![]() |
Allestimento marino e prodotti Sera
Salve,
sono un neofita dell'acquariologia e sto allestendo un acquario marino di 100 litri con filtro biologico, pompa di circolazione 2000 l/h, riscaldatore impostato a 25 °C , lampada neon tropical river 18 w. Seguendo le istruzioni del negoziante, ho riempito la vasca con acqua salata da lui preparata, inserito circa 1,5 kgdi roccia viva e 1 kg di sabbia corallina; ho messo subito il Sera Aquatan nelle giuste dosi 1 sola volta, poi ho inserito per 5 giorni il Sera BioReefcleaner e per 5 giorni (mi trovo ora al 2°) di Sera Bionitrivec il tutto nelle dosi consigliate sulle scatole dei prodotti. Subito sono comparsi 2 anemoni, qualche lumaca e si vedono dei piccoli gamberetti e 1 granchietto. Il mio dubbio è : sulla scatola del Sera Bionitrovec c'è scritto "per acquario di acqua dolce", ma il negoziante mi dice che va bene anche per il marino, mi date conferma? Altra domanda: sono comparse subito delle lumache con guscio bianco che soprattutto di notte gironzolano sul vetro: è normale? (ce ne sono almeno 7/8) Inserisco anche qualche immagine dell'acquario. Aspetto Vs commenti e suggerimenti ! Grazie mille!! http://s3.postimage.org/tRFA9.jpg http://s1.postimage.org/LJ7r0.jpg http://s3.postimage.org/tRN3A.jpg |
ciao benvenuto;-) ti dico subito che stai allestendo una vasca con metodi che si usava 10anni fa.. cosa sono tutti quei prodotti che metti??? in una vasca marina di oggi..si mettono rocce di ottima qualita. un buon schiumatoio!! niente sabbia x il periodo di maturazione... possiedi una sump? luce praticamente inesistente..movimento idem!! cosa vuoi allevare?? cmq sei partito nn bene !! x nn dire altro
|
Quote:
come dicevo sono un neofita e ogni consiglio che mi potrai dare per me sarà prezioso. Quindi, mi consigli di non mettere più biocondizionatore? Devo spegnere il circolatore? Devo coprire la vasca per evitare che la luce filtri? Sono indispensabili uno schiumatoio e una sump? Mi sono affidato ai consigli del negozio dove ho comprato l'acquario, ma mi hai messo molti dubbi! Cosa mi consigli di fare? Grazie |
panda30, il consiglio che ti dò e di leggerti gli articoli su AP, ti faranno capire dove sbagli:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp e soprattutto questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp purtroppo stai partendo nei peggiori dei modi, andrebbe cambiato quasi tutto. |
quello che farei io:
- la vasca mi sembra un tantino stretta, per un marino servirebbe una vasca più larga....quindi proverei a cercare sul mercatino una vasca idonea. - penserei all'illuminazione, sempre sul mercatino cercherei una plafoniera idonea per far crescere quello che voglio allevare tramite HQI o neon T5 ( non t8 ). la luce che hai ora è come non averla. Un marino non si chiude con una plafo ma si lascia aperta per favorire lo scambio gassoso. - toglierei il filtro biologico ( lo si usa prevalentemente nel dolce ) e mi procurerei uno schiumatoio da appendere visto che non hai la sump ( fino a 100/150 litri utilizzerei un Deltec MCE 300 io l'ho provato e funziona discretamente bene ) - La sump non è alto che una vasca più piccola da mettere sotto ....o di fianco alla vasca principale, dove verranno posizionati quasi tutti gli accessori che servono ( reattore di calcio....schiumatoio...riscaldatore....reattore di zeolite...letto fluido ...etc ) altrimenti non riusciresti ad inserirli tutti nella vasca principale; inoltre è utile durante la manutenzione dato che non metterai mani in vasca ma nella sump. - Sabbia......toglila, inserirla durante la fase di partenza può provocarti molti problemi di instabilità dei valori. - Test dell'acqua.... procurati i seguenti test: ca/kh/mg -> chiamata triade, c'è un rapporto ben preciso a qui devono rimanere no2/no3/po4 -> questi tre valori devono sempre essere a "0", ovvero non rilevabili - procurati un impianto d'osmosi, ti consiglio di farti l'acqua d'osmosi in casa ed utilizzare un buon sale, farai i cambi ogni 15 giorni circa del 10% a questo punto dovresti avere solo acqua e roccie ( senza sabbia ) all'interno dell'acquario, oltre alle pompe di movimento sempre accese e schiumatoio acceso. Luci spente e inizio del mese di buio per far maturare il tutto. fra un mese farai i test dell'acqua per vedere come sei messo ed inizierai il fotoperiodo. come vedi ci sono parecchie cose da fare e avresti dovuto informarti prima di iniziare. La scusa del negoziante non regge, anche se il negoziante consiglia qualcosa ( giusto o sbagliato che sia ) se tu con la tua testa che devi scegliere e informarti per capire se è giusto o meno fare una determinata cosa, altrimenti rischi di giocarti la vasca. ci sono molte altre cose da fare e da sapere.....leggiti tutti gli articoli, leggi i post degli altri ragazzi. ciao - ovviamente un Osmoregolatore con relativa tanica per mantenere il livello dell'acqua costante. |
leggi gli articoli postati,poi se vuoi ne parliamo;-)
|
saggi consigli... io qui non non servo a nulla!:-D
|
Quote:
Grazie per i tuoi preziosi consigli ! A parte la battuta della scusa del negoziante che non regge, tutto ciò che mi hai scritto è stato gratitissimo !! Per il momento proverò a fare alcune delle correzioni che mi hai suggerito, poi vedremo se comprare schiuatoio e sump. Ciao |
Ciao Panda 30. mi intrometto nella discussione propio perchè anche io, quando sono partito 2 anni fà, mi sono trovato nelle stesse tue identiche condizioni.
Il negoziante mi ha venduto un acquario per il dolce, aquatan, acqua marina preparata da lui, luci da 18W, ecc , ecc. Tutti i consigli che ti sono stati dati quà nel forum sono ottimi, soprattutto leggiti le guide, ma per farti avere in anticipo una idea su quale merda di acquario avrai se continui sulla stada che hai intrapreso, ti posto una foto del mio vecchio acquario ( stesse identiche condizioni del tuo: tecnica e maturazione) http://s4.postimage.org/oY7sr.jpg |
Quote:
#36#.......... quando puoi stai alla larga da negozianti. Piuttosto Cerca sul web!!! |
Quote:
grazie per il tuo appoggio e per la foto scioccante che hai postato ! Non voglio certo arrivare a tale macello....quindi credo che mi metterò subito alla ricerca almeno di uno schiumatoioi esterno /come suuggerito da S_Cocis/ per poi poensare più in la di prendere una vasca + grande e poter sistemare una sump in qualche modo. Quoto Duca996m dicendo che effettivamente i negozianti pur di vendere un acquario metterebbero anche loro madre dentro una vasca per spacciarla per Nemo ! Non so se c'è qualcuno di roma in Chat, per condividere con lui il negozio. Comunque, sperando che nel frattempo non "muoia almeno la roccia viva" :) mi organizzo per lo schiumatoio! Ciao e Grazie a tutti " |
Bravo Panda......ma stai attento......non è solo un problema di schiumatoio............stai sbagliando anche i tempi di maturazione ( propio come ho fatto io!)....la sabbia non devi metterla subito.......leggi le guide.........la roccia che hai è poca rispetto al quantitativo di acqua.....le luci sono inadequate, ti converrebbe scoperchiare la vasca e metterci una plafoniera adeguata ( poi chiaro...dipende da cosa voui allevare, ma per esempio, il mio acquario e' di 200 litri e con 150 W di luce (4x39 W lampade T5 ) ci tengo solo molli e qualche Lps semplice, gli sps me li posso scordare!
Ti converrebbe comprare un impiantino ad osmosi e farti l'acqua da solo, con un buon sale ( se usi aquatan, propabilmente il tuo negoziante parte da acqua de rubinetto). Io, con l'acqua preparata dal negoziante....dopo un paio di giorni dal cambio, mi ritrovano pieno di diatomee da non sapere piu' dove girarmi!!! Lo sò......i costi salgono un po'.........vedi tu...io farei così! Ciao, Marco |
Salve ragazzi,
sto studiando un pò le guide e per il momento sto acquistando uno schiumatoio Deltec mce 300. Ho una domanda da porvi: mettendo lo schiumatoio, naturalmente toglierò il filto biologico all'interno del quale c'è il riscaldatore. Dove e come posso posizionare il riscaldatore, visto che non ho una sump ? Grazie a chi mi risponderà. Ciao |
Ciao, mi fa piacere che stai facendo tesoro dei consigli che ti hanno dato in precedenza, quello che io vorrei sottolineare e di levare subito la sabbia perchè in una vasca in maturazione è quanto di più deleterio che possa esistere. Per il resto sono concorde con quanto detto dagli altri sia per lo skimmer che per la plafoniera che al momento sono i due punti da correggere nell'immediato.
Altro punto, 1,5 kg di rocce vive è un quantitativo nulla per una vasca da 100 lt... |
Ciao RobyVerona,
grazie per il tuo appoggio! Oggi ho comprato lo skimmer (deltec mce 300 da appendere) e non vedo l'orra che arrivi per togliere il filtro biologico e posizionarlo. Inoltre ho preso altre roccie vive ed ora sono a circa 4 kg. Mi sto organizzando per togliere la sabbia : esiste un modo per farlo visto che non ho aspiratori o simili? Inolltre ripropongo la domanda del post precedente : come posso posizionare il riscaldatore (che ora è all'interno del biologico, visto che non ho una sump? Grazie mille a chi mi dara i suoi preziosissimi consigli ! ciao |
mentre fai un cambio d'acqua aspira la sabbia con il tubo.
prendi un paio di ventose e attacchi il riscaldatore al vetro. |
Ciao Panda, 4 kg di rocce sono sempre poche......io ne metterei almeno 10 Kg. ( Il berlinese parla di 1 Kg di roccia per ogni 5 litri di acqua ).
Per il riscaldatore..non sò......potresti lasciarlo nel filtro assieme alla pompa, togliendo spugne e cannolicchi e magari, inserendo al loro posto, del carbone attivo.......certo cosi' ne risente l'estetica della vasca..........ma avresti un flusso continuo di acqua che passa sul riscaldatore minimizzando i gradienti termici. |
Grazie S_Cocis e Marco per i vostri consigli.
Stavo pensando quindi di mettere il riscaldatore in vasca con le ventose e "sparargli" sopra un buon flusso d'acqua con la pompa di circolazione....che ne dite? Così eliminerei quella brutta scatola nera del filtro biologico visto che la vasca è piccola! Quando ho un pò di tempo andrò a comprare altre roccie, per arrivare almeno a 10 kg e fare una bella rocciata ! Ora vado ad organizzarmi per l'operazione"eliminazione sabbia" ! Ciao |
Scusate, se chiedo le cose una per volta, ma mi sono documentato su questi 2 piccoli anemoni marroncini ( Aiptasie) che si sono formate su una roccia viva.
Considerando che sono nel periodo di maturazione (passati 15 gg), e dato che mi sembra di aver capito che tali Aiptasie sembrano essere infestanti....che mi consigliate di fare, di toglierle subito? Procedo come postato tempo fa da S_Cocis con siringa e aceto "della nonna" per toglierle? Fatermi sapere che mi consiate! Grazie mille !!! |
Quote:
|
Grazie mille RobyVerona,
oggi ho comprato altre roccie vive e sono arrivato a circa 17 kg; dovrebbe andare bene per il mio acquario di 100 litri. Domani tolgo la roccia incriminata , verso un pò di acqua bollente solo sulle 2 Aiptasie e le rimetto in acqua. Grazie per il tuo consiglio per il riscaldatore e per la vasca del filtro biologico: effettivamente credo sia la migliore soluzione toglierlo del tutto. Vi posto 2 foto delle nuova rocciata: si accettano consigli ! http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3aflS http://www.postimage.org/image.php?v=Pq39Rpr ------------------------------------------------------------------------ http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3aflS http://www.postimage.org/image.php?v=Pq39Rpr |
La rocciata non mi piace, ma è una cosa soggettiva, e se non piace a me magari piacerà ad altre persone e sopratutto a te... A mio avviso è troppo ripida e manca di terrazzamenti dove poi mettere i coralli. Per le aiptasie non serve che tiri fuori la roccia dalla vasca... Siringa da 20cc con ago e siringhi la maledetta con acqua bollente :-)
|
Ciao Panda, indipendentemente che la rocciata piaccia o meno, cosa soggettiva, non hai ancora tirato via la sabbia......cosa aspetti??????
se fossi in te...... metterei tutte le rocce in un catino pulito con dentro acqua dell'acquario, tirerei via subito la sabbia con un mestolo, rimetterei tutte le rocce, batteri e via......... con inizio della maturazione.........pompe e schiumatoio acceso ovviamente. Per le prime ore dopo le suddette operazioni, io terrei anche il blocco del filtro biologico in modo che le spugne possano trattenere il grosso di tutto il pulviscolo che si sarà formato in acqua nel frattempo......ma solo per qualche ora, poi tirerei via il biologico. Dopo la fase di maturazione con tutte le sue fasi, penso oramai in autunno inoltrato, potrai iniziare lentamente a popolare. Io farei cosi' Ciao, Marco |
Correzioni effettuate,
naturalmente grazie ai vostri consigli! Ora mi metto di santa pazienza e cerco di non toccare + nulla fino alla fine del periodo di maturazione e di fotoperiodo. Se tutto va bene dovrei arrivare alla fine del fotoperiodo verso la fine di ottobre. Grazie di nuovo a tutti !! |
Se non hai un osmoregolatore, ricordati di integrare giornalmente l'acqua evaporata con acqua di osmosi, altrimenti ti aumenta la salinita'.
|
Infatti per il momento non vorrei comprarlo, e controllerò la densità giornalmente per tenerla intorno a 1021.
Domanda: in questo periodo nessun cambio d'acqua , giusto? |
La densità và a 1026, comunque per non sbagliare, visto che la densità è funzione della temperatura, sono 35 grammi per ogni litro di acqua di osmosi. Siccome i sali impiegati per fare acqua marina artificiale generalmente contengono molecole di idratazione, devi pesarne un pochino di più. ad esempio, io in 20 litri di acqua RO, sciolgo 730 gr di sale.
Durante la maturazione dei miei due acquari, dopo il periodo di buio, ho fatto un cambio del 20% (però non sò....) |
Salve a tutti ! Vi ricordate di me?
Grazie ai Vs consigli ho corretto moltissimi errori che avevvo fatto e ripartito da zero. Ho aperto il mio acquario, ho tolto il filtro biologico e comprato un Deltec mc300, comprato una plafoniera, messa la giusta quantità di roccie vive e tolto la sabbia, etc etc... insomma ho ricominciato tutto da zero ma stavolta nel migliore dei modi possibili. Oggi mi trovo ad aver finito da 3 giorni il periodo di buio alla fine del quale ho fatto un cambio di acqua del 20 %. Ho comprato tutti i test di cui ho bisogno della Salifert ed effettuato i test, ottenendo i seguenti risultati : NO3 : 2,5 No2 : 0 PO4 : 0,1 KH : 9.9 Mg : 1110 Ca : 395 Ph : 7.9 La triade mi sembra un pò fuori dal rapporto ottimale 430/9/1290 coma anche i PO4 un pò altini, che ne dite , posso cominciare a dare luce 2 h al giorno per una settimana oppure devo fare qualche correzione prima? Altra domanda: per il mio acquario di 90 litri netti, la plafoniera con 2 lampade T5 da 24 W sono pochini per mettere coralli molli? Vi allego anche qualche foto. Grazie a chi mi risponderà ! http://s1.postimage.org/zCCeA.jpg http://s1.postimage.org/zCHdS.jpg http://s1.postimage.org/zCOIi.jpg http://www.reefportal.it/immagini/test/790.png |
Nessun consiglio... da parte di nessuno ???
RobyVerona, Marco Andena battete un colpo se ci siete ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl