![]() |
...mi chiedo il perchè....
Ho un collega che è andato in ferie per ben 1 mese, il suo acquario è stato quindi lasciato a se stesso ma ...... e dico ma.... il collega ha BEN pensato di mettere 1 pastiglia di cibo in vasca e di partire.
perchè al suo ritorno non ha trovato più pesci vivi ? io vengo dal marino e non capisco il perchè. thz |
? in che senso?
|
mi chiedo perchè a volte la gente è così def....ente, come fa a pretendere che i pesci e l'acquario vadano avanti con una sola pastiglietta di cibo che si scioglie nell'acqua in poco tempo e "sperare" che dopo ben 1 mese sia tutto apposto.
|
ah ecco! eh sai è possibile....
|
S_COCIS, fermo restando che un mese è lungo, ma io una volta sono andato in ferie per tre settimane (senza mettere mangiatoia automatica nè nessuno che andasse ad alimentarli) e, quando sono tornato, tutti i pesci erano in ottima salute ed una coppia stava nuotando con intorno una nuvoletta di piccoli (Pelvicachromis).
Il fatto è che la vasca deve essere ben stagionata e bisogna nutrire bene i pesci per almeno una settimana prima di partire (non versargli il vasetto in vasca il giorno prima). In una vasca d'acqua dolce ben piantumata e ben matura i pesci non stanno mai completamente a digiuno, vi sono microorganismi animali e vegetali di cui approfittano. Come ho detto non ho mai provato a lasciarli per un mese (e neanche ho intenzione di farlo), ma si dovrebbe sapere se sono effettivamente morti per stenti o per altro. Esempi: intasamento del filtro, evaporazione che ha fatto in modo che il filtro interno non funzionasse più per l'abbassamento del livello, eccessiva temperatura, ecc, ecc Il fatto che i pesci siano morti tutti, mi fa pensare che la causa non sia stata il digiuno. Ai primi decessi gli altri pesci (o almeno qualcuno di loro) avrebbero approfittato dei cadaveri prima di morire di fame. Non è che quei signori partendo hanno "distrattamente" staccato la luce dell'alloggio oppure un temporale ha fatto saltare il salvavita mentre non c'erano? |
quoto in tutto federico...
credo priorio che sia difficile che siano morti di stenti, e cmq non tutti... per una sterminazione così vedo più plausibile un rialzo di ammoniaca o nitriti... ciao |
Quoto Federico Sibona e do' un'altra ipotesi la mancanza di cibo ha indebolito le difese immunitarie dei pinnuti permettendo ad una malattia presente in vasca di sterminare tutti.
Tutt'è due sono a mio parere valide cause di morte così estese |
Straquoto Federico Sibona io li lascio normalmente tre settimane all'anno e non ho mai trovato disastri, incarico solo la mia vicina di rabboccare l'acqua, niente cibo non mi fido.
|
è stranissimo!!! se neanche un pesce si e salvato un motivo oltre il cibo ci deve essere!!
|
Quote:
|
Ha me successo tutti il contrario ho messo tutto il chit del co2 e la mattina ho trovato tutti i pesci morti si vede che la valvola era difettosa e ha lacsiato tutto il co2 in una notte non e che vogliamo vedere i pesci morire ma e una cosa che capita a tutti di sbagliare ciao
|
Sandro, piuttosto che lasciare le famose pastiglie o azionare la famigerate mangiatoie automatiche è meglio tenerli "all'ingrasso" una settimana prima, e poi digiuno per tutto il periodo di assenza......anni fa io ho lasciato la vasca a se stessa per un mese, al mio rientro tutti i pesci erano presenti all'appello.........è chiaro però che dipende dal tipo di pesce, io ti parlo della mia esperienza con caracidi e ancistrus, ma non credo che se avessi avuto grandi ciclidi avrei ottenuto lo stesso risultato.
|
Come dice giustamente Claudio, bisogna anche vedere di che pesci si sta discutendo.
|
concordo con claudio e tuko
|
com'era l'acquario PRIMA della partenza?
C'erano parecchie piante?, era avviato da tempo?, i valori e la popolazione erano ok? E' anche possibile che l'acquario fosse già in bilico sul baratro per eccesso di popolazione, errata conduzione et similia e l'assenza è stata la classica goccia che fa traboccare il vaso. Fortunatamente ho chi sfama le mie bestie mentre sono via (con dosi e tempi che io preparo con largo anticipo ed etichetto), ma credo che partirei sereno lasciandoli anche a digiuno per 15 gg. ...un mese però è lunghetto #24 |
Quote:
il tipo non mi ispira molta fiducia |
oh chi si rivede :-))! io resto dell'idea che è fattibile se sottodimensioni la popolazione della vasca e sciegli specie con una determinata alimentazione... cose da prevedere all'allestimento della vasca...
|
Io sono mancato da casa non più di 12-15 giorni. Ho sempre messo in acquario quelle pasticche commerciali di cibo per 1 o 2 settimane e non mi è mai sucesso nulla. Sia chiaro però che l'acquario è bene piantumato e ben stagionato (cioè allestito da anni).
|
Con le mangiatoie mai avuto nessun problema, sono tornato ieri sera dopo 15 gg di assenza e tutto era in ordine. Le pastiglie non mi ispirano fiducia, nemmeno lasciare i pesci senza cibo non mi sembra una buona idea.
L'unica cosa riguardo le mangiatoie è che vanno testate moooolto prima di partire, nel mio caso le uso 365 giorni l'anno. |
Concordo con Federico.
Anche io a volte li ho lasciati 20 gg digiuno e tutto è andato bene. Probabilmente il vero problema è che l'acquario era sporco e sovraffollato: il consiglio migliore è di pulire bene l'acquario prima di partire e di non lasciarlo sovraffollato!! |
Sul non sovraffollato concordo, sul pulire bene l'acquario dissento, direi solo di cambiare/pulire il primo materiale di filtraggio meccanico e controllare che l'aspirazione del filtro sia libera e basta.
|
IDEM... "pulire bene" che significa?
se "pulire" include pulire i materiali del filtro, cambiare molta acqua e sifonare il fondo, è probabilmente il modo migliore per trovare i pesci morti al ritorno. |
Quote:
|
..come si può vedere da questa foto, che raffigura alcuni miei Austrolebias juanlangi "isidoro Noblia - KCA 51/06 F3..... la vasca che li ospita non è "propriamente sifonata" e tirata a lucido...;-)... è un discreto casino, ma i pesci sono in ottime condizioni....
http://s2.postimage.org/hNf09.jpg |
Quote:
#24 #24 .............. mi pare sia quello che conta :-) |
Quote:
|
sifonare... penso che sia una pratica tribale.. :-D
|
Anche la temperatura può fare brutti scherzi quando siamo assenti: nessuno provvede a tenere la casa il più fresco possibile, e qualche giorno di caldo prolungato può essere un fattore di stress notevole...
Marco, noto che le tue vasche sono sempre nel più puro stile ADA:-D |
Sifonare è una pratica tribale
se fatta in tribunale con il cugino di Ale leggendosi un giornale! #19 #19 #19 |
:-D o.t.
Quote:
messaggio ai nuovi arrivati, usate il cerca che gli utenti assidui hanno bisogno di ferie :-D alla prossima richiesta di mettere uno scalare in 60 litri potrebbe essere risposto di inserire un coniglio.. e tre galline, avendo cura di raccogliere le uova ogni giorno:-D |
Quote:
Fly down |
:-D Tuko: il più duro dei mod :-D ... ma ha ragione....
|
Parto tra 4 giorni...ho fatto ora il primo cambio(casa non allagata...ma io mi son fatta il bagno...#07)..e ora stilerò una bella lista di cosa fare e non fare per mia sorella che verrà a controllare la situazione....e non ho ancora nulla in vasca!(infilarci i pinnuti e partire per 15 giorni non mi sembrava una mossa vincente)
...tremo già per quando me ne andrò in viaggio di nozze per 3 settimane a novembre.... OT la fase di maturazione è passata tranquillamente....ho quasi paura di infilarci i pinnuti.....-05 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl