![]() |
Il nuovo nanetto cresciuto di LukeLuke
Ciao Ragazzi,
è arrivato il momento di presentarvi la nuova creatura.... Dopo aver allevato per un anno con successo SPS in un nano da 30lt lordi... un giorno maledetto mi venne lo schiribizzo di voler cambiare le pompe comprando una MP10, così tutti mi dissero che era esagerata e saltò fuori che il mobile del mio acquario era in realtà 45x40, così dietro la spinta di tutti voi mi sono messo in testa di allargarmi... ecco il post maledetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...15#post2958715 ...avevo gia deciso tutto... comprato l' MP10, il nuovo controller per l'acquario ed anche lo skimmer... l'unica che non lo sapeva era poverina... MIA MOGLIE :-D ...santa donna che mi sopporta... ;-) Così dopo avergliene ufficialmente parlato e rotto le scatole per 1 settimana... l'ho convinta... meno male sennò mi toccava rivendere tutto :-) Ed ecco che iniziano i progetti... e chiedo consiglio nel forum dei BIG REEF http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240557 Ecco la nuova pozza: http://s3.postimage.org/QbAu9.jpg da sopra http://s2.postimage.org/jWs19.jpg i fori per la caduta e risalita li ho rappresentati sulla sinistra, però li ho messi sulla destra che sono molto meno visibili essendo quel lato addosso al mobile.... Così circa 2 mesi fà ho ritirato la vasca, assemblato il tutto e grazie ai miei angeli custodi e consiglieri (visto che hanno molta più esperienza di me) Sky1958 e Tarlo, ho iniziat a riempire la vasca con l'acqua matura dei loro cambi... poi ho comprato altri 7kg di rocce vive da un utente del forum che dismetteva. Metto le rocce nella vasca e le lascio spurgare per una settimana, a luci spente... finche un giorno passo davanti alla vasca e vedo un ombra che si muove, inconfondibile movimento di un pesce.... .... ebbene si quando ho comprato le rocce, dentro ad esse si era rintanato un bellissimo esemplare di Escensius Bicolor che ha resistito al trasloco e a più di 30 minuti fuori dall'acqua -05-05-05 Così l'ho chiamata Highlander :-D:-D:-D Poi all'incirca intorno ai primi di luglio arriva il grande giorno se non erro Sabato 03 Luglio insieme a Papo89 che mi ha aiutato a fare il lavoro duro ( non è vero non ha fatto niente ... è stato sbragato sul divano col climatizzatore sparato in faccia :-D:-D:-D no dai qualcosa ha fatto.... ;-) ) abbiamo traslocato il nanetto nella nuova vasca. Il tutto è stato molto indolore, senza perdite o rotture degli animali.... Ed ecco a voi la nuova vasca... vi tralascio i vari problemi di perdite, vetri graffiati ed altro che ho affrontato.... Vasca: http://img839.imageshack.us/img839/4...resized.th.jpg Sotto al mobile: http://img839.imageshack.us/img839/2...resized.th.jpg Dosometriche: http://img841.imageshack.us/img841/2...resized.th.jpg Controller: http://img841.imageshack.us/img841/8...resized.th.jpg :-D :-D :-D :-D |
dopo aver avviato il nuvo nano... l'ho abbandonato a se stesso per 10gg. in quanto sono partito per Marsa Alam ... che spettacolo... barriera corallina meravigliosa....
al mio ritorno tutto procedeva bene.... l'unica cosa (che un pò mi aspettavo) è stata l'invasione di alghe filamentose, problema rientrato dopo circa 7 gg. e la tenuis color crema con uno strano tiraggio (credo dovuto alla temperatura in vasca di circa 30° ) visto che tutto girava per il meglio ed i valori erano buoni NO3 = 3 e PO4 = 0,01 - 2 ho inserito dei nuovi ospiti: 3 Lumache turbo 1 Pseudocheilinus Hexataenia Foto della vasca, come potete vedere il lato sx è il mio vecchio nano ed il lato dx sono le nuove rocce : http://img594.imageshack.us/img594/9...resized.th.jpg Tiraggio della tenuis: http://img576.imageshack.us/img576/3...resized.th.jpg Pesci: http://img820.imageshack.us/img820/3...resized.th.jpg http://img823.imageshack.us/img823/4...resized.th.jpg Vado a trovare Sky e mi dona un bellissimo pezzo di Stylopora Milka viola... meravigliosa.... la incollo in una bella posizione dominante... poi posterò la foto.... Tutto è stabile e procede per il meglio fino a Giovedi scorso, quando (visto che avevo venduto la vecchia plafo a LED ed avevo un pò di soldi) decido di andare a fare compere. Un bel giro da Aqauzone ... animali bellissimi e così dopo un ora di indecisioni, trattative e scelte torno a casa con 3 nuovi coralli. Apro i pacchetti, vado per incollare il primo una bella colonia di Acropora gialla con granchietto simbionte e faccio il danno la nuova rocciata fatta si spezza a metà ... l'apocalisse.... 2 ore a combattere con le rocce... kg di milliput ed ora ecco la nuova rocciata con gli animali... http://img178.imageshack.us/img178/2...resized.th.jpg Acropora punte gialle... cos' è ???? http://img830.imageshack.us/img830/1...resized.th.jpg Acropora Loisettae celeste e Stilopora Rot fucsia http://img824.imageshack.us/img824/2...resized.th.jpg Ed ecco la Milka che momentaneamente, dopo la rottura della rocciata si ritrova qui: http://img715.imageshack.us/img715/2...resized.th.jpg I prossimi giorni posizionerò gli animali per bene... consigli sul posizionamento ed esigenze ? |
la vasca devo dire che mi sembra stia girando bene.
misurati gli no3 (Tropic) e po4 (fotometro) venerdi, entrambi a 0 spaccato , metodo di conduzione berlinese puro con aggiunta giornaliera di un cucchiaino raso (celeste) del test Salifert di Fruttosio più ogni tanto aggiungo 6ml di Acqua ossigenata (vedi metodo Papo, questo metodo l'ho utilizzato molto nella fase di avviamento consentendomi di non avere no3 e po4 nonostante la maturazione, pochissime alghe e zeor ciano) Non sò di cosa sia merito, se maggior litraggio (da 30lt a 100lt lordi) , luce migliore (LED selezionati sia per i bianchi che i blu) , skimmer ( H&S 110 ) , movimento migliore (Vortech MP10) o altro, però mi sembra che giri molto bene... - Millepora verde molto spolipata e nuove punte di crescita - Millepora rosa ferma per un anno e di color marroncino, prima spolipava pochissimo, è diventata rosa, spolipa moltissimo e stà finalmente facendo la colata - Tenuis viola che aveva tirato nel vecchio nano, stà ricoprendo i rami Tiraggio: http://img827.imageshack.us/img827/9...resized.th.jpg Ora: http://img412.imageshack.us/img412/4...resized.th.jpg D'altro canto noto uno schiarimento generale nei coralli: - Hystrix - millepora verde - ma soprattuto una seriatopora guttatus che ha il corpo bianco con soltanto i polipi verdi.... Credo che ciò sia dovuto ad un maggior impoverimento dell'acqua visto lo skimmer ed il fruttosio e soprattutto alla nuova plafoniera che riespetto alla vacchia ora monta le lenti. Per il momento sto aumentando molto la pappa, stò dosando 5ml di Marine De Luxe e 3 gocce di PCV alternati al giorno. In più integro fluoro e potassio a settimana secondo le dosi Prolab. |
FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!! Grande Luke... Veramente uno SPETTACOLO!!! Si vede che nella rocciata c'è lo zampino di un maestro (un certo papo)...
Solo un appunto: devi potare molto... Almeno un rametto per ogni animale... Fidati!!!#18#18#18 |
Quote:
che ti sembrano i nuovi pezzi ? hai visto che disastro la rocciata ? c'ho perso 2 ore e kili di milliput per farla essere così... |
Mi immagino le madonne che saranno volate!!!
È crollato il pezzo in alto a dx?! Strano, sembrava stabile... Comunque sul serio, complimenti!!! I pezzi nuovi sono da -11 Ribadisco però che una sfoltita ci sta tutta!!! |
mi aiutate a capire perchè la caulastrea non è più gonfia come un tempo ?
nel vecchio nano, appena messa quando era sotto ai PL stava benissimo bella gonfia, poi sono passato ai LED e non si apriva più al massimo ma si gonfiava un pò... ora nella nuova pozza, sempre sotto ai led, è sgonfia... di notte spolipa alla grande... ma di giorno è sgonfia... pensando che fosse la troppa luce, l'ho messa in ombra prima ed ora dopo aver rifatto la rocciata lo è ancora di più... http://img339.imageshack.us/img339/5...lastrea.th.jpg che può essere ? |
LukeLuke complimenti!le tue vasche sono sempre un capolavoro!peccato per la rocciata..a me piaceva di più prima..
la caulastrea l'avrei spostata anche io in una zona con poca luce visto che hai cambiato plafo e ci hai aggiunto le lenti.. |
Quote:
la caulastrea stà in ombra da quasi un mese eppure non si gonfia... quasi quasi provo con il lievito di birra... magari vuole più pappa.... |
mammamia LukeLuke nano stupendissimo!!! complimenti!!!
|
luke secondo me è un pelino troppo in ombra...
|
ora si ... lo credo anche io...
però prima, guarda le prime foto, che era più in luce non si apriva lo stesso... |
Quote:
visto che hai un bel grottone vai di tubastrea.... please.... |
sarebbe bella la tubastrea... ma non avrei di certo la pazienza di alimentarla...
potrei metterla se si accontentasse della pappa che gira in vasca... sennò ogni tanto mi solletica la catalaphyllia... solo che non so se così in ombra lo gradirebbe.... quindi tu dici di metterla alla luce ma lontana dalla corrente... cosa molto diffificile... mmmm |
..noooo la tuba la devi "imboccare" almeno 3/4 volte alla settimana....poi puoi stare in ferie tranquillamente per una settimana/10 gg senza pensarci...(se la alimenti così...)....però la soddisfazione di vederla crescere e spolipare con quel giallo intenso è impagabile.....diciamo che a parte il cibo per il resto si è rivelato un animale molto "facile"...a me è triplicata di dimensioni.
La catalaphillia lasciala stare...l'ho avuta anch'io presa a circa 8 cm di scheletro (quindi piccolina)...in vasca dal negoziante era poco spolipata perchè appena arrivata....dopo qualche settimana nella mia vasca si è espansa a dismisura...è urticantissima e ti darebbe presto problemi di convivenza analogamente ad una euphillia...se non di più perchè ad attaccarsi anche alle mani....infatti io sono animali che ho tolto entrambi seppur bellissimi....tieni conto poi che vuole luce intensa e movimento non fortissimo.....nei nostri nano è sempre difficile avere questo giusto compromesso...nelle vasche grandi dai 200 lt in su si crea un movimento sostenuto ma molto soft che permette di allevare bene certi animali a polipo gonfio..cosa per noi molto difficile (almeno per me è così...)..... nella grotta allora ci vedo bene come alternativa solo una bella spugna blu del genere Haliclona.....fidati si mantiene...io ce l'ho da più di un anno ed in certi periodi era raddoppiata di dimensioni...poi è calata un pò...ora è stabile.... |
non fà per me allora... :-D
allora booo.... per il momento resterà così... ci nuoteranno i pesci ... poi vedrò.... per la spugna ora butto un occhio in giro... |
Lo so che mi ripeto ma è davvero bellissimo!!!! #25
|
Grazie a tutti dei complimenti #12 #12 #12
prossimamente posterò la recensione del controller.... |
mi associo ai complimenti!!!!
#25#25 |
Quote:
|
bellissimo complimenti!
|
Luke,sbaglio o sulla prima foto hai 2 led bianchi bruciati?te lo chiedo perche' anche a me' e successo...
|
che occhio che hai.... vero... 2 LED sono da sostituire, sono molto delicati nella lentina messa sopra...
|
Ecco non avrei dovuto dirlo#12#13#12#13...ma guarda,a me di punto in bianco anno iniziato a sfarfallare lievemente,poi anno dimezzato la potenza,e restavano appena appena accesi,non era per la lente,erano sicuramente difettosi...:-)
|
booo vedremo... la vecchia plafo non mi ha mai dato problemi...
con questi nuovi LED vedremo.... |
Veramente un maestro dei nano....-69
|
esagerato.... mi lusinghi.... #12 #12
vatti a vedere la vasca di CIOT_BG ... lui è il maestro dei nani SPS... approposito... qualcuno l'hai più sentito... io mi sono perso il suo cell... |
a me piace di piu il tuo.. maestro Luke-69
|
ciao luke, bella vasca, davvero... tecnica impeccabile a parer mio. poi un giorno ti chiedo un po' di cosette sulla rubinetteria ecc...
2 consigli se li vuoi. io la caulestrea la metterei in "penombra" cioè ne sotto la luce piena e neanche in grotta come ce l'hai adesso. troverei un compromesso. io la mia la nutro una volta ogni max 15gg con un krill per polipo e cresce lo stesso sdoppiandosi molto frequentemente. lascerei stare sia spugne che tubastree, che in un nanoreef (anche se hai lo skimmer che io monto in 200 litri) sono sempre a rischio. o troppo o troppo poco cibo, se non azzecchi la dose giusta o perdi l'animale o ti si riempe d'acqua la vasca. piu' come dicevi te , dopo un po' ti rompi le scatole di nutrire ogni giorno. per il resto niente da dire, mi piace molto anche la seconda rocciata, secondo me ti da piu' appoggi anche per collocare qualche corallo che non ama troppa troppa luce. a cosa paragoneresti (in w di hqi) la suce che spara la tua plafo? ------------------------------------------------------------------------ altre 2 domandine... cosa dosi con le dosometriche? e poi.. la vortech fa casino o è una leggenda? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
la mia vortech è molto silenziosa.... ha fatto casino la prima settimana.... poi l'ho ricentrata e da allora non la sento più... ;-) |
allora... H&S 110: io ho il doppia pompa, se hai quello la regolazione te la giochi con il rubinetto dell'aria e con il "girare" del tubo a becco d'anatra in pvc.
lo faccio schiumare abbastanza bagnato. penso che cosi' lavori di piu'... per il sotto potresti metterci lps o molli che non gradiscono troppa luce, qualche rhodactis o discosoma particolare che danno sempre colore e non creano troppi problemi (apparte la crescita e riproduzione) oppure ricordee o anche le euphyllie. bellissime anche le trachiphyllie ed i favites... non saprei dirti che sps metterci... ma penso che con tutta quella luce (bellissima) che hai puoi mettere qualcosina di meno esigente della media... come ti trovi con il balling? è complicato? almeno non infili in acqua robaccia... |
Quote:
te l'acqua dove la fai arrivare ? all'inizio del collo o del bicchiere ? Quote:
Quote:
Quote:
la cosa che mi fà rosicare è che in italia costa tutto di più... da matuta.de i prodotti costano 2,50€ al kg da noi con 2,50€ in farmacia mi danno 100gr... quindi mi tocca girare un pò oppure prenderli da loro ;-) |
guarda luke io ho il doppia pompa e non saprei dirti circa il livello dell'acqua. ci sono molti post a riguardo, guarda se trovi qualcosa.
la plerogyra... piacerebbe anche a me, ma per ora ne ho trovata solo un pezzo enorme che nel mio nano non entrerebbe... bellissimo animale. io ho le asterine che tutte le volte mi rosicchiano la pachiclavularia!! maledette, inizia a partire e regolarmente trovo il morso... inizio ad odiarle. ne ho poche ma vanno sempre li! |
le mie mi sembra che non ci siano mai andate... o non ci ho fatto caso.... booooo ;-)
|
davvero una splendida vasca reef, complimentissimi
|
Quote:
è un onore sentirselo dire da te ;-) cosa miglioreresti ? |
ecco alcune foto fatte al volo con i nuovi coralli di Fabio (ciot.bg)
http://s1.postimage.org/21tdqf2h0/P1010688_resized.jpg http://s1.postimage.org/1xqk4tw78/P1010689_resized.jpg http://s1.postimage.org/1xqf67upw/P1010695_resized.jpg come vedete gli LPS sono ancora da sistemare ma ho finito la colla... invece i due duri che vedete appoggiati li ho già fissati nuovamente ma devo rifare le foto.... |
luke... bellissimo e colori fantastici.
|
i colori sono solo merito di CIOT.BG.... i coralli sono i suoi ...erano nella mia vasca da 2 gg. ;-)
cmq confermo che sono bellissimi...animali stupendi... da restare a bocca aperta :-d |
Complimentoni Luke davvero bella!! e anche bella piena, mi sa che tra poco dovrai allargarti ancora!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl