AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   3 pesci "intreristi" ma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247002)

Kappa^ 24-05-2010 21:07

3 pesci "intreristi" ma...
 
...2 sono pseudotropheus kingsizei pulpican (non sessati) e uno un Cynotilapia afra maschio (non so il reef); mi autate a distinguere il Cyno dagli altri 2?

Primo pesce:
http://i233.photobucket.com/albums/e.../1_IGP4764.jpg
http://i233.photobucket.com/albums/e.../1_IGP4765.jpg
http://i233.photobucket.com/albums/e.../1_IGP4766.jpg

Secondo:
http://i233.photobucket.com/albums/e.../2_IGP4768.jpg

Terzo:
http://i233.photobucket.com/albums/e.../3_IGP4770.jpg
http://i233.photobucket.com/albums/e..._IGP4771-1.jpg

In questa è quello più alla vostra destra:
http://i233.photobucket.com/albums/e..._IGP4769-1.jpg

Metalstorm 25-05-2010 09:43

scusa, ma..........quale sarebbe la afra??

questi son tutti pulpican

ti hanno tirato dei super-bidoni....dopi il lombardoi per crabro, pure la pulpican per cynotilapia afra

super82 25-05-2010 09:49

metalstrom io invece il terzo non lo identifico come pulpican ma nemmeno come afra.il muso magari è da cynotilapia.ibrido?aspettiamo l' esperto!

Metalstorm 25-05-2010 10:38

Quote:

metalstrom io invece il terzo non lo identifico come pulpican ma nemmeno come afra.il muso magari è da cynotilapia.ibrido?aspettiamo l' esperto!
ma lo hai mai tenuto un pulpican? in base a cosa lo identifichi come ibrido o altro?

Io i pulpican li ho tenuti per qualche anno, sono stati i miei primi pesci...e secondo me questo è un pulpican

Il fatto che non sia identico alle foto di konings sui libri ha una spiegazione:
Il pulpican è tra gli mbuna più diffusi sul mercato, più riprodotti dagli allevamenti e più sfruttati....essendo un pesce così commerciale, è logico che non è stata fatta una selezione per mantenere esemplari belli e rispondenti all'esemplare selvatico in tutto e per tutto....quindi, è facile trovare esemplari più o meno belli, mica son fattti tutti con lo stampino!!!!

Questi son tutti pulpican,che non siano esattamente identici ai selvatici è un altro paio di maniche..... in particolare nella terza foto quello in basso direi femmina e quello ignoto mi sa tanto (vista la barratura evidente ma non intensa) di maschio sottomesso e/o giovane....i maschi di questa specie sanno rendersi identici alle femmine (ci ho rimesso un maschio vecchio, quando una predunta femmina bella sbiadita ad un tratto si è colorata e si è rivelato poi un maschio e ha menato il vecchio fino alla morte)

Super82, te l'ho già detto una volta.....evita di fare il tassonomo improvvisato, hai il malawi da un mese, come fai a riconoscere tutto e magari pesci che non hai mai visto dal vivo? è come se mi mettessi io a identificare degli haps, che ho sempre avuto mbuna: al massimo ti riconosco solo quelli palesemente diversi dagli altri tipo un venustus.
Non è un gioco a premi e chi indovina il pesce non vince i bollini della coop

Paolo Piccinelli 25-05-2010 10:49

Ridimensionare le foto, please... la pagina è tutta sminchiata!

Kappa^ 25-05-2010 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3029111)
scusa, ma..........quale sarebbe la afra??

questi son tutti pulpican

ti hanno tirato dei super-bidoni....dopi il lombardoi per crabro, pure la pulpican per cynotilapia afra

No dai, il lombardoi per crabro è vero. Ma i 3 afra 1M+2F li ho presi da un negoziante che reputo serio, dall' altro negoziante ho preso i 3 pulpican.
Uno di questi 3 pesci dev'essere un'afra per esclusione, le 2 femmine di afra le avete già viste nell' altro topic e il pulpican più grande anche, rimangono questi 3 di cui uno è un afra a meno che io mia sisa perso durante le foto e abbia fotografato lo stesso pesce due volte, am non penso perchè ci sono stato attento (e aiutato anche)!
Scovatemi l' afra perfavore!! Così posso riportarli indietro...

Non è quello in mezzo più chiaro magari?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3029231)
Ridimensionare le foto, please... la pagina è tutta sminchiata!

Scusa è stato un errrore di sbaglio! :-))
Corretto.

Metalstorm 25-05-2010 12:32

Quote:

li ho presi da un negoziante che reputo serio
Quote:

Uno di questi 3 pesci dev'essere un'afra per esclusione
ma in base a cosa, scusa???? sarà "serio" fin che vuoi, ma di malawi non mi sembra molto preparato...questi non sono afra, son tutti dei pulpican

Pure il più chiaro, che ha la sfumatira azzurra del corpo e le bordature delle pinne sono come quelle degli altri due, se ci fai caso....la dorsale tonda, confrontando le dimensioni del pesce con gli altri due 8non i sembra molto più piccola), fa propendere per un esemplare femmina

Guarda il lato positivo: meglio beccarne due uguali ma buoni, piuttosto che trovarti con una afra di reef non identificato...a sto punto, tieni il maschio bello e due femmine dalla mucchia

super82 25-05-2010 13:57

vabbè metalstornm ho sbagliato!;-)

Lssah 25-05-2010 15:02

concordo con andrea.
mi sembrano tutti pulpican.

ringrazia il negoziante per la sminchiata che t ha tirato.

Kappa^ 25-05-2010 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Lssah (Messaggio 3029604)
concordo con andrea.
mi sembrano tutti pulpican.

ringrazia il negoziante per la sminchiata che t ha tirato.

Se davvero sono tutti pulpican non l'ha fatto cmq in mala fede perchè ha già detto che se voglio me li sostituisce...
Cmq uno dei 3 sopra non potrebbe essere un' afra come questo:
http://www.penningtonaquatics.com/Cy...aWhiteTop1.asp

?

p.s.: se sono davvero tutti pulpican io sono più contento, non rischio ibridazioni.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3029376)
Quote:

li ho presi da un negoziante che reputo serio
Quote:

Uno di questi 3 pesci dev'essere un'afra per esclusione
ma in base a cosa, scusa???? sarà "serio" fin che vuoi, ma di malawi non mi sembra molto preparato...questi non sono afra, son tutti dei pulpican

Potrebbe davvero essersi sbagliato in buona fede... mi chiedo chi abbia venduto a lui pulpican per afra a sto punto.. bhò.

Quote:

Pure il più chiaro, che ha la sfumatira azzurra del corpo e le bordature delle pinne sono come quelle degli altri due, se ci fai caso....la dorsale tonda, confrontando le dimensioni del pesce con gli altri due 8non i sembra molto più piccola), fa propendere per un esemplare femmina
Confermo, i 3 delle foto prima sono grossi più o meno uguali...

Quote:

Guarda il lato positivo: meglio beccarne due uguali ma buoni, piuttosto che trovarti con una afra di reef non identificato...a sto punto, tieni il maschio bello e due femmine dalla mucchia
Ma se sono tutti pulpican sono contentisimo perchè non voglio ibridi; meglio!
Però non sono in grado di capire chi è femmina e chi no... i pulpican e gli afra sono sessabili anche da piccoli (5cm) senza venting?

Kappa^ 25-05-2010 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3029111)
scusa, ma..........quale sarebbe la afra??

questi son tutti pulpican

ti hanno tirato dei super-bidoni....dopi il lombardoi per crabro, pure la pulpican per cynotilapia afra

Bidoni proprio no, il lombardoi mi è stato regalato dal negoziante B e i 3 venduti per afra se voglio me li sostituisce il negoziante A.

Paolo Piccinelli 26-05-2010 07:17

...per me uno che tiene e rivende pesci di cui non riesce a definire l'identità, sarà pure in buona fede, ma è un incompetente. ;-)

Se vado in ferramenta e chiedo i dadi autobloccanti da 16, non torno a casa con le brugole da 18 :-D

Kappa^ 26-05-2010 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3030470)
...per me uno che tiene e rivende pesci di cui non riesce a definire l'identità, sarà pure in buona fede, ma è un incompetente. ;-)

Se vado in ferramenta e chiedo i dadi autobloccanti da 16, non torno a casa con le brugole da 18 :-D

Mi pare abbastanza ovvio quello che dici. Sono incompetenti per quanto riguarda i ciclidi di sicuro.

federchicco 28-05-2010 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Kappa^ (Messaggio 3030256)
p.s.: se sono davvero tutti pulpican io sono più contento, non rischio ibridazioni.

guarda che se li compri in un negozio non specializzatissimo sono sicuramente ibridi anche se hanno le sembianze di pulpican
ricordo che da piccolo mio padre mi diceva che agli inizi degli anni 90 nei paesi dell'est usavano incrociare maschi pulpican con femmine afra perché le consideravano la stessa specie
come accadde anche per baenschi e maleri
quelli che si trovano nei negozi sono tutti discendenti di questi incroci

Kappa^ 28-05-2010 22:27

Quote:

Originariamente inviata da federchicco (Messaggio 3034164)
Quote:

Originariamente inviata da Kappa^ (Messaggio 3030256)
p.s.: se sono davvero tutti pulpican io sono più contento, non rischio ibridazioni.

guarda che se li compri in un negozio non specializzatissimo sono sicuramente ibridi anche se hanno le sembianze di pulpican
ricordo che da piccolo mio padre mi diceva che agli inizi degli anni 90 nei paesi dell'est usavano incrociare maschi pulpican con femmine afra perché le consideravano la stessa specie
come accadde anche per baenschi e maleri
quelli che si trovano nei negozi sono tutti discendenti di questi incroci

Ok ci sta e quindi non sanno neanche loro se sono pià afra o pulpican magari?
Allora tanto vale che me ne freghi...
Grazie del contributo!

super82 29-05-2010 08:54

Quote:

Originariamente inviata da federchicco (Messaggio 3034164)
Quote:

Originariamente inviata da Kappa^ (Messaggio 3030256)
p.s.: se sono davvero tutti pulpican io sono più contento, non rischio ibridazioni.

guarda che se li compri in un negozio non specializzatissimo sono sicuramente ibridi anche se hanno le sembianze di pulpican
ricordo che da piccolo mio padre mi diceva che agli inizi degli anni 90 nei paesi dell'est usavano incrociare maschi pulpican con femmine afra perché le consideravano la stessa specie
come accadde anche per baenschi e maleri
quelli che si trovano nei negozi sono tutti discendenti di questi incroci

scusa a sto punto il pulpican non esiste più?femmine di afra che?

Lssah 29-05-2010 09:40

se il pulpican nei negozi cè e costa 6 euro un motivo esiste ovviamente.
o come per i saulosi e così via.
nelle grosse batterie d'allevamento una volta che muore una femmina "barrata" gliena si mette (o metteva, chissà se lo fanno ancora) un'altra ugualmente barrata.
poco importa che fosse una pulpican o una femmina di cyno che ci somigliasse.
comunque stringi stringi il discorso è quello, se non ti interessa la riproduzione vanno bene lo stesso.

federchicco 29-05-2010 10:19

[QUOTE=super82;3034500]
Quote:

Originariamente inviata da federchicco (Messaggio 3034164)
scusa a sto punto il pulpican non esiste più?femmine di afra che?

il pulpican esiste solo a maingano
se guardi una foto su un libro di konings vedrai come le femmine siano molto diverse da quelle vendute nei negozi
addirittura fino a qualche anno fa era venduto come afra e non come pulpican
secondo te uno che incrocia 2 specie diverse si pone il problema di che popolazione è l'afra?
ma gli va bene anche uno pseudo barrato o un mylandia
questo accade con tantissimi pesci comprati nei negozi i cui avi sono stati incrociati fra specie diverse: aequidens pulcher, rivulatus, maylandia estherae, maylandia zebra, cynotilapia afra, melanochromis auratus, tropheops tropheops, amatitlania nigroifaciata e mille altri ancora

super82 29-05-2010 19:23

grazie per le delucidazioni.in pratica stai dicendo che puro al 100% non si trova neppure per fare un esempio da Le Onde?

federchicco 30-05-2010 07:17

Quote:

Originariamente inviata da super82 (Messaggio 3035198)
grazie per le delucidazioni.in pratica stai dicendo che puro al 100% non si trova neppure per fare un esempio da Le Onde?

devi chiedere a gianni ma il rischio c'è sempre perché i pescatori quando vanno sulle isole possono mettere specie simili nelle stesse vasche e poi li dividono una volta a terra ma ormai la frittata è fatta
a parte che poi che non tutti i pescatori sono in grado di riconoscere femmine afra e femmine pulpican
idem per zebra o estherae

super82 30-05-2010 10:19

a sto punto conviene prenderli a 6 euro in un negozio che non sa cosa siano!:-))

Paolo Piccinelli 31-05-2010 07:32

Quote:

quelli che si trovano nei negozi sono tutti discendenti di questi incroci
federchicco, attenzione a scrivere queste cose. La realtà è MOLTO più complessa di così e proprio tu la dovresti conoscere meglio di altri.


super82... con te a questo punto mi cadono le braccia e pure qualcos'altro!!!

Sono proprio i negoziacci che vendono a 6 euro pesci di cui non sanno un ca##o a fare questi pastrocchi, ed è appunto per quello che qui la gente ti manda a quel paese!

Mah!!! #07#07#07

super82 31-05-2010 09:13

intendevo i pulpican.non il misto malawi.il mio acquario non è fatto da pastocchi

Kappa^ 22-06-2010 23:11

Una delle 2 piccole deve avere le uova in bocca perchè le è venuta un gozzo (si dice così?) sotto la bocca, come faccio a capire chi l'ha ingravidata? Per ora non noto nessuno che le sta particolarmente intorno. Lei non mangia più e se ne sta tranquilla.

Metalstorm 23-06-2010 10:14

Quote:

Una delle 2 piccole deve avere le uova in bocca perchè le è venuta un gozzo (si dice così?) sotto la bocca, come faccio a capire chi l'ha ingravidata?
la certezza ce l'hai solo se vedi l'accoppiamento....però, dato che hai un buon numero di quella specie, è quasi certo che è stato uno dei suoi.

I mischioni in vasca avvengono se ci sono specie con femmine simili e mafgari il maschio di una specie è tanto irruento da provarci anche con le altre e l'altro maschio è talmente sottomesso da non opporsi....se poi le sex ratio sono sbagliate, il rischio aumenta (maschi o femmine solitari, una femmina per maschio e i due non si trovano)

Kappa^ 23-06-2010 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3067017)
la certezza ce l'hai solo se vedi l'accoppiamento....però, dato che hai un buon numero di quella specie, è quasi certo che è stato uno dei suoi.

I mischioni in vasca avvengono se ci sono specie con femmine simili e mafgari il maschio di una specie è tanto irruento da provarci anche con le altre e l'altro maschio è talmente sottomesso da non opporsi....se poi le sex ratio sono sbagliate, il rischio aumenta (maschi o femmine solitari, una femmina per maschio e i due non si trovano)

Ok ma il maschio con cui si è accoppiata non dovrebbe aiutarla a proteggere la futura prole? Non funziona così? Ora ha le uova in bocca e poi come si evolverà?

Grazie

Metalstorm 23-06-2010 11:23

Quote:

Ok ma il maschio con cui si è accoppiata non dovrebbe aiutarla a proteggere la futura prole? Non funziona così?
no, non sono ciclidi di coppia...il maschio la feconda e stop, poi son cavoli della femmina


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27204 seconds with 13 queries