![]() |
Sono papà... di una catasta di Amboinensis...
Raccolti ieri notte per la prima volta, era qualche mese che i grandi si davano da fare...
Per ora li ho sistemati alla meno peggio in un cilindro di perspex messo in vasca col fondo ricavato da un collant a maglie fittissime. Stamattina erano + o - tutti vivi, ho cominciato a dargli spirulina triturata... volevo rendervi partecipi -84-84-84-84 anche se ho poche speranze.. -28d# |
è sucesso a molti....ma è dura se non quasi impossibile allevarli....accontentati di aver visto uno spettacolo bellissimo ;-) poi oh spero per te che riesci.....
|
Abra, ne sono cosciente, al massimo inquinerò un po' la vasca che male non le fa... però che carucci che sono... e quanto mangiano! Ecco diciamo che ho dalla mia il fatto che potrei arrivare a nutrirli 5 volte al giorno
|
ti conviene metterli in una vaschetta a parte!
auguri per la nascita :D |
Benvenuto nel gruppo #25 , quoto Alessandro Falco, meglio separarli.....
|
Intanto grazie a tutti...
a livello teorico mi chiedevo, dopo aver letto tutti gli articoli che ho trovato qui e altrove sulla riproduzione, perché separarli? Intendo dire, in vasca non dovrebbero godere di valori decisamente più stabili? O è un problema di spazio? |
se li riesci ad accudire bene in vasca....tienili li;-)
|
ALGRANATI, pare che mi abbia detto culo, ho trovato un collant su cui non restano incastrati...
in realtà mi piace come stanno messi ora perché il movimento superficiale discontinuo creato dalla vortech tende a smuovere tutte le larve con molta delicatezza ed impedire che restino troppo ferme... ad ora sembra non ci siano vittime, possibile? |
certo che è possibile.
i primi morti li vedrai tra 2 giorni quando ci sarà la prima muta. |
da quello che leggo lo stato larvale degli ambo è tipo quello dei debellius, lunghiiiissimo... il dramma è che io il 14 maggio parto e torno il 18... dovrò istruire bene qualcuno...
foto... http://s2.postimage.org/EuLxi.jpg http://s2.postimage.org/EuO1r.jpg scusate, non ho un macro, mi sembra già un miracolo essere riuscito a scattare qualcosa #12 |
Bellissimi, le larve sono simili a quelle dello stenopus.....
|
vedrai che tra 2 giorni gli spunteranno gli occhietti come il mio avatar;-)
|
La calza l'hai messa sulla vortech??
|
ma noo, la calza isola il cilindro di perspex dove sono le larve dal resto della vasca...
|
novità....
|
ciao Jean, purtroppo ho avuto tante morti la notte della prima muta, probabilmente a causa della sola spirulina in fiocchi che avevo a disposizione... ora sono rimasti 4-5 piccoli che continuo a nutrire ma non ho molte speranze, anche perché dovrò partire fra una settimana per cinque giorni. In compenso mi sto organizzando per le prossime covate, appena ho un attimo vorrei provare a costruire una vaschetta in ricircolo con la principale tipo quella di Algranati che però sfrutti la corrente del ricircolo per tenere sospese le larve... ma devo ancora mettere bene a fuoco l'idea.
------------------------------------------------------------------------ covate... che idiota... coccodè!#19 |
Forza, l'impresa non è facile, ma se vuoi qualche consiglio sono a disposizione
|
Grazie Jean! Ci conto sui tuoi e su quelli di algranati appena parto un po' più seriamente, anche se mi sembra d'aver capito che gli ambo sono una bella gatta da pelare...
|
sfortunatamente il periodo dello stadio larvale è molto elevato, mi sembra 3 mesi, comunque niente è impossibile, bisogna assolutamente provare per verificare, magari alimentati bene e con un'alta temperatura si potrebbe diminuire il tempo....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl