AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   corallo che perde tessuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257206)

DEA76 21-08-2010 14:52

corallo che perde tessuto
 
Ciao a tutti, ho questo corallo che da circa una settimana perde tessuto, è posto sul fono della vasca, ho avuto problemi con l'alimentazione dei miei sps, prodotto troppo blnado, ora alimento con
Microvore 2 ml al di.
Gli altri coralli sembra che si stanno riprendendo pian pianino.
Voi cosa ne dite? metto foto









http://s2.postimage.org/26ku9.jpg

http://s4.postimage.org/fALui.jpg

http://s4.postimage.org/fANZr.jpg

ALGRANATI 21-08-2010 16:49

inizia a spostarlo in posizione meno illuminata.
sei sicura che non siano troppi 2 ml al giorno??
è un prodotto pesantissimo....fai attenzione.

DEA76 21-08-2010 17:54

Ciao Matteo, è praticamente sul fondo, coperta dalla luce diretta da una roccia, 2 ml per 5 giorni, poi a giorni alterni, dici che è troppo?

Amstaff69 21-08-2010 21:25

Secondo me non è un problema di luce.
Quello è un animale che cresce praticamente ovunque...oltre ad essere urticante da paura...

DEA76 22-08-2010 00:03

Quindi che problema potrebbe avere?

DEA76 22-08-2010 13:54

non c'è nessuno?#24

Amstaff69 22-08-2010 13:57

Che valori hai in vasca?
E poi dicevi che hanno problemi o ne hanno avuti anche gli sps...tutto questo potrebbe essere una conseguenza...

DEA76 22-08-2010 14:03

i valori sono tutti ok, ho iniziato a dosare il microvore da una settimana perchè avevo poco cibo in vasca, gli altri sps si stanno riprendendo, l'unica cosa che mi fa pensare è che da quando ho cambiato il carbone attivo, questo corallo ha iniziato a soffrire.

Amstaff69 22-08-2010 14:15

Per valori ok...cosa intendi? Postali.

DEA76 22-08-2010 14:19

ca 430
kh 7.7/8
ph 7.7 mattina
po4 0.01
no3/no2 assenti
mg 1400

COCO 22-08-2010 16:19

sei sicura è un maschio.
quel corallo te l'ho dato io, strano perchè è un corallo molto resistente, prova a spostarlo magari non gli piace la corrente che riceve..

DEA76 22-08-2010 17:14

si, ciao, andava molto bene, infatti il cerialius non ha problemi, adesso è sul fondo riparato da luce diretta e movimento delle pompe, staremo a vedere.

ALGRANATI 22-08-2010 18:03

il carbone è nella calza o nel filtro?

DEA76 22-08-2010 19:59

E' nella calza, è quello del deca, mai avuti problemi!

ALGRANATI 22-08-2010 20:46

ok, se era nel filtro magari stavi tirando troppo.

SJoplin 22-08-2010 20:52

sposto in invertebrati ;-)

DEA76 22-08-2010 23:09

Forse ha bisogno di una vasca un pò più grassa!?!

Amstaff69 22-08-2010 23:18

Certamente è un animale che sta un pò meglio in una vasca non tiratissima...

DEA76 22-08-2010 23:22

Amstaff secondo te si riprende? a me pare messa male!

Amstaff69 23-08-2010 17:45

Sinceramente...?
Secondo me no...
Mi spiace dirlo, ma quando cominciano così la vedo dura...
Poi chissà...a me è capitato di recuperare degli animali che davo per morti certi...#13

DEA76 23-08-2010 19:16

Guardandolo oggi mi sembra che la perdita di tessuto si sia fermata, ormai do per certo che il problema sia la mancanza di cibo, vediamo in questi giorni

Amstaff69 24-08-2010 22:33

Ti auguro che si riprenda, ovviamente...in bocca al lupo ;-)

DEA76 24-08-2010 23:06

Speriamo!

DEA76 26-08-2010 17:51

ho fatto di nuovo i test, sorpresa: tutto a zero tranne i nitrati a 25! ecco cosa era, consigli! URGENTIIIIIIIII

ALGRANATI 26-08-2010 22:27

a questo punto bisogna capire il motivo di questi nitrati alti......spiega tutto.

DEA76 26-08-2010 22:43

Allora, i valori in vasca ora sono:
No2 assenti
Ca 450
kh 8
Po4 assenti con test Salifert
No3 25/30

Io è da qualche mese che noto una perdita di tessuto da parte di qualche corallo, come notato dalle foto, ho sempre alimentato con Salifert per coralli, e testavo regolarmente una volta ogni 7/10 gg i nitrati e risultavano assenti.
oggi mi sono arrivati test nuovi e ho trovato la causa del problema!
Forse il mio errore è stato che da circa 2 mesi non mettevo più batteri?
Sinceramente con questa vasca nuova non ci capisco una mazza!

ALGRANATI 26-08-2010 22:44

quanti pesci hai ?
parte tecnica?
coralli?

DEA76 26-08-2010 22:55

Pesci 3: zebrasoma flav. ocellarius, paracanturus.
35 kg di rocce vive
Reattore di calcio con ARM, schiumatoio H&S 110, risalita eheim 1250, pompe di movimento n° 2 6045 tunze, lumenark III 250 14000k plusrite, metto 200gr di carbone del decasei ogni 30gg
Coralli, millpora azzurra, ora da 5 mesi marrone, una acro nana, una echinata viola, ora leggermente marrone, calaustra che non si apre come prima! varie talee di hystrix e pocillopora rosa e verde, caliendrum che ormai è quasi del tutt senza tessuto, credo dovuta ai nitrati, evarie digitate che tendono molto al marroncino. Quindi un mare di c.....a:-D-04#07
Ormai sono sull'orlo dello smantellare!-43

ALGRANATI 27-08-2010 07:43

litri della vasca?

DEA76 27-08-2010 12:41

210 lordi

COCO 27-08-2010 14:18

comincia a fare dei cambi consistenti, fai schiumare mezzo bicchiere al giorno allo skim, fai lavorare i batteri denitrificanti.

DEA76 27-08-2010 22:37

Domani faccio cambio di 20 lt, easpiro ancora il fonfo

COCO 28-08-2010 17:59

poi martedì un altro. e giovedì o venerdì ancora uno...

Amstaff69 28-08-2010 20:00

Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 3136659)
poi martedì un altro. e giovedì o venerdì ancora uno...

Troppo ravvicinati così, secondo me...
Rischi di disequilibrare tutto.

COCO, cosa intendi per "fai lavorare i batteri"..?
Cosa dovrebbe fare di particolare, scusa?

DEA76 28-08-2010 23:12

Ciao Amstaff69, anche io non sono daccordo! Troppo ravvicinati ti sballano ttutti i valori.... oggi ho fatto il reattore di zeolite, ne metto 300 gr con flusso di 300 lt ora

COCO 29-08-2010 11:21

ci sono prodotti che fanno lavorare i batteri contro i nitrati, ma devi schiumare molto bagnato innanzitutto.
ma su 200 litri piccoli cambi secondo me non gli fa nulla.. IMHO

Abra 29-08-2010 11:26

Quote:

Originariamente inviata da DEA76 (Messaggio 3137062)
Ciao Amstaff69, anche io non sono daccordo! Troppo ravvicinati ti sballano ttutti i valori.... oggi ho fatto il reattore di zeolite, ne metto 300 gr con flusso di 300 lt ora

io con il flusso partirei più piano....già hai fatto dei cambi...ci metti la zeolite con un flusso superiore alla vasca,secondo rischi parecchio di dare una botta alla vasca...

DEA76 29-08-2010 14:24

Ciao Ibra, ho fatto 20 lt di cambio e basta, quindi dici di metterla passiva in una calza?

Abra 29-08-2010 14:43

Quote:

Originariamente inviata da DEA76 (Messaggio 3137638)
Ciao Ibra, ho fatto 20 lt di cambio e basta, quindi dici di metterla passiva in una calza?

no passiva no.....però partirei con molto meno flusso....la tua vasca è 200l io partirei con 100lh ,e vedi come si comportano gli animali.

DEA76 29-08-2010 21:37

OT Abra hai visto in fai da te il mio reattore di zeolite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15270 seconds with 13 queries