![]() |
Primo marino, cerco aiuto
Ciao a tutti,
scrivo su questo forum perché vorrei realizzare il mio primo marino, dopo anni di esperienza con acquari di acqua dolce. Il mio progetto è il seguente: gradirei commenti sulla realizzabilità. La mia intenzione è di procedere a step, anche per ammortizzare i costi, per cui dopo aver attivato la vasca con le rocce, acquisterei invertebrati, crostacei, pesci “pulitori” e altri pesci in lenta successione (prevedo ca. 1 anno ½ per realizzare tutto il progetto). Vasca: Juwel 240 aperta (120 * 40 * 50), anche se sto valutando l’acquisto di una vasca 120 * 50 * 50. Rocce vive: 30 Kg (pensavo di integrare la barriera con 10 kg di travertino). In proposito, come proteggere il fondo dell’acquario??? (nella mia esperienza con i ciclidi nella realizzazione della barriera si consiglia l’incollaggio di un foglio di polistirolo sul fondo per evitare tensioni sul vetro di base). Sump: no. Illuminazione: con neon T8 (4 neon 10000 kelvin, eventualmente aggiunta di ulteriori 2) Skimmer: gradirei consigli sul tipo di schiumato (appeso/interno vasca???; marca/modello), anche perché ho intenzione di rivolgermi al mercatino). Invertebrati: stoloniferi, sarcophyton, lobophyton, cladielle, sinularia, corallimorfari … in quanto se non mi sono documentato male dovrebbero svilupparsi bene anche con i neon come illuminazione. Crostacei: gamberetti e paguri (5 cad.) Pesci x pulizia vasca: solarius fasciatus, amblygobius phalena, synchiropus splendidis Altri inquilini: p.paccagnellae, n.magnifica, a.ocellaris (consigliato o meno l’anemone???), crisiptera paraserna, pterapodon kauderni, oxicirrhites typus, z. flavescens, p.hepatus. Vi ringrazio per l’aiuto che mi darete. ciao |
allora se vuoi un consiglio,rivedi il progetto
la sump tecnica non e che e obligatoria,ma ala fine non se ne puo fare a meno luce e troppo scarsa,ma anche qui dipende dove vuoi arrivare,se punti hai coralli,be vasca aperta ed una hqi da 250,si inizia sempre x l'accontentarsi,ma poi l'appetito vien mangiando #13 roccie vive,non puoi pensare di lesinare su queste da qui arriva la buona riuscita della vasca,quindi niente travertino x concludere x me non non vuoi investire troppo fai una vasca piu piccola ma ben fatta (80x50x50+sump ed hqi) ciao da blureff |
Ciao anch'io dopo sette anni di tentativi marini negativi, sto realizzando il reef con i consigli degli amici del forum, pertanto ti rispondo in base a quello che mi è stato consigliato e sembra vada ad OC. Rocce vive almeno 50Kg inserite tute in una volta, Neon T5 almeno 5,
Quote:
|
mrbabilla, ciao e benvenuto....
quoto quello chi ti hanno già detto gli altri e aggiungo.... non buttare i soldi per un juwel a meno che non sia un usato o unavasca che hai già....devi togliere il biologico, togliere la copertura quindi spendi soldi per nulla. Quindi fatti fare una vasca da un artigiano che risparmi e la fa come vuoi tu... anche io starei su qualcosa di più piccolo tipo 80*50*50 e se non vuoi mettere le hqi almeno 6 neon T5 ma non i T8 non ci allevi nulla ti assicuro visto che ho provato e proprio con uno juwel. Niente travertino tutte rocce vive se varrai avere dei risultati. Per lo schiumatoio una volta decisa la vasca ci si può pensare anche se da appendere esternamente alla vasca non che ne sono molti. |
sì il juwel è una vasca aperta che già possiedo, dotata di 2 filtri esterni biologici e plafoniera per neon t8.
attualmente è allestita come acquario "barriera" ciclidi africani. per quanto riguarda le rocce vive colevo rispettare il rapporto 1/5, il travertino lo aggiungerei nel caso il volume delle rocce non mi soddisfacesse (dal punto di vista estetico) tra l'altro mi hanno offerto ieri una vasca elos (120 * 50 * 50), completa di schiumatoio, denitratore, 35 kg rocce vive e lampada Hqi (+ invertebrati e pesci) alla cifra di 1500 euri. devo andare a vederla, ma l'offerta mi smbra buona. la vasca è attiva da un anno. mi spaventa solo l'idea del trasloco. |
120*50*50 sono 300l e 35Kg di rocce sono poche.....il denitratore non serve a meno che tu non faccio un marino di soli pesci, inoltre per traslocarlo dovresti togliere tutto parcheggiare pesci ed invertebrati da qualcuno e rimontare il tutto....i valori si sballeranno.....e dovrai aspettare per poter rimettere pesci e animali...
a questo punto usa il tuo juwel metti rocce vive nella proporzione di 1Kg ogni 5l e metti una plafo hqi oppure una plafo con neon T5. Così parti in modo corretto facendo la maturazione e tutto il resto.... |
Quote:
soldi buttati,e con poco di piu l la rifai nuova ok la vasca e mobile elos,ok roccie vive il resto mollalo ciao da blureff |
ok, grazie per il consiglio.
per quanto riguarda la popolazione della vasca (rimanendo alla mia) è esagerata??? pensate sia possibile recuperare un acquario 100 lt per farci una sump??? (si tratta di un acquario 100 * 30 * 40 vecchio e da dismettere). dati i miei tempi di realizzo pensavo di procedere con rocce vive e in seguito crostacei (diciamo dopo un mese e 1/2) per un po' di mesi, ca. 6. in questo caso manterrei l'illuminazione attuale, per poi passare alla prima occasione sul mercatino ad una lampada HQI. poi comincerei con l'inserimento degli invertebrati. per le pompe di movimentazione quali mi consigliate. pensavo a due pompe da 2400 lt/h cad. modelli di skimmer??? modelli HQI e W??? grazie ancora. |
la vasca da 40 e' troppo stretta...
la sump e' strettamente necessaria... credimi... luce meglio hqi ...molto meglio ( non pensare di risparmiare con le T5 sono palanche ogni 6 /8 mesi che le cambi #06 La vasca la farei su misura lo schiumatoio e' d'obbligo in sump scegli fra Deltec, LG o H&S ... ;-) IMHO |
ok, grazie per i consigli.
sono deciso a cercare una vasca 50 cm di profondità e provvedere a dotarla di sump. vedrò se trovo in giro qualche occasione. per caso qualcuno conosce qualche artigiano in zona brescia??? |
|
Quote:
|
dopo gg di indagini ho preso queste decisioni:
vasca 120*50*60 o giù di li (sono in attesa di un preventivo o di offerte sul mercatino) sump con due pompe di risalita in modo da evitare le pompe di movimentazione. ovviamente schiumatoio. rocce vive a volontà. illuminazione plafo hqi invertebrati solo molli per cominciare. Crostacei: gamberetti e paguri (5 cad.) Pesci x pulizia vasca: solarius fasciatus, amblygobius phalena, synchiropus splendidis Altri inquilini: p.paccagnellae, n.magnifica, a.ocellaris (consigliato o meno l’anemone???), crisiptera paraserna, pterapodon kauderni, oxicirrhites typus, z. flavescens, p.hepatus. le mie domande sono: quali modelli si schiumatoi reputate di buona qualità (opterei per needle weel)??? quali pompe di risalita (mi devono garantire anche la movimentazione)??? x le hqi se tengo solo molli 250 w sono sufficienti??? grazie ancora per l'aiuto |
con le 250w ci allevi gia di tutto
la pompa di risalita non va conteggiata come movimento x pompe di movimento,pensa anche alle strem della tunze x i pesci si vedra poi ciao da blureff |
comunque di zona bresca hai acquariomania sta a montichiari
www.acquariomaniaonline.it e un belissimo negozio te lo consiglio vai a farci un giro anche solo a vedere ;-) ciao da blureff |
Quote:
|
Quote:
il movimeto e la risalita sono due cose completamente diverse... ;-) |
Quote:
il movimento è essenziale e non bastano le pompe di mandata |
io pensavo a pompe di risalita particolarmente potenti, in modo da garantirmi il movimento necessario.
tra l'altro pensavo che con due pompe di risalita mi sarei garantito una miglior gestione delle emergenze (tipo rottura della pompa alle 1900 di sabato). per qto riguarda bs, spalaneve a parte (ho ancora 5 cm di ghiaccio fuori da casa), ho visitato acquariomania di montichiari, negozio che merita sicuramente. però penso sia più interessante acquario 2000. |
no non ce la fai ad usare pompe potenti x la risalita
calcola che gli scarichi lavorano ina base alla portata ciao da blureff |
Quote:
come sono i prezzi di apparecchiature.. plafo skimmer centraline ecc #17 |
Non andiamo ot....
Per la risalita se fai salire e scendere 6.000 litri o piu' fai un casino nestiale... Primo perche non dai tempo alla sump di far depositare laa zozzeria... secondo perche' lo schiumatoio lavorerenne male... terzo perche' l'acqua si fredderebbe molto di piu' aumentando il consumo. Quarto perche' dovresti fare uno scarico del 60. Quinto perche' in sump far passare piu' di 1.000 litri ora e' una cosa completamente negativa. Spero di averti dato abbastanza motivazioni :-D :-D :-D |
Per non parlare poi dei consumi...
pompe che a 80cm di prevalenza, più carico e scarico quasi 1m, garantiscano in due 6000l/h chissà quanto consumano in più, rispetto a delle normali stream... |
ok, abbandonate due pompe, farò solo con una pompa normale e due di movimentazione.
per il resto vorrei qualche info in merito alla popolazione che intenderei inserire. grazie |
Ascolta... seriamente te lo dico...
Fra prendere la vasca... preparala... allestire tutto... sarai pronto per il primo pesce non prima di 4 o 5 mesi, a meno che tu non esci domani ...compri tutto pronto ...la sera monti tutto e la notte metti rocce e sale... MA NON FARLO... prenditi il tuo tempo.... Ora pensa all' allestimento e comincia a cercare a buon prezzo sia il pacco da 25 kg di sale, che un impianto ad osmosi e le rocce vive... Fra 4 mesi parliamo di pesci.... ;-) Fidati ciecamente di uno che c'e' passato da poco ;-) In bocca al lupo #25 |
quoto
i tempi di maturazione non sono istantanei |
sì lo so, anzi non ho intenzione di inserire pesci prima che siano trascorsi 6 mesi dall'attivazione della vasca. il consiglio che richiedo è solo sulla possibilità di un 400 lt di contenere in modo armonioso i pesci indicati.
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl