![]() |
Betta Splendens... perde colore!!!
Ciao a tutti,
il mio betta sta perdendo colore! Era blu... adesso sta schiarendo sempre di più! Non si manifestano sintomi di malessere, mangia con appetito e nuota dritto. Il mangime che utilizzo per lui è il tetra betta min. Cosa può essere successo? P.s. in questi giorni farò effettuare un controllo dei valori dell'acqua. |
Quote:
|
Quote:
|
Riduci le ore di luce magari 2 ore in meno. Dove ho il betta, faccio cambi "frequenti" ma abbondanti (su 50 lt., cambio 35) ogni settimana. Di notte, lascio il coperchio alzato, mettendo sotto il coperchio due "scattoline" alte 4 - 5 cm. e aeratore acceso. Non va oltre 27° C. in tutte le vasche che ho.
Riporta per favore i valori che sono stati chiesti da Polimarzio. Ciao. |
Ci sono diversi metodi per non fare salire troppo la temperatura, oltre a quelli già indicati da Axa, il coperchio puoi tenerlo aperto anche 24/24h, poi puoi mettere delle ventoline oppure indirizzare un ventilatore, tuttavia nella sezione tecnica puoi trovare più precisi suggerimenti in questo senso.
Ciao |
Qualche giorno fa ho notato che il betta era strano, mi sembrava un pò debole perchè vedevo che si metteva accanto il filtro.
Da quel momento in poi ho fatto cambi più frequenti dell'acqua, tengo l'acquario aperto, il neon lo accendo per pochissimo tempo (la stanza è luminosa già di suo) e a volte attacco il condizionatore rendendo la camera più fresca. Risultato? Il Betta è molto più arzillo e non si avvicina più al filtro. Il colore ormai sembra sbiadito, ma qualche stria blu c'è ancora... spero che non peggiori. Che ne dite? |
non mi esprimo sul problema in quanto non sarei la persona piu adatta...ma ti posso dire che mi hanno sempre sconsigliato di dargli i fiocchi come il tetra betta min in quanto potrebbero insorgere dei problemi al betta, meglio un granulare come il vipagran e integrare con larve congelate o liofilizzate.
Spero possa essere utile Ciao! |
uppo questo topic perché mi trovo in una situazione simile...
è qualche giorno che ho notato un leggero scolorimento del betta, che è partito da una pinna (dorsale?? cmq quella sopra), la più piccola delle due, e ora si è esteso anche sotto.... anche io non noto segni di malattie... la temp è 25°, il cibo è vario, ma tutto secco e senza arricchimenti vari... gli altri pesci stanno bene (2 colisa lalia, 1 betta f, 1 cory, 1 rinelocaria, 3 panjo) e il betta in questione sembra sempre a provarci con la femmina (o quanto meno gli va vicino ed apre le branchie)... se non erro sia betta che colisa hanno fatto dei nidi di bolle, tutti infecondati... p.s. non ho test, e farli mi sarebbe difficile ora come ora... |
Solo scolorito o appiccicaticcio?...i valori sono da misurare per forza. Nell'attesa fai un cambio d'acqua.
Il pesce è giovane? |
I test li devi fare assolutamente. Intanto fai un cambio d'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore). Lunedì vai a comprare i test, sono indispensabili.
|
Quote:
se andassero bene i salifert qualcosa avrei... sempre che non siano già scaduti... il pesce lo ho preso dopo il 15 settembre, ma non so esattamente quando... per l'appiccicaticcio non saprei come vedere... sabato scorso ho pulito il filtro (con annesso cambio d'acqua), e intanto metto su altra acqua.... |
che dieta fai al betta? mangime usi?
somministri vitamine? temperatura acqua? |
ecco una foto (anche se penosa) dell'animale... si riesce cmq ad intuire lo "scolorimento"
(motivazione assurda: possibile cmq che lo abbia fatto "per amore" essendo la femmina bianca?) http://img171.imageshack.us/img171/9...magine029e.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Comunque se lo scolorimento è uniforme, vale a dire senza muffetta o altre cose strane non lo so il perchè (di sicuro non si adegua alla femmina). Prova a chiedere in anabantidi se questi pesci possono cambiare colore, ciao |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ ahh, i test, servono, non puoi capire ad occhio, se ci sono NO2, o NO3, o altri fattori inquinanti... |
se in una vasca gli inquinanti sono alti si vede...
ma la foto invece non si vede? c'è una foto anche se sfocata... e non ci vedo muffette o altro... |
E' sfocata....come si fa avedere se le squame sono lisce? :-)) si vede solo il colore chiaro.
Comunque ha ragione stevtec86 me lo ero scordato perchè è raro, parlo del gene marble, se non vuoi chiedere in anabantidi fai una ricerchina nel web. Se poi mi spieghi come fai a vedere gli inquinanti a occhio ti offro un caffè :-)) |
Quote:
chiederò in abantidi Quote:
ripeto, non posso dire con esattezza il valore, ma si può intuire se sono alti o no ;-) |
Messa così più che intuirla si vede...:-))
Comunque sono curiosa e vado a vedere cosa ti rispondono in anabantidi. Un betta con quel gene mi è capitato una volta sola e non mi ricordo più nulla....ahimè.... |
Quote:
visto? cmq quando me ne ricordo posterò... anche se non so neanche cosa scrivere... ora sta riprendendo il colore blu nella pinna... bah |
Quote:
e se si fosse bruciato/ustionato con il riscaldatore o luci? dico questo, perchè, sopra hai scriutto, che stra riprendendo colore.,.... |
E' bella come coda, fosse stata ustionata sarebbe diversa penso....
|
Ciao!
secondo me può essere che sia causato dal gene "marble". Praticamente i pesci che hanno questo gene tendono a manifestare cambiamenti di colore repentini. Ti parlo di pesci che da completamente blu sono diventati bianchi e viceversa in un paio di giorni. Oppure pesci in cui il colore di distribuiva "a chiazze". Se a parte il colore non noti altre anomalie nel comportamento o nelle squame, gonfiori, depressioni ecc, può darsi sia questo il motivo |
Ciao
Concordo con quanto scritto: se il pesce sta bene e non presenta anomalie, lascialo tranquillo. Cura la sua alimentazione e non aspettare che i nitriti e nitrati "si vedano" sui arredi o piante ;-). Fai cambi regolari. |
Quote:
è logico che faccio cambi regolari, anche perché non mi risulta che i miei pesci amino acqua vecchia.... cmq non mi sembra abbia comportamenti strani o altro segni di malattia... l'unica cosa "strana" è che insegue la femmina con le branchie "aperte"... ma non so se è un normale atteggiamento corteggiativo... |
Se il pesce sta bene, ti ripeto: lascialo tranquillo e cura l'alimentazione e cambi d'acqua regolari. Per il resto delle info., posta in sez. anabantidi :-) (dipende da quanti litri hanno a disposizione i due betta e dipende anche da altri fattori. Ci dilunghiamo troppo off topic qui :-) ).
|
Quote:
qualche post piu su, lo scrissi anche io.... |
Quote:
posterò poi in anabantidii... prima però ci vorrebbero delle foto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl