![]() |
Aiuto!bollicine sui vetri
salve, ho acquistato un nuovo acquario WAVE VISION MARIN 60X30, per la verità mi ha colpito moltissimo per la sua forma molto particolare con il vetro curvo avanti, pero' purtroppo e da sabato che ho allestito tutto con resina, piante vere, cotto e argilla, messo acqua del rubinetto e acqasafe (liquido per acqua da rubinetto) ma SUI VETRI CI SONO UNA QUANTITA' DI BOLLICINE che a stento riesco a vedere nell'acquario, ieri lunedi, sono andato dal rivenditore e lui mi diceva che era normale, oggi e martedi ce ne sono di meno, ogni tanto passo la calamita, ma anche se di meno queste bollicine si riformano sempre.
adesso sto pensado, ma forse e colpa del vetro curvo che sta davanti? vi prego aiutatemi. |
Nono non è colpa del vetro curvo dell acquario!!le bolle sul vetro sono normalissime,succede a tutti gli acquari appena avviati!!Io ti consiglio di aspettare un altro paio di giorni e vedrai che piano piano scompariranno del tutto!!!;-)
|
accetta il mio consiglio,durante il mese di maturazione,leggi il più possibile;)
il portale e il forum sono fonti inesauribili :-)) ciao;-) |
vanno via da sole nel giro di 2/3 giorni.
|
Avevo gia letto in rete che queste fastidiose bollicine andavano via nel giro di 2 o 3 giorni, ma oggi ne fanno 4, e mi sto preoccupando.
|
non devi,leggi le guide#13
|
Quote:
sono bollicine, tutto qui. avrai tutto il tempo, durante la maturazione della vasca, per notare che le bollicine scompariranno piano piano. |
Raffyone è tutto ok, è normale che per qualche giorni ci siano queste bollicine, andranno via da sole, se proprio non le sopporti basta che bassi qualcosa (anche una mano) sul vetro che le togli, io personalmente consiglio sempre di mettere le mani in acquario solo quando necessario, soprattutto in maturazione... tanto vanno via da sole ;-)
|
ok, cerco di non preoccuparmi, poi vi faro' sapere.
|
Quote:
|
tranquillo. anzi, devi sperare che quello sia l'unico "problema" che avrà l'acquario in tutta la sua vita. magari fosse così :D
|
Ho notato da qualche giorno che queste bollicine vengono create dal getto di acqua,
e poi si attaccano al vetro anteriore, comunque giorno dopo giorno noto con molto piacere che se ne attaccano molto molto poche addirittura avvolte non ci sono neanche#27 |
il getto d'acqua? per caso sta sopra il livello dell'acqua?
|
|GIAK|,il problema delle bollicine sembra essere passato in secondo piano;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241004 |
Quote:
E sbagliato?... |
più che sbagliato ti fa disperdere co2,essenziale per le piante..
|
Quote:
Ma lo spray bar meglio sommerso o No? |
ma perchè la usi? #24
|
Quote:
ma per favore ditemi se deve andare sommersa o no? |
Come mai ancora non mi rispondete?
visto che devo metterci un'impiantino di co2, lo il getto d'aqua deve stare sommerso o no? |
Deve stare sommerso raffa. Se la tieni meta' fuori movimenta di piu' la superficie, disperdendo la CO2.
Perchè vuoi somministrare la co2? Il ph che hai va bene per i guppy, e se non sbaglio volevi tenerli. Comunque, il tuo problema primario rimangono i nitriti (NO2), nonchè quello squaletto che ti consiglio vivamente di dar via. |
Quote:
mg/l 1-:33 che mi cosigli:-( secondo te l'impiantino co2 non e una cosa in piu' che fa bene? |
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Con questa tabella e sapendo il ph e il kh sai se la quantita' di anidride carbonica che hai in vasca è sufficiente o se servirebbe un impianto di anidride carbonica. Il test è a gocce? Se si sono molto alti, e dovresti mettere un aereatore in vasca, forse sarebbe necessario anche toglierli. Non riesci proprio a riportarli in negozio? p.s. compila bene il profilo, con tutti i dati necessari, compresi i valori dell'acqua, senno' bisogna inseguire queste informazoni nei vari post, e diventa difficile aiutarti. |
Vasca da 60 litri..
GH 14... Kh 10... Ph 7.4... No2 1,0 avviato da circa 2 settimane e qualche giorno, 6 pesciolini che ho gia elencato+piante vere con fondo di argilla. test a gocce.... |
Se hai consultato quella tabella, avrai visto che ci sei quasi come quantita' di CO2, quindi puoi tranquillamente farne a meno. Dipende anche dalle piante che hai pero'...
Ecco il perchè ti dicevo di aggiornare il tuo profilo con tutte le informazioni richieste. |
il valore che deve preoccuparti ora è quello dei nitriti no2...rischi di uccidere i pesci
procedi con cambi d'acqua,porta i pesci al negoziante e aspetta che il filtro sia maturo per reinserire solo quelli compatibili |
Purtroppo ripeto, non posso portare indietro i pesciolini,il combattente l'ho fatto,lo squaletto lo faro' oggi ma purtroppo il resto me lo devo tenere, sperando che qualcuno vada avanti.
ma con i pesci dentro mi rallenta la maturazione?... e poi leggevo in rete che devo diminuire l'alimentazione?...E vero? |
L'alimentazione va diminuita perchè andrà solamente ad aumentare il carico organico che i batteri (non ancora pronti) devono affrontare.
|
Scusate l'ignoranza, ma quando faccio i test e dopo aver messo le gogge nella provetta e poi il tappo, la provetta la devo agitare?
|
si agitala, si mescola meglio e poi aspetta 5 min., almeno dovrebbe ci dovrebbe essere scritto così sulle istruzioni!
se puoi metti un aeratore con porosa per aumentare il movimento d'acqua e favorire lo scambio gassoso con l'ossigeno!;-) non fare cambi d'acqua repentini , solo una minima parte, massimo 5 lt! altrimenti ritarderesti la maturazione del filtro! |
Quote:
|
Ho fatto il cambio di acqua con 6 litri di osmosa(penso che si chiami cosi) comunque pagata 20centesimi al litro,poi ho aggiunto 3 litri acqua di rubinetto con acquasafe preparata gia ieri(il mio negoziante mi dice sempre che lacqua di rubinetto si deve preparare almeno 24 ore prima#24), poi ho aggiunto il bionitrivec della sera, poi ho aperto il filtro e ho cambiato la lana che era un cesso, poi ho sciaquato la spugna blu con l'acqua dell'acquario, la pompa di uscita con spray bar e stata sommersa, il combattente l'ho riportato al negoziante, lo scqualetto anche,l'areatore come mi avete consigliato lo tengo acceso tutta la giornata#23
per curiosità ho controllato i NO2 dell'acqua del rubinetto e il risultato ASSENZA NITRITI-34 Adesso ho i seguenti pesciolini: 1 Guppy 2 Gambusia 1 pesce ape 1 gamberetto 1 Oranda 1 hasemania nana E sono almeno a mia apparenza tutti in ottima forma-35 temperatura 25#27 il fondo mi sembra abbastanza pulito,ho sifonato un pochino giusto quello che si vedeva. Adesso mi dite quando devo rifare il cambio di acqua? e con quale acqua? Mi dite fra quanto posso rifare i test?... GRAZIE PER LA VOSTRA GENTILISSIMA COLLABORAZIONE, IO E I MIE PESCIOLINI RINGRAZIAMO TUTTI...:-) |
nell'attesa delle vostre risposte per caso ho visto questo : http://cgi.ebay.it/WAVE-CLEANWATER-X...item414d16e9a3
e questo :http://cgi.ebay.it/NO3-PO4-REMOVAL-S...item414e5f3f17 ma sono consigliabili?-:33 |
In linea di massima meno roba chimica metti in vasca e meglio è...conviene prevenire che curare insomma. Se ad esempio dovessi avere i nitrati alti, meglio eliminare le cause a priori (piu' piante...cambi piu' frequenti...) che mettere un prodotto tipo nitrati stop dell'askoll.
Gli oranda sono pesci d'acqua fredda, non devono stare a 25 gradi, un guppo solo non andrebbe bene e qui mi fermo perchè non conosco gli altri abitanti. |
Quote:
Questo e il mio pescolino che ho: http://www.apisto-zucht.de/shop/picture/platy_rot.jpg non e un'oranda#19 ma xiphophorus maculatus :-D E assurdo!... domani gli mando i carabinieri-04 allora puo' stare nel mio acquario? |
uff, avevo scritto un papiro e poi il forum era in manutenzione!!! -04
------------------------------------------------------------------------ allora!!!!!!!!!! effettivamente dentro all'acquario hai ancora un bel fritto misto! per quello che so io i guppy hanno certi valori, l'hasemania che ho anch'io ne vuole altri e vuole stare in gruppo! se puoi riporta indietro tutto il possibile dal negoziante e fatti fare un buono, poi decideremo cosa metterci dentro a st'acquario!:-)) i nitriti del rubinetto devono stare per legge a 0!:-D visto che hai fatto il cambio d'acqua controlla se i nitriti si sono abbassati un po'! e controlla costantemente il comportamento dei pesciotti !!! |
ho fatto il test, dopo aver messo le gocce, agito e mi esce mg/l 0,2 ... ma dopo circa 3 minuti inizia a cambiare colore, ciè 0,5#30
comunque sono un po scesi.. adesso il prossimo cambio di acuq quando mi consigli di farlo? i pescolini stanno benissimo... mi fai una lista ddi tutti i pesci compatibili con i guppy? ------------------------------------------------------------------------ con i pesci che ho mi dici quali possono stare con i guppy? come pulitore quali posso mettere? e i gamberetti? spero di si.... i guppy posso mettere solo 3 maschi? grazie per la pazienza |
speriamo che scendino ancora sti benedetti nitriti!
pesci da mettere con i guppy li dovresti cercare qui : http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ perchè non conosco molto bene i pesci, e con quali potresti accoppiarli. se qualcuno interviene per questi è il benvenuto !:-))#13 con le schede puoi vedere la provenienza, e che valori d'acqua hanno in comune! |
Per cercarli in maniera piu' semplice, guardali selezionando come filtro il ph: tra 7,0 e 7,5 e tra 7,5 e 8.
Annotati quelli che ti piacciono tra questi, li scrivi e ti si dice se c'è qualche problema ulteriore oltre al ph o meno (diventano troppo grandi...preda-predatore...carattere territoriale...). |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl