![]() |
siringare aiptasie
Ragazzi vorrei disfarmi di queste aiptasie,ed ho deciso di siringarle con aceto,ma non so bene come comportarmi,quanto aceto devo inoculare per ogni aiptasia? se finisce nell'acqua può essere nocivo per gli organismi presenti in vasca? da dove devo inserire l'ago? dalla bocca o di lato sul corpo?
Grazie. |
0,3-5 ml per aiptasia.
siringane direttamente in bocca 2-3 al giorno al massimo. non esagerare .....al massimo 2-3 giorni. |
Quote:
|
Se fai la cosa con gradualità non ci sono rischi...compra una siringa di quelle piccole da insulina(credo), aceto e vai.Avvicini la punta dell'ago alla bocca, poi abbastanza velocemente inserisci ed inoculi...due, tre o quattro aiptasie al giorno per due o tre giorni.Poi magari aspetti una settimana e se serve ne fai fuori qualche altra...Tranquillo, nessun problema correlato, solo ci vuole pazienza e precisione.
Ciao, S. |
grazie,ne ho sette in tutto,le siringo in due giorni allora e risolvo il problema.
|
speriamo che tu lo risolva.....non è detto al 100%
|
aiptasie siringate con successo,sono morte all'istante,ritirandosi,diventando violacee e poi sciogliendosi,hanno sputato fuori un filamento bianco,un Lysmata Grabhami si è fiondato a mangiarne una morta,poi questa mattina non ho trovato più resti,credo che siano stati mangiati..dopo aver siringato le aiptasie con aceto ho notato che l'acqua è diventata molto più cristallina..limpidissima..può essere un effetto dell'acido acetico?
|
si ma non pesnarci adesso all'acetico.
|
Quote:
A parte gli scherzi,non sapevo servisse..non lo so tuttora a dire il vero..tra quanto tempo devo pormi il problema?così ti contatto. Grazie. |
utilizzare l'aceto è un sistema per riprodurre batteri....ma prima studia ancora altrimenti rischi di fare danni irreparabili.
|
ma infatti non è rischioso usare aceto per le aiptasiese ne hai molte ti ritrovi con una esplosion batterica gigantesca..
|
...adesso che ne hai poche siringale tutte con precisione....io le ho tenute controllate per quasi un anno con questo sistema poi mi sono scappate di controllo .adesso comincio ad averne troppe in certe zone della vasca....tieni conto anche che spesso se non le colpisci bene all'inizio si ritirano e sembrano morte ma poi si riprendono e semplicemente si spostano per cui tu non le vedi più nello stesso posto ma sono altrove.....
|
Ok ragazzi,farò esattamente quello che mi dite..grazie a tutti e ci risentiremo non appena sarò un po più colto in materia.. per l'aceto..
|
lungi da me contraddire algranati che del resto dice il vero..ma con la pappetta di idrossido di calcio non è più sicuro inoltre alzi un po' il calcio e il pH che solitamente tendono ad abbassarsi..
|
Quote:
DECISAMENTE daccordo con te., |
sul non contraddirti eh eh..
|
no no......sul consiglio di usare l'idrossido di calcio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl