AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuovo Acquario Marino:probabile disastro! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245356)

Aida89 14-05-2010 12:57

Nuovo Acquario Marino:probabile disastro!
 
Salve a tutti, sono una nuova iscritta!ho un dolce da 2 anni e ho acquistato da poco un marino.Volevo documentarmi..ma appena iscritta ho girato per i post e mi sono scoraggiata. Ho una vasca da 140 litri (pensavo fosse grande in realtà è quasi un nano reef), uno schiumatoio esterno con pompa (senza marca in vista) una Koralia1(che è troppo poco per tutti quei litri), una plafoniera (HE 14w 1000k) riscaldatore e 10kg di roccie vive. Ho comprato tutto in blocco per un'offerta, ma non vorrei aver preso una fregatura..anche perchè sembra che il sump sia quasi necessario...
Ci sono delle modifiche che posso fare per migliorare senza senza stravolgere tutto?

PS: l'acquario è avviato, dovrei iniziare il photoperiodo tra una decina di giorni..

Stefano G. 14-05-2010 13:11

dovresti aumentare il movimento e l'illuminazione
schiumatoio riesci a fare una foto ?

Sandro S. 14-05-2010 13:14

Aida89 Benvenuta su AP.

purtroppo hai commesso il "classico" errore, hai comprato un pò di attrezzatura ( anche se in offerta ) e poi ti sei documentata. -20

140 litri è un buon acquario, dipende però da che misure ha.

-cerca di capire di che marca è lo skimmer, oppure postaci una foto.
-come hai detto tu la koralia1 è troppo piccola per tutto il litraggio
-la plafoniera non va bene, ha i tubi t8 ? ...dovresti avere i neon T5 lunghi abbastanza da coprire la vasca sia in lunghezza che in larghezza.
- la sump ...diciamo di si....è necessaria

quante rocce vive hai ?
a quanto è la salinità dell'acqua?
hai un impianto d'osmosi ?


.....e poi ...... cosa vorresti allevare ? pesci....molli...lps...sps ?
in base a cosa vuoi allevare ci sono diverse tipologie di allestimento della vasca

Aida89 14-05-2010 13:49

Grazie ad entrambi, siete stati rapidissimi!
Le dimensioni della vasca sono 80x30x43. Sulla pompa dello schiumatoio c'è scritto blubios skimmer 300, 800 litri l'ora (riferito alla pompa).
Non so cosa siano i tubi t8...i miei sono 2 , uno bianco uno blu entrambi di circa 60 cm che ora tengo spenti per l'avviamento delle rocce vive.
Ho 10 chili di rocce in 5 pezzi..alcuni sono chiari, altri già tutti viola, quindi credo vada bene. Ho inserito ieri la seconda dose di bio digest.
Ho inserito nell'acqua (per 7 parti osmotica e 3 parti silicea)una confezione intera di istant ocean, che mi hanno detto essere ottimo come sale(è vero?), prima di tre sacchi di sabbia corallina.
La densità è tra gli 1.022 e 1.025(credo sia buona), non so dirti della salinità...
per quanto riguarda ciò che vorrei allevare non lo so..mi piacciono gli ostracionidi, lo zanclus...invertebrati non sessili,oppure pesci cattivi da far stare da soli..anche i coralli sono belli, ma mi interessano meno..se si potesse trovare un equilibrio tra le due cose sarebbe fantastico..
Per il movimento, lasciando la mia koralia1, potrei aggiungerne un'altra oppure una koralia2?
L'impianto di osmosi non c'è ma ho comprato l'acqua già osmotica (7 parti)...non basta?
Per la sump dove cerco? come cerco? costa molto?
grazie in anticipo!

Sandro S. 14-05-2010 13:53

inizia a leggere tutti....e dico tutti gli articoli
http://www.acquaportal.it/Marino/

soprattutto:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp

fatti un giro nella sezione Tecnica Marino

Fra_78 15-05-2010 10:27

ciao.

la sump in realtà per il tuo litraggio non è necessaria ma molto comoda.
il problema è che il tuo schiumatoio mi sa di giocattolino, ti convine cambiarlo.
10kg di rocce poi sono pochine. dovresti averne almeno 22#25kg
i tubi neon sono t8 quelli più spessi, t5, quelli più fini.
il problema maggiore che avrai imho sarà dato dalla profondità della vasca, dato che 35 cm sono pochini.
quindi,

se puoi, fatti una sump, magari prendendoti un overflow così non devi bucare i vetri della vasca, poi prendi altre rocce e un altra pompa di movimento, magari una koralia 2

inoltre, leggi attentamente quanto ti ha consigliato S_cocis e anche altro. il pericolo più grande è dato dalla scarsa informazione.

