AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Cause tiraggi dal basso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254825)

Amstaff69 27-07-2010 17:56

Cause tiraggi dal basso
 
Premesso che con la mia vasca sono al limite della pazienza...vorrei avere un "elenco" delle ragioni che portano gli animali a tirare dal basso...perchè veramente non capisco più...
Per cortesia, se possibile, con una spiegazione "tecnica"...

Ho un bel pò di sps che tirano dal basso, ma con corpo scuretto e punte colorate.
Le acro crescono, ma mediamente non colano.

La cosa assurda è che, aumentando (gradualmente) la pappa (day e week xaqua...che fra parentesi...me li sta facendo a fette...), su alcuni vedo scurimenti, su alcuni leggeri miglioramenti e ...udite udite ...schiumo veramente poco...

Vorrei capire un pò, ma la vedo dura...

Quasi quasi vendo tutto...e cambio la macchina... :-D

Sandro S. 27-07-2010 18:43

ma di solito vuol dire che hanno fame.

ALGRANATI 27-07-2010 21:00

io ti leggo con curiosità ma sono l'ultimo che ti può rispondere in questo momento.

Amstaff69 27-07-2010 22:30

S_COCIS....così sapevo anch'io...
Ma allora perchè scuriscono...? Questione di adattamento temporaneo?
Altri possibili cause..? Squilibri?

AlessandroMorrone 28-07-2010 12:14

il day koral inibisce la schiumazione.. no?
------------------------------------------------------------------------
quanto ne dosì e la vasca???
temperatura???

Amstaff69 28-07-2010 12:45

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroMorrone (Messaggio 3104142)
il day koral inibisce la schiumazione.. no?
------------------------------------------------------------------------
quanto ne dosì e la vasca???
temperatura???

Inibisce la schiumazione, si....quindi?

Quanto ne doso al momento (non da molto) 7 ml/giorno

...e la vasca....cosa? Non capisco...

Temperatura: tarata a 26,5; massimo delta 0,5

Ink 28-07-2010 14:13

Paolo, quelli scuri e che tirano, crescono anche bene? oppure mettono qualche punta, poi si fermano, tirano, poi ripartono... non intendo se hanno le punte colorate, ma proprio che vedi allungarsi i rami e mettere nuove punte in maniera costante...

Sull'ipotesi di cambiare macchina... ti direi di lasciare perdere la stimolazione batterica... una bella vasca berlinese classico, senza boccettine varie da dosare tutti i giorni e coralli in salute, con colori comunque decenti, non fluo è vero, ma che crescono seriamente e si colorano perchè stanno bene... ed un bel po' di pesci.

Ma perchè fai xaqua? spiega un po' tu cosa ritieni che xaqua possa offrirti di più... credi davvero che belle vasche senza dare carbonio non esistano? l'hai vista quella di Malpe prima che smontasse? io appena l'ho vista gli ho chiesto se era un vasca zeovit... non aveva ne zeolite ne altro...

Amstaff69 28-07-2010 15:43

Allora:
direi che i coralli crescono abbastanza costantemente, qualcuno cola anche (prostrata, ad esempio; pocillopore; ecc.). Diciamo anche che ho spesso momenti di stop, ma devo mettere in conto le litigate che ho fatto e sto facendo col reattore di calcio e relativi valori (arriverà il nuovo a settembre), che faccio fatica a mantenere costanti.

Su xaqua, diciamo che è già ampiamente in prospettiva l'abbandono, anche per "colpa" dell'azienda (ora, ad esempio, non trovo più il week e da mesi il day in misura 250...).
Certamente non ho mai pensato sia indispensabile, tanto che la vasca vecchia era 10 volte meglio di questa, senza nessuna menata e con attrezzatura quasi ridicola.

Da una parte è una questione di "principio", son fatto così...
Se non riesco o non capisco...mi ci spacco la testa ma alla fine ci arrivo...

Allo stato attuale, tuttavia, tieni conto che del sistema uso solo zeolite (e nemmeno di xaqua) e alimenti. Null'altro.

Fondamentalmente, come già scritto in altri post, non capisco perchè nella mia vasca i coralli non "sbiancano" prima di tirare...ma tirano rimanendo marroni...
Possibile ci sia un equilibrio così sottile ovvero "tanta pappa quanto serve per colorare, ma senza scurire e non un ml in più"...?
E sta cosa non riesce a spiegarmela nessuno...

Pesci:
giusto il Tuo appunto.
Il problema è che metto gli anthias e pian piano, uno ogni tanto, se ne va...
Cerco di mettere qualche pesce più interessante...e i due killer della vasca me lo pestano a morte...

ALGRANATI 28-07-2010 21:15

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3104291)
Paolo, quelli scuri e che tirano, crescono anche bene? oppure mettono qualche punta, poi si fermano, tirano, poi ripartono... non intendo se hanno le punte colorate, ma proprio che vedi allungarsi i rami e mettere nuove punte in maniera costante...

Sull'ipotesi di cambiare macchina... ti direi di lasciare perdere la stimolazione batterica... una bella vasca berlinese classico, senza boccettine varie da dosare tutti i giorni e coralli in salute, con colori comunque decenti, non fluo è vero, ma che crescono seriamente e si colorano perchè stanno bene... ed un bel po' di pesci.

Ma perchè fai xaqua? spiega un po' tu cosa ritieni che xaqua possa offrirti di più... credi davvero che belle vasche senza dare carbonio non esistano? l'hai vista quella di Malpe prima che smontasse? io appena l'ho vista gli ho chiesto se era un vasca zeovit... non aveva ne zeolite ne altro...



tu la vasca di MALPE di 5 anni fa l'avevi vista???....tu non hai idea di che ***** di vasca era.-05-05

Ink 28-07-2010 21:16

io credo che il corallo marrone è più spesso così perchè sta male e non perchè ci sono gli inquinanti troppo alti... quante volte leggiamo di vasche con NO3 e PO4 alti ma con bei colori?

E poi bidogna provare ad alimentare alla grande e vedere se veramente gli inorganici salgono... io non li ho mai visti e sto continuando a dare cibo... ma ai pesci però... e i coralli si stanno colorando di più perchè la vasca sta girando meglio...

Per gli anthias, mettili ed alimenta di più... per i killer, eliminali, vendili, regalali... e riparti con altri bei pesciotti nuovi, Farai contento te stesso e qualcun'altro... a proposito che pesci sono, che magari mi interessano? a parte gli scherzi, io non prendo acanturidi da negozi, ho avuto solo pessime esperienze e morie di tutti i pesci in vasca come conseguenza... i tre acanturidi che ho provengono tutti da vasche dove stavano da un anno almeno e sono uno spettacolo...

Sulla voglia di provare, riuscire e capire le cose difficili, ti capisco perfettamente, sono esattamente come te... però mi sono convinto che la stimolazione batterica non offre grandi vantaggi e soprattutto devo ancora conoscere una persona con una vasca che giri da anni con un sistema di questi... tutti quelli che ho conosciuto, hanno perso o cambiato vasca entro l'anno... sarà...
------------------------------------------------------------------------
Matteo, e girava come berlinese?

io l'ho vista dopo la caduta della ventola e dopo un anno, poco prima che smontasse, e mi è rimasta ben impressa... da lì mi sono deciso a non fare stimolazione batterica... anche se so che usava zeospur, ma era uno spettacolo di salute e colori...

Amstaff69 28-07-2010 21:57

INK, sono abbastanza convinto anch'io di quello che dici ormai.
D'altra parte anche la vasca di Marzocchi, come ho già avuto modo di dire in altre occasioni, di xaqua ha sempre avuto ben poco ed era (e credo sia) meravigliosa.
Sui pesci beh....fai presto a dirlo...
Il mio flavescens è lì da anni (sin dalla vasca vecchia)...chi lo becca...?
E poi mi spiace.
Gli anthias muoiono...che mangino o no...
Ne ho avuti sino a 9; ne son rimasti 4...e mangiavano tutti come dei bidoni...
Il problema degli acanturidi è che creano il loro territorio...e poi son cazzi...
Ritornando all'argomento, come dicevo, per non essere più xaqua dovrei solo togliere la zeolite e cambiare pappa...
Non uso più batteri da molto; non uso Bio; non doso croma...

ALGRANATI 28-07-2010 22:09

Ink, non ha mai dosato nulla se non un pochino di spurg una volta al mese circa.

Ink 28-07-2010 23:09

Matteo, già, stupefacente. Dovremmo imparare tutti da persone così...

Paolo, togliere la zeolite... anche lì fai presto a dirlo... credo che riconvertire una popolazione batterica sia molto lungo e ci vuole molta pazienza a sopportare una vasca che non va bene... credo però che l'unico modo sia mantenere tutto stabile ed attendere che torni il giusto equilibrio... poi magari ci vuole meno di quanto credo... il consiglio di inserire qualche nuova roccia fresca però resta sempre un must per me... tanti batteri di tutte le specie...

Ango 20-01-2011 21:31

scusate se riapro questo post dopo mesi che non viene toccato ma anche io ho un problema simile
nella mia vasca doso poco cibo ai coralli e in pochino di più hai pesci: per i pesci uso sia secco che congelato e alterno per variare la loro dieta per quanto riguarda il cibo per t coralli uso la linea della brightwell devo dire che è ottima e mi trovo bene.
da un pò però noto che i coralli tirano alla base lentamente crescono allora ho iniziato ad aumentare cibo all'inizio tutto bene poi l'inizio dello scurimento, ho penssato che era per il cibo però continuano a tirare dalla baseintegro regolarmente tutto dallo iodio agli elementi etc. però niente in più priva non avevo skimmer e tutto era ok poi ho sistemato il tutto ed ora schiumo da paura ma tirano anche quelli che credevo che stessero bene e che avevo visto crescere molto.
uso un filtro a letto fluido con le resine antifosfati sempre in movimento e con i test elos i PO4 ssono a zero allora cosa potrebbe essere???
mi viene da pensare che possa essere poca luce e le zooxantelle spingono di più colorandosi ma è solo un mio parere voi cona ne pensate???

Ink 21-01-2011 09:35

Ango, se i coralli crescono sopra e tirano sotto, sembra proprio che manchi cibo... Se prima andavi senza skimmer e le cose andavano bene, perchè non torni come prima?

hai delle foto di prima e di adesso? e che luce hai?

Ango 21-01-2011 21:43

vanno a fasi alterne cmq in certi momenti crescono e in altri si fermano poi riprendono cmq come luce ho una plafo a T5 6X39W che vale ciò che l'ho pagata quindi poco e niente adesso me ne facio una autocostruta sulla base di una che ho visto da un utente del forum con la quale ci sta allevando con successo tutti i tipi di invertebrati e vediamo se cambiando luce miglioro la situazione.
un'altro problema è che tirano ma diventano marroni quindi adesso provo anche a sospendere gli integratori tipo lo iodio perchè non verrei aver esagerato.
inpiù ho notato che dopo aver cambiato l'acqua ieri (60lt molto per il mio) i coralli sono migliorati nonostante nella stessa giornata mi si sia fluttata l'anemone nella pompa di movimento quindi inizio a pensare alla luce e a un eccesso di qualche sostanza in vasca.
mi sono anche accorto della scasda qualità della plafo perchè un acro si sta scolorendo dal lato che prende meno luce nonostante sia in cima e al centro dell'acquario

pimpic 21-01-2011 23:19

A me succede la stessa cosa e devo dire che attualmente ho notato che tirano da sotto (ovvero sbiancano) dove non c'è luce e quando ho i valori di No3 alti! Mi è capitato che sono saliti alle stelle quando mi stava marcendo la stella al interno, dopo diversi cambi il tutto si è stabilizzato con ottimi colori; non uso nessun sistema, berlinese, doso ancora a maro il calcio in quanto non riesco a far funzionare l'Aquatronica e di conseguenza nemmeno il reattore di calcio! Devo dire che il fatto che questo balli, sia accettabile anche lo sbalzo ai animali! Devo comunque mettermi sotto e tirare fuori tutta la sump e rifare tutto da capo, metterci adesso le mani rischio di rimanere impigliato fra i cavi elettrici a vita :X

Comunque credo che nel caso di neofili come sono io la maggior parte delle volte non è la mancanza di cibo, ma forse c'è ne troppo....nel senso troppo inquinato il tutto!

Ango 22-01-2011 13:43

la cosa che non riesco a spiegarmi è come sia possibile che i valori degli inquinanti siano zero e gli invertebrati soffrano, ritengo che tra illuminazione (scarsa) e tra integratori (troppo abbindanti) abbia creato uno squilibrio

Paolo Piccinelli 23-01-2011 15:26

Quote:

la cosa che non riesco a spiegarmi è come sia possibile che i valori degli inquinanti siano zero e gli invertebrati soffrano
Dico la mia, per quel poco che ne capisco...

Quelli che noi chiamiamo inquinanti, per i coralli sono cibo.
Le zooxantelle convertono co2 e luce in zuccheri semplici, quindi il carbonio all'ANIMALE non manca.
Per crescere sia le zooxantelle che il corallo devono produrre tessuto, cioè proteine.
Per assemblare le proteine servono, fra le altre cose, fosforo ed azoto.
Se la vasca è troppo magra, dove li prendono?

Io ho iniziato con il marino da 4 mesi, chiedo per cercare di capire #13

Quando pulisco i vetri (lo faccio giorno sì e giorno no, sono isterica!), sollevo volutamente il sedimento dagli angoli creando turbolenza con la calamita.
L'ho sempre fatto nell'intento di farlo finire nello scarico e schiumarlo... poi mi sono accorto che tutte le colonie spolipano alla grande, persino le trachy che spolipano solo la notte si aprono e catturano il particolato.

Il particolato (su questo ho letto parecchio) è composto da residui algali, batteri, sostanze organiche fra cui cibo indigerito, feci, complessi di aminoacidi... in pratica la pappa preferita dei coralli in mancanza di plancton vivo.

I rametti che ho basettato meno di un mese fa hanno già tutte colato sulla milliput e quelle che avevano tirato si stanno riprendendo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10448 seconds with 13 queries