![]() |
200 litri per una coppia di Thorichthys Meeki??
mi hanno regalato una vasca 100x30x70h e stavo valutando l'idea di inserire questo splendido ciclide. volevo avere qualche info a riguardo.
per cominciare il layout. volevo allestire la vasca con delle rocce calcaree prese in montagna, un fondo sabbioso e qualche anubias. può andare o servono molte piante e anche qualche tronco? la coppia posso prendere solo un maschio e una femmina o è meglio che ne prendo 5 o 6 e aspettare che si forma? in questo caso una volta formata la coppia credo che se li lascio dentro gli altri creo un arena da combattimento, e se poi il negoziante non se li riprende indietro è un grande problema. l'ultima domanda (per ora XD), quali coinquilini e pesci da fondo (dello stesso biotopo e che non disturbano la riproduzione mangiando uova o avannotti) posso mettere (anche per "coprire" la parte superiore della vasca visto che è abbastanza alta)? grazie in anticipo per le risposte |
Certo che 30cm di profondità sono un po' pochi (e se metti ancora rocce e legni.....), in quelle dimensioni vedrei meglio dei banchi di pesci piccoli ;-)
|
Quote:
|
Caratteristiche dell'acqua di rubinetto?
|
ph 7,5
kh 15 gh 21 e ho da metterci delle rocce calcaree |
Ciao! I meeki hanno una dimensione massima intorno ai 12 cm quindi li puoi mettere tranquillamente in 200 litri, prendi la coppia direttamente non il gruppo, altrimenti poi è un casino. Le piante non sono necessarie, metti un paio di radici e qualche sasso. Per quanto riguarda i coinquilini calcola che i meeki sono piuttosto vivaci e cattivelli, poi ovviamente dipende dall'esemplare, cmq ci potresti mettere gli aequidens pulcher, Aequidens maronii, cichlasoma sajica o dei nigrofasciatum anche, ma non la coppia perchè in riproduzione sono cattivissimi con tutti. -28
|
io farei un tanganica monospecifico con Neolamprologus brichardi voglio acqua dura sono robusti e avere una colonia è molto affascinante.
|
le dimensioni della vasca sono perfette per una coppia di DISCUS...... certo che ci puoi mettere una coppia di meeki... anche in 80 litri ci stanno... però te li sconsiglio non sono pesci bellissimi... e sono molto aggressivi..... sono molto più belli i C. Sajica ... e poi i ciclidi africani non vanno molto d'accordo con le rocce calcaree... gli vengono subito i puntini bianchi (Icthyo).
concordo con il Tanganika..... metti 3 Brichardi Daffodil e 3 Neolamprologus Tritocephalus e voilà :) |
Quote:
|
Beh...dire che i meeki non sono belli.....ovvio il gusto è personale, ma mi sembra azzardato dire che sono più belli i sajica. I sajica sono carini anche loro, ma come colore non c'è storia rispetto ai meeki! I sajica son tutti viola scuro mentre i meeki sono coloratissimi! rosso intenso sul ventre e striature rosse e blu sulle pinne....molto belli secondo me -35 poi dipende anche dagli esemplari, i miei sono stupendi! :)
|
intendevo h70 è da discus..certo non i 30 di larghezza... :)
i meeki a me no piacciono come la maggior parte dei ciclidi americani di piccole/medie dimensioni perchè sono quasi tutti uguali... diciamo meglio che a me non piace molto la base argentea :) |
Quote:
di piante volevo mettere giusto qualche anubias per dare un po di ossigeno in vasca, senza dover usare l'areatore e anche perchè userò delle lampade a risparmio energetico (quelle di casa per intenderci), e volevo mettere solo rocce senza usare legni... cmq sto anche valutando l'opzione tanganika difatti avevo anche aperto un post in quella sezione ma ancora non ho ricevuto una risposta soddisfacente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl