AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   guppy comportamento da malati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257110)

mouuu11 20-08-2010 16:09

guppy comportamento da malati
 
allora dopo una moria di guppy successa un mese fa ( da 5 guppy 3 sono morti senza ke io capissi il motivo e uno è saltato fuori dall'acquario quindi è rimasta un a femmina ke sembrava fosse incinta ma eraanke molto deperita) insomma dopo aver lasciato 2 settimane questa femmina solae vedendo non aveva nulla ho deciso di comprare un altro maschio e un'altra femmina e anche un trio di platy corallo
oggi pero mmi sono accorto ke il maschio boccheggiava, chiudeva e riapriva la coda e stava fermo come anche le altre 2 femmine
i valori sono ph 7,5 gh 7 kh 8 no2 0 no3 5 quindi sono giusti x i guppy e x i platy
l'acquario è 95 lt lordi quindi penso 80 nettti con molte piante
do da mangiare le scaglie della jbl chiamate guppy ma penso ke non gli piacciano molto infatti ultimamente non potendo anare al negozio gli ho datoil mangime x gli avannotti in micro scaglie e le larve di zanzara prese da una bacinella lasciata fuori e sciacquate con acqua di rubinetto
cambio l'acqua piu meno ogni 2 settimane e cambio piu o meno 12 18 litri (dipende dalla frequenza ) e la faccio decantare x 1 giorno e ci metto il biocondizionatore
oggi e ieri ho smosso un po la sabbia x mettere alcune piante quindi l'acqua era diventata marrone opaca x un oretta
ah ecco il viagio dal negozio a casa è durato 2 ore e ho notato ke prima di arrivare a casa i 2 guppy iniziavano a boccheggiare ma hanno smesso appena ho aggiunto l'acqua dell'acquario

io pensavo fossero abbastanza facili da tenere i guppy a finora il mio acquario on ha visto avannotti... sto perdendo le speranze :(

ho una vaschettta da 10 litri con filtro a spugna , un'antibatterico e un antiparassitario se serve

PS i platy non sembrano avere nulla, l'acquario è avviato da 3 mesi e i test li ho fatti con i test a reagente

ALLORA KE COS'HANNO I GUPPY??

Axa_io 20-08-2010 22:07

Ciao mouuu

Prova ad accendere un aeratore e dopo qualche ora, guarda se boccheggiano ancora. Puoi mettere una foto con i guppyni? Grazie.

eltiburon 21-08-2010 01:48

Oltre al consiglio di Axa (a cui mi associo), direi anche che GH 7 è basso per i guppy, dovrebbe essere almeno 10, o anche di più!
Ti consiglierei anche di aggiungere sale da cucina (a meno che tu non abbia altri pesci oltre ai pecilidi), un cucchiaino ogni 15/20 litri.

mouuu11 22-08-2010 12:00

alllora l'areatore non ce l'ho pero posso mettere il filtro a cascatella cosi da ossigenare l'acqua , quanto al gh basso non so come alzarlo so ke dovrei andare a comprare dei sali intanto ho letto ke basterebbe un po di bicarbonato di sodio quella da cucina ... il sale allora provo a metterlo.
Axa io le foto ho provato a farle ma nel maschio che è quello ke si vede nuotare di piu non si vede nulla invece le due femmine stanno sotto il filtroquindi ho cercato ma non riesco a prenderle molto quindi si vengono solo ombre comunque un comportamento ke non avevo descritto è ke ogni tanto fannno scatti come se si dimenassero e poi si fermano cioè non mi sembra x nulla normale pero non vanno a grattarsi quindi non penso a qualche parassita

Axa_io 23-08-2010 00:37

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3128666)
alllora l'areatore non ce l'ho pero posso mettere il filtro a cascatella cosi da ossigenare l'acqua , quanto al gh basso non so come alzarlo so ke dovrei andare a comprare dei sali intanto ho letto ke basterebbe un po di bicarbonato di sodio quella da cucina ... il sale allora provo a metterlo.
Axa io le foto ho provato a farle ma nel maschio che è quello ke si vede nuotare di piu non si vede nulla invece le due femmine stanno sotto il filtroquindi ho cercato ma non riesco a prenderle molto quindi si vengono solo ombre comunque un comportamento ke non avevo descritto è ke ogni tanto fannno scatti come se si dimenassero e poi si fermano cioè non mi sembra x nulla normale pero non vanno a grattarsi quindi non penso a qualche parassita

Prova i NO2 ed i NO3. Quando i pesci fanno questi scatti, in genere sono alti i NO2. Da quanto tempo hai la vasca e la manutenzione, come la fai?

eltiburon 23-08-2010 01:35

Comunque il bicarbonato alza pH e KH, ma NON il GH. Dovresti usare pietrisco calcareo oppure i sali correttori che si trovano in vendita. Se la tua acqua di rubinetto è dura (ma a questo punto mi sa di no...) potrebbe bastare cambiare dell'acqua.
Comunque per prima cosa metti il sale e segui i consigli di Axa.

mouuu11 24-08-2010 11:07

sono quasi 3 mesi ke ho la vasca e quasi 2 che ho i pesci.. sassi calcarei li ho messi ma non è cambiato molto, sale anche l'ho messo il problema è che ora una femmina ha delle macchie rosse e le squame sembrano iniziare ad alzarsiquindi penzo a idropsia causata non so da che cosa xkè i valori no2 e no3 sono riamsti stabili a parte appena ho messo i pesci alla fine del primo mese di maturazione infatti credo sia x quello ke si sno ammalati ma come ho detto sono morti tuttti a parte la femmina che sta male ora ma ho aspettato 2 settimane dopo la moria prima di ricomprare i pesci x vedere se aveva qualcosa.
comunque e devo fare? isolarla ? mettere il dessamor in tuttta la vasca?

ah la manutenzione intendi lavare le spugne?

Axa_io 24-08-2010 11:49

No, intendo come gestisci la vasca: filtro, spugne, cambi dell'acqua. Ti conviene isolare la guppa ammalata e provare a curarla...ma...ha poche speranze.

Non inserire farmaci nella vasca. Fai un cambio d'acqua di 20% con acqua decantata è basta.
Che altri pesci hai?

mouuu11 24-08-2010 11:53

3 guppy e 3 platy corallo piu tante lumachine... solo quella devo isolare xkè gli scatti li hano tutti i guppini invece i platy ogni tanto si nascondono ...
ho cambiato ieri 18 litri devo cambiarne ancora?

Axa_io 24-08-2010 12:01

No, va bene così. Purtroppo se tu usi Dessamoor in vasca, riparti da 0 perchè il Dessamoor ti uccide i batteri nel filtro. Prova a isolarli tutti, con aeratore e fagli una cura in vasca a parte con il Dessamoor, seguendo alla lettera le istruzioni.

mouuu11 24-08-2010 12:05

ok grazie provo ... comunque la gestione della vasca l'ho scritta nel primo post

Axa_io 24-08-2010 12:12

Ok, ho letto, hai ragione :-). Sii attento nel manovrare i pesciotti e tutto quello che usi va accuratamente disinfettato dopo l'utilizzo per non portare chissà cosa nelle altre vaschette che hai. Nella vaschetta di cura, acqua pulita, alla stessa temperatura di quella che hai nell'acquario.
Dopo il cambio che hai fatto ieri, hai notato se per caso fanno ancora quei scatti? Sei sicuro che non si grattano? Cioè, come se accarezzaserò con la testolina gli arredi, le foglie,ecc.?

mouuu11 24-08-2010 16:03

si hanno continuato a fare scatti .. adesso sono nella vasca di quarantena e osservando bene ho visto ke la guppa sta molto peggio di quanto sembrava e ha la coda corrosa con il bordo rosso ed è molto magra mentre i platy sembrano stare tutti bene (sembrano) il guppy maschio fa gli scatti e sta insolitamente fero e la guppaè gorssa e incinta e dovrebbe partorire a breve giudicando la pancia ... ke faccio i platy li rimetto nell'acquario o continuo il trattamento ? ho paura si contagino , invece come faccio a disinfettare le cose ? basa ke si ascuiugano giusto? invece come faccio a disnfettare le larve di zanzara ke ogni tanto do?

eltiburon 25-08-2010 00:57

Bisogna capire se la guppa è incinta o ammalata di idropisia. In questo secondo caso sarà difficile salvarla, l'unica possibilità (non sempre riesce) è una cura di Ambramicina (antibiotico a uso umano reperibile in farmacia). Se potessi postare una foto sarebbe utile. Per disinfettare gli oggetti non basta asciugarli, occorre una soluzione disinfettante (che poi si deve lavare bene via). Puoi usare acqua ossigenata, amuchina, permanganato di potassio. Ricorda che poi il tutto va sciacquato molto bene per togliere le ultime tracce di disinfettante. L'ideale è avere ad esempio un retino per ogni vaschetta.

mouuu11 25-08-2010 15:17

avevo letto dell'ambracamina ma non credo di essere in grado di usare un'antibiotico , riguardo al fatto ke io ho altre vasche una è quella di quarantena e un'altra da 9 litri nella qualce ci tengo un'anubias, il bambu e delle lumachine .
io comunque ho visto sull'amuchina ke ha come principio attivo il cloro quindi pensavo fosse dannoso x i pesci.
oggi sono al secondo giorno di cura e tutti i pesci stanno bene la guppa incinta non ha partorito mentre quella malata (ELTIBURTON sono 2 femmine diverse quella incinta e quella malata) non è peggiorata comunque la stavo osservando poco fa e ha delle macchie rosse come quella ke avevano i primi guppy che sono morti e sulla coda la corrosione non avanza.
siccome ho delle larve come posso disinfettarle per poi darle ai pesci ? sospetto sia stato il fatto che le ho date senza disinfettarle la causa della malattia

Axa_io 25-08-2010 16:44

mouuu11 lascia perdere le larve di zanzare e nutri i tuoi pesci con mangime adatto a loro. Granuli, scaglie, Artemia, ecc. Le larve di zanzare se proprio ci tieni, le puoi somministrare 2 volte a settimana, non di piu'.
Eltiburon ti ha detto di lavare e poi sciacquare per bene retini e accessori vari. Tienili sotto cura e speriamo in bene. Ciao.

mouuu11 25-08-2010 21:37

axa i sintomi comunque sono quelli di questa discussione infatti macchie rosse squame leggermente alzate e corrosione rossa alla coda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252316 , intanto la cura procede anche se la guppa la vedo deboluccia mentre tutti gli altri sembrano resistere domani disinfetto tutto ma pensi ke il fatto che abbiano avuto la stessa malattia sia il fatto del retino che non ho disinfettato?
eltiburton chiedo anche a te che ti vedo informato
ciao

eltiburon 26-08-2010 01:18

Ok, avevo fatto un po' di confusione con le guppe, dunque una è incinta e una ammalata. Perchè dici che non sei in grado di usare un antibiotico? L'importante è fare le dosi giuste, come con gli altri medicinali. Più che altro non siamo sicuri che sia idropisia e dare l'Ambramicina, se non necessario, potrebbe debilitare troppo la guppyna.
L'amuchina contiene cloro e quindi è nociva ai pesci, per questo ti ho detto di lavare bene tutto con acqua corrente dopo la disinfezione. Le larve di zanzara non puoi disinfettarle, io personalmente non gliele darei più.
Quanto alla colpa del retino come veicolo di contagio...è difficile a dirsi. Può essere stato quello oppure no, non sempre si conoscono le cause delle malattie.
------------------------------------------------------------------------
Ma ora come stai curando la pesciola? col Dessamor? Mettile comunque il sale, anche insieme al Dessamor, non interferiscono. Puoi aumentare la salinità, fai almeno un cucchiaino ogni 10 litri, se la guppa è da sola in vaschetta di cura.

mouuu11 26-08-2010 15:21

si la curo col dessamor in una vaschetta da 10 litri con un filtro con solo spugna che manda anche bollicine
oggi ho sterilizzato tutto lasciando a bagno con l'amuchina e risciacquando
potresti guardare il link ke ho postato sopra dove ci sono delle foto e magari capisco cos'ha esattamente e so come prevenirla
ah insieme alla guppa ci sono tutti gli altri pesci ke ho ovvere 3 platy e 2 guppy che a parte il maschio di guppy sembrano ancora non avere nulla .
intanto sono arrivato al terzo giorno di cura e sono tutti vivi speriamo bene

eltiburon 27-08-2010 01:20

Visto che hai tutti pecilidi, metti il sale come ti ho detto, non c'è problema col Dessamor.
Dato che il filtro a spugna non sarà certo maturo, io ti consiglierei di togliere la spugna oppure di sciacquarla quotidianamente sotto l'acqua di rubinetto, in modo di evitare picchi di nitriti. Tieni i valori sotto controllo.

mouuu11 27-08-2010 23:12

si mi ero posto questo problema e ora tolgo la spugna intanto ho messo il sale e stanno bene tutti e sono vivaci ma la guppa ke stava male è morta
oggi ho buttato tutte le larve di zanzara avevo messo su una coltivazione :(

eltiburon 28-08-2010 01:25

Mi spiace per la guppyna...-20

mouuu11 28-08-2010 11:06

oggi tutto bene e sorpresa il mio primo avannotto di guppy ke a causa del filtro troppo forte ho subitoo spostato e aggiunto acqua pulita , è gia molto grosso e non ha la coda a spillo buon segno :)
Ho notato ke il maschio ke sta nella vasca di cura ha tra le pinne che reggono il gonopodio tipo una linietta rossa come se fosse cacca xo sono un paio di giorni che è li boh spero sia normale

Axa_io 29-08-2010 14:01

mouuu11 ciao :-)

Come procede la cura? Come stanno i pesci?

mouuu11 29-08-2010 14:33

tutto bene e sono vitali , non so se il piccolino lo metto in vasca o dopo aver disinfettato la vasca di quarantena lo metto li x qualche settimana

Axa_io 29-08-2010 14:36

Ora dov'è il piccolo? Insieme ai grandi?

mouuu11 29-08-2010 14:45

no in una vaschetta di 2,5 litri senza nulla

Axa_io 29-08-2010 14:56

Lascialo lì e fai cambi parziali ogni 2 - 3 giorni di 10%. Acqua pulita, decantata è basta. Poi, lo sposterai nella vasca quando pensi che non sarà piu' predato. Ai grandi che hai in cura, somministra poco cibo per non alzare i NO2 e i NO3. Mi raccomando: aeratore!
Ciao :-).

mouuu11 29-08-2010 15:00

veramente uso un filtro che fa molte bollicine ogni 2 gg lavo la spugna quindi non dovrei avere problemi

Axa_io 29-08-2010 15:05

Perfetto :-).

mouuu11 29-08-2010 15:07

visto che tra 2 gg finisco la cura se lo metto in 10 litri quanto ce lo tengo x evitare che possa essere predato?

Axa_io 29-08-2010 15:19

Un altro mese. Dovrebbe avere 1,5 - 2 cm. piu' o meno per non essere predato.

mouuu11 29-08-2010 20:17

ah la cosa che mi preoccupa di piu è il fatto che dovrò lavare la spugna del filtro ogni 2 gg per un altro mese
ma x salvare il mio primo avannotto faccio di tutto

Axa_io 29-08-2010 21:05

Non serve fare questo. Va bene cambiare l'acqua e una volta ogni 2 settimane lavare la spugna. Insomma, hai un solo pesciotto, cosa vuoi che inquini :-)? Tranquillo...

mouuu11 29-08-2010 21:56

senti una curiosita i miei pesciotti non vogliono il cibo della jbl guppy ma preferiscono molto il sera vipian baby xkè? quando posso ne compro un'altro sapresti consigliarmi quale? poi comprerò anche mineral salt x aumentare gh e kh cosi spero di evitare future malattie

Axa_io 30-08-2010 00:24

mouuu11 sinceramente non metterei nulla nell'acqua di chimico, ma cercherei di risolvere questo problema naturalmente. Magari posta nella sezione adatta e sicuramente sapranno consigliarti il meglio :-). Per il mangime, io sinceramente l'ho acquistato dai allevatori #13 (granulato, Artemia, fiocchi, spirulina) ma ogni tanto do loro anche i fiochi della Tetra o JBL sia quelli "normali" che quelli a base di verdure.

mouuu11 30-08-2010 10:38

veramente mi ero informato ma ho provato a mettere una pietra calcarea e niente ho provato anche a mettere una conchglia trovata al mare che è solo calcarea ma il gh e il kh rimane basso

mouuu11 30-08-2010 22:54

axa ogni tanto noto feci filamentose e biancastre e i pescetti sono tornati all'acquario ma non sembrano mostrarsi molto in giro non è che hanno parassiti interne

eltiburon 31-08-2010 02:22

Sospetto una parassitosi intestinale, ora non ricordo, ma il succo d'aglio glielo avevi dato?

Axa_io 31-08-2010 09:10

Direi di aspettare. Le medicine non fanno bene a nessuno. Anche se sono tornati nella vasca, sono un po' spaesati. Per ora nutrili e monitorizzali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15386 seconds with 13 queries