![]() |
nuovo nano da allestire con voi...
ciao a tutti...vorrei allestire il seguente acquario:
misure altezza: 26.5 profondità: 24 lunghezza: 38.5 illuminazione 2 plafoniere della wave da 18 watt..una pl metà 10000k+attinica e l altra tutta da 10000k movimento devo ancora decidere...consigli? mi servirebbe un ulteriore consiglio....cosa allevarci??quali lps oltre ai molli??proponete pure....inoltre io voglio mettere la sabbia...consigliate un fondo DSB? grazie a chi mi dedicherà del tempo... |
allora se fai un fondo dsb ti ci vogliono 10 12 cm di sabbia e visto che la tua vasca e alta 26 cm a conti fatti tra sabbia, acqua, e 3 cm di libero tra il pelo dell'acqua e il bordo vasca ti rimangono si e no 10 cm di colonna d'acqua, quindi nessun dsb, ti ci vuole una nanokoralia e forse e gia troppo, ma diciamo che va, sono circa 24 litri lordi, ti ci vanno 4 o 5 kg di rocce, le due pl possono andare bene, dopodiche leggi le guide in testa a questa sezione e procedi come scritto nel metodo naturale, e se hai bisogno di altri consigli chiedi pure, ma elimina l'idea del dsb non è proprio fattibile.
per cosa allevare molli sicuramente, e qualche lps facile tipo euphilie |
io sul nanetto ho un dsb di 5 cm :-)) ;-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ou, poi magari il mio è un DSB del piffero eh? però i valori li tiene.
io ho preso un sacco di sabbia viva", l'ho buttato dentro con una roccetta e pace. |
Quote:
|
beh, ho preso una roccetta e l'acqua dall'altra vasca. un sacco di sabbia viva (quella con l'acqua dentro, non la caribsea) e diversi smuovitori di sabbia (ophiura, lumache zombie..).
in questo modo, se non metti un carico organico eccessivo (tipo il pesce da subito) è difficile che il sistema vada in crisi, anche perchè non ha praticamente nulla da filtrare ;-) per contro, il dsb in vasche così piccole, potrebbe diventare troppo efficiente, nel senso che se non dai da mangiare alla vasca, quella si mangia quel che c'è dentro (estremizzazione per farti capire il concetto che non si allontana più di quel tanto dal senso letterale della frase) |
se non la trovo in negozio la sabbia "viva viva" la caribsea non va bene?#24
|
non lo so. io ho usato quella che t'ho detto, che tra l'altro non ricordo neppure la marca #23
|
ok....un altra cosa...il movimento...una sola nano koralia?sennò che altro?
|
io ne ho due, ma perchè ho un wavemaker che non sapevo bene dove piazzare.
tieni presente che col letto di sabbia il movimento deve esserci ma non troppo (nel senso che ti fa la fossetta nel punto in pui punta la pompa). direi che una nano basta. oppure una delle nuove di aquarium system che è un po' più potente e regolabile, se ricordo bene.. p.s.: occhio che il dsb è un po' più difficilotto della solita vasca con 2 roccette e basta. quindi valuta bene a cosa vai incontro. |
sò che se si sbaglia l allestimento iniziale si puo dire addio a tutto...e che i tempi di maturazione sono elevati...
in effetti è troppo bassa la vasca... |
e gia
azzo zietto ma hai un fondo di 5 cm e non lo fai vedere? umm comunque tornando al dsb pensavo volessi un dsb vero e proprio da 12 cm pero rivedrei l'idea di usare sabbia a grana grossa e rimarrei sulla shugar |
Quote:
|
Quote:
è diventato un nano tematico a xenia #23 io userei la sabbia che ho detto che ha una granulometria mista media/fine. mi sa che solo la sugar sia troppo sottile |
grazie a tutti e due per i consigli...
comunque domani parto per la Croazia e torno o l 8 o il 9-28..cosi ho il tempo per pensarci su...in ogni caso proponete l allestimento che volete..al ritorno mi leggerò tutto...grazie in anticipo... questa notte però sarò ancora qua;-)... |
SJoplin
haahahhaahaha daiiiiiiiii pero potresti farlo vedere, comunque io ho 4 cm di sabbia corallina granulometria circa 1mm devo dire che anche lei fa il suo dovere. mi dai un pezzetto di xenia? te la scambio con una duncano bianca |
guarda, se tu fossi vicino di xenia te ne darei a cesti. tieni conto che mi tocca siringarla, visto che praticamente mi ha invaso l'unica roccetta che era nella vasca #23
riguardo al DSB in versione ridotta, non so bene quanto possa essere il minimo e la granulometria della sabbia. l'importante penso che sia l'esistenza di una zona anossica, altrimenti il letto non funziona. io ho scelto la sabbia "viva" (e le virgolette sono d'obbligo, anche se quando la apri senti chiaramente un buon odore di mare, no marcio), perchè avevo bisogno di fare un avviamento rapido. volendo risparmiare 30 eurozzi, si fa anche con quella normale, ma non so poi come vada la tempistica... |
SJoplin guarda io con 4 cm ho la sensazione di avere una buona resa, pero ce da tenere conto che ho anche circa 10 kg di rocce in vasca e più di due in sump quindi credo che tutto faccia brodo, nonostante alimento tanto per via della tubastrea, i valori sono tutti nella norma
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl