![]() |
filtro pratiko 100, rumore frastornante
ciao, appena avviato il filtro ( pratiko 100) fa molto rumore, lo tenuto acceso 15 minuti poi lo staccato visto l'ora, cosa può essere, sulle istruzioni cè scritto che all'inizio il rumore dovrebbe durare poco...boh. cosa può essere? ( il collegamento lo seguito come da istruzioni cioè linea out con finale a collo d'oca posizionato 10 cm sotto il livello dell'acqua, linea in 5-10 cm sopra il fondo. ciao
|
Prova a scuoterlo lateralmente e leggermente sicuramente sarà rimasta dell'aria all'interno.
|
lo scuoto da acceso no!
|
Certo altrimenti l'aria non esce.
|
ho capito, visto che ci sei, come posso posizionare due piante sul fondo in modo che non vengano a galla? perchè oggi ne ho prese 6, ma 2 propio non riesco a farle stare...ah per la cronaca non ho acquistato neanche 1 roccia e nemmeno un legno, e fammi anche stò favore...ti prego! magari un bicchiere o cosa?
|
Che piante sono?
|
aspetta che controllo sulle tabelle visto che i nomi non me li ricordo...
|
allora, una cabomba acquatica, che va al centro..giusto? e questa va a galla
poi l'alra sembra una anubias sp. le altre sono a posto più avanti ti dico i nomi se ti interessa. |
intanto ti dico un nome di quelle che non tornano a galla: 1 da sfondo credo sia o questa(myriophillum acquaticum) o ceratopteris thalictroides...
|
il filtro non aspira acqua e non la espelle, però fa il rumore, cosa può essere?
|
Verifica la girante e ricontrolla i serraggi
|
adesso penso sia tutto a posto è silenzioso che quasi non si sente. ho risolto pompando con la levetta da acceso. ciao
|
lo dovevi fare dall'avvio!ma le istruzioni le leggete?
|
no guarda che l'avevo fatto prima di attaccare la presa però faceva casino lo stesso, per quello ho scritto ho risolto pompando con la levetta (da acceso), le ho lette eccome le istruzioni e li dice di pompare prima di accenderlo non quando è acceso; tu invece leggi i post prima di scrivere?
|
non avevi pompato abbastanza e avevi il filtro mezzo vuoto.quindi la girante non tirava niente.le istruzioni del pratico le conosco troppo bene.fortuna che non di si è distrutto il motorino
------------------------------------------------------------------------ http://www.askoll.it/file/Manuale%20...%20Pratiko.pdf leggile.azionare la leva starter fino a che non si è riempito d'acqua.poi collegare la spina.nel caso facesse rumore,scollegare e continuare con la leva starter |
fino a che non si sente l'acqua nei circuiti, no credimi che prima dell'avvio ho pompato 3 minuti minimo per paura di accenderlo senz'acqua, poi anche quando lo aperto era pieno d'acqua, ciao
|
Visto che avete finito di beccarvi e che hai risolto il problema del filtro, almeno quello :-), ti dico che l'anubias dovresti legarla su un legno o su un sasso e comunque non interrarla perchè rischia di marcire, la cabomba puoi provare ad inserirne piu steli in un cannolicchio ed interrarle in quel modo.
|
dove attacchi i due tubi al filtro al centro c e una leva che la devi mettere tutta giù.
|
grazie giudima ho combinato.
zioci, si lo sapevo che per aprire la mandata la leva deve essere verso il basso. ciao e grazie a tutti |
Resuscito la discussione
Il mio pratiko 100 ( non e' un new generation, ma il classico precedente ) non fa' tanto rumore, ma si sente una pisciatina d'acqua continua, come se lacqua cadesse nel filtro e non venisse aspirata.
COsa puo' essere? Sembra proprio che qualcuno abbia lasicato un rubinetto su un lavandino un po' aperto. Non sono vibrazioni da bolle d'aria. |
è normale, scuotilo un po' dopo qualche giorno dovrebbe smettere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl