3143735)
Prova a vedere la foto che c'è nel mio profilo e guarda che bella foresta di crypto c'è. Le crypto per me sono piante eccezionali. Io le adoro. Per quanto riguarda l'anubias non mi pare effettivamente la barteri var. nana. Mi sembra più una anubias heterophylla. Prova a leggere l'articolo del link e vedi se riconosci la tua.

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...as/default.asp

Io ho una crypto enorme, tanto che la devo spostare perchè è cresciuta abbastanza, adesso continua a farmi "bambini", non so dove li metterò tutti hahahah

Ehm no mi sono sbagliata, ora che guardo assomiglia di più ad una barteri barteri

giangi99 03-09-2010 12:24

Anche a me all'inizio mi sembrava una barteri barteri ma poi ho cambiato idea. È chiaro che tu, vedendola dal vivo, puoi renderti conto meglio. Ciao

Andy.7 03-09-2010 13:24

Quote:

Originariamente inviata da giangi99 (Messaggio 3144546)
Anche a me all'inizio mi sembrava una barteri barteri ma poi ho cambiato idea. È chiaro che tu, vedendola dal vivo, puoi renderti conto meglio. Ciao

Grazie mille dell'aiuto ;)
Buona giornata!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13075 seconds with 13 queries