Orysoul 15-05-2010 14:06

se la misura della tua vasca è quella descritta mi risulta che sia una vasca di circa 90 litri, o sbaglio???? in tal caso, i kg di rocce anche se non proprio in un rapporto esatto possono bastare,lo skimmer mi spiace ma non mi convince, per una vasca del genere starei tranquillo mettendo un deltec mce 300, in più è esterno cosi guadagni spazio in vasca,(nel mercatino lo trovi a pochissimo;-))...
movimento sempre se la misura della vasca è quella cioè 80x30xh43 90l circa prendi un'altra koralia 1 e sei ok....
per i pesci mi spiace ma in certi litraggi ci sta veramente poco, lo zanclus scordatelo diventa grande e ha bisogno di molto spazio,, per 90 litri di puoi permettere un pescetto importante tipo un centropige, e poi una coppietta di taglia piccola tipo pagliaccino o nemateleotris o tanti altri tenendo presente la taglia piccola.......altra cosa importante il sale, istant ocean è adatto ad aquari onlyfish in quanto è talmente povero di elementi che gestire un reef è impossibile,,dovresti sempre integrare con buffer, meglio un sale più ricco, che in base a quello che metti in vasca buò bastarti tranquillamente senza l'aggiunta di buffer....vedi red sea coral pro;-).....cerca di dare un valore più preciso alla salinità che è molto importante, se misuri con dendimetro galleggiante assicurati anche della temperatura,che in base ad essa cambia e anche molto, cmq sia appena possibile prendi un rifrattometro,...in fine LEGGI LEGGI LEGGI :-))....

per ora cerca di correggere la salinità, lascia al buio e fai girare la vasca cosi, nel frattempo dicumentati il più possibile ok!!!
ciao ciao Ory

Aida89 15-05-2010 16:12

Grazie mille ory e fra..
Ho sbagliato a scrivere le misure, in effetti sono 80x40x43, quindi i litri sono di più, circa 140 (che poi diventano di meno perchè la vasca si riempie fino ad un certo punto)..sto progettando di acquistare una koralia 2 da aggiungere alla 1..basta no?
le rocce conto di aggiungerle man mano...anche perchè i coralli non mi appassionano molto. so che sono necessari ma cerco di concentrarmi sui pesci..se i litri aumentano lo zanculus ci sta vero?:-)qualche ostracionide?
la cosa che più mi preoccupa è la luce, 2x 14w (attinica) che secondo me è poca, molto poca(soprattutto per lo zanclus)...i coralli molli non posso metterli volendo mettere lo zanclus e comunque dovrei regolarmi in base a quello...e pesci che mi hai indicato tu ory sono bellissimi, ma prima di rinunciare allo zanclus vorrei provarci...
gli articoli di s-cocis li sto leggendo man mano..ma le cose da sapere sono tante, poi certe informazioni variano di sito in sito (lo zanclus è difficile si o no?...non si capisce)
grazie mille a tutti comunque!:-))

Massimo-1972 15-05-2010 16:56

Se farai un "solo pesci" la luce potresti lasciare quella che hai, ma conta che così non potrai inserire molli, se non qualcuno facilissimo tipo discosomi, zoanthus e poca'altra roba ... precisazione ... ai pesci interessa poca una luce importante

La Koralia1 per me non va bene perchè il flusso non raggiunge bene gli 80 cm ... fossi in te metterei due Koralia2 (questo se decidi di restare sulle Koralia)

Lo Zanclus è un pesce molto esigente ... evita di prenderlo ... ti sopravviverebbe poco e faresti male solo a lui ... non fare esperimenti

Per i pesci ... concordo con Ory

Lo schiumatoio decente prendilo ora ... ti faciliterà di molto il mantenimento del tuo acquario

Il sale che hai preso va benissimo ...

... per finire acquistati un rifrattometro, per misuare la salinità (30€ spesi bene)

Orysoul 15-05-2010 17:04

mi spiace, ma la vasca continua ad essere piccola per quei pesciotti che vorresti prendere...
per il resto dell'attrezzatura prendi in considerazioen mce300 e le koralia 2 come detto da Massimo!!!
per le rocce cerca di arrivare almeno a una 15 di chili se puoi meglio 20, però inseriscile il prima possibile almeno parti bene con la maturazione!!!!
di neon cerca di prendere almeno una 2x39 o 4x25 t5 almeno non hai problemi per molli di ogni tipo....

Massimo-1972 15-05-2010 17:09

Giusto Ory , mi ero dimenticato delle rocce
non fare cose a rate, almeno così farai una rocciata decente e non ci penserai più e soprattutto eviti successivi ritorni di maturazione (con conseguente rialzamento dei valori) ad ogni successivo inserimento di rocce
se non ti va di spenderci tanto fai un giro sul mercatino

Aida89 16-05-2010 00:57

Okok..mi sono (quasi) convinta..lo Zanclus resterà un sogno nel cassetto e uno stimolo x acquistare il prossimo acquario decisamente più grosso..il prima possibile aumento il movimento e aggiungo qualche chilo di roccia..la luce, come dice massimo, cerco di farla bastare...ultimo consiglio che vi chiedo, per questo corallo..da quello che dice la pagina sembra perfetto, voi che dite?

http://www.mare2000.it/Invertebrati/spirobranchus.htm

grazie mille

Massimo-1972 16-05-2010 09:22

Quello non è un corallo è un verme, o meglio un anellide
questi li potrai mettere tranquillamente

Aida89 18-05-2010 19:13

Ciao a tutti! Ho alcune altre domande da farvi..:-))
Ho inserito oggi altri 5 kg di rocce vive oltre ai 10 che già avevo..la vasca sembra piena quindi credo bastino...volevo sapere:
-devo aspettare altri 30 giorni da oggi per accendere la luce o va bene anche per quando avevo previsto per le prime rocce, cioè tra una decina di giorni?
- le ho ammassate tutte sulla parte di dietro, che quella che da sul muro, e che quindi non si vede, e non sono proprio sotto la luce..è un problema o possono stare?
- come le sistemo?lascio buchi e passaggi per i pesci o le ammasso tutte?

Inoltre volevo delle informazioni su alcuni acquisti che a quanto pare sono necessari...
potete consigliarmi qualche sito dove trovare la giusta marca o tipo di:
-pompa da aggiungere alla koralia 1
-misuratore di tutti i valori che sono necessari da misurare (anche se costa molto credo sia una spesa necessaria no?)
Li prendo anche su internet se è necessario..anzi forse è meglio!

Ho una plafoniera 14x2 che non riesco a classificare: devo considerarla "normale illuminazione" o "scarsa illuminazione" ...è necessario comprarne una seconda? e di che intensità?
C'è scritto 10000K sopra, scusate l'ignoranza, ma che significa? è un buon valore? è collegato al numero di watt o è un valore a indipendente? che significa che è una lampada attinica?

Scusate la carrellata di domande, ma mi sto appassionando tantissimo a questo nuovo mondo #17e vorrei che andasse tutto per il meglio...#36#
Grazie mille a tutti anticipatamente!:-)):-)):-))

Orysoul 18-05-2010 19:32

prima di dare la luce aspetta questi dieci giorni che ti eri prefissata male non fanno, fai un giro di test e se i valori sono accettabili puoi dare anche luce,.....
la rocciata falla il più ariosa possibile, con molti "buchi" come hai detto per far nuotare i pesci e per rifugiarsi la notte, cmq sia è anche più bella a vedersi, e visto che metterai prevalentemente molli e pesci, una bella rocciata non guasta, puoi prendere spunto da varie foto qui sul forum...
K° sta per gradi kelvin ossia la temperatura di colore della lampada, la tua 10000 è una luce bianca fredda, più si sale con i kelvin più la luce diventa azzurra,fino a diventare attinica....

misuratore puoi comprare un conduttivimetro per testare l'acqua di osmosi che produci, e un rifrattometro per misurare la salinità, per il resto e soprattutto per quello che vuoi fare tu bastano semplicissimi test a reagente, forse forse un lettore del ph a penna ma quello valutalo con il tempo....
per il sito c'è acquariucoralreef ed è anche un'utente di AP, saprà consigliarti bene e trattarti altrettanto :-) questo è il sito http://www.aquariumcoralreef.com/....

per i test scegli i salifert ottimo compromesso qualità prezzo a te serviranno

no2-nitriti
no3-nitrati
po4-fosfati ma questi prendili di un'altra marca tipo tropicmarine o elos o jbl sensitive
ca-calcio
mg-magnesio
kh-durezza carbonica
ph

ultima cosa leggi e rileggi sennò non ci sorti :-)) per altre cose domanda pure

valuta anche più avanti un cambiamento di luce tipo un 4x24 t5
leggiti queste utilissime guide per infarinare qualcosa http://www.acquariforum.com/forum/ar...hp/t-4110.html
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp
leggi tutto èèè:-))

dany78 19-05-2010 01:47

ciao e benvenuta intanto che tipo di vasca vorrai fare??? di soli pesci??con coralli sia molli che duri solo molli,in base a questo vedremo x l'illuminazione.
le regole pricipali sono 1kg/5 litri di rocce vive quindi direi che con le rocce sei apposto.
movimeno 2 pompe da 3000 litri circa da alternare e ci sei pure
la luce andrà in base a ciò che vorrai allevare e il rapporto sarebbe 1watt/litro quindi dovresti avere 150w circa ma con questa luce potrai mettre molli lps e qualche sps poco esigente nella parte alta della rocciata.
se vuoi la sabbia mettine una spolverata dopo un annetto;-)

Aida89 19-05-2010 15:58

Letto tutto Ory! Seguirò sicuramente il sito che mi hai consigliato per gli acquisti, per la pompa e i test (forse anche la lampada...vedrò)
Domanda al volo: meglio più pompe piccole (2 Koralia 1) oppure una grande (Koralia 2)??..non vorrei esagerare, e dalla calma piatta arrivare a fare la tempesta!Come le sistemo?Dove le direziono?
Dany la verità è che mi piace molto tutto! Sto andando un pò per esclusione, so che acropore montipore e madrepore hanno bisogno di fortissima luce (che io non ho) e che anche altri che non ricordo sono impossibili, vuoi per le dimensioni vuoi perchè sono complicati da mantenere..preferisco andare per gradi e cominciare con cose facili per poi migliorare pian piano (se volete consigliatemi tutto quello che più andare). So che LPS sono più facili di SPS..
Voglio mettere una lima scabra (è l'unica cosa un pò complicata) coralli molli in generale, qualche crostaceo, gli anemoni so che sono rischiosi, quindi non so, mi lascerò guidare quando sarà il momento. Vorrei mettere il verme ad albero di natale (mi piace moltissimo) stelle marine..insomma tutto quello che il mio acquario mi permette, ovviamente selezionando senza sovrapopolarlo..
Per i pesciolini il problema è lo stesso..ce ne sono alcuni che mi piacciono tantissimo#17, tipo zanclus e ostracionidi vari, che però mi hanno sconsigliato (ory..-e16)che poi danno problemi con i coralli...mi consigliereste qualche sito dove comprare pesci on-line?
Dany la sabbia c'è già..era in offerta con l'acquario, non sapevo facesse tutti questi danni!(ho letto l'articolo di ory)...sono circa 3 cm, è molto fine però..che faccio la tolgo?#06
La plafoniera (ho consultato chi me l'ha venduta) è 14x2 t5 una lampadina è attinica (blu) l'altra 10000K...ora quando trovo coralli che vogliono luce medio alta li escludo, perchè credo la mia sia abbastanza scarsa..mi sbaglio?
Grazie mille a tutti!:-)):-))

Orysoul 19-05-2010 16:27

per le pompe io preferisco due più piccole con meno potenza ma che arrivi cmq al litraggio prestabilito, il motivo è perchè sono più gestibili, in quanto puoi direzionarle dove serve, con una pompa sola il movimento è obbligato, per il direzionamento, vedrai quando finisci la rocciata e inserisci animali, l'unica regola da seguire è quella di non puntarle verso rocce o animali, ma puntarle verso i vetri per farle lavorare di riflesso!!!
se hai intenzione cmq sia di allevare quasi tutto, per ora arrangiati con questa illuminazione e poi più avanti ti prendi una plafo che ti possa permettere di tenere anche dei duri!!!!
per la sabbia di solito si mette dopo, ma ormai lasciala se vedi che si inizia a sporcare troppo per via delle rocce o valori alti toglila, magari al momento levane un pò in modod da arrivare a massimo 2 cm....
per i pesci se puoi comprare di persona è meglio, on-line non sai mai come ti arriva...cmq un sito buono è tropicalfish, prezzi anche abbordabili!!!!!

simo241 19-05-2010 17:17

Salve ragazzi scusate se interrompo la vostra lite, ma dopo quanto tempo si devono incominciare a fare i primi test ???

Orysoul 19-05-2010 17:22

Quote:

Originariamente inviata da simo241 (Messaggio 3021302)
Salve ragazzi scusate se interrompo la vostra lite, ma dopo quanto tempo si devono incominciare a fare i primi test ???

mi sa che hai sbagliato topic, cmq prima di accendere la luce un giro di test va fatto, dopo una 15na di giorni cmq una controllata si può dare, ma se ti fai il mese di buio è meglio;-)

dany78 19-05-2010 17:29

una volta che nn si litiga e tu ci accusi:-D:-D,comunque i test falli a finefotoperiodo se già hai dato luce se nn ricordo male la tua vasca è appena partita quindi lasciala girare senza problemi ci vogliono mesi ora che si mete apposto il tutto

Aida89 20-05-2010 22:37

Ciao a tutti!
Probabilmente è una domanda stupida, ma ve la pongo lo stesso per sicurezza...
Mia mamma mi ha tenuto nascosti fino ad oggi dei coralli morti tipo acropore e tubipore,anche conchigliette, e scheletri di coralli duri morti raccolti sulla spiaggia di Bali, 20 anni fa, in viaggio di nozze...
Posso inserirli nella vasca come abbellimento o mi distruggono l'ecosistema?..
Se apportano qualche rischio ci rinuncio..però sono belli, tutti colorati e diversi!

Aida89 22-05-2010 00:08

Vabbè..io li metto, non penso sia una cosa grave..
cmq c'è un alberello che ondeggia su di una roccia viva..è trasparente piccolo piccolo..potrebbe essere qualcosa che sta nascendo dalle rocce spontaneamente?..c'è qualcosa che posso fare per farlo stare meglio?

Massimo-1972 22-05-2010 10:03

Aida ...i coralli soprammobili non li metterei, perchè si ricopriranno di alghe prima e poi se va bene di coralline ... in ogni caso all'inerno saranno delle normali rocce, ...

Per quanto riguarda gli esseri spontanei che ti stanno nascendo dalle rocce ... fra poco ne vedrai tanta di vita come per esempio da asterine (piccole stelle marine)
vermi, spirografi, anfipodi, ... ed anche esseri dannosi tipo le aiptasie
L'alberello che ondeggia potrebbe anche essere un'aiptasia, ... se posti una foto ti possiamo aiutare a capire

Aida89 22-05-2010 15:45

Pensavo che gli organismi venissero fuori solo dopo accesa la luce! Oggi ho visto anche una specie di pallina rossa attaccata sotto una roccia..che può essere?
Massimo ho provato a fare le foto ma vengono sfuocate!non si vede nulla, è troppo piccolo..cmq provo a descrivertelo più dettagliatamente:
lo stelo principale parte da un buco della roccia, alto circa un centimetro, poi si divide in almeno una decina di stelini piccoli piccoli che vanno verso l'alto..alcuni di questi si sono già sdoppiati..ho visto la foto di una aiptasia, la struttura mi sembra diversa...però se c'è qualche possibilità che lo sia la sradico immediatamente..mica è urticante?
------------------------------------------------------------------------
No..la foto che ho visto era di una grande! Mi sa che è proprio una di quelle! che faccio?
------------------------------------------------------------------------
No..la foto che ho visto era di una grande! Mi sa che è proprio una di quelle! che faccio?

Massimo-1972 22-05-2010 16:55

Se è un'aiptasia hai fai così
Prendi una siringa (quella che trovi nella confezione dei vari test) ci metti dentro 1ml di aceto o anche meno oppure calcio idrossido e glielo spari nella bocca .. poi si scioglierà
Poi esistono metodi naturali o meglio predatori che potresti inserire ma per questo ti porrai il problema più avanti

Però dalla descrizione che hai fatto ora sembrano idrozoi ... comunque se sei nel dubbio siringala

Per quanto riguarda la pallina rossa, potrebbe essere un'alga (di cui una è infestante), o una spugna, ma forse è meglio che posti una foto ... cerca di farla in qualche modo perchè potrebbe essere una cosa diversa ... anche benefica e decorativa
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Aida89 (Messaggio 3025622)
Pensavo che gli organismi venissero fuori solo dopo accesa la luce! Oggi ho visto anche una specie di pallina rossa attaccata sotto una roccia..che può essere?

... molti verranno fuori con la luce (se resisteranno al periodo di buio) ... e con la luce verranno fuori anche le alghe ... ma molti esserini sono notturni
aspetta qualche settimana e vedrai quanta roba scoprirai tra le tue rocce ;-)

Aida89 22-05-2010 19:52

ok, ho fatto qualche foto..ehm..come le pubblico?

Orysoul 22-05-2010 21:06

quando scrivi un messaggio su questo topic clicca sotto l'area di scrittura la casella"modalità avanzata" una volta li clicchi sotto su carica immagine ;-)

Aida89 22-05-2010 22:01

La pallina rossa...

http://s3.postimage.org/xmDjA.jpg

e la maledetta aiptasia..pensare che ero così contenta che ci fosse una forma di vita#07





http://s2.postimage.org/Tftrr.jpg



http://s1.postimage.org/5BbOi.jpg


e ci ho messo 3 ore!-:33

Orysoul 22-05-2010 22:10

premetto che dalle foto non si vede na mazza :-)) cmq la pallina rossa è una spugna,
l'altra non so cosa sia, ma a me non sembra proprio una aiptasia,....se la tocchi si richiude???
prova a buttargli sopra un granulo per pesci e vedi se se lo mangia....

Massimo-1972 22-05-2010 22:58

Per quello che si può vedere dalla foto (è un pò piccolina)
Anche a me la pallina sembra una spugna

Invece per quanto riguarda la probabile aiptasia ... a me sembra un'aiptasia ...
tipo questa http://www.bangor.ac.uk/~oss108/images/aiptasia.jpg

io siringherei

Aida89 23-05-2010 16:26

L'ho eliminata!...ne ho già vista un'altra minuscola però!-04...ma le aiptasie sono gli unici organismi indesiderati che possono formarsi?..c'è una lista con delle immagini a cui posso riferirmi?..così evito di disturbarvi per ogni minima cosa!

Massimo-1972 23-05-2010 17:07

Ti posso dare una lista, (poi cerchi su internet le immagini)
Aiptasia
Myrionema
Majano
Turbellarie
Planarie
Cicala Manthis
qualche granchio

... e poi molte alghe superiori (che sono anche decorative, ma infestanti)

Aida89 01-06-2010 17:34

Ciao a tutti!sono tornata!..oggi inizio il fotoperiodo, ho appena saputo dei test e pare siano buoni, tranne un pò il ph che è 7,9 e dovrebbe essere un pò di più. Ho già provveduto a trovare una fonta di acqua ricca di calcio con la quale d'ora in poi farò il rabbocco.
Giusto x rendervi partecipi della mia gioia, ci sono nuovi organismi (vi prego non ditemi di ucciderli!)
- uno "spirografo" (non sono sicura che lo sia) arancione...appena mi avvicino alla vasca rientra e sparisce.
- una conchiglietta che si apre e caccia una sacca trasparente con dei fori..appena le punto il faro anche lei si richiude.

Ora, siccome è quasi ora di inserire qualche animale cercavo di organizzarmi..
tra 3 giorni sarò a roma, per motivi diversi, dove sicuramente avrò più scelta che qui..volevo chiedervi:
-posso inserire gli animali al 5o giorno di fotoperiodo o mi muoiono?(solo oggi ho avuto i test, quindi oggi inizio e non posso ritardare la partenza x roma..)
-conoscete qualche negozio di fiducia, per andarci direttamente senza girare mezza roma e magari prendere delle fregature?
-dal momento in cui acquisterò gli animali mi ci vorranno massimo 5 ore di viaggio prima di inserirli nell'acquario, mica è troppo? cosa faccio x farli stare meglio?buio o luce?

grazie in anticipo tutti!

Orysoul 01-06-2010 19:09

bel l'acqua stai attenta con cosa fai i rabbocchi,, usa solamente acqua di osmosi, sennò il calcio ti va alle stelle,visto che non hai coralli in vasca!!!!!

per iserire animali, bisogna sapere come sono sti valori, dire ok è come dire niente, poi sappi che sarebbe meglio aver concluso tutto il fotoperiodo,...e soprattutto vedere come reagisce la vasca con la luce accesa......io non avrei furia, vedi come si comporta con la luce e poi in tal caso inserisci,,,,i pesci si possono anche spedire, meglio che comprarli ora e farli morire o complicarti la maturazione è meglio non trovi??

Aida89 08-06-2010 20:56

Ciao! Ieri ho finito il fotoperiodo e finalmente sono andata a svuotare i negozio..ho comprato:
-Centropyge bicolor
-Pterois Volitans (tranquilli, è molto piccolo e il centropyge è bello grande)
-Ricordea (il venditore dice florida, ma x quello che l'ho pagata secondo me è yuma)
-Spirografo che però ha 2 teste ad albero...sembra spyrobrancus giganteus, ma non credevo fosse così
-Zoanthus giallo
-Zoanthus verde (affollatissimo)
-Anthelia

I coralli sono già tutti aperti e lo spirografo è molto difficile da spaventare...se rientra esce dopo 5 secondi...
so che non è una domanda ma sono troppo contenta e volevo dirvelo!!
ciao a tutti!

Orysoul 08-06-2010 21:07

bello il centro.....
lo scorpione in quella vasca ci sta stretto, spero ti sia informata sulla sua alimentazione, e che è velenoso, vero???

Aida89 08-06-2010 21:17

Si si, certo che so..lo so che è velenoso, infatti è stato l'ultimo ad entrare in vasca :-)
é davvero piccolo poi se cresce e mi accorgo che sta male vedrò come fare...
Dal venditore mi sono fatta mostrare come farlo mangiare ed ho già comprato un chiletto di pesciolini piccoli piccoli che ho già congelato e che gli darò una volta ogni 2 o tre giorni...
oggi ha mangiato:sembra che senta l'odore..si avventa di corsa e in un secondo il pescetto è sparito!una scena incredibile..il centropyge gli do il mangime, e ogni tanto (mi ha detto il venditore) gli darò una vongola fresca...
altri consigli?

Aida89 09-06-2010 13:37

Salve a tutti!
Sto per fare un ordine via internet per alcuni accessori che sembrano fondamentali x la vita dell'acquario..di sicuro prenderò altre due koralia 1, i vari test e il rifrattometro..poi, volevo approfittarne per comprare altro che magari si rivelerà utile più in là..
-Impianto di osmosi Tunze nano ro station
-Filtro esterno
-Additivi
Volevo sapere:
1) Quale filtro (a zainetto, interno, esterno...) e quanto potente mi conviene prendere per l'acquario da 130 lt? ma soprattutto, è necessario o è un di più?
2) Consigli per l'impianto di osmosi?
3) Che additivi servono? Che marca mi consigliate? li trovo si acquariumcoralreef.com che mi ha consigliato ory? per additiv intendo calcio, magnesio, ecc...

grazie mille a tutti!

Orysoul 09-06-2010 19:55

speriamo che la vasca giovane regga il carigo organi che gli stai dando!!!
la pompa prendi la koralia evo 2800;-)...la 1 è piccola
l'impianto lascialo li dov'è prendi un impiantino, in linea o normale, non mi convince quello della tunze, poi ti sei informata dove reperire le ricarche??? quella è la prima cosa, le devi trovare facilmete, puoi guardare anche sul mercatino per l'impinti con 50 euro si trovano bei oggetti!!!!!!
guarda per gli integratori mi trovo bene con red sea e sono ottimi,,,
se trovi prendi .....calcio+3, magnesio,tracce......con questi sei apposto dato che calcio 3 contieni altri elemnti utile che ovviamente non andrai a comperare separatemente,, prenderli delle stessa marca torna comodo per le dosi che sono uguali ;-).....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12117 seconds with 13 queries