![]() |
Turcet's Nanoreef
Finalmente #27#27, grazie a un amico come Morsiga, anche io sono entrato nel mondo dell'aquariofilia e ho iniziato con un tipo di acquario abbastanza impegnativo... il nano!!
E poco che c'è l'ho ma posto gia qualche fotella qua e la..!!! A..... mi sa che sto facendo l'opposto di quello che dovrei!!! vado avanti con la mia testa e con i consigli del mio collaboratore Morsiga!!! Oltretutto guardate il suo acquario che è uno spettacolo!!!!!!!!! http://s1.postimage.org/9XfFr.jpg Turcet's NanoReef |
Dacci qualche informazione sulla vasca
|
eh infatti qualche info in più ci vorrebbe!!!
|
esteticamente è piacevolissimo!
Preparati solo alla fucilazione per i 2 pagliacci -97b |
Caratteristiche vasca:
- Wave box 25 - Movimento Nano Koralia - Filtro e lampada orginali solo con la sostituzione della lampadina con quella x marino - circa 3 cm di fondo CaCO3 puro granulometria 0,2 mm - 3 Kg di rocce derivanti da un altro nano Abitanti: - coppia di ocellaris di cattura - anemone bianca punte viola - euphillia - goniopora viola Avviato con metà acqua della vasca del mio amico (Morsiga) http://s2.postimage.org/Ficr9.jpg e metà nuova Sto utilizzando un supporto battrico dell' Xaqua Life A http://s2.postimage.org/FiyTr.jpg |
da quanto è avviato? la sabbia non l'avrei inserita subito,ma solo dopo un po di tempo.
per i pagliacci in così poco spazio non mi pronuncio tanto sai benissimo che è sbagliato ma ce li hai messi lo stesso. per l'anemone spera che non ti muoia perché in così poco spazio ti ammazzerebbe tutto. poi toglimi una curiosità:sono alghe rosse quelle attaccate alle rocce? |
Danilo Ruscio ti rispondo io anche perché la vasca l'ha praticamente montata sotto il mio occhio vigile...
la vasca é avviata da 3 giorni ma praticamente molto avanti con la maturazione visto che le rocce derivavano da un altro nanoreef e l'acqua è quella della mia vasca che gira da un anno... in più per sicurezza abbiamo utilizzato anche gli starter della prodibio... male non fanno;-) Quelle sulle rocce sono alghe,un supporto ulteriore ai batteri per denitrare... la sabbia l'ha inserita fin da subito sotto mio consiglio; tanto appena inserita è praticamente asettica e quindi non contribuisce a rilasciare ammoniaca ed in più si evita una rimaturazione oltre che un sacco di particolato che gira in vasca Per l'anemone il rischio c'è ma oltre al fatto che parto dal presupposto che gli animali li metto in vasca non per farli morire ma per far si che trovino le condizioni ideali per poter prosperare,non è così irrimediabile però se ci si accorge che è sofferente conviene intervenire prima del suo disfacimento e si risolvono tutti i problemi... altrimenti se si arriva in ritardo con due o tre cambi ravvicinati si può comunque sperare;-);-) ora visto che la vasca non è mia passo la parola al padrone (pirla):-D:-D:-D e spero di essere stato esaustivo... ciao a tutti |
Bè hai gia risposto tutto tu!!! tanto sei praticamente sempre a casa mia!!!! E viceversa...
AH..... tra un po' postiamo anche le foto della bestia nuova dell'acquario di Morsiga... vi dico solo una cosa: è NERA con una macchia arancione!!!!!#18#18 PS nel mio nano aumenterò sicuramente la luce con un'altra plafo..!!#19#19 |
be a dire il vero
non e importante che le rocce siano spurgate in un altra vasca e l'acqua si amatura ciò che è estremamente importante è il fatto che comunque sia l'acqua che le rocce hanno subito uno spostamento, movimento, smanacciamento, chiamalo come vuoi,ma io avrei fatto un po di maturazione almeno 15 giorni non è pensabile ricostruire le stesse condizioni dopo uno spostamento, poi ho secondo me!!!!! anche i pagliaccetti non non mi pronuncio, apparte lo spazio, io in un cubo 40 40 40 tengo un pagliaccio e 2 kauderni, per quanto sia vero che non stanno da papa e anche vero che ho uno skimm che aiuta, tu no, ma comunque queste, tralasciando l'etica, sono scelte personali quindi posso dirti che la vaschetta mi piace. |
mooooooolto bello!
|
Come vedi sono all'inizio! Provvederò ad evolvermi anche io!!!
Per adesso ho aggiunto un altro neon da 11 watt. cmq la vasca gira l'acqua e buona e ho avuto una gran partenza!!!!! Perche il tuo pagliaccio non sta da papa??? i miei si!!! Ho fatto anche qualche acquisto da ReefLab, da Simone, consigliatomi da Morsiga!!!! La goniopora l'ho presa li e anche un paguro e due lumachine!! |
grazie Vic Mackey.
Ho aggiunto in'altra plafo da 11 watt un paguro e qualche turbo. |
te lo hanno detto loro che stanno bene?
come dicevo prima queste sono scelte personali, e che sopratutto vanno al di la delle reali esigenze dell'animale, se nuota, mangia, e sopravvive per il 99% dei nuovi acquariofili vuol dire che il pesce sta bene, ma in verità spesso non è cosi, ripeto anche io una volta dicevo ***** un pagliaccio in 30 litri ci sta stretto, ma poi, la tendenza attuale e quella di estremizzare, quindi, non dico seguiamo tutti quello che si butta dalla rupe, posso solo dire proviamo , arriviamo al bordo e poi vediamo, come dicevo prima io ho uno skimm che aiuta a smaltire i nutrienti, tu no, e questo gioca a sfavore di alcuni coralli che presto inserirai. poi visto che hai avuto una mano da uno che a quanto pare ha una bella vasca avrebbe dovuto consigliarti per il meglio per quanto riguarda i pinnuti, le magagne non si vedono subito, ma nel tempo ti accorgerai (e spero per te di no) che qualcosa non andrà e allora comincerai a tribulare per tenere valori bassi, acqua pulita, lotta alle alghe e quant'altro ma come detto sono sicuro che a te non capiterà. ripeto la vasca mi piace, bellina davvero aproposito un ultima cosa la gracilaria che ce sulle rocce io non la vedo in forma, sembra sbiancata e cosi oppure e solo la foto? |
quoto quanto detto da Aleo, se posso darti un consiglio spassionato: metti uno schiumatoio che sicuramente aiuta visto il carico organico.
|
Scusa penso sia solo la foto, la mia macchina fotografica e un po così...-15-15-15
Il pesce e tutti gli altri animali certamente stanno meglio nel loro ambiente naturale che noi ovviamente stiamo cercando di riprodurre per averlo nella nostra casina!!! Lo skimmer arriverà presto appena trovero quello che va bene!!!! volevo prendere il filtro con lo skimmer integrato che penso andasse bene xke è quello che monta di serie il modello un po più grosso del mio acquario!Voi avete qualche consiglio su uno skimm esterno?? o senò mi faccio bucare il vetro a casa e faccio una sump!!!#24#24 o sono matto??#28g#28g |
tunze nanodoc oppure deltec mce300
questi sono i migliori nel loro piccolo gli altri sono poco piu che giocattoli |
io ho il deltec mce 300 e ti dico che va bene, credo che vada bene anche per te, chiaramente fai sempre i cambi d'acqua!
|
Grazie dei consigli!!! difatti adesso il cambio d'acqua lo faccio sovente!! Da quando e avviata è il terzo..
Ho aggiunto anche una Xenia e una Blastomussa!! posterò le foto per farle vedere!!! |
minchia! a fine estate avrai la vasca gia piena hahahahahaha
|
Mi permetto di dire un paio di cose..... l'euphillia la vedo assolutamente non estroflessa come pure la goniopora.... e non è un buon segno.... per i pagliaccetti, su cui sono assolutamente contrario, almeno li potevi prendere d'allevamento e non di cattura....#07
per il resto che dire.... anche secondo me stai andando troppo di fretta.... ovviamente ti auguro che anche grazie al supporto del tuo amico decisamente più esperto, possa andare tutto per il meglio :-) |
a prescindere dall'anemone..occhio all'euphillia che è rognosa..soprattutto se la vasca non è stabile..a me sul nanetto si è sciolta in una notte e non ti dico neanche che è stato..
|
purtroppo di vaschette allestite come la tua,ce ne sono state e ce ne saranno sempre..mi spiace dirtelo ma al 99% quella vasca non arriva a natale,neanche se hai come consigliere nettuno!
vasca assolutamente inadatta ad ospitare pesci,maturazione 0,rocce non spurgate,sabbia,che appena le rocce cominciano a buttare fuori sedimenti (e ne butteranno a kili) comincera a riempirsi di schifezze,che aumenteranno i nitrati eccetera,poi mettiamoci gli escrementi dei pesci eccetera,viene fuori una bella bomba ad orologeria. una vasca di 100/150 litri avrebbe potuto tenere botta,ma un nano non ce la fà! perche ostinarsi sempre a fare di testa propria quando migliaia di altri utenti hanno testato fallito,e riprovato migliaia di volte? un nanoreef nasce con delle esigenze particolari,...mi spiace dirtelo e perdona la franchezza,ma sei partito saltando troppe tappe obbligatorie,e alla fine ci rimettono gli animali,ricordalo. |
Quote:
|
La vasca gira benissimo..SICCOME mi avete fatto venire i sunsi di colpa... ne ho montata un'altra con SUMP e vediamo che faccia fa.......
|
a cmq synth a NETTUNO gli dico di chiamarti visto che a lui la vasca gli gira da 7 anni!!!!! ed è 10 anni che ha a che fare con degli acquari!!!! poi i consigli sono una cosa e la buona educazione un'altra!!! (Nettuno)!!!!
|
Turcet86, non voglio prendere le parti di nessuno, credo che lo spirito di un forum sia proprio quello di farsi dare consigli da chi è più esperto o de chi ci è già passato. non mi pare che synth sia stato offensivo verso di te o verso il tuo amico consigliere (non ricordo il nome scusa). quello che ti viene detto è solo per aiutarti e non farti prendere le "scoppole", poi se non vuoi sentire i pareri che ti stanno scomodi è un altro paio di maniche ;-)
|
mo ti mandano alla ghigliottina.... ;)
|
a spaccare le pietre -e03
:-) metti foto dei nuovi inserimenti facci un po vedere! |
Eccole uno po' di fotelle qua e la...-41-41-41
http://s3.postimage.org/DOdli.jpg Ho preso la macchina fotografica con la modalità macro...mà...#24#24 http://s2.postimage.org/8GN70.jpg http://s2.postimage.org/8GUBr.jpg http://s2.postimage.org/8H649.jpg http://s1.postimage.org/AogCJ.jpg C'era anche il vetro un po sporchino e.... ne metterò altre piu belle..x adesso vi piacciono????#30 |
belli,soprattutto l'anemone, però non hai messo una panoramica!
|
Alura, l'acquario è stato modificato così:
- Nano Wave 30x30x30 vasca principale - wave cube 25x25x30 sump in vsca: - nano koralia - 2 plafo da 11 watt e una da 8 watt - circa 5 cm di fondo CaCO3 puro granulometria 0,2 mm - 3 Kg di rocce derivanti da un altro nano Abitanti: - coppia di ocellaris di cattura - anemone bianca punte viola - euphillia - goniopora viola - blastomussa merletti - xenia - caluastrea - lumache - paguro - gamberetto in sump: - skimmer H&S con bicchiere da 90 Posterò poi altre fotine.....ciauuu-28-28-28-28-28-28 |
Sono riuscito ad assentarmi un attimo e posto un po di fotine della mia vascetta...10/08/10 #36#
http://s3.postimage.org/OtU1r.jpg http://s1.postimage.org/LlEgJ.jpg http://s1.postimage.org/LlJg0.jpg http://s4.postimage.org/AkeoJ.jpg http://s2.postimage.org/jzwWi.jpg http://s1.postimage.org/Lm4Ii.jpg Mi manca l'osmoregolatore ma provvederò a breve.. sa che ve ne pare?????? commentate pure non mi offendo più....!!!!:-D:-D:-D:-D-42-42-42 |
ancora più bello. Magari con uno sfondo corpiresti i tubi e i fili!
Ma lo scarico così è rumoroso? |
Un pochino è rumoroso ma gli ho fatto un buchino mini con il trapano prima della curva cosi sfiata e fa meno rumore... non fa il vuoto!!!#36#
Adesso ho tolto il paguro xke mi sta mettendo sottosopra tutta la vasca.. è un escavatore non un paguro!!!!-05-05 |
Che bella vasca!
Complimenti! L'anemone è incredibile: bellissima! Fammi sapere come va, se si sposta molto, se è facile da allevare... Ciao! |
L'Anemone va benissimo quando l'ho presa l'ho messa in vasca lei si è stabilita li vicino a quella roccia...poi è andata in simbiosi con i pagliaccio-87!!L'unico problema che mi ha dato questo acquario è che non riesco a tenere una xenia!!!! boooo...
|
con la xenia non c'è niente da fare.... o prende bene e ti infesta tutta la vasca o inizia a sfaldarsi e muore... io ci ho provato più volte e mi è sempre morta...
|
Uno sfondo attaccato dietro il vetro posteriore a copertura di quei tubacci di scarico e mandata non sarebbe male.. mentre per quanto riguarda lo skimmer ritengo lavori molto meglio se lo fai defluire sul pelo dell'acqua piuttosto che sotto. Ho letto che hai fatto un buchetto mini per evitare il vuoto, ma secondo me anche con questa "furba" accortezza, non è che lavori poi così bene da immerso ;-)
|
ciao... bel nano :-)!!
per la xenia molto dipende se hai il carbone attivo sempre presente in acqua (pare la danneggi lo sbalzo di valori creato dal carbone), oltretutto è molto sensibile alle basse concentrazioni dello iodio. potrai riprovare più in là, se la vasca è poco matura, puoi contare sul fatto che tra qualche mese le condizioni della vasca saranno totalmente cambiate e magari la xenia ti ci cresce. tieni presente inoltre che sia l'anemone che l'eupyllia, rilasciano molte nematocisti (cellule urticanti) nell'acqua, e nonostante lo schiumatoio, in un acquario così piccolo possono dare grossi problemi agli altri invertebrati, specie agli alcionari. Comunque avrei sempre voluto un miniacquario con anemone e pesce pagliaccio, ma trovo che l'anemone sia troppo 'instabile' e delicata... magari in futuro potrai incoraggiarmi per un tentativo ;-) non voglio portarti sfiga, ma tienimi informato :-)!! p.s.: in bocca al lupo per i 'guai' della maturazione, perchè non ne sarai esente purtroppo: un mio amico tempo fa ha spostato l'intero blocco da un acquario ad un altro un po' più grande (praticamente ha sostituito solo il vetro) e ha passato 5 mesi d'inferno... stava quasi per rivendersi tutto hehehhe! ti consiglio poco cibo ai pesci, cambi frequenti, batteri a go-go e magari almeno all'inizio di usare una resina antifosfati... previeni il rischio filamentose :-) in bocca al lupo :-)!! |
Quote:
io nel nanetto da 15 litri l'avevo in quantità industriale, il carbone attivo era fisso nel filtro a zainetto e lo iodio mai reintegrato in un anno.. dipende anche dal tipo di xenia, ne avevo un tipo azzurra che si è seccata, poi mi hanno regalato una talea di xenia rosa australiana e nel giro di qualke mese l'acquario era divenuto monotematico -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl