![]() |
Non so più cosa pensare..
Dopo 2 mesi di maturazione dal nuovo avvio della vasca con rocce nuove e anche qualche cambiamento sulla parte tecnica ho cominciato ad inserire gli animali, premetto che i valori visto che saranno le prime domande che riceverò sono i seguenti..
Ca 440 Kh 12.8 Mg 1250 (e sto continuando a dosare per portarlo a 1300) Nitrati 0 Nitriti 0 Po4 0,00 Tutti i test che sono stati eseguiti 2 giorni fà e sono della Salifert e i Po4 con fotometro, come sale sto utilizzando del Crystal Sea Marinemix e ho cambiato la scorsa settimana 35 litri per la prima volta.. come schiumatoio ho un H&S150 e come illuminazione ho un Lumenarc con bulbo E40 da 250W da 14.000k con 2 T5 24W attinici, in vasca sono presenti 2 pompe della Tunze 6045 + una pompa sempre Tunze con single controller se non ricordo male il modello è 7240. Apro questo post perchè dopo giorni apparentemente di tranquillità e anche di crescita da parte di alcuni coralli.. 4 / 5 animali non coinvolti nella crescita che ho descritto prima hanno cominciato a tirare dalle punte con relativa copertura di alghette bastarde sulla parte morta. Come molti di voi già sapranno per la mia vasca sarei disposto a farmi male veramente se necessario..e non sopporto il fatto di non capire che cacchio può essere. L'unica cosa che mi è venuta in mente potrebbe essere il cibo,avendo valori così bassi potrebbe essere fame..anche se di solito tirano dal basso e non dalle punte. Comunque tutte le sere dosavo 2ml di 6Day dell' X-aqua..ho scritto dosavo perchè adesso da ieri sera ho deciso di sporcare maggiormente aumentando un po il dosaggio e mettendoci anche del Marine de luxe..... stiamo a vedere cosa succede e intanto chiedo a tutti voi dei pareri. Grazie a tutti quelli che risponderanno per aiutarmi.. Più tardi cerco di inserirvi le foto decenti per farvi capire meglio.;-) |
|
#24 l'ultima in foto è una montipora?
è proprio messa male#24 nn è che è finito in vasca qualche inquinante?!?!?!? poi, aspettiamo i più esperti#36# |
può essere la mancanza di schermatura adeguata all'HQI
poi mi sembra che anche Zeovit abbia un tipico tiraggio dall'alto dovuto a troppa zeolite ... ma non so se usi Zeovit o altri sistemi di proliferazione batterica ma aspetta altri pareri |
Nessun inquinante è finito in acqua..te lo posso garantire al 100%
E non utilizzo Zeovit e nemmeno X-aqua..utilizzo soltanto il 6 Day come cibo per i coralli, per quanto riguarda la montipora la cosa assurda è che esattamente 36 ore fa era aperta e ben colorata e non ho fatto assolutamente nulla di diveso dal solito. |
Omar Rold hai profumato la stanza o usato qualche detersivo??? sembra qualcosa del genere #24#24#24
io comincerei facendo un cambio dell' acqua |
No..fortunatamente non ho la vasca da 15 giorni e so che queste ******* non vanno fatte..
e sempre se leggi qui sotto..c'è scritto che ho appena cambiato l'acqua. |
ma l'ultima era una montipora viola vinacea -05
|
adesso capisci il perchè del mio MP di ieri???
|
Ragazzi nessuno mi puo dare una mano x favore?
In passato pretendevo cose impossibili con attrezzature anche poco adeguate,ma adesso non posso credere che sia così..ok..non avrò il massimo della tecnologia a disposizione ma non credo di essere messo poi così male. Non prendetemi per matto..ma ci sto troppo male credetemi:-( |
la cosa strana è che solo alcuni degli animali stanno soffrendo -28d#
|
è molto strana come cosa S_COCIS...
e la cosa che mi fa incazzare di più è che non so da dove può arrivare il problema :-( |
Omar Rold mi ricordo che poco tampo fa perry ha avuto una moria che sembrava apparentemente inspiegabile dove come nel tuo caso soffrivano solo alcuni coralli, e se non sbaglio era perchè la valvola di non ritorno del reattore di calcio aveva rilasciao metalli nell' acqua
tu hai la volvola di plastica o quella grossa di ferro e rame(non ricordo bene il materiale#12)??? ;-) ------------------------------------------------------------------------ Omar Rold ho trovato il topic di perry http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207985 magari ti poò essere d' aiuto ;-) |
UCN PA io utilizzo una bombola usa e getta per la Co2 con riduttore di pressione, lo so che è sbagliato non averla ma ma non l'ho ancora montata..comunque non è mai arrivata acqua nel riduttore di pressione.
|
UCN PA, è la stessa cosa che gli ho detto io, ma mi ha assicurato di no.
|
Ragazzi fermi tutti che forse ho trovato la causa..
Sono un'emerito imbecille..anzi lo scrivo in maiuscolo "IMBECILLE!" |
Quote:
sempre detto io.....non dai mai retta a Sandrino :-D |
Quote:
cosa hai trovato ? |
Adesso ammazzatemi pure di insulti ma vi racconto cosa ho trovato poco fa in sump..
Tempo fa dopo aver sostituito lo schiumatoio con l'H&S150 volevo silenziare un po la cascatella d'acqua che usciva dal "T" dello skimmer, non avendo a disposizione un pezzo di tubo e una curva in pvc ho utilizzato una curva con un pezzo di riduzione sempre in pvc che era montata come scarico nella vecchia vasca, pur non essendo a bagno questa curva porta alla sua estremità inferiore una ghiera di metallo#07 Tutto torna perchè l'altra notte quando ho fatto il cambio ho fermato la mandata ed il livello in sump si è alzato bagnando la ghiera per qualche ora..dico per qualche ora perchè ho colto l'occasione anche x pulire le pompe e sistemare alcune cose e per almeno 2 ore la maledetta curva è stata a bagno,e dal mattino seguente i problemi si sono accentuati. Prima quando ho ricontrollato il tutto l'ho smotata e dietro era completamente ruggine. Lo so.. avete ragione..datemi del PIRLA che lo merito. Non posso essere sicuro al 100% che sia avvelenamento da metalli,ma ha tutte le carte in regola per esserlo..sono senza parole per essere stato così coglione ragazzi. |
ora puoi smontare tranquillamente. :-D
|
S_COCIS situazione senza ritorno?
Non credo dai.. cambi d'acqua-carbone dovrebbe tornare tutto come prima. |
cambi carbone e resine....
dovrebbero esserci delle resine anti metalli..... |
a me la tesi della ghiera non convince per nulla, però mi auguro per te che sia quella
|
Omar ma sei sicuro? Quanto era grande la ghiera in metallo?
CIAO #19#19#19 Ps. Ne hai sempre una, non è che ti conviene un'altro hobby :-D:-D:-D Pps. Quì c'è sempre un pezzo di seriatopora che ti aspetta #21:-)) |
SJoplin alla fine è l'unica cosa che potrebbe aver causato sto casino dopo vi metto la foto della curva in pvc così mi date un parere anche su quella..
ACE65 Claudio con tutto rispetto..FANCULO cambialo tu l'hobby ;-):-D:-D |
l' HOBBY
|
ciao Omar, la ghiera in metallo toglila, ma non sono così sicuro che il problema sia quello, abbasa il kh a 7 massimo 8, lascia scendere un po' anche il calcio e sporca l'acqua
|
Quote:
Cmq. La curva in Pvc per H&S dovrei averla in cantina, viani quì e te la prendi cosi eviti di vare altre...:-D CIAO #19#19#19 |
omar secondo me non è quello il problema, di spiego anche il perchè....io al posto del riscaldatore utilizzo una resistenza industriale in acciaio da 500w....una saldatura si è corrosa e ovviamente rilasciava ruggine in vasca ma i coralli non davano alcun segno di sofferenza nonostante la ruggine fosse evidente perchè ho trovato una pompa che stava sotto la resistenza sporca da ruggine....secondo me non è quella la causa
|
Comunque c'è solo da sperare che sia quello..visto e considerato che a volte alle 3 di notte sono li a guardare che tutto sia ok se fosse altro giuro che sta volta smonto tutto e seguo il consiglio di ACE65 perchè comincio a rompermi i marroni ragazzi, con l'amaro in bocca e mooooolta tristezza ci metto una pianta grassa al posto della vasca.
Ho quasi 37 anni e a volte mi sembra di essere tornato indietro nel tempo come un bambino di 5.. l'acquario è una bellissima passione ma quando arriva a farti stare male no..e non scherzo quando dico queste cose,io ci sto di merda per la situazione in cui mi trovo sarò anche esagerato ma è così x me. Oggi UCN PA mi ha messo il link del post del disastro in vasca di Perry e leggendo le varie risposte e considerazioni ho visto che le prime ad andarsene erano state le seriatopore e poi alcune ma non tutte le Acro, quello che è successo a me in pratica.. Sarà un caso? |
Quote:
grazie |
Federico ecco il link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207985 |
Omar,non riesci proprio a fare delle foto molto da vicino agli animali malconci??
sopratutto alla digitata. |
Quote:
mi è successa la stessa cosa..... speriamo bene.... ps: grazie |
Matteo purtroppo ho a disposizione una macchina digitale scarsina..
Tieni conto che è una Fuji FinePix S3500 senza possibilità di regolazioni varie quindi..le foto che vedi sono state fatte in modalità macro,e guarda che cagate sono uscite-28d# Ma secondo te la storia dei metalli in vasca non può essere |
Quote:
|
Quote:
è capitato tutto in un periodo che nn potevo stare appresso alla vasca e l'unica è stata mandare alcuni animali in villeggiatura in vasche amiche..... ora ho solo lps molli....sps solo una nobilis e la loisette... per il resto -04-04-04-04 se nn fosse stato per i pesci già avrei smontato tutto-28d# |
Fede infatti anche la mia Loisette è qui e sta benissimo..forse è un'animale che ne risente meno o forse è solo un caso
|
Quote:
|
cmq io per tagliare la testa al toro... schermerei anche la plafo... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl