AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   strano essere- aggiunte foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250910)

artom 23-06-2010 15:33

strano essere- aggiunte foto
 
oggi mi è arrivata una talea che avevo ordinato on-line, ma quando la controllavo prima di infilarla in vasca ho notato, oltre a un granchio nero con nervature gialle e zampe pelose che ho subito tolto, degli strani "ciuffetti" che sembrano aiptasie in miniatura, ma se inserite in acqua cominciano a pulsare e nuotare come meduse cosa potrebbero essere?
per ora li ho messi in un bicchiere, poi vedrò di fare foto o video per farvi capire meglio....spero di averli tolti tutti, ma uno è rimasto attaccato alla talea.........saranno dannosi???????

ALGRANATI 23-06-2010 17:23

bisognerebbe vederli

artom 25-06-2010 11:23

ecco le foto....non so se si capisce....sembrano dei micro anemoni della sabbia, ma se toccati o infastiditi al posto di chiudersi iniziano a nuotare usando i tentacoli come propulsori.....comunque per sicurezza li ho tolti tutti.....
http://s4.postimage.org/bpe8J.jpg

http://s1.postimage.org/3L3Zr.jpg

http://s3.postimage.org/r60mS.jpg
------------------------------------------------------------------------
è possibile che possano essere dei polipi di qualche corallo che si è riprodotto e si muovono per cercare il substrato adatto per poi fissarsi e crescere? in fondo la mia pocillopora ogni tanto libera delle larve che si attaccano e poi iniziano a formare lo scheletro....

ALGRANATI 25-06-2010 19:32

aiptasie

JeFFo 25-06-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3067531)
oggi mi è arrivata una talea che avevo ordinato on-line, ma quando la controllavo prima di infilarla in vasca ho notato, oltre a un granchio nero con nervature gialle e zampe pelose che ho subito tolto, degli strani "ciuffetti" che sembrano aiptasie in miniatura, ma se inserite in acqua cominciano a pulsare e nuotare come meduse cosa potrebbero essere?
per ora li ho messi in un bicchiere, poi vedrò di fare foto o video per farvi capire meglio....spero di averli tolti tutti, ma uno è rimasto attaccato alla talea.........saranno dannosi???????

tra l'altro non sono sicurissimo che tu abbia fatto bene a togliere il granchietto simbionte...

artom 28-06-2010 10:51

matteo le aiptasie non nuotano in acque libere e i tentacoli non sono zebrati......
jeffo ti garantisco che non era un simbionte.....i granchi simbionti sono lisci e con colori chiari, questo era un magnaacropore sicuro.....se no non l'avrei tolto...

JeFFo 28-06-2010 13:33

Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3072728)
matteo le aiptasie non nuotano in acque libere e i tentacoli non sono zebrati......
jeffo ti garantisco che non era un simbionte.....i granchi simbionti sono lisci e con colori chiari, questo era un magnaacropore sicuro.....se no non l'avrei tolto...

che io sappia le aiptasie hanno capacità di nuoto libero in alcuni casi particolari.

artom 28-06-2010 15:22

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 3072937)
Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3072728)
matteo le aiptasie non nuotano in acque libere e i tentacoli non sono zebrati......
jeffo ti garantisco che non era un simbionte.....i granchi simbionti sono lisci e con colori chiari, questo era un magnaacropore sicuro.....se no non l'avrei tolto...

che io sappia le aiptasie hanno capacità di nuoto libero in alcuni casi particolari.

allora saranno aiptasie nuotatrici-e13:-D

Hypa 29-06-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3073112)
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 3072937)
Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3072728)
matteo le aiptasie non nuotano in acque libere e i tentacoli non sono zebrati......
jeffo ti garantisco che non era un simbionte.....i granchi simbionti sono lisci e con colori chiari, questo era un magnaacropore sicuro.....se no non l'avrei tolto...

che io sappia le aiptasie hanno capacità di nuoto libero in alcuni casi particolari.

allora saranno aiptasie nuotatrici-e13:-D

ce le ho anch'io,sono ancorate su una roccia tra i dischi di una zoanthus,sembrerebbero aiptaisie,ma hanno i tentacoli con delle bande più scure..sono molto piccole,non so se riuscirò a siringarle,inoltre sono fianco a fianco con i dischi e non vorrei che l'aceto li danneggiasse...

Hypa 29-06-2010 23:41

comunque l'ho trovata, si chiama Boloceroides Mc Murrichii volgarmente detta attinia nuotatrice
la scheda a questo indirizzo dal sito mare2000
http://www.mare2000.it/Invertebrati/boloceroides.htm

artom 30-06-2010 15:05

eh sì è lei!!!!!anche se nel link addirittura ne consigliano l'allevamento-05io lo classificherei come probabile piaga invasiva.....anche se quando nuota è fighissimo, sembra una medusa......

Hypa 30-06-2010 15:55

Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3075795)
eh sì è lei!!!!!anche se nel link addirittura ne consigliano l'allevamento-05io lo classificherei come probabile piaga invasiva.....anche se quando nuota è fighissimo, sembra una medusa......

Io per il momento ne ho due e le lascio,se dovessero darmi problemi mi metterò al lavoro.
Non mi è piaciuto affatto siringare le aiptaisie e se posso evitare un'altra barbarie del genere lo faccio volentieri.Spero non si riproducano troppo...

carmine 30-06-2010 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3075860)
Non mi è piaciuto affatto siringare le aiptaisie e se posso evitare un'altra barbarie del genere lo faccio volentieri

Io eviterei di siringarle solo perchè è più facile moltiplicarle che eliminarle...
Per la barbarie, beh... smontare una vasca e cambiare le rocce per le aiptasie quella si che è una barbarie... -04 :-))
Io le eliminerei comunque, già solo per la forte somiglianza (crocifiggendole se possibile -37)

ALGRANATI 30-06-2010 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3075860)
Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3075795)
eh sì è lei!!!!!anche se nel link addirittura ne consigliano l'allevamento-05io lo classificherei come probabile piaga invasiva.....anche se quando nuota è fighissimo, sembra una medusa......

Io per il momento ne ho due e le lascio,se dovessero darmi problemi mi metterò al lavoro.
Non mi è piaciuto affatto siringare le aiptaisie e se posso evitare un'altra barbarie del genere lo faccio volentieri.Spero non si riproducano troppo...


ti pentirai di questa tua decisione

Hypa 30-06-2010 21:19

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3076201)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3075860)
Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3075795)
eh sì è lei!!!!!anche se nel link addirittura ne consigliano l'allevamento-05io lo classificherei come probabile piaga invasiva.....anche se quando nuota è fighissimo, sembra una medusa......

Io per il momento ne ho due e le lascio,se dovessero darmi problemi mi metterò al lavoro.
Non mi è piaciuto affatto siringare le aiptaisie e se posso evitare un'altra barbarie del genere lo faccio volentieri.Spero non si riproducano troppo...


ti pentirai di questa tua decisione

Lo so...infatti ci ripenso..solo gli stupidi non cambiano mai idea..ed io l'ho già cambiata,sono in effetti urticanti ed i dischi di zoanthus adiacenti si sono ritirati poveretti..stasera gli faccio un'iniezioncina..sperando di perdere il paziente!
Siete sempre illuminanti ragazzi,vi ringrazio per le attenzioni ed i consigli (spesso sarcastici, ma buoni) che ci date, spero di poter essere di aiuto a mia volta prima o poi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12920 seconds with 13 queries