AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Guida per ampliamento illuminazione Poseidon 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241580)

Percula72 21-04-2010 20:32

Guida per ampliamento illuminazione Poseidon 80
 
Cari tutti,
vorrei mettere a disposizione la modifica per passare il poseidon riviera 80 da T8 18w a T5 24w
senza modificare la plancia superiore.
Prima di tutto il poseidon. 80 e predisposto sia per i porta lampada per il neon da 18w ma anche di 4 porta neon da 24, ora tutto quello che bisogna fare e procurarsi di un reattore elettronico comunemente chiamato (ballast) 2x24 il costo varia da circa 25 - 35€ o altrimenti potete consultare il fai da te ballast presi da le lampadine a risparmio energetico sempre se avete un po di dimistichezza con il saldotore a stagno e varie, ma se riuscite a trovare un (ballast) usato da un amico elettricista lo si trova intorno ai 15 € e sicuramente viene un impianto pulito.
Oltro materiale da comprare 4 porta neon per i 24w costo 4 € un po di filo, il tutto viene cablato senza alcun saldatore a stagno poichè i porta neon hanno le viti blocca filo.
Il tutto ovviamente collegato all'interruttore on/off della plancia.
Ecco in meno di un ora di lavoro una palcia con due neon T5 24w costo 20- 25 € senza forare la plancia!!
Vi metto a disposizione le foto
spero di aver dato un contributo a tutti voi del forum!
saluti
Peppe
http://s2.postimage.org/2TiNS.jpg

http://s3.postimage.org/LtyZS.jpg

http://s1.postimage.org/cLUA0.jpg

http://s4.postimage.org/wQJGi.jpg

http://s3.postimage.org/LtQrS.jpg

http://s4.postimage.org/wQTES.jpg

chiarinabella 30-11-2010 16:31

info
 
bel lavoro! ma una piccola domanda che tipo di ballast dovrei prendere? voglio provarci anche io con il riviera 80, 18 watt mi son sempre sembrati pochini!

0mbra 03-12-2010 00:07

ciao!io ho fatto la stessa modifica al mio poseidon 80 circa un mese fa,solo che ho aggiunto pure il t8 esistente..totale 56watt.vabbe che mi e costato una fortuna,tra cuffie stagne,t5 e amico eletricista o speso 100 euro tondi!!ti elenco tutto,1 t5 tropical river 15euro 1 t5 plant power 16euro cuffie stagne 21euro,come ballast ho usato un comune reattore per neon eletronico 2x24watt costato 28 euro e 20 euro per l'eletricista.io non sarei mai riuscito a montarmelo da solo!!non perche non ne capissi nulla ma a pochi cm dall'acqua non si sa mai..
http://s4.postimage.org/21ntrbz1g/03122010044.jpg

http://s4.postimage.org/21paoj2uc/09112010036_001.jpg
------------------------------------------------------------------------
cmq se fai un giro magari le cuffie le trovi a molto meno e poi se riesci a montartelo da solo ancora meglio..

chiarinabella 03-12-2010 12:54

ma le cuffie stagne sono per il t8 giusto?

0mbra 03-12-2010 22:55

si!

danny1984 06-12-2010 22:25

Una domanda come hai fissato le cuffie stagne per il t8 nel coperchio? inoltre il ballast del t8 dove lo hai alloggiato-? e i fili che collegano il ballast del t8 alle cuffie stagne dove le fai passare? il neon lo hai fissato con due fascette?-:33

0mbra 06-12-2010 23:44

le cuffie stagne non sono fissate ma sono sorrette dal neon ke ho fissato con 2 fascette di plastica.ai presente dove sta il ballast del t8?bene!sta li pure quello dei t5,pero ho dovuto togliere l'interruttore e farlo diretto perche senno il ballast dei t5 non entrava.ma non e un problema perche con dei timer risolvi tutto.i fili per le cuffie stagne li ho fatti uscire dall'alloggio dei ballast,basta fare 2 buchi con l'avvitatore.
------------------------------------------------------------------------
ti posto delle foto ,magari ti aiutano a capire..
http://s4.postimage.org/2xg1dsysk/07122010047.jpg

http://s4.postimage.org/2xg4ovns4/07122010048.jpg

http://s4.postimage.org/2xg6cf09w/07122010049.jpg
come si nota,nei buchi dopo aver fatto passare i fili ho messo un po di silicone per isolare.
------------------------------------------------------------------------
se noti dove ho messo la fascetta ho tagliato un po il coperchio per far entrare il neon e metterlo piu distante dall'acqua.

chiarinabella 07-12-2010 01:09

allora ho gia trovato due lampade t5 da 24w una 4000k e una 6500k il ballast 2x24w e i 4 portalampada dei t5 a 50 €, ma i due cavolo di portalampada stagni per il T8 dove li trovo? li sto cercando senza trovarli... ah se riesci posta come hai collegato ad un unica alimentazione ballast per i due t5 e reattore per il t8,

Non vedo l'ora anche io di fare sta modifica passare da 18w a 66w non è male

0mbra 08-12-2010 19:58

le cuffie stagne per il t8 le ho comprate in un negozio di acquariofilia,oppure comprale su ebay.ma non hai un amico eletricista che ti puo aiutare a montare tutto?ti conviene..

chiarinabella 08-12-2010 23:46

l'elettricista dell'azienda... provero nei negozi di acquariofilia!

danny1984 14-12-2010 03:05

Ho visto che il riflettore della plafoniera nn e Piu bianco ma argentato come hai fatto?

0mbra 21-12-2010 18:40

l'ho pitturato con una bomboletta spray cromata..ma ho notato ke non funziona molto.

LordCloud 05-01-2011 02:53

nessuno che monta i led?

io sto tappezzando il coperchio di led a 12v, work in progress, appena ho la possibilità scatto una foto per mostrarvi il lavoretto così mi dite cosa ne pensate :)

daniele.81 28-03-2011 21:13

Ciao a tutti.
mi inserisco nella discussione per chiedere qualche consiglio considerando che non sono elettricista ed ho parecchi limiti in materia.

Da quanto ho compreso la modifica originaria proposta nel poseidon riviera 80 che prevedeva la sostituzione nella plafoniera originale già predisposta comporta un realtà un intervento minimo pertanto che potrebbe realizzare anche una persona insperta come me.

Vorrei quindi applicare per il momento solo i due neon da 24 W e poi in un secondo momento valuterò se applicare anche l'altra modifica per aumentare il numero dei neon a 3.

Non ho però ben compreso se è necessario che i porta neon abbiano anche il reattore o se il ballast si collega direttamente al porta neon facendo già la funzione da reattore.

Mi è stato già detto che 48 w sono comunque pochi ma almeno provvisoriamente volevo applicare questa modifica e poi vedrò come procedere, vi chiedo quindi se con l'aumento dei neon a 2 da 24W avete notato miglioramenti apprezzabili.

Grazie
Daniele

alexfdj 20-04-2011 18:50

cavoli....l'avessi trovata prima questa soluzione avrei evitato di accattarmi 1 accenditore elettronico 1x18 watt ed avrei risolto....comunque bella idea

alexfdj 20-04-2011 21:17

una domandina...visto che sto pensando a rivoluzionare il tutto....ma come si estrae il coperchio dell'acquario senza danneggiare le cerniere? Grazie

Daniele21 30-12-2011 12:03

Mi potete consigliare un sito dove poter comprare gli attacchi per i neon t5 non stagni??? Sono andato da un rifornitore di materiale elettrico (MOLTO MOLTO GRANDE E FORNITO) e non li aveva!!!!
Grazie

Agro 30-12-2011 12:51

http://www.casadellelampadine.it/catalogo2.asp?sg=1271
Cerca tra gli attacchi G5

olgiati 30-12-2011 12:57

io ho un poseidon 80... per risolvere il problema luci ho tolto il coperchio e messo una plafoniera... ora ha 100 w e neanche un alga.... in oltre essendo aperto circola tutto molto meglio

Daniele21 30-12-2011 13:28

Li ho appena acquistati su questo sito con paypal con 9 euro e passa (comprese spedizioni e iva 21%) ne ho acquistati 4...
Posto il link se serve a qualcuno credo sia il più economico online
http://www.delpiano.biz/portalampada...e-p-71261.html

alexfdj 10-01-2012 11:51

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1060851044)
una domandina...visto che sto pensando a rivoluzionare il tutto....ma come si estrae il coperchio dell'acquario senza danneggiare le cerniere? Grazie

ora io inseriro altri 2 t8 il primo sul fronte ed il secondo dietro la plafoniera di serie..portando il tutto a ben 84 watt (2x24 T5 + 2x18 T8)....poi vi posto le foto....

Comunque se mi date qualche consiglio su come smontare senza rischi il coperchio lavorerei meglio.....

:-))

Daniele21 01-02-2012 17:15

Ieri sera ho ultimato la modifica ma ho notato dopo un'oretta che il coperchio era caldissimo troppo...avete anche voi lo stesso problema???

alexfdj 01-04-2012 11:00

Scalda...è normale...io ho fatto due forellini sul coperchio con una punta del 6 in corrispondenza dell'apertura lasciata dall'attacco del vecchio neon T8 come evidenziato nella foto


http://s14.postimage.org/bzpgyql99/T8_plafo.jpg

Resta sempre bello caldo il coperchio ma ti posso assicurare che quando è caldo buttano fuori l'eccesso di calore discretamente. Alternativamente bisognerebbe pensare ad un sistema con ventolina tipo notebook...può anche darsi che magari la faccio sta modifica...mmm

Ad ogni modo come promesso ecco la foto del mio coperchio...


http://s18.postimage.org/qu1ntt5j9/DSCF1499.jpg

:-))

niki1968 19-04-2012 01:37

scusa ma hai capito come smontare coperchio senza fare danni ?

ciao e grazzie

cieffe57 19-04-2012 13:23

Quote:

Originariamente inviata da niki1968 (Messaggio 1061603445)
scusa ma hai capito come smontare coperchio senza fare danni ?

ciao e grazzie

Guarda il coperchio come tutto ciò che attaccato alla vasca è ad incastro. Dove ci sono le cerniere, poer capirci, sono dei zoccoletti che sono messi a pressione nel bordo. Usa un cacciavitino spaccato e infilalo lateralmente, e poi comincia a tirare piano il coperchio. Purtroppo è fatto malissimo, ma questa è l'unica soluzione.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Daniele21 (Messaggio 1061426772)
Ieri sera ho ultimato la modifica ma ho notato dopo un'oretta che il coperchio era caldissimo troppo...avete anche voi lo stesso problema???

Io ho adottato una soluzione ibrida, mettendo una fila di led e il calore ovviamente non incide. Anche perchè è un coperchio scarso come materiale. Io inizialmente volevo toglierlo e togliera anche la bordatura intrno alla vasca, e sostituire con quello della askoll, ma ho paura che mi si apra l'acquario.

ANGOLAND 19-04-2012 16:37

le cuffie stagne potete autocostruirle, a partire da manicotti stagni chiusi avvitando un tappo o appositi passacavi (stagni!)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357051
spendete 7 euro per 2 neon ;)

guppyhobby 23-08-2012 02:07

Chiedo scusa per l'intrusione, sono stato nel negozio di materiale elettrico vorrei sapere che tipo di neon t5 acquistare, mi potete dire la marca o maggiori informazioni . Grazie

Tartaz 23-08-2012 11:33

io ho 1 osram 865 e un osram 840 ma anche i philips sono ottimi con la stessa gradazione 865/840

orlycos 23-08-2012 12:55

per il calore una soluzione economica se hai i reattori ferromagnetici sostituirli con ballast elettronici (autocostruiti 3€)

guppyhobby 23-08-2012 13:09

ringrazio Tartaz per la risposta ( di quanti watt?)e vorrei chiedere a orlycos come faccio ad auto costruirmi i ballaster elettronici, ma ce ne vogliono uno per ogni neon? Scusate l'ignoranza na l'elettronica non è il mio forte, riesco ad essere molto pratico quando voglio, ma non capendo si prezzi mi potrebbero fregare facilmente. grazie sempre gentilissimi...

guppyhobby 23-08-2012 13:26

Scusatemi ancora, e vi chiedo scuso se è una domanda da ignorante perchè forse mi avete già risposto, ma i neon devono essere bianchi oppure di luce gialla? da 4000K o da 6500k, io sento tutte queste parole e vado in confusione, vorrei se è possibile saper cosa devo chiedere al negozio di materiale elettrico: es. due neon ...........; un ballaster.........; 4porta neon........ ecc. vi ringrazio

Tartaz 23-08-2012 13:39

i neon sono da 24 watt ciascuno e 865 (6500k) e 840 (4000k).
queste gradazioni sono ottimali

Devi chiedere 2 neon 24watt (1 865 e 1 840)
4 porta neon a clip per t5
1 ballast 2x24w

credimi che anch io capisco 0 di elettronica eppure in 20 min ho collegato il tutto

guppyhobby 23-08-2012 15:22

Grazie sei sempre gentile e disponile.scuami se sono petulante, ma ho notato che la presisposizione x I porta neon t4 sono tra loro piu' stretti rispetto al t8 quindi I neon t5 di quanti cm di lunghezza li devo trovare? Ti ringrazio anticipatamente della risposta...

Tartaz 23-08-2012 16:11

la lunghezza dei neon è determinata dal wattaggio, tutti i 24watt hanno una determinata lunghezza i 39 un altra e via dicendo

guppyhobby 25-08-2012 14:08

Grazie della risposta, ho ordinato tutto il materiale, ho pensato pure di lasciare il t8 ma all'esterno del porta neon con delle cuffie collegate al ballaster gia' presente. Ti ringrazio di nuovo...

Tartaz 25-08-2012 16:35

Di niente..

guppyhobby 02-09-2012 14:55

Ciao, ho fatto la modifica Al Mio poseidon 80 solo che non ho trovato I t5 cue mi avevi indicati , ho Messo 2 t5 da 24 w imp da 10000 k e um altro da 24 w specifico x l'accrescimento selle piante. Che ne pensi?

Tartaz 02-09-2012 15:04

No il 10000 toglilo perche fara bene solo alle alghe al massimo si installa un 6500k

guppyhobby 04-09-2012 11:13

Ciao, ti ringrazio della risposta, ho già ordinato il 6500k , ho un problema mi sembra che dopo aver messo i 2 t5 la parte superiore del coperchio si surriscalda. E' normale?
mi devo preoccupare?

Tartaz 04-09-2012 16:07

anche la mia diventa rovente!!
fino ad ora pero nessun problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33377 seconds with 13 queries