AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio nanetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247402)

f.luigi 27-05-2010 19:47

Il mio nanetto
 
Ad un mese dall' allestimento, posto qulche foto del mio nanetto

cubo 40x40x40, 6mm autocostruito, con mobile 42x40 h 100 autocostruito con abete listellare da 18mm

movimento 2 Koralia 1, riscaldatore hydor 100w e filtro niagara nel quale ci sono le resine Phosex ultra fin dall' avvio

plafoniera cinese a braccio con 28 led dimmerabili. illumina la vasca di un bel bianco chiarissimo xo ha i suoi limiti....x molli puo andare???

6 kg rocce Fiji davvero molto belle e soprattutto spurgatissime quindi dopo un mese ho inserito una leggerissima spolverata di sabbia corallina di media granulometria (1kg), giusto x coprire il fondo...ho inserito meno rocce in previsione dell inserimento di quelle alle quali saranno attaccati i coralli

dopo un mese fatti i test (con mia grande sorpresa) PO4 non rilevabili, No2 non rilevabili e No3 a 5 e ho anche fatto qualche inserimento cavia: 2 lumache turbo (1 è schiattata, credo fosse gia malandata), 1 rynchocinetes e 1 ocellaris d' allevamento di 4-5 cm...

sono 6 giorni che sto dando luce gradualmente e di alghe nemmeno l ' ombra...secondo voi è imputabile ai po4 a 0 oppure alla luce che non è esagerata??? oppure è semplicemente presto? se una vasca avviata da mesi non fa neanche un ciclo algale è comunque da considerarsi matura?

ecco le foto scusate la qualità ma di meglio non so fare con la mia compattina:-(

http://img217.imageshack.us/img217/1783/alim2252.th.jpg

http://img689.imageshack.us/img689/9894/alim2250.th.jpg

http://img692.imageshack.us/img692/4392/alim2245.th.jpg

http://img180.imageshack.us/img180/3...2010296.th.jpg

f.luigi 28-05-2010 02:32

nesuno con qualche consiglio/critica???

LukeLuke 28-05-2010 10:44

Quote:

Originariamente inviata da f.luigi (Messaggio 3032760)
Ad un mese dall' allestimento, posto qulche foto del mio nanetto

cubo 40x40x40, 6mm autocostruito, con mobile 42x40 h 100 autocostruito con abete listellare da 18mm

movimento 2 Koralia 1, riscaldatore hydor 100w e filtro niagara nel quale ci sono le resine Phosex ultra fin dall' avvio

plafoniera cinese a braccio con 28 led dimmerabili. illumina la vasca di un bel bianco chiarissimo xo ha i suoi limiti....x molli puo andare???

6 kg rocce Fiji davvero molto belle e soprattutto spurgatissime quindi dopo un mese ho inserito una leggerissima spolverata di sabbia corallina di media granulometria (1kg), giusto x coprire il fondo...ho inserito meno rocce in previsione dell inserimento di quelle alle quali saranno attaccati i coralli

dopo un mese fatti i test (con mia grande sorpresa) PO4 non rilevabili, No2 non rilevabili e No3 a 5 e ho anche fatto qualche inserimento cavia: 2 lumache turbo (1 è schiattata, credo fosse gia malandata), 1 rynchocinetes e 1 ocellaris d' allevamento di 4-5 cm...

sono 6 giorni che sto dando luce gradualmente e di alghe nemmeno l ' ombra...secondo voi è imputabile ai po4 a 0 oppure alla luce che non è esagerata??? oppure è semplicemente presto? se una vasca avviata da mesi non fa neanche un ciclo algale è comunque da considerarsi matura?

ecco le foto scusate la qualità ma di meglio non so fare con la mia compattina:-(

visivamente è carino... la rocciata come disposizione mi piace.. solo che le rocce sono poche ne servono almeno 10 - 12kg ( il rapporto è 1 kg ogni 5lt )

avrei evitato la sabbia in questa fase e soprattutto il pesce....

che test usi ?

f.luigi 28-05-2010 14:21

i test sono salifert....le rocce sono spurgatissime xcio ho messo un velo ma veramente in velo di sabbia....conscordo con le poche rocce, ma ho calcolatolo spazio che prenderano le roccette dei futuri inserimenti

aleo23 28-05-2010 22:55

devi considerare che oltre ad essere spurgate, sono proprio le rocce a fare da filtro alla vasca, gia ce ne poche in piu a sovraccaricare il nano ci si mette il pesce
non ce abbastanza filtrazione per metabolizzare i suoi escrementi
rischi un innalzamento dei valori con conseguente... be gia lo sai cosa comporta
tutto questo ovviamente secondo il mio modesto parere;-)

Giuansy 28-05-2010 23:47

ciao, dai retta a Luke e Aleo......

OT: Aleo che ti è successo stai male??? no dico da quando in qua parli cosi "forbito"
dici "escrementi" invece di Cacca????
Belin c'è qualcosa che non quadra:-D:-D:-D:-D:-D

dony3000 30-05-2010 01:45

ciao..carina la rocciata..
riguardo alla fase algale..se hai tenuto la vasca al buio un mese..è normale..le alghe vengono con la luce..potevi aspettare di arrivare a fotoperiodo completo per il pesce no?:P
cmq le turbo..vabè ke una se n'è andata però..detto fra noi..a meno che le tue rocce non siano strapiene di robbetta varia e dato ke non hai neanche un'alga ne altro..che si mangia sta poraccia?

f.luigi 30-05-2010 03:55

ma è quello che mi chiedo anche io....quella che è morta mostrava segni di staticità fin dall inserimento...l' altra invece viaggia per tutta la vasca, passa sulle rocce sui vetri e sul fondo......doso i granuli con parsimonia in modo che il pesce li mangi tutti senza farne cadere nessuno sul fondo, quindi non alimento direttamente ne la lumaca ne il rynchocinetes...sono in vasca da 9 giorni...mi consigli di alimentarli direttamente???sennò mi schiattano???
le rocce sono decisamente pulite...non vorrei crepassero di fame....

dony3000 30-05-2010 13:30

che ti dico..la lumaca non va alimentata..il rinco è uno dei gamberi più "stronzi" che ci sono..mi pare di aver letto..non ricordo se spizzicano i coralli o roba simile..
la lumaca è resistente..ora dovresti avere a breve una fase algale e penso che sarà un pò più felice ;-)

f.luigi 31-05-2010 02:59

praticamente ho i valori a 0 credo/spero di avere meno alghe possibile, considerando anche il fatto che sto per passare ad hqi 70w....comunque la lumaca mi ra ripulito tutte le siliconature interne da quella patina che vi si era formata sopra....sel è pappata tutta...il ryncho si vede poco e ntt, solo a luci spente esce...ma ho letto di pastiglie affondanti...posso provarle x il gambero?

ieri ho inserito anche una piccola anemone...ho provato a darle il granulato, non lo tocca x niente...proverò con gamberetti....

aleo23 02-06-2010 10:57

giuansy hahahahaha
ogni tanto mi scappano parole troppo pompose hahaha
scura provvederò
allora il pesce scacazza:-D:-D:-D
scusate l'OT

dony3000 02-06-2010 11:55

che anemone hai preso? foto pleaseeeeeeeeeee


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11954 seconds with 13 queries