AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Modifica impianto illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257609)

barky 24-08-2010 15:33

Modifica impianto illuminazione
 
Ragazzi vorrei chiedervi un aiuto.
In un tenerif 67 in cui l'alimentazione non è separata per filtro e luci, vorrei bypassare il timer e predisporre una alimentazione con cavo separato dal filtro.
Secondo voi è fattibile?
Grazie dell'aiuto

Ale87tv 24-08-2010 18:16

in teoria si solo devi stare attento a reisolare bene i fili... ma non conosco il modello

Giudima 24-08-2010 19:16

Quote:

Originariamente inviata da barky (Messaggio 3131521)
Ragazzi vorrei chiedervi un aiuto.
In un tenerif 67 in cui l'alimentazione non è separata per filtro e luci, vorrei bypassare il timer e predisporre una alimentazione con cavo separato dal filtro.
Secondo voi è fattibile?
Grazie dell'aiuto

E' fattibilissimo, apri il coperchio, separando la parte bianca dalla nera, ed avrai accesso a tutte le parti elettriche.

Se hai bisogno batti un colpo è diventato il mio cantiere scuola, ogni tanto modifico qualcosa (ho bypassato il timer, aggiunto una PL, divisa l'accensione dei neon, reso autonomo il riscaldatore, eliminato il filtro............... ed altro ancora farò..........:-D :-D :-D)

barky 24-08-2010 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3131821)
Quote:

Originariamente inviata da barky (Messaggio 3131521)
Ragazzi vorrei chiedervi un aiuto.
In un tenerif 67 in cui l'alimentazione non è separata per filtro e luci, vorrei bypassare il timer e predisporre una alimentazione con cavo separato dal filtro.
Secondo voi è fattibile?
Grazie dell'aiuto

E' fattibilissimo, apri il coperchio, separando la parte bianca dalla nera, ed avrai accesso a tutte le parti elettriche.

Se hai bisogno batti un colpo è diventato il mio cantiere scuola, ogni tanto modifico qualcosa (ho bypassato il timer, aggiunto una PL, divisa l'accensione dei neon, reso autonomo il riscaldatore, eliminato il filtro............... ed altro ancora farò..........:-D :-D :-D)

bè...intanto grazie infinite a tutti per la disponibilità..
Visto che lo conosci bene ti chiederei se posso escludere il timer e fare un "impianto separato" per la luce, intendo una presa apposita...scusa la terminologia approssimativa.
In tal modo potrei usare un timer esterno tipo quello a presa a muro.
Oppure potrei comprare il pulsante originale per attivare manualmente le luci, ma la vedo più complicata.
hai un consiglio?

Giudima 24-08-2010 20:53

Quote:

Originariamente inviata da barky (Messaggio 3131857)
...............................Visto che lo conosci bene ti chiederei se posso escludere il timer e fare un "impianto separato" per la luce, intendo una presa apposita...scusa la terminologia approssimativa.
In tal modo potrei usare un timer esterno tipo quello a presa a muro.
Oppure potrei comprare il pulsante originale per attivare manualmente le luci, ma la vedo più complicata.
hai un consiglio?

Puoi escludere tranquillamente il timer, lasciandolo come orologio, tanto è alimentato da due pile.

Applica il timer esterno tranquillamente, per farlo, una volta aperto il coperchio, come ho scritto prima, stacca i fili dalla morsettiera e collegali direttamente ad un autonomo filo esterno con la presa.

Una volta aperto il coperchio capirai che, se capisci pochissimo di elettricità, è più facile a farsi che a dirsi.

barky 29-08-2010 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3131821)
Quote:

Originariamente inviata da barky (Messaggio 3131521)
Ragazzi vorrei chiedervi un aiuto.
In un tenerif 67 in cui l'alimentazione non è separata per filtro e luci, vorrei bypassare il timer e predisporre una alimentazione con cavo separato dal filtro.
Secondo voi è fattibile?
Grazie dell'aiuto

E' fattibilissimo, apri il coperchio, separando la parte bianca dalla nera, ed avrai accesso a tutte le parti elettriche.

Se hai bisogno batti un colpo è diventato il mio cantiere scuola, ogni tanto modifico qualcosa (ho bypassato il timer, aggiunto una PL, divisa l'accensione dei neon, reso autonomo il riscaldatore, eliminato il filtro............... ed altro ancora farò..........:-D :-D :-D)

Posso chiederti che modifiche hai apportato alla plafoniera? Mi interesserebbe potenziare un po l'impianto di illuminazione, visto che 2*15w è proprio pochino, anche perchè non copre tutta la superficie dell'acquario.. però mi pare che i neon da 24w non ci entrano..

Giudima 29-08-2010 19:23

Scusa ma quello che ho scritto............ ho bypassato il timer, aggiunto una PL, divisa l'accensione dei neon...... lo vedo solo io.

barky 30-08-2010 01:38

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3137977)
Scusa ma quello che ho scritto............ ho bypassato il timer, aggiunto una PL, divisa l'accensione dei neon...... lo vedo solo io.

no..lo vedo anche io... volevo chiederti come hai fatto ad aggiungere una plafoniera... :-))

Giudima 30-08-2010 17:34

Quote:

Originariamente inviata da barky (Messaggio 3138371)
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3137977)
Scusa ma quello che ho scritto............ ho bypassato il timer, aggiunto una PL, divisa l'accensione dei neon...... lo vedo solo io.

no..lo vedo anche io... volevo chiederti come hai fatto ad aggiungere una plafoniera... :-))

.....ma quale plafoniera........... :-D :-D :-D

Leggi qua, solo che io ne ho messo una PL singola al centro dei due neon di serie ;-)

barky 30-08-2010 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3139118)
Quote:

Originariamente inviata da barky (Messaggio 3138371)
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3137977)
Scusa ma quello che ho scritto............ ho bypassato il timer, aggiunto una PL, divisa l'accensione dei neon...... lo vedo solo io.

no..lo vedo anche io... volevo chiederti come hai fatto ad aggiungere una plafoniera... :-))

.....ma quale plafoniera........... :-D :-D :-D

Leggi qua, solo che io ne ho messo una PL singola al centro dei due neon di serie ;-)

caspita ma come hai fatto a farcela entrare? E' stato un lavoro difficile?

Giudima 30-08-2010 22:37

Se prendi una PL da 24 watt ti avanza pure qualche centimetro, la cosa più difficile è stata trovare l'attacco 2g11.

Cbr 600 31-08-2010 22:55

ecco dato che ho lo stesso acquario e 1 problema enorme voglio chiedere a voi....ho 1 sunGLO e 1 acquaGLO come da fabbrica ma mi si forma una sorta di alga/patina marrone su tt ...nn capisco cosa sia ho usato resine variato l'illuminazione ecc ma nn serve a nulla...come faccio a tener spenta 1 delle 2 lampade?? gusto x capire se è la sun glo che fa sto casino!! grazie

P.S. se riuscite a mandarmi 1 copia della risposta in pvt mi fareste 1 mega favore

Giudima 31-08-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Cbr 600 (Messaggio 3140874)
ecco dato che ho lo stesso acquario e 1 problema enorme voglio chiedere a voi....ho 1 sunGLO e 1 acquaGLO come da fabbrica ma mi si forma una sorta di alga/patina marrone su tt ...nn capisco cosa sia ho usato resine variato l'illuminazione ecc ma nn serve a nulla...come faccio a tener spenta 1 delle 2 lampade?? gusto x capire se è la sun glo che fa sto casino!! grazie

P.S. se riuscite a mandarmi 1 copia della risposta in pvt mi fareste 1 mega favore

Molto più probabilmente è l'Aquaglo a creare problemi!

Per spegnere una lampada devi aprire il coperchio staccando la parte bianca da quella nera e sdoppiare il reattore all'interno (nel senso che ne togli uno e ne metti due).

Più facile a farsi che a dirsi.

barky 01-09-2010 10:13

sentiamo che dice giudima, ma credo che due sunglo siano meglio ( oltre che più belle, visto ch el'acquaglo, almeno a me, non piace). Altrimenti l'ideale dovrebbe essere una sunglo ed una da 6500

Giudima 01-09-2010 20:31

Insieme alla sun glo, oltre alla già consigliata 6500, si potrebbe inserire, per restre all'Askoll, la Life glo che dovrebbe essere, a memoria, da 6700 K.

barky 01-09-2010 22:22

due sunglo no?

Giudima 02-09-2010 19:04

Quote:

Originariamente inviata da barky (Messaggio 3142292)
due sunglo no?

...ma avere uno spettro più completo proprio non ti va come idea?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25435 seconds with 13 queries