![]() |
LED
Sono in procinto di cambiare casa. Quella dove vado ad abitare aveva (ed ha) tanti faretti alogeni da 50W incassati nella controsoffittatura. Illuminazione improponibile (tra tutti sono circa 1800W) anche se non la eliminerò per non dover rifare i soffitti. Questa illuminazione era integrata da fluorescenti incassati nelle controsoffittature. Avevo pensato di sostituirli con lampadine a basso consumo ma oggi ho visto delle barre led cinesi (penose) ma mi è venuto in mente di cercare qualcosa di simile, che non costi molto. Mi piace la luce fredda (dai 6000K° in su). Qualcosa da consigliarmi?
geppy |
|
conosco questo sito ha molte cose tutto a led, prezzi abbordabili http://www.ledlamp.it/index.htm
tipo tubi cinesi ci sono le streep led, però non sono proprio estetiche da vedere, magari nascondendole, tipo sulla controsoffittatura o che fanno luce di riflesso dietro un mobile, con controller rgb gli si può cambiare anche colore,creando colori davvero gradevi senza spendere un'esagerazione!!! |
Quote:
Mi sembra interessante, ma io cosa dovrei prendere per sostituire dei tubi fluorescenti T8 da 38W? E poi basterebbe attaccare la 220 per farli accendere o dovrei occuparmi dell'elettronica? Tieni presente che sono assolutamente incapace in merito: non sono capace neppure di collegare un T8 al suo reattore (forse sto esagerando ma ci sono vicino...):-)) geppy |
quando trovi qualcuno che ti spieghi.......chiamami che me lo faccio spiegare anche io:-D
|
Quote:
:-D:-D:-D |
Ciao Geppy,
io come te avevo i faretti ma non da 50 .... da 75 w sticazz.... sostituiti tutti con lampade a led da 4 w adesso. Ho provato sia le 6000 che quelle calde ed alla fine ho optato per quelle che hanno la stessa gradazione dei vecchi faretti così anche la moglie ha potuto dire la sua. Adesso con 80 watt li tengo accesi tutti e 20 ..... non ho dovuto cambiare nulla. Ho preso tutto su ledmania. Fai come me per vedere l'effetto che fa ne ho presi 4 con le varie angolature 40 120 2 bianco luna e 2 caldi e fai le prove. Io sono soddisfatto.. anche la bolletta mi auguro, certo costa acquistarne 30 ma dovresti rietnrarci presto sopratutto se ne hai na botta come me. Per le barre ci sono due soluzioni, una ha però lo svantaggio di dover avere il trasformatore ma penso che ne valga la pena mettere mano all'impianto magari questo è esagerato ma giusto per darti un'idea potrebbe esser questo http://www.ledmania.it/shop/kit-comp...000k-p277.html , altrimenti devi cercare qualche cosa tipo questi http://www.farlytech.com/2010/0418/71.html che non cambi nulla ma penso che costicchino qualche cosa di più. un po' di link che sicuramente avrai visto: http://www.ictblog.it/index.php?/arc...acialTech.html http://negozio.petruccienergy.com/pr...roducts_id=458 per farti un idea del prezzo di questi t8 http://www.ledliquidatorsinc.com/led...ent_lights.php |
ragazzi se vi servono le lampade a led per sostituire quelle di casa posso farvi delle offerte davvero niente male...riguardo la produzione che ho da parte delle fabbriche di lampade a led...sia con attacco e27 sia per quelli a faretto...di molti tipi....ad esmpio date un'occhiata qui...andate sul catalogo....
http://www.duralamp.com/italy_web/it_frame2.html peccato però che online c'è la versione molto vecchia del catalogo...e mancano molte delle novità a led,hanno degli ottimi prezzi ed usano i cree! oppure ho un'altra ditta che fa si le lampade a led..ma di alta qualità...anche a forma di lampadina classica,sempre con led cree,ma con il corpo superiore in alluminio anodizzato e dai consumi da 5w o 7w che danno come le 60w o superiori...ma costicchiano un pò di più... queste: http://img40.imageshack.us/img40/150...ottome277w.jpg http://img717.imageshack.us/img717/8...encomr165w.jpg se posso esservi utile....non fate complimenti....:-)) ps....solo materiale Made in Italy:-)):-D |
Di faretti ne ho "solo" 41 da 50w..... :-(
Si possono sostituire solo le lampadine senza eliminare o sostituire trasformatori, ecc? E quale sarebbe il modello giusto (e relativo costo) per ottenere più o meno gli stessi risultati? Per la sostituzione dei fluorescenti non ho problemi di estetica perchè sono nascosti (lavorano per riflessione sul soffitto). Cosa potrei usare ed i costi? Ragazzi, scusate, ma sui siti che mi avete indicato mi perdo....:-)) geppy |
Geppy,
allora per i faretti li puoi sostituire tranquillamente con quelli a led devi vedere due cose: 1) Quelli attuali hanno alimentazione 220 o 12V 2) Che tipo di attacco hanno, se fai na foto meglio sul sito ledmania la pagina è questa se attacco gu10 http://www.ledmania.it/shop/faretti-...#220v-c56.html A questo punto hai 4 scelte 2 per la temperatura 2800 o 5000 e 2 per l'angolo della parabola: 40 o 120 (i faretti normali dovrebbero essere sui 37 circa) io ho posizionato quelli a 40 dove la luce deve arrivare fino a terra o sopra la tavola, mentre sopra i mobili o le poltrone o le scale a riflesso quelle da 120. Per i T8 sostituirei con questa soluzione, devi passare un po' di fili ma mi sembra spettacolare http://www.ledmania.it/shop/kit-comp...000k-p277.html Poffo con attacco gu10 riescia a trovare qualche cosa da 6W sempre con led cree, ho visto che i cinesi già ci sono arrivati riesci a dirmi cosa hanno di led in gu10? PEr sostituire le g9 mettendole o a basso cosnumo o led ci sono solo le 12v? |
la cosa interessa anche me sto convertendo tutta l'illuminazione a led :-)
|
eccoci :-))
come dice Micky bisogna vedere la tensione di lavoro e l'attacco;-) Con attacco gu10 da 5w 110v/220v http://img156.imageshack.us/img156/3...ottogu1002.jpg Voltaggio 110V/220V(AC) Consumo 5W ± 10% Flusso luminoso > 130/160 lm Temperatura colore 3.000 - 6.000 ± 10% K Temperatura di esercizio -20°C ~ 40°C Umidità di esercizio 10% ~ 90% RH Dimensioni (mm) 60 x 99,6 Peso (g) 115 Indice di protezione IP51 RoHS - CE - UL Conforme GU10 Illuminazione media (Lux) Altezza: 1 m Fascio luce Lux Temp. colore Bianco caldo 150° 37 3000K ± 10% Bianco freddo 150° 42 6000K ± 10% sto troppo avanti con il civile a led:-D:-D:-D |
se a qualcuno interessa......
http://img7.imageshack.us/img7/503/fotinebottombr40.jpg a tecnologia LED da 15W rappresenta la vera alternativa ai tradizionali faretti alogeni E27 da 100W Specifiche tecniche Voltaggio 100V/240V(AC) Consumo 15W ± 10% Flusso luminoso > 675/840 lm Temperatura colore WW 3.000 ± 10% K Temperatura colore CW 6.000 ± 10% K Temperatura di esercizio -20°C ~ 40°C Umidità di esercizio 10% ~ 85% RH Dimensioni (mm) 127 x 158 Peso (g) 450 RoHS - CE - UL Conforme Product Lux 15W Illuminazione media (Lux) Altezza: 1 m Fascio luce Lux Temp. colore Bianco caldo 120° 675 3000K ± 10% Bianco freddo 120° 840 6000K ± 10% PS...DA NOTARE IL PESO DI QUESTE LAMPADE...sono con il corpo interamente in alluminio anodizzato lavorato dal pieno per la dissipazione,e non hanno le alette aperte come le serie economiche.è solo un appunto....ciauzzzzzzzzzz:-)) |
Poffo ti ho appena mandato un MP.
Ciao Ciao |
risposto....;-)
|
ragazzi...scusate se oggi posto tutta sta roba...ma mi avete aperto un campo...dove ci sguazzo......!!!
cmq ci sono anche queste soluzioni....molto particolari,da incasso o a sospensione..... http://img27.imageshack.us/img27/582...b4x1012375.jpg http://img688.imageshack.us/img688/9...r4x1237596.jpg http://img534.imageshack.us/img534/1...bar2x20225.jpg http://img690.imageshack.us/img690/9...r2x2252284.jpg basta basta non metto più niente :-D |
Con le strip di led da 5 metri che ormai te le tirano su ebay ad esempio, io ho fatto diverse cose carine in casa, ma sono più luci da "atmosfera" e vanno nascoste in qualche modo. Per avere una luce più forte penso che ne devi usare parecchie o puntare su led più potenti come i cree o su lampade pronte come ha proposto poffo.
Ti allego una fotina della mia cucina dove ho messo le strip a led. http://www.aquaportal.it/lampioni/IMGP2035.JPG Come vedi l'effetto è molto bello, ma è appunto una luce un po' soffusa e se ad esempio devi leggere un libro o una rivista fai abbastanza fatica. Ciao ;-) |
io devo cambiare i faretti della cucina che hanno l'attacco gu4......ma devo cambiare anche il trasformatore o mi basta comprare i led??
|
Poffo mi dai il prezzo di quelle lampade gu10 il fatto che siano 10 cm di lunghezza mi costringerà a fare qualche modifica ma non ci sono problemi. Il buco è 61mm quindi dovrei starci prima montavo dei faretti da 75w.
C'è nulla per sostituire le alogene lunghe e sottili ... non ricordo attacco. |
Quote:
Ciao ;-) |
ho gia il trasformatore ma mi hanno detto che è un problema di alternata o continua.
|
potresti vedere se questi ti vanno bene nei fori del controsoffitto
http://img40.imageshack.us/img40/894...onfort1103.jpg http://img263.imageshack.us/img263/9...fort116330.jpg Specifiche tecniche Voltaggio/Frequenza 100~240V(AC)/50~60Hz Consumo 11W ± 10% Flusso luminoso > 800 lm Temperatura colore 3.300 - 3.800 ± 10% K Efficienza luminosa > 80 lm/W Indice di Resa Cromatica (CRI) > 94 Temperatura di esercizio -15°C ~ 50°C Umidità di esercizio 20% ~ 80% RH Durata* > 50.000 hrs Dimensioni (mm) 148 x 148 Peso (Kg) 0.9 Indice di protezione IP20 Altezza consigliata 2.5 - 4.5 mt Dimmer Disponibile RoHS - CE - UL Conforme * Mantiene oltre il 70% della luce iniziale Product Lux Confort 11 Illuminazione media (Lux) Altezza 2m 2.5m 3m Distanza: 1.2m 240 229 218 Distanza: 1.6m 135 129 123 Distanza: 2m 94 88 85 |
i faretti con attacco gu10 sono sempre alimentati a 220 e non hanno trasformatore quindi basta comprare la sua sostituta a led e rimontarla, mentre i faretti classici con attacco gu4 sono alimentati a 12v e hanno sempre un trasformtore
volendo ci sono per tutti i tipi le lampadine a led che vanno sostutituire le classiche alogene, però bisogna solo prestare attenzione sulle gu4 e controllare che tipo di trasformatore ci sia se ferromagnetico o elettronico visto che le lampadine a led per le gu4 vogliono il trasformatore ferromagnetico, questo perchè quelli elettronici hanno bisogno di un minimo di 10-20 watt di carico per erogare la corrente e i led non possono garantire questa potenza di innesco perche sono troppo poco potenti quindi visto chè ultimamente si usa molto piu spesso il trasformatore elettronico probabilmente andrebbe rimontato un classico trasformatore ferromagnetico,per intendeci quelli piu pesanti;-) le alogene lunghe si chiamano rx7 e dovrebbe esserci qualcosa a led pure per quelle, oppure se ci sta di solito monto la sostituta della general eletric una fluorescenza a basso consumo da 24w un pò ingombrante ma molto efficace |
madmaxreef, grazie ho visto quelle a basso consumo xr7 ma sono troppo grosse purtroppo da sostituire nelle plafo dei cessi. Ovviamente hanno fatto un comprilamada che non è possibile venire fuori speriamo trovare presto qualche cosa a led.
poffo fantastiche anche queste peccato un po' troppo grandi ... non si vedono bene le dimensioni ma mi sembrano grandi per i buchi normali fanno 14 cm di altezza e 12 di altezza.. ma da che cataloghi trovi tutta sta bella roba? ho dato un occhio al tuo sito non fai impianti fotovoltaici al nord non hai un "conoscente" serio e COMPETENTE da passarmi qui a PADAOVA? Minchia io per adesso ho trovato solo tdc sembrava che l'unica competenza che avevano era quella letta sul volantino ... per il resto tabula rasa? |
Consiglio su faretti a led
Ciao ragazzi,
sto ristrutturando casa e vorrei illuminare il soggiorno con faretti a led. Vorrei evitare però di dover riempire il soffitto di faretti per avere una buona illuminazione, anzi, meno faretti saranno necessari meglio è. L'impianto elettrico deve essere rifatto quindi non ho nessun vincolo a causa di installazioni precedenti. Qual'è al momento la migliore soluzione ? Grazie |
Ciao a tutti io per curiosita sono andata da uno che li costruisce nella mia zona e mi sona fatta dare dei preventivi -----colore fisso €45.50-------colore rgb €77.70--------------centralina manuale €183----------------centralina con telecomando €252----------------alimentatore 3w 12v €15 ma siccome io non me ne intendo chiedo il vostro parere se sono meglio i led o i neon ciao e grazie
-- |
Bettina ma preventivo di cosa? Una plafo o un faretto?
ciao |
un faretto che va nellacqua ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl